Sabato, 06 Settembre 2025

Aprile 2020 - BlacKkKlansman

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/04/2020 11:08 - 10/04/2020 11:09 #43372 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman

Comunque, ho visto il film ed è un milione di volte meglio!!!
Nel film c'è quel fuoco d'artificio che manca nel libro!!

Il libro è un elenco di eventi e sigle, il film è un racconto forse più romanzato ma che mostra in maniera chiara quanto il kkk fosse pericoloso, sia attraverso le azioni e le parole dei suoi adepti sia attraverso quelle dei suoi oppositori (praticamente inesistenti nel libro)
I personaggi hanno spessore, hanno personalità...
Per assurdo, il vero Ron nel film è quasi un personaggio minore, a differenza del libro.

Mancano delle cose, ne sono state aggiunte altre, ma il film è davvero bello! Spike Lee è un genio: ricavare quel film da quel libro... solo lui poteva farcela! ;)


Sono contento che ti sia piaciuto! Io l'ho adorato! E forse è anche questo che mi ha spinto a voler leggere anche il libro da cui è stato tratto. Bellissima anche la colonna sonora principale del film.



@Vanna

Cercando su Internet al momento pare che sia disponibile su Sky e su Now TV.
Per quest'ultima, se non l'hai già fatto in precedenza, puoi attivare una prova gratuita di 14 gg e, se hai uno smart TV, l'applicazione di Now TV dovrebbe essere disponibile. Così puoi vederlo in televisione.

Blakkklansman su Now TV

Blakkklansman su Sky

Nel frattempo stanotte sono andato un po' avanti con la lettura. Sono convinto come Vanna che vada apprezzata la determinazione di Ron, soprattutto perché organizzazioni del genere operano sempre "sul filo del rasoio", rendendo veramente difficile la loro identificazione e quindi, ancor di più, l'eventuale condanna. Ron stesso ce lo fa capire in questi passaggi su Fred Wilkens:

"Non faceva nulla che fosse contro la legge, anche se in alcuni casi ci andava abbastanza vicino".

E ancora:

"Le convinzioni razziste di Wilkens erano state stigmatizzate in pubblico e condannate senza mezzi termini dalle autorità, che però non erano riuscite a trovare nessun appiglio per sanzionare ufficialmente lui o le sue attività, e di conseguenza non avevano potuto punirlo in alcun modo. La sua dichiarata lealtà al Klan era ritenuta parte delle libertà garantite dal Primo Emendamento della Costituzione, e finché non interferiva con la sua attività ufficiale di vigile del fuoco le autorità di Lakewood non potevano prendere alcuna iniziativa contro di lui".

A questi comportamenti "sul filo del rasoio" da parte degli affiliati al Klan, dobbiamo aggiungere anche l'impossibilità da parte della polizia di agire provando a forzare la mano ai sospettati (direi anche giustamente).

"Nelle operazioni sotto copertura la polizia può usare legalmente diverse forme d'inganno per raccogliere informazioni o arrestare un sospetto, ma non può persuadere un individuo innocente a commettere un reato che questo non sia già pronto a commettere, e neppure costringere un sospetto a compierlo, anche se è certa che costui sia un criminale. Nel corso delle indagini ogni agente sotto copertura deve sempre tenere presente la questione dell'induzione al reato, perché questa potrebbe poi essere utilizzata dalla difesa una volta effettuato l'arresto. Un errore in quel senso può determinare la differenza tra un'indagine riuscita o meno, e tra il susseguente procedimento penale o il rilascio".

E ancora:

"L'insieme di leggi che regolava l'induzione al reato serviva a tenerci a freno, e anche a impedire di oltrepassare la linea che ci separava dal commettere reati".

Se pensiamo a quanti agenti operano in incognita, come infiltrati, rischiando la loro vita tutti i giorni, trovandosi spesso spalle al muro per non voler far saltare la propria copertura ma al contempo dovendo acconsentire a fare cose che non potrebbero fare... ci vuole un bel coraggio!

Infine torno sull'obiettivo dell'indagine perché ho trovato un piccolo paragrafo in cui Ron lo esplicita nero su bianco:

"Dirottavamo (o cercavamo di dirottare) le conversazioni lontano da azioni conflittuali, e ciò si rivelava utile al nostro obiettivo di raccolta di informazioni e anche alla sicurezza e al bene della comunità".

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 10/04/2020 11:09 da guidocx84.
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/04/2020 11:49 #43373 da vanna
Risposta da vanna al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Graziee Guido sempre di grande aiuto vedrò cosa posso fare e ti farò sapere. Male che vada sul telefonino con i link che mi hai dato si può vedere....

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2020 11:15 #43390 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Sono quasi alla fine e anche io ho trovato un pò noioso e ripetitivo senza mai reale azione ma ricordiamoci che è una storia vere e per quato la realtà a volte supera la fantasia in questo caso è stata un indagine sotto copertura come tante altre che gli agenti affrontano ogni giorno... in realta di questo libro mi ha colpito l'ipocrisia e il pregiudizio che viene fuori descrivendo i capi del KKK una cosa fra tutte che mi ha fatto capire che i pregiudizi e ancor più l'ignoranza sono alla base di tutti gli estremismi è la dichiarazione di poter riconoscere il colore della pelle di una persona solo sentendone la voce e l'ipocrisia che c'è in tutto lo si evince quando si dichiara che sono gruppi non violenti e poi cercano sempre e solo un presupposto per la violenza .....
....insomma questo libro non dice nulla di nuovo non è particolarmente interessante e non c'è nessun colpo di scena che un lettore si aspetterebbe ma sono contenta che al mondo ci sono persone come Ron Stallworth e di aver conosciuto la sua storia propagando la sua piccola onda di speranza
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2020 15:16 #43423 da MartinaA.
Risposta da MartinaA. al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Finalmente sono riuscita a iniziare il libro del mese, per il momento scorre molto bene! Appena sarò più avanti nella lettura potrò partecipare più attivamente alla conversazione condividendo le mie opinioni. A presto

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nicoletta
  • Avatar di nicoletta
  • Visitatori
  • Visitatori
21/04/2020 12:33 #43467 da nicoletta
Risposta da nicoletta al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Sto facendo un po' fatica a leggerlo, sono ferma al 30% da giorni ormai, mi sa che guarderò il film per sapere come prosegue :)
Quello che ho notato finora è che essendo una storia vera alcuni riferimenti a fatti e persone reali mi hanno incuriosita; per esempio sono andata a cercare una foto di Lola Falana menzionata da Ron durante un turno in archivio quando il suo collega disse che non capiva la mia scelta di Lola Falana come "bellissima". Non riusciva a comprendere la bellezza di una donna "di colore".
Un'altra persona che mi ha incuriosita è Jackie Robinson nominato durante il colloquio di Ron il segreto del successo di Jackie è che ha scelto di non reagire. Ha sfidato il razzismo con il silenzio. Tra l'altro la settimana scorsa ho visto per caso in tv un film proprio basato sulla sua storia in cui si ritrovano gli stessi conflitti descritti da Ron; si intitola "42 - La vera storia di una leggenda americana" e ve lo consiglio davvero

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
21/04/2020 19:49 #43472 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Ciao lettori, io sono bloccata, è iniziato bene, mi stava piacendo ma adesso zero stimoli, credo che sia uno di quei casi eccezionali in cui il film sia la chiave migliore per far decollare la storia.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2020 17:01 #43484 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Ciao a tutti,

penso che il libro di Stallworth ci dia modo di riflettere su temi su cui non è bene mai abbassare la guardia, il razzismo su tutti.

Al di là dei numerosi fattori che influiscono su questo fenomeno sociale, quasi sempre esso fa leva su ignoranza, pregiudizio, stereotipi e paura. Conosco persone che candidamente affermano di avere paura delle persone di colore e di provare nei loro confronti quasi un senso di ribrezzo, pur riconoscendo che questo non è giusto. Questo mi fa pensare che il razzismo, allora, sia qualcosa che si insinua nel profondo della personalità di un individuo, quasi come l’ancestrale fobia dei ragni o dei ratti. E allora come si fa a sostituire ad esso sentimenti di uguaglianza e fratellanza tra tutti gli uomini? Come far si che alla paura si sostituisca la meraviglia per la bellezza della diversità (non solo fisica, ma anche culturale e storica)?

Il problema insorge quando c’è chi, animato dalle peggiori intenzioni, sfrutta e manipola l’ignoranza e la paura per fomentare la violenza. Grazie allora a persone come Ron che mettono a repentaglio la loro vita quando percepiscono che la libertà di esprimere comportamenti razzisti deve fermarsi dove inizia la pace e la pacifica convivenza di una comunità di uomini e donne.

Dunque gliela dobbiamo una lettura al tuo libro Ron, anche sei non sei Ken Follett o Patricia Cornwell, perché a qualche emozione in meno dovuta ad una prosa un po da caserma, farà da contrappeso qualche riflessione civica in più.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/04/2020 18:14 - 22/04/2020 18:14 #43487 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Sono assolutamente d'accordo su tutta la tua riflessione.

E allora come si fa a sostituire ad esso sentimenti di uguaglianza e fratellanza tra tutti gli uomini? Come far si che alla paura si sostituisca la meraviglia per la bellezza della diversità (non solo fisica, ma anche culturale e storica)?


Una "cura" possibile secondo me è viaggiare.
Viaggiare permette di entrare in contatto con società, culture, usi e costumi diversi dai nostri.
L'abitudine a viaggiare, ad uscire dalla nostra comfort zone, ci permette di aprire la mente.

Poi credo che anche solo leggere libri come questo e/o studiare (in particolare la storia), possa aiutare.

Il problema insorge quando c’è chi, animato dalle peggiori intenzioni, sfrutta e manipola l’ignoranza e la paura per fomentare la violenza.


Questo è un problema grosso, sul quale è più difficile potersi impegnare in prima persona.

Penso ad esempio all'episodio che racconta Ron in merito agli agenti del NORAD.

Attenzione: Spoiler!


In questi casi possiamo solo sperare che ci siano organismi di vigilanza, controllo, audit continui, anche a livello psicologico, delle persone che ricoprono tali cariche. Però resta una speranza... :unsure:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 22/04/2020 18:14 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
22/04/2020 20:28 #43488 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman

Una "cura" possibile secondo me è viaggiare.
Viaggiare permette di entrare in contatto con società, culture, usi e costumi diversi dai nostri.
L'abitudine a viaggiare, ad uscire dalla nostra comfort zone, ci permette di aprire la mente.

Poi credo che anche solo leggere libri come questo e/o studiare (in particolare la storia), possa aiutare.

Sono d'accordissimo con te! Forse la "difficoltà" che si trova leggendo questo libro è che siamo a metà strada tra due categorie: il realistico e la saggistica. Per cui lo si inizia con un certo spirito e si rimane "spiazzati" dalla parte più dicumentaristica e storica.

Dunque gliela dobbiamo una lettura al tuo libro Ron, anche sei non sei Ken Follett o Patricia Cornwell, perché a qualche emozione in meno dovuta ad una prosa un po da caserma, farà da contrappeso qualche riflessione civica in più.

Sì, condivido.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/04/2020 21:58 #43491 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman

Una "cura" possibile secondo me è viaggiare.
Viaggiare permette di entrare in contatto con società, culture, usi e costumi diversi dai nostri.
L'abitudine a viaggiare, ad uscire dalla nostra comfort zone, ci permette di aprire la mente.

Poi credo che anche solo leggere libri come questo e/o studiare (in particolare la storia), possa aiutare.

Sono d'accordissimo con te! Forse la "difficoltà" che si trova leggendo questo libro è che siamo a metà strada tra due categorie: il realistico e la saggistica. Per cui lo si inizia con un certo spirito e si rimane "spiazzati" dalla parte più dicumentaristica e storica.

Dunque gliela dobbiamo una lettura al tuo libro Ron, anche sei non sei Ken Follett o Patricia Cornwell, perché a qualche emozione in meno dovuta ad una prosa un po da caserma, farà da contrappeso qualche riflessione civica in più.

Sì, condivido.


Sulla categoria del libro non sono propriamente d'accordo con quello che dici. Credo che il libro vada preso per quello che è, ovvero secondo me una biografia. Un racconto degli eventi della vita lavorativa dell'autore, condito ovviamente con riflessioni personali sulle quali il lettore, in maniera più o meno empatica, può automaticamente essere portato a riflettere, come stiamo facendo noi.
Non credo però che sia paragonabile ad un saggio perché l'autore non ha secondo me alcun intento di istruirci o di insegnarci qualcosa (o almeno io non ho notato questo intento da parte dell'autore).

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv