Mercoledì, 05 Novembre 2025

Aprile 2020 - BlacKkKlansman

Di più
26/04/2020 22:02 #43542 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Tralasciando pure il piccolo dettaglio che l'apologia di fascismo in Italia è reato. Veramente quello che non capisco io, Vittorio, è come si possa avere l'ardire di criticare - e a maggior ragione in un anniversario importante come questo, il 75simo, che ci addolora non poter festeggiare come si deve nelle piazze - invece di essere grati e cercare di imparare da uomini e donne coraggiosi che hanno espresso il momento più alto del nostro spirito nazionale. O almeno cogliere l'occasione per tacere, anziché provocare

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Sara81

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2020 00:18 #43543 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Lo stesso Luciano Violante, esponente del PCI, ex presidente della Camera, proprio in prossimità della festa del 25 aprile, parlava di concordia nazionale, nel tentativo una volta per tutte di superare queste divisioni che non hanno piu' motivo di esistere.

Sembra che sia cosi' difficile da comprendere?

P.s. : comunque Ariel, per dovere di cronacai, c'e' gente che e' scesa in piazza a festeggiare il 25 aprile, nonostante il divieto assoluto di assembramento. Forse il 25 aprile non vuol dire essere liberi di fare quel che si vuole.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2020 00:21 #43544 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman

Novel67 ha scritto: Oltre alla teoria ben espressa da Davpal, c'è però un'altra differenza, più sostanziale: del fascismo l'Italia ha avuto esperienza diretta. Il 25 aprile celebra dunque la liberazione dal fascismo, non dal comunismo: è festa nazionale, perciò di tutti, eccetto per chi stava e ancora sta dalla parte opposta (che piaccia o non piaccia, non è certo quella comunista).

Vero, per carita'. Pero' ringraziamo che quel 25 aprile non ci ha portato nell'altra barricata, quella di passare ad un'altra dittatura, non meno sanguinaria e pericolosa che era il comunismo.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nicoletta
  • Avatar di nicoletta
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/04/2020 10:35 #43547 da nicoletta
Risposta da nicoletta al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Tornando sulla questione di come curare il razzismo, secondo me per superarlo sarebbe necessaria un'evoluzione culturale che purtroppo non è avvenuta in maniera diffusa nelle nostre generazioni. La mia speranza è che la vivano i nostri figli e nipoti che crescendo con compagni di classe provenienti da altri paesi e da altre culture riescano a vederli semplicemente come bambini con cui giocare, o magari non giocare ma semplicemente per una questione di simpatia/antipatia e non per il colore della pelle

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/04/2020 12:23 #43550 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Ieri l'altro ho terminato la lettura del libro e devo dire che complessivamente sono contento di averlo letto con voi :)

Ho ripensato anche al confronto tra libro e film. Benché il film sia basato sulle vicende raccontate da Stallworth, il fatto che Spike Lee vi abbia aggiunto elementi tali da renderlo appetibile come prodotto cinematografico (seppur discostandosi dalla storia reale), rende i due prodotti leggermente diversi ai miei occhi ma piacevoli entrambi ognuno a modo suo.

Per quanto riguarda gli obiettivi raggiunti dall'indagine sotto copertura, non saranno obiettivi eclatanti ma credo che comunque siano obiettivi importanti e, il fatto che Stallworth li elenchi alla fine del libro, credo sia utile al lettore per fare il punto della situazione definitivo su ciò che ha letto.

Mi riferisco a questi paragrafi:

Attenzione: Spoiler!


E ancora:

Attenzione: Spoiler!


Inoltre ho apprezzato moltissimo gli inserti alla fine del libro, contenenti un po' di materiale fotografico relativo all'indagine.

In definitiva, una lettura che consiglierei ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2020 17:44 #43552 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Anche io ieri ho finito il libro e ho visto il film.

Nel complesso niente di immemorabile dal punto di vista artistico, ma sicuramente una buona occasione per riflettere sui temi discussi.
Del film mi è piaciuta molto l'atmosfera anni '70 che adoro. Quanto colore e che bella musica! Cosa darei per poter trascorrere un periodo della mia vita in quegli anni, magari per partecipare ad un concerto di Jimi Hendrix o dei Pink Floyd...
Nonostante poi la simpatica tracotanza di Stallworth che può sia infastidire che divertire, a seconda dei casi, mi è piaciuta però l'onesta con cui racconta episodi che non lo mettono sempre in buona luce. Vedi, per esempio, la lotta per emergere all'interno del suo dipartimento e, soprattutto, l'idea di disobbedire all'ordine di distruggere i documenti relativi all'indagine.
Questo mi ha fatto riflettere sui dilemmi morali che talvolta ci troviamo ad affrontare. Era giusto cestinare il frutto di un anno di lavoro per tutelare l'immagine del dipartimento? Se ho giurato di obbedire a degli ordini e giusto che lo faccia sempre o talvolta è opportuno seguire la propria coscienza?

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/04/2020 15:38 #43569 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Ho letto con molto piacere tutti i vostri commenti e li ho trovati stimolanti. Credo che uno dei motivi per cui Ron abbia deciso di condivedere questa sua esperienza lavorativa si possa trovare in un articolo che avevo ritagliato un paio di anni fa. Ve lo allego.
www.lastampa.it/politica/2018/05/23/news...i-sistema-1.34019036
Ciao a tutti!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/05/2020 16:31 #43807 da pallina
Risposta da pallina al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman

guidocx84 ha scritto: Per quanto riguarda gli obiettivi raggiunti dall'indagine sotto copertura, non saranno obiettivi eclatanti ma credo che comunque siano obiettivi importanti e, il fatto che Stallworth li elenchi alla fine del libro, credo sia utile al lettore per fare il punto della situazione definitivo su ciò che ha letto.

Mi riferisco a questi paragrafi:

Attenzione: Spoiler!



Concordo con te, Guido, che il primo paragrafo da te citato sia uno di quelli che meglio spieghi a cosa ha portato quest'indagine. Anzi, per me è il paragrafo per cui è valsa la pena leggere il libro (che a tratti, come sottolineato da molti, ho trovato un po' noioso e demotivante). Spesso ci dimentichiamo che sono anche questi piccoli gesti quelli che contribuiscono a rendere grande qualcosa: non dimentichiamoci che l'oceano non è altro che un insieme di gocce d'acqua ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nicoletta, Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/06/2020 08:18 #44354 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
E il libro torna tristemente attuale... :(

www.tgcom24.mediaset.it/mondo/floyd-a-se...224129-202002a.shtml

#blacklivesmatter

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/06/2020 09:51 #44356 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Quando ho vissuto in California per 10 mesi, nel lontano 2010, confesso di aver sempre avuto un certo timore reverenziale nei confronti della polizia. Forse condizionato dai film, avevo l'impressione che fosse una istituzione propensa all'abuso di potere. Per fortuna non mi hanno mai fermato.
In California esiste anche un corpo speciale denominato Border Patrol, la polizia di frontiera, che ha lo scopo di evitare l'ingresso clandestino di quelli che, in modo dispregiativo, vengono chiamati, wet backs. Il riferimento è ai cittadini messicani che, per poter entrare negli Stati Uniti senza essere scoperti, guadano il Tijuana river "bagnandosi la schiena", appunto.
Ho come l'impressione che il problema del razzismo negli USA continuerà a sussistere a lungo, almeno fino a che non comincerà a esserci una più decisa presa di posizione da parte del governo. E questo governo non mi sembra molto per la quale, anzi...

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro