Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2020 - L'una e l'altra

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/07/2020 21:18 #44961 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ho finito il libro già da un paio di settimane, ma causa varie incombenze come compiere 30 anni, non sono riuscita ancora a commentare.
Rileggendo i vostri commenti trovo interessante come siano così opposti: chi ha rivalutato il libro grazie a Camera e ha odiato Occhi, chi ha adorato Occhi e trovato banale camera, più i vari spunti di riflessione che il libro ha suscitato in ciascuno. Io mi ritrovo tra coloro che hanno apprezzato molto di più camera, ma sono convinta che se avessi letto prima questa parte, l'avrei apprezzata un pochino di meno, mentre avrei apprezzato un pochino di più di quanto ho fatto la parte Occhi.
Mi schiero inoltre tra coloro che vedono più nell'arte che nella sessualità uno dei temi portanti. Come già detto, il libro offre tanti temi, ma trattati secondo me superficialmente, e quindi la parte della sessualità mi sembra fosse solo un po' da contorno, un espediente narrativo. Invece l'arte, nelle sue varie forme espressive, nella descrizione di come possa esser parte della quotidianeità cosi come l'approfondimento sul ruolo di Francescho in quanto artista, mi è rimasto molto più impresso.
Anche a me ha colpito la parte citata da Mattia:

"Valore e denaro si equivalgono? Sono la stessa cosa? I soldi sono ciò che siamo? È quanto guadagniamo a fare di noi ciò che siamo? Che cosa significa fare? Siamo quello che facciamo? Ma cavolo, che bello non dover sempre avere tutto sotto controllo. Abbiamo visto le sue opere. Che altro dobbiamo sapere?"

Purtroppo è una euristika che da che mondo è mondo funziona molto bene: l'abito fa il monaco. Per molte, troppe persone, ancora oggi vali se possiedi o vali se produci. Fammi vedere un pò, cosa sai fare? E se non sai fare, non c'è posto per te. Famoso nel nostro paese è il circolo per cui se non hai esperienza non trovi lavoro, ma se non lavori come la fai l'esperienza?

C'è però anche da dire che uno dei grandi meriti del lavoro è di contribuire alla nostra identità; e questo, tanto più si tratta di un lavoro che abbiamo scelto e che ci piace fare.


L'altr'anno ho cambiato lavoro perchè anche se mi piaceva abbastanza, ero perennemente frustrata perchè sottopagata. Sono passata quindi ad un'altra azienda, dove sapevo che avrei guadagnato molto di più, ma che il lavoro mi sarebbe piaciuto molto meno. E ho passato mesi bruttissimi, ancora più frustrata di quanto ero prima, perchè mi sentivo di sprecare completamente il mio tempo e rimpiangevo il lavoro di prima. Nonostante il cambiamento di lavoro è stato dovuto anche ad altri fattori non legati allo stipendio, ho spesso pensato durante quest'anno che forse sarebbe stato meglio tornare all'altr'azienda, dove mi sentivo di avere un valore, di essere utile, di fare qualcosa per cui ero portata, dove la mattina andavo a lavoro "contenta". Quindi forse si, non valiamo quanto guadagniamo, e per fortuna, perchè altrimenti al momento sarei soltanto un'ameba con uno stipendio soddisfacente :dry: Ma ho pensato in continuazione durante quest'anno che in realtà per pretendere che mi riduca ad un'ameba, dovrebbero pagarmi ancora di più e che il mio tempo ha molto più valore di quello che guadagno all'ora ;)


Sicuramente a tutti coloro che lo hanno iniziato o vogliono iniziarlo, consiglio di provarci, perchè anche se alcune parti possono risultare veramente troppo sperimentali, è un libro breve e altrettante parti scorrono veloci ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/07/2020 23:32 #44962 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Grazie per il tuo prezioso post che ho apprezzato moltissimo, bibbagood.

Anzitutto in bocca al lupo per la tua carriera lavorativa, chissà che in futuro non troverai un lavoro che ti piace tanto e ti pagano altrettanto! ;)

Sul libro in questione, non lo definirei proprio breve, visto che sono oltre 400 pagine! Però anche se fossero di meno le pagine, il libro di per se è terribile (sono al 30% del Kindle) !!! Ma proprio terribile!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/07/2020 07:35 #44963 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

VFolgore72 ha scritto: Grazie per il tuo prezioso post che ho apprezzato moltissimo, bibbagood.

Anzitutto in bocca al lupo per la tua carriera lavorativa, chissà che in futuro non troverai un lavoro che ti piace tanto e ti pagano altrettanto! ;)

Sul libro in questione, non lo definirei proprio breve, visto che sono oltre 400 pagine! Però anche se fossero di meno le pagine, il libro di per se è terribile (sono al 30% del Kindle) !!! Ma proprio terribile!!!

Come già scritto, sul kindle il libro finisce al 50% ;-)

Gesendet von meinem SM-A202F mit Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/07/2020 09:22 #44965 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

VFolgore72 ha scritto: il libro di per se è terribile (sono al 30% del Kindle) !!! Ma proprio terribile!!!

Se ti fa proprio schifo lascia stare, alla fine è una lettura di piacere! Perché forzarsi?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Gli Scimmioni non leggono Nietzsche
  • Avatar di Gli Scimmioni non leggono Nietzsche
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
29/07/2020 16:03 #44968 da Gli Scimmioni non leggono Nietzsche
Risposta da Gli Scimmioni non leggono Nietzsche al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Avrei voluto terminare di leggere “L’una e l’altra” per poter partecipare alla recensione del libro del mese. Purtroppo non sono riuscita ad andare oltre la prima parte (che nella mia edizione inizia con Camera). Ho trovato lo stile inutilmente pesante e, se posso permettermi, pretenzioso.

Della seconda parte ho letto solamente le prime due pagine. Non sono dunque ‘titolata’ a parlare del libro perché immagino che fra la prima e la seconda parte vi siano una marea di rimandi, incroci, riferimenti che, non avendo letto il romanzo per intero, mi sfuggono.

Mi sembra, per stile e contenuti, un romanzo che in qualche modo ha fallito lo scopo che, da quello che ho potuto capire da una lettura parziale del romanzo, era piuttosto ambizioso: esplorare il confine fra i generi, il rapporto con l’arte, l’esperienza del lutto, l’amicizia, la sessualità, l’attivismo politico, la parità di genere.

Quando la lettura di un libro mi affatica, sia esso un romanzo o un saggio, capisco che non è “pane per i miei denti”. Mi ero pure portata il romanzo in vacanza per potermi godere la lettura senza distrazioni ma, ripeto, lo stile per me è troppo pretenzioso. Ecco, non mi sembra un libro sincero. Mi sembra come costruito a tavolino con gli ingredienti giusti per farne un libro di successo. Per me manca di sincerità di intenti, anche se so che vi sono molti parallelismi con la vita dell'autrice. Forse è proprio questo il punto. Talvolta, quando si è troppo coinvolti, si rischia di 'strafare'.

Detto questo mi è piaciuto partecipare, seppure a metà, al progetto “Il libro del mese” e ringrazio comunque il Club del Libro per avermi fatto conoscere un’autrice a me sconosciuta!

Aspetto con ansia il Libro del mese di agosto.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/07/2020 19:53 #44969 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

Margarethe ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: il libro di per se è terribile (sono al 30% del Kindle) !!! Ma proprio terribile!!!

Se ti fa proprio schifo lascia stare, alla fine è una lettura di piacere! Perché forzarsi?

Perché li ho sempre terminati. Non riesco a lasciarlo a metà.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/07/2020 18:29 #44981 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Sono d'accordo con i commenti di chi mi ha preceduto (soprattutto gli ultimi).
Non mi sforzavo così tanto di finire un Libro del Mese da dicembre scorso, con L'abbazia di Northanger. In quel caso lo finii ma la mia opinione rimase assolutamente la stessa dell'inizio. In questo caso è anche peggio perché se all'inizio gli davo il beneficio del dubbio, adesso lo sto odiando :laugh: :laugh: :laugh:
Mi appellerò al diritto del lettore di abbandonarlo... se ci riesco, perché odio lasciare i libri a metà... però in questo non sto trovando niente che mi invogli a continuare la lettura. Ovviamente non vuole essere assolutamente una critica né per chi l'ha scelto né per chi l'ha apprezzato.
Ho letto anche i vostri commenti per capire se fossi io il problema... ma leggendo i commenti di qualcuno di voi, mi conforta non essere il solo :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/07/2020 18:49 #44982 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Leggendo i commenti deduco che è un libro che si ama o si odia. Io l'ho apprezzato ., mi ha incuriosito (Ho fatto ricerche su del cossa) mi ha stupito lo stile narrativo , e mi hanno intrigato gli incastri e intrecci delle vite dei personaggi vissuti a secoli di distanza..
Adesso sto aspettando il libro del mese di agosto....:) :) :) :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/07/2020 19:04 #44983 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

Cri_cos ha scritto: Leggendo i commenti deduco che è un libro che si ama o si odia. Io l'ho apprezzato ., mi ha incuriosito (Ho fatto ricerche su del cossa) mi ha stupito lo stile narrativo , e mi hanno intrigato gli incastri e intrecci delle vite dei personaggi vissuti a secoli di distanza..
Adesso sto aspettando il libro del mese di agosto....:) :) :) :)


Ma sì, sono d'accordo, alla fine ci sta. È del tutto normale. La lettura è molto soggettiva. Difficilmente si trovano libri come "Stoner" che mettono d'accordo la quasi totalità dei lettori... sempre per parlare dei nostri ultimi Libri del Mese... :laugh:

Mi fa anche piacere sapere che a qualcuno sia piaciuto e che vi abbia trovato spunti per approfondire ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2020 22:02 #45034 da pallina
Risposta da pallina al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Finito a fatica, ma ci sono riuscita.
E la cosa che mi ha stupita è che alla fine ho apprezzato più Occhi di Camera!!!
Se entrambe le parti mi sembrano raffazzonate, Camera ha battuto la prima perchè vuole trattare temi molto profondi e delicati con troppa superficialità, a mio avviso.
Come detto da altri, secondo me l'arte è il tema centrale del libro, più che la sessualità... questa viene solo accennata nella seconda parte, senza mai approfondire l'argomento o parlarne in maniera chiara.
Nel complesso, per me è risultato un libro difficile da leggere, che lascia il tempo che trova e che non mi ha suscitato particolari emozioni o interesse.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro