Sabato, 06 Settembre 2025

Aprile 2020 - BlacKkKlansman

Di più
23/04/2020 12:59 #43496 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman

Sono assolutamente d'accordo su tutta la tua riflessione.

Una "cura" possibile secondo me è viaggiare.
Viaggiare permette di entrare in contatto con società, culture, usi e costumi diversi dai nostri.
L'abitudine a viaggiare, ad uscire dalla nostra comfort zone, ci permette di aprire la mente.

Poi credo che anche solo leggere libri come questo e/o studiare (in particolare la storia), possa aiutare.


Verissimo Guido!
Lo studio e la conoscenza della storia sicuramente ci permettono di avere una visione più ampia delle cose e di scoprire che abbiamo molte più cose in comune di quanto non si pensi.
Il mero contatto, purtroppo, non sempre si è rivelato sufficiente a vincere il pregiudizio. Si pensi a tutte le volte in cui l'obiettivo di una società è stato quello di sottometterne e sfruttarne un'altra, per giunta con la scusa della supposta inferiorità della mal capitata.
Allora, forse, il contatto dovrebbe avere come presupposto nuovi obiettivi. La letteratura ha dimostrato, per esempio, che avere uno scopo in comune rende maggiormente positivi gli atteggiamenti tra i gruppi.
E non siamo forse tutti esseri umani che hanno bisogno di acqua e aria pulita? Non potrebbe essere un obiettivo sovraordinato quello di salvare questo nostro pianeta?
Purtroppo laddove c'è scarsità di risorse il pregiudizio e il conflitto trovano facilmente pretesti futili come il colore della pelle. E qui solo la giustizia può mettere a posto le cose. Ma come sappiamo non è un concetto che intendiamo tutti allo stesso modo...

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
23/04/2020 18:06 #43504 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman

E non siamo forse tutti esseri umani che hanno bisogno di acqua e aria pulita? Non potrebbe essere un obiettivo sovraordinato quello di salvare questo nostro pianeta?


Quanto è vero!! Dovremmo sentirci tutti uguali, abitanti dello stesso pianeta. Eppure prevale l'egoismo e la lotta alla prevaricazione dell'altro.
Tendiamo a guardare solo il nostro piccolo orticello e ci affacciamo al mondo con la supponenza di chi pensa di avere la conoscenza assoluta della verità.
La cosa triste e che questo non avviene solo tra culture o tra stati, avviene in maniera purtroppo in modo molto più capillare e a più basso livello. Emergono comportamenti razzisti nella vita di tutti i giorni, con i vicini di casa, sul lavoro, nello sport, ecc.
Davvero dura sconfiggere una malattia di questo tipo se tutti non facciamo la nostra parte... come in tanti altri casi... anche recenti... ognuno deve impegnarsi a modo suo, nel suo piccolo, a lottare contro il pregiudizio.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/04/2020 14:59 #43524 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Ho letto ieri il libro in poche ore, ma non perchè mi abbia entusiasmato al punto di non vedere l'ora di finirlo solo perchè il linguaggio semplice, diretto e scorrevole dell'autore non mi impegnava troppo.
Solitamente non riesco mai a dire che un libro sia brutto o sia stata una pessima lettura, trovo sempre qualcosa da salvare, e anche questa volta è stato cosi.
Mi trovo d'accordo con chi ha trovato il libro molto autocelebrativo, soprattutto nell'ultima parte, questo mi ha reso l'autore particolarmente antipatico, purtroppo non posso fare a meno di assumere un atteggiamento indispettito nei confronti di chi "se la canta e se la suona da solo", mi viene naturale.
Che dire della narrazione, scorrevole certo, ma come ha scritto qualcuno ho trovato noiosa la serie di nomi e sigle, sicuramente importanti, ma che hanno appesantito la lettura insieme alle innumerevoli ripetizioni. Anche io ho creduto in alcuni momenti che l'autore mi abbia illuso che sarebbe accaduto davvero qualcosa di eclatante, che questa operazione si sarebbe concretizzata nell'arresto dei "cattivi" o nel sabotaggio di qualche azione violenta, ma ahimè non è successo. Con questo non voglio però sminuire l'importanza dell'indagine, sicuramente
evitare l'escalation di odio e azioni come bruciare le croci cariche di significati simbolici è stato un buon risultato, però non so mi aspettavo qualcosa di più concreto visti i toni usati dall'autore.
Ron Stallworth non è uno scrittore, ma un poliziotto, per questo gli riconosco il merito, di aver prestato la sua voce per raccontare una storia di razzismo, ma non un semplice odio verso qualcuno, un odio che si riunisce, che si organizza, che si da dei principi, un odio che cerca seguaci.
C'è una scena che mi ha colpito particolarmente ed è quella in cui un uomo nero alla domanda del figlio che gli chiede perchè quell'uomo (Ken) sia vestito cosi, cioè con tunica e cappuccio bianco risponde "perchè è un pagliaccio". Ecco questa scena rende l'idea di come basti ridicolizzare e sminuire, togliere importanza al nemico per combatterlo.
Lettura non eccezionale, ma che ha i suoi spunti di riflessione.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/04/2020 23:49 #43529 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
A proposito di quanto dicevamo qualche giorno fa, oggi ho trovato per caso questa citazione... buon 25 aprile! ;)


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2020 00:06 #43530 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
E sul comunismo come si cura?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/04/2020 09:46 #43532 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman

E sul comunismo come si cura?


Lo abbiamo già detto all’inizio di questo topic. Sono entrambi da condannare.

Solo che ieri era il 25 aprile e, in tale data, l'esercito nazifascista si arrese lasciando l'Italia dopo le insurrezioni partigiane a Genova, Milano e Torino, ponendo fine all'occupazione tedesca in Italia.
Ecco perché mi sembrava adatta al contesto la citazione trovata in rete, tanto più che ne parlavamo qualche giorno prima proprio in questi termini e mi ha sorpreso trovare una citazione così vicina al mio pensiero espresso qui qualche giorno fa.

Però, per rispondere alla tua domanda, secondo me si cura nello stesso modo in cui si cura il fascismo. Leggendo. Studiando la storia.

Puoi prendere la citazione ed aggiungerci “/comunismo” dopo la parola “fascismo” e funziona lo stesso ;)

Il concetto importante secondo me è che si deve leggere e studiare la storia per capire bene a cosa hanno condotto certi tipi di regimi dittatoriali e gli estremismi, per non rischiare di ricascarci. Purtroppo la storia tende a ripetersi perché l’uomo tende a dimenticare...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2020 11:43 #43536 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Concordo Guido ed aggiungo che la citazione di Unamuno sia del tutto incompleta , parziale e settaria. Dovrebbe fare riferimento ad ogni dittatura politica, indipendentemente dal colore politico. Scusatemi, ma questo francamente non l’ho mai capito e siamo nel 2020!!!

Sul 25 aprile, anche in virtù di quello che leggo da parte di autorità od esponenti ogni anno, me l’hanno sempre rappresentata come una festa divisiva e mai ho avuto la sensazione di concordia nazionale e di comunione d’intenti. Insomma, mi sembra che ogni anniversario che passa, si perda occasione di rappacificarsi seriamente.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2020 18:33 #43539 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman

Concordo Guido ed aggiungo che la citazione di Unamuno sia del tutto incompleta , parziale e settaria. Dovrebbe fare riferimento ad ogni dittatura politica, indipendentemente dal colore politico. Scusatemi, ma questo francamente non l’ho mai capito e siamo nel 2020!!!

Sul 25 aprile, anche in virtù di quello che leggo da parte di autorità od esponenti ogni anno, me l’hanno sempre rappresentata come una festa divisiva e mai ho avuto la sensazione di concordia nazionale e di comunione d’intenti. Insomma, mi sembra che ogni anniversario che passa, si perda occasione di rappacificarsi seriamente.


La differenza tra fascismo e comunismo si coglie distinguendo tra ideologia e attuazione pratica. Il fascismo è una ideologia intrinsecamente violenta, razzista e distruttrice delle libertà; in quanto tale, ha avuto e non poteva che avere un'attuazione pratica corrispondente ai suoi principi. Per il comunismo invece si può dire che le sue attuazioni pratiche siano state generalmente fallimentari e liberticide, ma non che la ideologia sia necessariamente tale.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, bibbagood, EmilyJane, VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2020 18:48 #43540 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Descrizione ineccepibile ma che mi consenti, sembra un po' arrampicata sugli specchi, visto i milioni di morti che hanno portato queste due ideologie.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2020 21:23 #43541 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Aprile 2020 - BlacKkKlansman
Oltre alla teoria ben espressa da Davpal, c'è però un'altra differenza, più sostanziale: del fascismo l'Italia ha avuto esperienza diretta. Il 25 aprile celebra dunque la liberazione dal fascismo, non dal comunismo: è festa nazionale, perciò di tutti, eccetto per chi stava e ancora sta dalla parte opposta (che piaccia o non piaccia, non è certo quella comunista). Eppure, proprio in virtù della libertà riconquistata, qualcuno oggi può sentirsi persino libero di non festeggiare: che cosa ci sia da sentirsi discriminati dunque proprio non si sa ...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane, pallina, Sara81

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv