Sabato, 06 Settembre 2025

Febbraio 2019 - La storia infinita

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
26/02/2019 23:33 - 26/02/2019 23:37 #40090 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Ciao a tutti, ho finito il libro. Nel complesso l'ho apprezzato e sono felice di averlo letto. Anche io ho l'impressione di 2 libri diversi e, a bocce ferme, apprezzo più il secondo. Ne ho letto una vicenda di sviluppo e crescita personale. Il primo libro, dopo un momento do gioia dovuto ai ricordi di infanzia, in realtà mi ha un po' turbato con questa storia della realtà e Fantasia che si specchiano infinitamente l'una nell'altra. L'ho trovato allucinante (nel senso che mi sentivo allucinata e facevo fatica a razionalizzare il pensiero).

@Folgore qui trovi 1 immagine di H. Bosch, un quadro a cui ho pensato. www.google.it/search?q=bosch+pittore&cli...imgrc=ANnEN3LvFrehtM
Bosch sì che è allucinante... Ende lo è meno, ma ho trovato analogie spaventose in:
- uova contenenti esseri
- torri/fiore
- botti con i piedi
- esseri a più facce con espressioni diverse
- fantasiani che cavalcano la qualunque
Ultima Modifica 26/02/2019 23:37 da IlariaAngelicchio.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/02/2019 09:34 #40091 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
non conoscevo Bosch ma grazie a te Ilaria ho scoperto i suoi quadri ed effettivamente è un pò come fantasia :lol:
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/02/2019 16:57 #40093 da stofy
Risposta da stofy al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Ho finalmente finito il libro, al penultimo giorno e soffrendo ad ogni pagina.
Da bambina provai a leggerlo più di una volta, sforzandomi sempre di raggiungere un punto più in là rispetto alla precedente, ma non riuscii mai a finirlo. Ora ce l'ho fatta. Ma a che prezzo.
Libro inconcludente, con una morale troppo infantile che però spiegata in modo troppo complicato per un semplice bambino. Protagonista che fino a metà libro ha una certa personalità, poi cambia del tutto e senza un grosso motivo.
La parte fantàsica non mi è piaciuta per nulla: un'accozzaglia di elementi fantastici e personaggi impossibili che non hanno nulla a che fare con il senso della storia.

In sintesi: non mi è piaciuto per nulla, ma sono contenta di essere riuscita a finirlo dopo 15 anni.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/02/2019 23:09 #40097 da frida92
Risposta da frida92 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Ciao a tutti!
La Storia Infinita è il primo libro che mi trovo a leggere da partecipante al Club del Libro.
Avevo visto il film e quando ho scoperto sarebbe stato il libro del mese ne sono stata più che felice.

Qui, trattandosi di un libro principalmente per bambini, non serve dissertare secondo me sul sesso che avrebbe o non avrebbe dovuto avere Bastiano. Lui è metafora di tutti i bambini e bambine che si trovano alla sua età a lasciare il mondo prettamente infantile e ad affacciarsi su quello più adulto.
Nonostante questa premessa, il libro è apprezzabilissimo anche dagli adulti. È necessario tenere vivo un legame con la nostra Fantasia per alimentare i nostri desideri e non spegnerci, ma allo stesso tempo non dobbiamo rimanerne prigionieri.
Bastiano ci invita a ricordarci di essere parte di quei pochi portatori nel mondo dell’Acqua della Vita.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2019 10:59 #40100 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Febbraio 2019 - La storia infinita

Ciao a tutti, ho finito il libro. Nel complesso l'ho apprezzato e sono felice di averlo letto. Anche io ho l'impressione di 2 libri diversi e, a bocce ferme, apprezzo più il secondo. Ne ho letto una vicenda di sviluppo e crescita personale. Il primo libro, dopo un momento do gioia dovuto ai ricordi di infanzia, in realtà mi ha un po' turbato con questa storia della realtà e Fantasia che si specchiano infinitamente l'una nell'altra. L'ho trovato allucinante (nel senso che mi sentivo allucinata e facevo fatica a razionalizzare il pensiero).

@Folgore qui trovi 1 immagine di H. Bosch, un quadro a cui ho pensato. www.google.it/search?q=bosch+pittore&cli...imgrc=ANnEN3LvFrehtM
Bosch sì che è allucinante... Ende lo è meno, ma ho trovato analogie spaventose in:
- uova contenenti esseri
- torri/fiore
- botti con i piedi
- esseri a più facce con espressioni diverse
- fantasiani che cavalcano la qualunque


Ho avuto la fortuna di vedere dal vero molti quadri di Bosch in Belgio, indimenticabili, si riconoscono a prima vista in mezzo agli altri.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2019 09:21 #40148 da Lilly
Risposta da Lilly al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Salve a tutti, anche io come molti altri in questo gruppo ,non avrei mai scelto di leggere questo libro....ma ho scelto di iscrivermi proprio per questa ragione . Continuo a leggere ogni mese libri scelti da me a cui aggiungo il libro del mese proprio per non fossilizzarmi in ciò che più mi attira e...sorpresa.. più di un libro che credevo non fosse il mio genere mi è rimasto nel cuore ...in fondo esplorare nuovi orizzonti ci aiuta a conoscere noi stessi. Tornando al libro ,sorprendentemente fantasioso lo vedo molto adatto ai bambini proprio perché li ospita in questo mondo straordinario e li catapulta in una realtà dove trionfano i buoni propositi i valori dell'amicizia e dell'amore ...e forse li aiuta anche a capire gli atteggiamenti non sempre comprensibili dei genitori . Per quanto mi riguarda ho apprezzato la trasformazione di Bastiano perché in fondo non è lo specchio della nostra società? siamo deboli e lottiamo per la giustizia e l'uguaglianza e quando raggiungiamo il potere diventiamo esattamente il modello di persona che detestavamo....inoltre tutti noi ospitiamo dentro di noi una parte volta al bene e una volta al male...Bastiano ha esplorato dentro di sè e le ha accolte entrambe...nel suo caso l'amore ha trionfato.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Kira990, hallerina37, Dada

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2019 11:07 #40151 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Ho finito anch'io il libro da un paio di giorni ma purtroppo l'entusiasmo iniziale non è più tornato. Certo, nel finale migliora e si ritrova un senso nella narrazione però per me non è stato sufficiente. La prima parte del libro è bella perché tutti noi, in quanto lettori, possiamo immedesimarci in Bastiano e possiamo appassionarci alle avventure di Atreiu ed essere in ansia per la sorte dell'imperatrice e di fantasia. Ma da metà in poi Bastiano cambia e comincia una serie di avventure che sembrano fine a se stesse. Solo alla fine si capisce che c'è un motivo per tutto ciò ma sinceramente mi sembra che Ende si sia dilungato davvero troppo.
Inoltre, anche se ci sono riferimenti che magari possono capire solo gli adulti, lo stile è fanciullesco.
Sono stata comunque contenta di averlo letto ma non rimarrà tra i miei libri preferiti ;)
Ammiro la fantasia di Ende per quanto riguarda i vari personaggi però per la storia mi sembra abbia preso spunto a volte da Il signore degli anelli, altre volte da Alice di Carroll....insomma.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: Kira990, hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/03/2019 09:44 #40248 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Ieri sera ho terminato anche io la lettura del libro. Bastiano completa il suo cammino iniziatico. L'autore ci restituisce un protagonista migliore, cresciuto sotto tutti i punti di vista.
Quando il libro è giunto tra le sue mani, era un bambino molto diverso rispetto a quello che il giorno dopo torna nel mondo dei Figli di Adamo e riabbraccia suo padre.
Il cerchio si chiude e il libro, precedentemente nelle mani del sign. Coriandoli, poi passato a Bastiano, sparisce, pronto per cadere nelle mani di qualcun altro che affronterà il medesimo percorso iniziatico. La Storia Infinita, è realmente infinita.
Ho ripreso i link che avevo suggerito qualche post fa e ho trovato, soprattutto nel primo dei due, moltissime chiavi di lettura (ne consiglio davvero la lettura a chi volesse approfondire ciò che ha letto).
A qualche considerazione ero riuscito ad arrivare da solo. A qualcos'altro no. Però, tralasciando le questioni esoteriche, trovo che quel link possa aiutare a comprendere il mondo che ha voluto creare Ende e soprattutto il tipo di opera che continuo a pensare che sia molto più un libro per adulti che per bambini.
In definitiva, sono davvero molto contento di aver letto questo libro. Completamente diverso dal film e dalla storia che abbiamo amato da piccoli. Dopo aver letto il libro capisco il perché Ende non abbia amato il film... ma devo anche dire che forse riportare sul grande schermo ciò che l'autore voleva esprimere con il libro non sarebbe per niente facile... Non escludo una futura rilettura del libro. Magari tra qualche anno... Grazie a tutti coloro che hanno letto con me questo Libro del Mese ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
17/03/2019 21:08 #40315 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Ho finito di leggere il libro una settimana fa è stato bello rivivere i tempi in cui ero bambina e penso che non valga solo per me ma sia una cosa che accomuna tutti. Lo dico perché di solito leggo nell'autobus o nel treno andando a lavoro e leggendo questo libro mi è capitato 4 volte che delle persone mi fermassero per chiedermi se era lo stesso del film o per dirmi qualcosa in merito al libro. L'incontro che mi ha lasciato più stupita è stata una persona che mi ha detto mentre prendevo la scala mobile " devi leggere Momo è ancora più bello" e ha cominciato a parlarmi di quest'altro libro di Ende. A quanto pare moltissime persone ricordano questa storia con piacere.

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Kira990

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/03/2019 19:51 #40326 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2019 - La storia infinita
Ed è in quel momento che doveva scattare la marchetta :D
Dovevi dirgli di iscriversi sul sito e venire a parlarne con noi! Ahahahha! ;)
Che bello che le persone abbiano stabilito un contatto con te solo vedendoti leggete il libro. Fantastico!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Vanessa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv