Martedì, 04 Novembre 2025

Febbraio 2019 - La storia infinita

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/02/2019 18:04 #39958 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita

SARA1984 ha scritto: ho iniziato da poco ma volete sapere cosa più mi ha catturato di questo libro ................per me vive di vita propria ......ti catapulta nelle vicende e ti coinvolge e decide lui quando devi smettere di leggerlo (credetemi ho perso un paio di giorni di lavoro aprendo questo libro ) ora capisco perchè Ende non riusciva a finirlo era proprio come diceva al suo editore:

«Ne La storia infinita era così che non avevo idea di dove fosse l'uscita di Fantàsia. Il libro sarebbe dovuto uscire già un anno prima. L'editore aveva organizzato le stampe, la carta era già pronta e mi chiamava continuamente per chiedermi; "Quando me lo consegnerai finalmente?", e io dovevo sempre rispondere: "Non posso darti niente, Bastiano non torna più indietro. Cosa devo fare? Devo aspettare il momento giusto, quando emergerà dal personaggio stesso la necessità di ritornare", e per questo diventò quest'odissea.»


Le lettere dell'alfabeto poste all'inizio di ogni capitolo dell'edizione Longanesi (sia quella dell'81 che quella celebrativa di fine 2018) le potete trovare QUI , insieme alla loro storia.

""Se ci pensi bene, ti avvedi subito che tutte le storie del mondo sono in fondo contenute nelle 26 lettere dell'alfabeto. Le lettere sono sempre le stesse, sono solo le combinazioni che cambiano. E con le stesse lettere si formano parole, con le parole frasi, con le frasi capitoli e con i capitoli le storie. (...)
"
(La scimmia Argax a Bastiano)

Io ieri sera sono arrivato al punto di svolta della storia e mi sono letteralmente esaltato! :woohoo:
Quindi mi ritrovo in quel che dice Sara... difficile staccarsi dalla lettura ieri sera... non ero stanco, avrei continuato... ma era tardi e stamani dovevo alzarmi presto... ma quanto ti prende!

Attenzione: Spoiler!


Molto bella anche la riflessione sui desideri (che metto fuori spoiler perché non rovinerebbe la storia a nessuno).

"Si può essere perfettamente convinti di desiderare una cosa, magari per anni interi, fintanto che si sa che il desiderio non è realizzabile. Ma nel momento stesso in cui, all'improvviso, ci si trova di fronte alla possibilità ch'esso si trasformi in realtà, allora non si ha più che un solo desiderio: non averlo desiderato mai."

A voi è mai capitato? ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2019 18:14 #39959 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Anche a me il genere fantasy non mi ha mai esaltato. Ci sono però eccezioni e il libro di Ende lo è. Quello che mi ha colpito, è la presenza del lato comico, buffo del libro.

Penso al capitolo dedicato agli Acharai. Spassosissimo!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
12/02/2019 11:57 #39961 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Ciao a tutti,
Sto apprezzando molto questo romanzo. Riesco a sentire nella mia testa la voce di un nonno che me la legge.
È una lettura rassicurante da alcuni punti di vista.

Vorrei prendere parte alla questione educativa e di genere relativa a questo romanzo. Non mi sorprende molto che Atreiu sia un bambino e non lo trovo fastidioso. Il tema dell'educazione alla parità di genere secondo me non si può risolvere in un libro, ma è più ampia e riguarda tutti le storie, giochi e gli intrattenimenti proposti ai bambini. Mi spiego meglio, l'Ilaria bambina ha visto la storia infinita, ma ha anche giocato al meccanico e visto sailor moon. Il problema si sarebbe posto se avessi visto la storia infinita, guardato cenerentola e avessi giocato solo con l'asse da stiro giocattolo.
Credo che se i bambini vengono esposti ad una pluralità di stimoli possono davvero scegliere e formarsi alla scelta. Sia le femminucce che i maschietti. Un solo romanzo può dare una visione o un numero limitato di visioni del mondo. È la omogeneità degli stimoli che mi.preoccupa di più e che vedo crescere anziché diminuire.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2019 14:04 #39964 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Io devo ancora iniziare.... Sono indietro colpa di Middlemarch :(

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : clob

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/02/2019 18:09 #39965 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita

IlariaAngelicchio ha scritto: Credo che se i bambini vengono esposti ad una pluralità di stimoli possono davvero scegliere e formarsi alla scelta. Sia le femminucce che i maschietti. Un solo romanzo può dare una visione o un numero limitato di visioni del mondo. È la omogeneità degli stimoli che mi.preoccupa di più e che vedo crescere anziché diminuire.


Sono totalmente d'accordo con te. Purtroppo, da quel che vedo a giro, anche per esperienza diretta con amici, gli stimoli che avevamo noi da piccoli stanno svanendo per fare spazio ad un unico stimolo: il cellulare/tablet che sta isolando e friggendo il cervello ai bambini.
Fortunatamente non è così in tutti i casi. Ci sono ancora genitori che optano per la "vecchia maniera" ottenendo grandi risultati. Però sono sempre meno e succederà che saranno guardati come se fossero quelli "strani" da coloro che si sentiranno invece "moderni"... Non ho figli e non posso permettermi di giudicare ma è evidente che se ad un tavolo con due bambini, questi non si rivolgono la parola tutta la sera perché preferiscono giocare ognuno con il suo cellulare... evidentemente c'è qualcosa che non va...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2019 18:52 #39966 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita

guidocx84 ha scritto:

IlariaAngelicchio ha scritto: Credo che se i bambini vengono esposti ad una pluralità di stimoli possono davvero scegliere e formarsi alla scelta. Sia le femminucce che i maschietti. Un solo romanzo può dare una visione o un numero limitato di visioni del mondo. È la omogeneità degli stimoli che mi.preoccupa di più e che vedo crescere anziché diminuire.


Sono totalmente d'accordo con te. Purtroppo, da quel che vedo a giro, anche per esperienza diretta con amici, gli stimoli che avevamo noi da piccoli stanno svanendo per fare spazio ad un unico stimolo: il cellulare/tablet che sta isolando e friggendo il cervello ai bambini.
Fortunatamente non è così in tutti i casi. Ci sono ancora genitori che optano per la "vecchia maniera" ottenendo grandi risultati. Però sono sempre meno e succederà che saranno guardati come se fossero quelli "strani" da coloro che si sentiranno invece "moderni"... Non ho figli e non posso permettermi di giudicare ma è evidente che se ad un tavolo con due bambini, questi non si rivolgono la parola tutta la sera perché preferiscono giocare ognuno con il suo cellulare... evidentemente c'è qualcosa che non va...


sai Guido è come se noi stessimo in fantasia e il Nulla sta facendo scomparire piano piano tutte le creature fantastiche che esistevano nella nostra infanzia ..............
........però come in fantasia anche qui ai giorni nostri c'è una rinascita diversa da come la intendiamo noi che siamo un pò vecchiotti e abbiamo vissuto fantasia ma ugualmente potente e bella che cambia personaggi e giochi ma ugualmente stimolante e fantastica...
... io ho due figli uno di 2 anni e mezzo e l'altro di 10 mesi è incredibile come apprendono in maniera velocissima sono nati già con degli stimoli diversi dai nostri e ti copro e ti vendono in un attimo è vero i nostri giochi non li conoscono anzi quando glieli propongo sono interessati per un pò ma poi si stancano presto hanno una mente così elastica e rivoluzionaria in tutto che innescano la loro fantasia creando e anche perchè no utilizzando mezzi elettronici (che io personalmente non so come si usano) secondo me non dovremmo frenarli e cambiare in loro mondo attuale che per forza di cose è diverso dal nostro come il nostro era diverso da quello dei nostri genitori ma semplicemente farli parlare del loro mondo facendoci spiegare quanto più possibile e capire che nome hanno dato alla loro infante imperatrice forse è proprio questo che si legge nella storia infinita il cambiamento l'infante imperatrice cambia nome come cambiano le epoche ma fantasia continua a non avere confini.
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37, IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/02/2019 19:17 #39967 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita

SARA1984 ha scritto:

guidocx84 ha scritto:

IlariaAngelicchio ha scritto: Credo che se i bambini vengono esposti ad una pluralità di stimoli possono davvero scegliere e formarsi alla scelta. Sia le femminucce che i maschietti. Un solo romanzo può dare una visione o un numero limitato di visioni del mondo. È la omogeneità degli stimoli che mi.preoccupa di più e che vedo crescere anziché diminuire.


Sono totalmente d'accordo con te. Purtroppo, da quel che vedo a giro, anche per esperienza diretta con amici, gli stimoli che avevamo noi da piccoli stanno svanendo per fare spazio ad un unico stimolo: il cellulare/tablet che sta isolando e friggendo il cervello ai bambini.
Fortunatamente non è così in tutti i casi. Ci sono ancora genitori che optano per la "vecchia maniera" ottenendo grandi risultati. Però sono sempre meno e succederà che saranno guardati come se fossero quelli "strani" da coloro che si sentiranno invece "moderni"... Non ho figli e non posso permettermi di giudicare ma è evidente che se ad un tavolo con due bambini, questi non si rivolgono la parola tutta la sera perché preferiscono giocare ognuno con il suo cellulare... evidentemente c'è qualcosa che non va...


sai Guido è come se noi stessimo in fantasia e il Nulla sta facendo scomparire piano piano tutte le creature fantastiche che esistevano nella nostra infanzia ..............
........però come in fantasia anche qui ai giorni nostri c'è una rinascita diversa da come la intendiamo noi che siamo un pò vecchiotti e abbiamo vissuto fantasia ma ugualmente potente e bella che cambia personaggi e giochi ma ugualmente stimolante e fantastica...
... io ho due figli uno di 2 anni e mezzo e l'altro di 10 mesi è incredibile come apprendono in maniera velocissima sono nati già con degli stimoli diversi dai nostri e ti copro e ti vendono in un attimo è vero i nostri giochi non li conoscono anzi quando glieli propongo sono interessati per un pò ma poi si stancano presto hanno una mente così elastica e rivoluzionaria in tutto che innescano la loro fantasia creando e anche perchè no utilizzando mezzi elettronici (che io personalmente non so come si usano) secondo me non dovremmo frenarli e cambiare in loro mondo attuale che per forza di cose è diverso dal nostro come il nostro era diverso da quello dei nostri genitori ma semplicemente farli parlare del loro mondo facendoci spiegare quanto più possibile e capire che nome hanno dato alla loro infante imperatrice forse è proprio questo che si legge nella storia infinita il cambiamento l'infante imperatrice cambia nome come cambiano le epoche ma fantasia continua a non avere confini.


Sono d'accordo sul fatto che i nativi digitali siano diversi da noi e che debbano esprimere assolutamente tutto il loro potenziale senza freni o inibizioni da parte nostra che siamo nati qualche anno prima. Non sarebbe giusto tentare di cambiarli o di farli giocare con giochi fuori dal loro tempo, se non sono minimamente interessati.

Però secondo me è dovere di un genitore intervenire quando sono presenti rischi per la salute. E siccome è troppo facile dare un cellulare in mano ad un bambino per farlo stare buono, bisognerebbe rendersi conto che il beneficio di breve periodo, può introdurre un problema sul lungo periodo.
Non è una cosa che dico io ovviamente. L'ho letta tempo fa e con una semplice ricerca in rete l'ho ritrovata ad esempio riportata IN QUESTA PAGINA .

Riporto di seguito un trafiletto che esprime proprio il mio concetto.

“Nessuna criminalizzazione delle tecnologie digitali, anzi alcune applicazioni hanno mostrato di avere un impatto positivo sull’apprendimento in età prescolare, purché usate insieme ai genitori. Ma come pediatri che hanno a cuore la salute psicofisica dei bambini non possiamo trascurare i rischi documentati di un’esposizione precoce e prolungata a smartphone e tablet”, spiega il Presidente della Società Italiana di Pediatria Alberto Villani. Numerose infatti sono le evidenze scientifiche sulle interazioni con lo sviluppo neuro-cognitivo, il sonno, la vista, l’udito, le funzioni metaboliche, le relazioni genitori-figli e lo sviluppo emotivo in età evolutiva.

Poi ognuno ovviamente agisce come crede e lungi da me giudicare. Dico solo che quel che vedo a giro mi lascia quantomeno stranito... :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2019 21:37 #39968 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita

guidocx84 ha scritto:

SARA1984 ha scritto:

guidocx84 ha scritto:

IlariaAngelicchio ha scritto: Credo che se i bambini vengono esposti ad una pluralità di stimoli possono davvero scegliere e formarsi alla scelta. Sia le femminucce che i maschietti. Un solo romanzo può dare una visione o un numero limitato di visioni del mondo. È la omogeneità degli stimoli che mi.preoccupa di più e che vedo crescere anziché diminuire.


Sono totalmente d'accordo con te. Purtroppo, da quel che vedo a giro, anche per esperienza diretta con amici, gli stimoli che avevamo noi da piccoli stanno svanendo per fare spazio ad un unico stimolo: il cellulare/tablet che sta isolando e friggendo il cervello ai bambini.
Fortunatamente non è così in tutti i casi. Ci sono ancora genitori che optano per la "vecchia maniera" ottenendo grandi risultati. Però sono sempre meno e succederà che saranno guardati come se fossero quelli "strani" da coloro che si sentiranno invece "moderni"... Non ho figli e non posso permettermi di giudicare ma è evidente che se ad un tavolo con due bambini, questi non si rivolgono la parola tutta la sera perché preferiscono giocare ognuno con il suo cellulare... evidentemente c'è qualcosa che non va...


sai Guido è come se noi stessimo in fantasia e il Nulla sta facendo scomparire piano piano tutte le creature fantastiche che esistevano nella nostra infanzia ..............
........però come in fantasia anche qui ai giorni nostri c'è una rinascita diversa da come la intendiamo noi che siamo un pò vecchiotti e abbiamo vissuto fantasia ma ugualmente potente e bella che cambia personaggi e giochi ma ugualmente stimolante e fantastica...
... io ho due figli uno di 2 anni e mezzo e l'altro di 10 mesi è incredibile come apprendono in maniera velocissima sono nati già con degli stimoli diversi dai nostri e ti copro e ti vendono in un attimo è vero i nostri giochi non li conoscono anzi quando glieli propongo sono interessati per un pò ma poi si stancano presto hanno una mente così elastica e rivoluzionaria in tutto che innescano la loro fantasia creando e anche perchè no utilizzando mezzi elettronici (che io personalmente non so come si usano) secondo me non dovremmo frenarli e cambiare in loro mondo attuale che per forza di cose è diverso dal nostro come il nostro era diverso da quello dei nostri genitori ma semplicemente farli parlare del loro mondo facendoci spiegare quanto più possibile e capire che nome hanno dato alla loro infante imperatrice forse è proprio questo che si legge nella storia infinita il cambiamento l'infante imperatrice cambia nome come cambiano le epoche ma fantasia continua a non avere confini.


Sono d'accordo sul fatto che i nativi digitali siano diversi da noi e che debbano esprimere assolutamente tutto il loro potenziale senza freni o inibizioni da parte nostra che siamo nati qualche anno prima. Non sarebbe giusto tentare di cambiarli o di farli giocare con giochi fuori dal loro tempo, se non sono minimamente interessati.

Però secondo me è dovere di un genitore intervenire quando sono presenti rischi per la salute. E siccome è troppo facile dare un cellulare in mano ad un bambino per farlo stare buono, bisognerebbe rendersi conto che il beneficio di breve periodo, può introdurre un problema sul lungo periodo.
Non è una cosa che dico io ovviamente. L'ho letta tempo fa e con una semplice ricerca in rete l'ho ritrovata ad esempio riportata IN QUESTA PAGINA .

Riporto di seguito un trafiletto che esprime proprio il mio concetto.

“Nessuna criminalizzazione delle tecnologie digitali, anzi alcune applicazioni hanno mostrato di avere un impatto positivo sull’apprendimento in età prescolare, purché usate insieme ai genitori. Ma come pediatri che hanno a cuore la salute psicofisica dei bambini non possiamo trascurare i rischi documentati di un’esposizione precoce e prolungata a smartphone e tablet”, spiega il Presidente della Società Italiana di Pediatria Alberto Villani. Numerose infatti sono le evidenze scientifiche sulle interazioni con lo sviluppo neuro-cognitivo, il sonno, la vista, l’udito, le funzioni metaboliche, le relazioni genitori-figli e lo sviluppo emotivo in età evolutiva.

Poi ognuno ovviamente agisce come crede e lungi da me giudicare. Dico solo che quel che vedo a giro mi lascia quantomeno stranito... :laugh: ;)


Sono perfettamente d’accordo con te è proprio lì dove si supera il limite che scatta il concetto del “ buon padre di famiglia” (mi sembra che si dica così in giurisprudenza giusto?) insomma tutto parte dal buon senso dei genitori
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/02/2019 23:30 #39969 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Sono arrivata alla fine! Che dire? Anche se forse la mia considerazione iniziale è stata un po' affrettata, nemmeno la storia mi ha convinta tantissimo...
Attenzione: Spoiler!


Per la questione dell'utilizzo dei telefoni e dei tablet da parte dei bambini devo dire che sono abbastanza d'accordo... Qualche tempo fa avevo letto un articolo in cui si parlava di correlazione tra utilizzo massiccio di telefoni e tablet da parte di ragazzi in età prescolare e successivo insorgere del disturbo dell'attenzione... Anche se è vero che su questo tema si fa sempre un certo allarmismo, quindi le notizie vanno prese un po' con le pinze, non mi stupirebbe se poi questa tesi risultasse fondata. In fondo il telefono fornisce molti più stimoli visivi rispetto alle pagine di un libro e quindi abituarsi ad utilizzare i libri dopo anni che si è fatto uso esclusivo di dispositivi elettronici può creare dei problemi.

Comunque di Ende voglio sicuramente leggere Momo, per vedere se riesco a ricredermi un po' :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/02/2019 18:02 #39976 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Finito. Il miglior libro fantasy finora mai letto. Plauso allo scrittore rendendo il libro piacevolissimo, molto scorrevole, senza momenti di stanca e con quella dose di comicità che non guasta mai.

Trama gestita con nonchalance e senza inutili torsioni carpiali.

Mi ha fatto trascorrere momenti lieti della serata, oltre che una piacevolissima scoperta. Dipendesse da me, non l’avrai mai degnato di uno sguardo.

Grazie forum, in particolare a Guido84 che l’ha proposto.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro