Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2020 - Il giocatore

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/03/2020 12:08 #43051 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2020 - Il giocatore
Penso anche io che l'amore per Polina non sia così determinante: mentre per il generale è chiaro spera nei soldi solo perchè almeno cosi potrà avere Blanche, e si dimentica del problema dell'eredità appena Blanche se lo fila un po', la passione di Alexej non si capisce quanto sia reale; se prova effettivamente un sentimento per lei o se semplicemente vuole far parte di un mondo da cui spesso si sente tagliato fuori. Non mi sembra lotti per Polina, tutt'altro, non mi sembra voglia dimostrarle di essere alla sua altezza. Coglie il pretesto di voler essere all'altezza di lei, per poter dedicarsi alla roulette. Ma una volta vinto, gli è indifferente perchè lo ha fatto, non torna da Polina. Dice Astley alla fine "[..]non solo avete rinunciato alla vita, agli interessi vostri e collettivi, al dovere id cittadino e di uomo, ai vostri amici (e invece ne avevate), non solo avete rinunciato a un qualsiasi scopo che non sia la vincita, ma avete rinunciato persino ai vostri ricordi. Io mi rammento di voi in un momento forte e ardente della vostra vita: ma sono convinto che vi siate dimenticato tutte le vostre impressioni migliori di allora; i vostri sogni, i vostri desideri attuali più impellenti non vanno oltre il pair e l' impair, il rouge il noir, i dodici mediani, e così via[..]". Quindi, come dicevo nel post prima, il giocatore perde di volta in volta un pezzo di sè, si dimentica di quel che aveva prima. E in questo senso, Polina è tra le prime cose a passare completamente in secondo piano.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/03/2020 16:25 #43052 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2020 - Il giocatore
Ciao a tutti!
Scusate se mi intrometto nella conversazione :whistle:
Volevo dirvi che la nostra cara Roberta ha scritto un articolo di approfondimento su questo Libro del Mese che ho appena pubblicato. Immagino possa farvi piacere leggerlo e quindi vi pubblico qua il LINK ALL'ARTICOLO ;)
Buon proseguimento! :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2020 15:14 #43063 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2020 - Il giocatore
L´articolo di Bibi conferma quel che ho letto di Polina in vari commenti a rencesioni su internet, ovvero un personaggio di fatto negativo. Ho letto più volte che Polina è un´opportunista, interessata solo al denaro. Come mi è successo più volte, anche qui mi chiedo cosa non va nel mio modo di leggere, dal momento che fraintendo spesso i libri a quanto pare :laugh: Polina non è sicuramente un personaggio positivo, è manipolatrice e superficiale nel trattare chi le fa la corte, è sicuramente bisognosa di attenzioni e capricciosa. Ma per quanto riguarda l´essere opportunista, non so. Alla fine è l´unica che si tiene in disparte quando arriva la nonna e che non cerca subito di assillarla ricevendone un tornaconto. Sembra effettivamente dispiaciuta per l´abbandono di Des Grieux, forse sì per la perdita di una prospettiva economica matrimoniale in cui sperava, però sembra che la sua delusione vada oltre la perdita dei soldi, visto che non vuole accettarne. E quando va da Alexej, sembra voglia cercare in lui un conforto lontano da tutta quella situazione di angoscie economiche e progetti su eredità e vincite, e mi sembra rimanga turbata quando lui torna nella stanza vincente. Poi sì, dà di matto, sembra contenta, per poi di nuovo però ripiombare nello sconforto. Deve quindi trovare conforto stavolta da Astley, perchè le sembra l´unico rimasto puro? O perchè è l´unico con una sicurezza economica? Non so; se fosse opportunista, avrebbe colto l´occasione per comportarsi come Blanche ed esercitare la già esistente influenza su Alexej, e continuare a manipolarlo. Invece mi sembra che appena vince, prende definitivamente le distanze, tanto da mandare Astley ad informarsi su come se la passa, come se il suo fosse il genuino interesse di una persona che prova affetto per un´altra. Mhm non so, magari è opportunista verso Astley, anche s emi sembra sia anche con lui onesta, ma verso Alexej non mi sembra.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2020 15:58 #43064 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Marzo 2020 - Il giocatore
non so se "opportunista" sia l'aggettivo giusto, ma sicuramente Polina è un'approfittatrice. ben consapevole dell'influenza che ha su Aleksej, non esita a manipolarlo per i suoi fini. ma non lo fa alla maniera di Blanche, con le sue finte premure, bensì in modo spietato e calcolatore, senza risparmiargli insulti e figuracce: "Voi mi siete odioso proprio perché vi ho concesso tante libertà e ancora più odioso perché mi siete necessario".
Polina è un personaggio tanto spregevole quanto all'apparenza innocuo, e a mio parere ricalca quello della femme fatale sempre sull'orlo di una crisi isterica che ricorre in altre opere di Dostoevskij. insomma, come direbbe Michela Murgia: "Polina, vergognati!" :laugh: :lol: :silly: :whistle:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2020 16:21 #43066 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2020 - Il giocatore
Sì, è sicuramente manipolatrice per 2/3 libri nei confronti di Alexej, però non capisco appunto il suo atteggiamento nel moemnto in cui lui vince "per lei". Forse come per Alexej non sono importanti i soldi in sè quanto l´atto del gioco, forse per Polina anche non sono importanti poi i soldi, quanto l´avere gente da trattare come le pare e piace finchè non si stufa. Oppure sì, il personaggio è più profondo di quel che possa sembrare e in realtà in esso Dostoevskij ha voluto ritrarre le contraddizioni delle donne che portano spesso a renderle isteriche :whistle: :whistle:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2020 17:12 #43068 da Audrey
Risposta da Audrey al topic Marzo 2020 - Il giocatore
Condivido pienamente l'analisi.
Proprio ieri riflettevo sul fatto che l'atteggiamento tipico del giocatore è rinvenibile anche nelle passioni amorose dei personaggi: così come Aleksey era schiavo della sua amata Polina- al punto da essere accondiscendente a ogni sua bizzarra richiesta- allo stesso modo il giocatore lo è della roulette.
Per non parlare dell' "amore" (se così possiamo definirlo) che il generale prova nei confronti di Modemoiselle Blanch.
In entrambi i casi ho riscontrato la stessa passione irrazionale, la mancanza di lucidità, lo stato di delirio e gli stessi sentimenti impetuosi e travolgenti che Dostoevskij ha descritto nel giocatore seriale.

Il personaggio che mi ha più colpita però è la nonna e in particolar modo il mutamento repentino del suo carattere: da donna ferma, autoritaria, sicura di sé ad anziana mansueta e fragile.
Sotto questo profilo credo che la nonna rappresenti proprio l'emblema del giocatore, soprattutto nel senso di vergogna conseguente alla perdita, non solo del denaro, ma anche (e forse soprattutto) della propria dignità.

Polina e Aleksey sono stati, invece, una sorpresa. Sottovalutata la prima e sopravvalutato il secondo.
Nelle premesse emerge una Polina frivola, capricciosa e insensibile la cui reazione però, davanti alla vincita di Aleksey e la successiva dichiarazione di amore, mi ha spiazzata.
Il protagonista, invece, avrei pensato rimanesse immune dal vizio del gioco: la descrizione iniziale sul casinò e sui personaggi che lo frequentavano, i lucidi suggerimenti alla nonna, il successivo rifiuto ad accompagnarla unitamente a quello del denaro quale incentivo a cambiare idea.
A tal proposito, mi sarei aspettata qualcosa in più dalla narrazione circa la sua trasformazione in "giocatore". In questo senso, ho trovato il libro un po' carente. Avrei voluto cogliere i pensieri, le sensazioni che si provano quando ci si avvicina per le prime volte a un casinò e come queste si trasformino in una vera e propria dipendenza.

Nel complesso il romanzo di Dostoevskij non mi ha deluso. È stato molto coinvolgente anche se non all'altezza di altri suoi scritti.

Ci sono due momenti in cui un prigioniero non è in prigione: quando dorme e quando legge un libro. Con le pagine davanti al naso spariscono le sbarre, i muri, il chiasso e l'oppressione. (Erri De Luca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2020 18:02 - 09/03/2020 18:05 #43071 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Marzo 2020 - Il giocatore

aleinviaggio ha scritto: non sono sicura di essere d'accordo con Novel67 circa la forza che muove Aleksej. secondo me in lui la passione per l'azzardo - non inteso necessariamente come gioco ma anche e soprattutto come propensione al rischio immotivato - supera di molto l'amore per Polina.


Solo una precisazione. Quando parlavo di passione, ho specificato quanto questa fosse "folle" , e forse avrei fatto meglio ad aggiungere anche malata, o distorta. Nel senso che con l'amore non c'entra nulla, ma è appunto - come dici tu - passione per l'azzardo. E azzardato, in questo caso, è che un precettore tenti di elevarsi ad un rango superiore, dichiarandosi innamorato. Anzi schiavo,: che sia di Polina, o del gioco, alla fine poco importa.

A proposito di Polina, devo invece dire che io non ho notato in alcun modo questo essere manipolatrice, opportunista, approfittatrice. Anzi, secondo me lei è l'unica vittima della vicenda: del falso amore di DesGrieux, anzitutto, che presupponendola erede in parte dei beni della nonna mira alla sua dote e alla conquista di un titolo nobiliare reale e non fittizio; dell'instabilità di Aleksej poi, di cui prima cerca di tenere a bada le ardite (tenuto conto che lui è un semplice precettore) dichiarazioni d'amore e dal quale infine viene "tradita", una volta contraccambiati i suoi sentimenti. Mr Astley, a quel punto, sarà l'inevitabile ripiego: l'unica persona realmente sincera, in grado di tener fede ai propri sentimenti e di prendersi cura di lei.
Ultima Modifica 09/03/2020 18:05 da Novel67.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
09/03/2020 18:15 #43072 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Marzo 2020 - Il giocatore
Anch'io la penso come Novel67: Polina mi sembra vittima di un ambiente corrotto e credo anche che la sua vita e le sue decisioni, i suoi atteggiamenti siano anche condizionati dalla responsabilità che sente nei confronti dei fratellini.
Comunque sia, per me non mancano i momenti di risate! Che dire della monnelleria di Alexei con la pronuncia del suo "Ja-wohl", dei soprannomi che la nonna affida ai francesi e della scena con i tre polaccucci?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2020 19:05 #43073 da Audrey
Risposta da Audrey al topic Marzo 2020 - Il giocatore
Mi ritrovo nelle perplessità di bibbagood riguardo a Polina, circa il suo essere opportunista. In realtà l' ho trovato un personaggio abbastanza criptico...mi chiedo come una persona capricciosa, immatura, piena di sé possa in realtà nutrire sentimenti autentici come quelli che sembra provare verso Aleksej, soprattutto considerando il trattamento che gli ha sempre riservato. In effetti, se ci pensi, ciò sorprende lo stesso protagonista.
Se vogliamo dare una parvenza di coerenza al personaggio di Polina, oserei dire che il suo atteggiamento capriccioso sia solo apparente. Magari davvero nutre sentimenti profondi verso Aleksej ma la sua condizione non le permette di mostrarli fino e in fondo. In fin dei conti lei è la figlia del generale, le cui ormai disastrate condizioni economiche si ripercuotono anche su di lei e sui fratelli (che dimostra ampiamente di voler proteggere). Forse per questo spera di convolare a nozze con "il francesino", non perché sia un'opportunista ma per risollevare le sue sorti e quelle della famiglia.
Credo che, poi, davanti al rifiuto di De Grieux siano subentrate due diverse sentimenti: da un lato l'orgoglio, che la spinge ad affermare che già da molto prima di lui nutriva delle grandi incertezze sulla loro relazione; dall'altro la consapevolezza di essere stata trattata come una "cosa da comprare" (svanita la prospettiva dell'ereditá della nonna, sparisce anche il pretendente). Ecco perché resta profondamente delusa dalla vincita di Aleksej. In cuor suo, lui era l'unico ad averla profondamente amata e con il danaro le ha dimostrato di non essere molto diverso dal francesino. Magari da questa delusione è scaturito lo stato di delirio in cui è caduta.

Per quanto riguarda il suo avvicinamento a Mr Astley, voglio pensare che sia motivato dal suo essere l'unica persona equilibrata del suo entourage. In quel momento di profonda amarezza ha bisogno di protezione, di normalità (non solo economica) e ritengo che lui fosse l'unico in grado di garantirgliele.
Solo così riesco a spiegarmi l'ardire di Polina nel chiedere ad Astley di cercare Aleksej, confessando così il suo amore verso di lui.
Non voglio credere che l'inglese sia così debole da sottomettersi incondizionatamente al volere di Polina.
Forse la mia immaginazione é andata un po' oltre le intenzioni di Dostoevskij. Spero non si stia rivoltando nella tomba :laugh: :laugh:

Ci sono due momenti in cui un prigioniero non è in prigione: quando dorme e quando legge un libro. Con le pagine davanti al naso spariscono le sbarre, i muri, il chiasso e l'oppressione. (Erri De Luca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/03/2020 11:43 #43079 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2020 - Il giocatore
Oh, mi rincuora che allora non sono l´unica ad aver dato un´altra interpretazione al personaggi di Polina :laugh:
@NoveL. è vero che lui è "solo" un precettore, ma Polina per buona parte del libro non si dimostra affatto carina con Alexej, si prende gioco di lui approfittando delll´influenza che lei esercita su di lui, coem se per lei fosse semplicemente un gioco, un passatempo, rendere ridicolo chi si prostrasse così ai suoi piedi. Per il resto, sono però d´accordo con te, cosi come con Audrey e Blache. Nell´ultimo terzo di libro Polina appare essere un personaggio ben più complesso, più profondo, con sentimenti contradditori perchè di fatto più sinceri, divisa tra quello che vorrebbe e quello che deve accettare o a cui si deve rassegnare.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro