Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2020 - L'una e l'altra

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
15/07/2020 08:25 #44824 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Togliendo le prime pagine iniziali non trovo così sconvolgente la lettura. Ha preso il suo ritmo e scorre senza grossi problemi.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2020 16:14 #44827 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ho terminato la lettura.. mi è piaciuto!
Nonostante siano stati trattati diversi temi, quello centrale per me è stato la sessualità, mi è sembrato un modo efficace per riflettere in merito alla dualità dei sessi. Un modo per chiedersi: bisogna essere una delle due cose o si può essere l'una e l'altra? è un tema molto moderno.
Mi è piaciuto scoprire il motivo per cui Francescho ha chiesto di essere pagato di più, si è liberato da quell'aura di arroganza che si era formata nella parte Videocamera. è stato bello anche scoprire il motivo dei tanti doppi punti, alla fine avevano un senso!

Riporto un passaggio che mi ha colpita:
Perché nessuno ha la più pallida idea di chi siamo, o di chi siamo stati, e nemmeno noi ce l'abbiamo
...tranne, cioè, nel barlume di un momento di scambio equo tra sconosciuti, o in un cenno di comprensione e accordo tra amici.
A parte questo, usciamo anonimi nell'aria piena di insetti e non siamo altro che polvere di colore, breve ingegneria di ali verso uno scintillio di luce su un filo d'erba o una foglia nel buio estivo.


Ps. quiz: avete scoperto a cosa corrisponde il disegno all'inizio della parte Occhi?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/07/2020 19:24 #44843 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ps. quiz: avete scoperto a cosa corrisponde il disegno all'inizio della parte Occhi?[/quote]

E il ramoscello con gli occhi nel dipinto di Santa Lucia ?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/07/2020 19:33 - 16/07/2020 19:34 #44844 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

Cri_cos ha scritto: E il ramoscello con gli occhi nel dipinto di Santa Lucia ?


Yes :silly:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 16/07/2020 19:34 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/07/2020 13:29 #44864 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ho appena terminato anch'io il libro.

Devo dire che mi è costata una certa fatica leggerlo, anche se a volte l'autrice è riuscita a coinvolgermi. Sicuramente, ho trovato la parte Telecamera molto più scorrevole, anche se l'interesse di questa parte si giova molto della lettura di Occhi.

Sessualità, amicizia, impegno sociale, arte, parità tra i sessi, famiglia, amore, linguaggio, adolescenza, sono forse solo alcuni dei molti temi trattati. Personalmente, quello che per me ha risaltato maggiormente è stata l'elaborazione del lutto da parte di George.

Attenzione: Spoiler!


Stavolta non ho sottolineato tanto. Questa una delle cose che mi hanno colpito:

"Valore e denaro si equivalgono? Sono la stessa cosa? I soldi sono ciò che siamo? È quanto guadagniamo a fare di noi ciò che siamo? Che cosa significa fare? Siamo quello che facciamo? Ma cavolo, che bello non dover sempre avere tutto sotto controllo. Abbiamo visto le sue opere. Che altro dobbiamo sapere?"

Purtroppo è una euristika che da che mondo è mondo funziona molto bene: l'abito fa il monaco. Per molte, troppe persone, ancora oggi vali se possiedi o vali se produci. Fammi vedere un pò, cosa sai fare? E se non sai fare, non c'è posto per te. Famoso nel nostro paese è il circolo per cui se non hai esperienza non trovi lavoro, ma se non lavori come la fai l'esperienza?

C'è però anche da dire che uno dei grandi meriti del lavoro è di contribuire alla nostra identità; e questo, tanto più si tratta di un lavoro che abbiamo scelto e che ci piace fare.

Insomma spunti di riflessione c'è ne sono tanti...

Mi piace molto anche la domanda, "che altro dobbiamo sapere?" Molto spesso, di fronte a un opera o a una affermazione, la prima cosa che ci chiediamo è "ma chi lo dice?" e il peso di ciò che viene detto e nettamente influenzato da chi lo dice. Difficile accettare qualcosa da chi non ci piace...

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/07/2020 15:44 #44865 da Lilly
Risposta da Lilly al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Finito oggi e con molta fatica . Un libro faticoso per il tipo di scrittura e soprattutto per il modo in cui prendono forma i pensieri ....rapidi veloci lontani nel tempo e nello spazio...
Non ti lascia tanto la storia quanto le sensazioni provate. Non posso dire che non mi sia piaciuto ma non mi ha rilassata e assorbita come avviene di solito.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/07/2020 20:26 #44867 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ho iniziato da un po' telecamera ma ammetto che mi manca la storia di occhi, l'arte del tempo e l'atmosfera che ai miei occhi si era creata. Alle volte mi prende molto la lettura alle volte mi annoia.
Vediamo cosa mi susciterà la fine del libro.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/07/2020 08:43 #44871 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ieri sera sono andato un altro po’ avanti con la lettura ma faccio davvero fatica... ieri sono stato sul punto di abbandonare definitivamente la lettura... lo stile di scrittura dell’autrice in alcune fasi per me è al limite dell’incomprensibile... :(
Mi è venuto anche il dubbio che il problema fosse la traduzione italiana del libro. Qualcuno lo ha letto o lo sta leggendo in lingua originale?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2020 22:27 #44882 da AuLore79
Risposta da AuLore79 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ieri ho terminato il libro! Allora, la parte "telecamera" l'ho trovata banale, noiosa, ho fatto una fatica assurda per finirla!
Invece, "occhi" mi è piaciuto tanto. Non mi ha sconvolto la punteggiatura, il racconto era molto scorrevole, qualche salto tra i ricordi ma, tutto sommato, molto interessante... e ha salvato la mia opinione sul romanzo!

Ed è stato bello leggere prima telecamera e poi occhi... ma non è un libro che consiglierei! :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2020 23:34 #44883 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
A me è piaciuto molto sia per i contenuti sia per lo stile narrativo . Mi ha colpito oltre a tutti i temi e i contenuti storico artistici , la storia del muro vicino al quale è seduta George sia all'inizio del libro sia nel finale .
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro