Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2020 - L'una e l'altra

Di più
21/07/2020 22:16 #44892 da PaoloB
Risposta da PaoloB al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ho finito ieri il romanzo dopo una lettura per me difficilissima che ho più di una volta pensato di abbandonare. La mia copia iniziava con Occhi ed è stata la parte più faticosa. La lettura di Telecamera ha reso tutto più comprensibile e mi ha un pochino coinvolto nella spontanea ricerca dei parallelismi e dei contrasti tra i due racconti. Penso che gli spunti di riflessione siano molti, dal tema dello sguardo e dell'arte (secondo me è questo davvero al centro), all'interpretazione sociale e sessuale del ruolo femminile nelle diverse epoche, all'impianto narrativo che suggerisce la necessità di uno sguardo sul presente fortemente unito alla conoscenza del passato. Al di là delle molte riflessioni e della struttura narrativa che penso sia quello che ha meritato all'autrice il premio per le nuove vie del romanzo, personalmente il libro non mi è piaciuto: confusa la ricostruzione della trama (se di trama si può parlare), ambientazione storica data per scontata, narrazione in stile flusso di coscienza a cui non sono per nulla abituato. Belle, ma troppo lunghe, le ampie pagine dedicate alla descrizione delle opere d'arte e alle impressioni che suscitano.
Concludo con una riflessione di mia moglie, che ha sopportato il tempo più lungo del solito che ho passato a leggere: a giudicare dal titolo e dall'immagine di copertina si direbbe che il destinatario scelto per la narrazione sia un pubblico femminile. Forse anche da questo nasce la mia difficoltà? Ma che ironia, visto che parliamo di un libro che rifiuta una rigida divisione di genere!
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2020 22:28 #44894 da PaoloB
Risposta da PaoloB al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Tra l'altro, pensandoci, direi che complessivamente le figure femminili del romanzo fanno decisamente una figura migliore rispetto a quelle maschili, almeno per Borso, Cosmé Tura, il padre di George. Più complesse le figure del padre e dell'amico di Francescho. Ma non c'è dubbio che la figura migliore la fanno le donne.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2020 22:56 #44896 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
PaoloB vero, le figure maschili non sono granché, soprattutto i due padri, uno ubriacone e uno violento. Però in qualche modo mi pare che che si riscattino, l'uno ripigliandosi un po' e preoccupandosi per la figlia, l'altro indicando alla figlia l'unico modo per essere un'artista e favorendola rispetto ai fratelli. Anche l'amico rimane dopo aver scoperto la verità. Inoltre mi pare che anche le protagoniste femminili abbiano i loro difetti: una è donnaiola mentre la madre di George non è molto matura emotivamente, dato che si gode la venerazione della donna che si è innamorata di lei pur non avendo intenzione di lasciare il marito per lei. Insomma, non mi sembra una scrittura di parte.

Per quanto riguarda il rivolgersi a un pubblico femminile, faccio ancora fatica a capire cosa vuol dire: che le protagoniste sono femmine, che la scrittrice è donna o che scrive in maniera femminile? Come si fa a capire?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : PaoloB

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/07/2020 16:34 #44942 da PaoloB
Risposta da PaoloB al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Grazie Margarethe, è vero, in effetti sui personaggi maschili c'è una bella ambivalenza. Sui femminili, non so, da una parte l'essere donnaiola non mi sembra essere presentata come un fatto riprovevole, dall'altra anche la scelta della madre di George non mi sembra avere risvolti negativi... ma dovrei rileggere.
Sulla scelta di un pubblico di lettrici femminili mi riferivo non allo stile o ai contenuti, ma "alla pelle" del libro: la copertina (nella mia edizione ci sono 2 donne, di cui una è un dipinto, alternate con quadrati colorati in tinte pastello verde acqua e rosso carminio) e il titolo "L'una e l'altra". Correndo il rischio di risultare pregiudiziale quanto a visione di genere, penso comunque che come scelta editoriale, diciamo pure "di marketing", l'appeal sia maggiore verso ad es. una donna che passando vede il libro in vetrina piuttosto che verso un uomo. E' un discorso molto prosaico, ma nell'attuale società di mercato per gli editori penso siano scelte fondamentali quelle di individuare il "target" di mercato. Poi sul fatto che anche l'autrice abbia in mente un destinatario femminile della narrazione sono meno sicuro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/07/2020 17:43 #44944 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

PaoloB ha scritto: Sui femminili, non so, da una parte l'essere donnaiola non mi sembra essere presentata come un fatto riprovevole, dall'altra anche la scelta della madre di George non mi sembra avere risvolti negativi...

Sinceramente non so se ho capito bene il finale, ma il fatto che George stesse sempre seduta davanti a casa della tipa l'ho attribuito al fatto che fosse gelosa e arrabbiata per questa relazione extraconiugale che la madre non aveva percepito come tale. Ma forse è solo una mia interpretazione.
La copertina e il titolo parlano delle protagoniste, come avrebbero potuto essere diverse? Non trovi mica Vronski sulla copertina di "Anna Karenina" o una fanciulla su quella de "Il Giocatore" :whistle:
Nessuno si tira indietro di fronte a un libro con un'immagine di un uomo o il titolo al maschile, sarebbe assurdo, ci sono tantissimi bei libri che appaiono così, tantissimi classici e non solo! Senza volere torniamo proprio sul tema del libro :P anche se qui più che la discriminazione alla donna ci vedo la prigione in cui sono gli uomini, che spesso si sentono in imbarazzo a leggere un libro "femminile" (qualsiasi cosa voglia dire)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/07/2020 20:20 #44947 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
ILLEGIBILE ed INCOMPRENSIBILE. Non so proprio se lo terminerò.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/07/2020 11:03 #44949 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ho intenzione di iniziarlo oggi...ma mi avete messo un pò paura sempra un libro un tantino complicato

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/07/2020 11:23 #44950 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

SARA1984 ha scritto: Ho intenzione di iniziarlo oggi...ma mi avete messo un pò paura sempra un libro un tantino complicato


:lol: ti conviene provare, ognuno ha avuto un'esperienza diversa

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/07/2020 23:39 #44954 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

SARA1984 ha scritto: Ho intenzione di iniziarlo oggi...ma mi avete messo un pò paura sempra un libro un tantino complicato

Vai tranquilla, ti piacerà tantissimo. :whistle:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
28/07/2020 13:02 #44956 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
a me è arrivato oggi il libro :( :( :( :(

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro