Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2020 - L'una e l'altra

Di più
11/07/2020 15:25 #44781 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ho letto quasi la metà del libro (46%) . Ho cominciato da occhi e ora sto leggendo camera .Mi piace moltissimo , e ricco di spunti a partire dell'esistenza di questo artista poco conosciuto.
Ho iniziato ad apprezzare anche lo stile . Ad agosto vado a Ferrara a vedere il dipinto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/07/2020 21:46 #44785 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Anche io sono confusa dalla suddivisione, visto che anche io ho iniziato la nuova parte una volta arrivata al 25%...:ohmy:

Comunque, la parte con George è moooolto più piacevole secondo me, è più lineare, i personaggi di George e la madre, cosi come di H., del fratello e del padre sono più definiti e coinvolgenti. In realtà, non trovo molto ben riuscito questo legame tra le due parti, di fatto le storie sono separate, c'è solo il quadro che le lega, ma sembra essere più un espediente fine alla trama che un vero e proprio mezzo tramite cui le due parti interagiscono. Il filo conduttore è di fatto il concetto dell'arte, affrontato da punti di vista molto diversi date le epoche e i personaggi, ma in realtà molto simili.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/07/2020 22:15 #44787 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

Mattia P. ha scritto:

E allora non mi torna che l’inizio della sezione “Camera” sul Kindle risulti al 26%...


Io posso confermare che al 26% su Kindle, anche nella mia versione, inizia Telecamera


Grazie Mattia! Allora procedo tranquillo. Avevo paura che le varie parti fossero sfalzate :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2020 23:09 #44788 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Sto leggendo versione kindle ; sono arrivata al 50 % e l'autrice ricomincia da capo la narrazione . Ricominciando da uno camera per poi passare ad occhi .
In conclusione ho finito di leggere !

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/07/2020 23:16 #44789 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

Cri_cos ha scritto: Sto leggendo versione kindle ; sono arrivata al 50 % e l'autrice ricomincia da capo la narrazione . Ricominciando da uno camera per poi passare ad occhi .
In conclusione ho finito di leggere !


Ah!!!!! Ecco!!! Quindi hanno diviso l’ebook in due parti. Il primo 50% occhi e camera ed il secondo 50% camera e occhi! Adesso mi torna! Grazie mille ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2020 14:52 #44795 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Grazie a voi per il bellissimo sito

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2020 17:22 #44797 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Io mi sto perdendo invece leggendo la parte "Occhi" e di brutto.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2020 10:05 #44815 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Io sono a 3/4 del libro. La parte Camera a mio parere è molto meglio della parte Occhi e non è solo per una questione di stile (perché anche qui si salta di qua e di là, avanti e indietro, si intermezzano pensieri passati o presenti nel discorso): secondo me si sente che questa parte è molto più vicina all'autrice sia geograficamente sia cronologicamente e quindi riesce ad andare più in profondità, troviamo quello scavo psicologico che nella prima parte è mancata.
Ma in effetti la prima parte è un espediente per raccontare la seconda e allo stesso tempo un esperimento di immaginazione, lo stesso che avrebbe potuto fare la madre di George ipotizzando che il pittore che apprezzava così tanto fosse in realtà donna.
Come ha detto Greta, questa parte è costellata da giochi di parole che denotano l'intelligenza vivace della Smith e io apprezzo molto anche tutti gli input che dà, mi piace trovare nei libri riferimento ad altri libri o opere o film che posso approfondire per conto mio volendo o che comunque stuzzicano l'interesse ad approfondire (qui si fa riferimento ad Antonioni, a Giorgio Bassani, a una pittrice inglese che forse potrebbe essere Edna Clarke Hall).
Senz'altro, a mio avviso, il personaggio più interessante del libro è la madre di George e tutti gli spunti di riflessione che ci offre. Come quando parla degli affreschi e si chiede se venga prima l'uovo o la gallina ovvero se il disegno sotto (il disegno preparatorio) o quello in superficie. "La prima cosa che vediamo, ha detto la madre, che spesso è l'unica che vediamo, è quella in superficie. E dunque questo significa che viene per prima? E significa forse che l'altro disegno, se non ne conosciamo l'esistenza, potrebbe benissimo non esistere?"

Questo discorso potrebbe benissimo essere applicato alle persone se ci pensiamo: se portiamo in superficie solo alcune cose di noi stessi, se ci sono parti di noi che nessuno vede vuol dire che il resto non esiste? Noi esistiamo solo nello sguardo degli altri? E quello che siamo ora è l'unica parte di noi che conta senza tener conto di ciò che siamo stati e ci ha fatto evolvere fino al momento presente? La storia ha senso solo nella memoria o ha senso perché senza passato non ci sarebbe presente?
Con quest'ultima riflessione mi ricollego anche a Sliding doors: il nostro presente deriva dalle scelte fatte in passato ma chi lo sa se nonostante le scelte diverse saremmo comunque arrivati allo stesso punto.
Mah,forse mi sono persa io stessa nei pensieri :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2020 11:12 #44817 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ho quasi finito "Videocamera" e a parte gli spunti di cui parlate, ho trovato che il succo della vicenda sia questo:

Attenzione: Spoiler!


Ho capito bene? Siete d'accordo?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2020 23:16 #44823 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Forse preparata dai vostri commenti sulla parte "occhi", non mi ha sconvolta lo stile e anzi mi piace molto, scorre veloce, è come avere Francescho accanto che parla e ogni tanto divaga, si interrompe, fa delle esclamazioni.. è un po' un flusso di coscienza ma molto comprensibile. E poi avendo già letto l'altra parte so già i chi parla e dove si trova.
Insomma, non mi sembra così strafatta, non più di Joyce mentre scriveva l'"Ulisse" :silly:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro