Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2021 - Il party

Di più
09/03/2021 19:54 #51370 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Marzo 2021 - Il party

Bibi ha scritto: ciao ragazzi.. sono quasi a metà lettura, non ho letto tutti i vostri commenti perché voglio prima finirlo ma si può dire che in questo libro i personaggi sono tutti inquietanti?? :laugh: :laugh: :laugh:


:laugh: si direi che si può dire tranquillamente!

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/03/2021 01:19 #51374 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2021 - Il party

Paul F. ha scritto:
Una curiosità, visto che lo stai leggendo in lingua originale. In italiano l'adolescente Ben si rivolge spesso a Martin con un "vecchio mio". Non proprio un'espressione giovanile, e sembra una forzatura di traduzione. Riesci a ritrovare l'intercalare in originale?


È un´espressione che non sopporto e che associo al Grande Gatsby, dove anche sto "vecchio mio" viene detto ogni tre per due e vorrei proprio sapere quanti italiani la usano, mah! A una certa dice anche che "va tutto a ramengo" che però, nonostante secondo me non ci stia molto bene nel linguaggio altrimenti usato, ci sta. ma "vecchio mio" proprio no.


Ho finito il libro e mi ritrovo praticamente in tutto quel che ha detto Kira. Il personaggio di Martin sul finale mi lascia ulteriormente perplessa, mi sembra che dopo tutto il libro continuo a non capire cosa è che lo muova. Sí, l´ossessione per Ben, va bene, ma mi sembra non sia per niente coinvolgente, a me non ha trasmesso nulla, zero empatia, non riesco proprio a capirlo, mi sembra rimanga tutto molto in superficie.
Come detto da Vanna e altri, vengono sicuramente introdotte riflessioni importanti su alcuni meccanismi della societä, ma anche qui mi sembra l´autrice non vada molto oltre l´offrire qualche considerazione scontata e generica. Il fatto che soldi e fascino possano comprare tutto viene ripetuto fino allo sfinimento, ma si limita a questo. Inoltre sul finale Lucy fa considerazioni femministe un po´ buttate lí. Non si è mai fatto cenno a una sua possibile ideologia femminista, e improvvisamente scrive che

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Erszebet

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/03/2021 09:13 #51380 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Marzo 2021 - Il party
Ciao a tutti...
Io l`ho finito da un po' di leggere e ho aspettato che altri lo finissero prima di commentare.
Personalmente nel complesso non mi ha entusiasmato. Sicuramente è ben scritto ma avendo letto in passato moltissimi gialli e thriller, soprattutto gli scandinavi che amo, ammetto di non aver trovato nella Day nulla di innovativo. La struttura mi ricorda vagamente i libri di Mankell (dove però in lui trovo sia superiore e usata con incredibile maestria). Purtroppo anche l`effetto suspence non mi ha entusiasmato.
E qui forse, The Party mi spinge ad una riflessione: quanto il giudizio personale possa variare in base non al testo stesso, ma alle nostre letture precedenti; il nostro background letterario...
I personaggi sono ben descritti, anche se concordo con chi ha scritto che a tratti sono stereotipati.
In ogni caso, sono contenta di averlo letto. Trovo che sia comunque positivo leggere qualcosa che probabilmente da soli non avremmo mai letto. Quindi ringrazio chi ha proposto la lettura.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/03/2021 22:55 - 11/03/2021 22:57 #51398 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Marzo 2021 - Il party
Ho appena iniziato il libro, per cui ho saltato parecchi commenti, perdonatemi.

Nel capitolo narrato da Martin ho notato un'attenzione scrupolosa ai dettagli che rivelano la sua natura osservatrice: le pupille, un neo, una macchia sul vestito, la tinta della poliziotta, le reazioni impercettibili. L'effetto visivo è come di una lente di ingrandimento che fa lo zoom e su alcune parti della figura delle persone e analizza, invece che uno sguardo di insieme. È interessante, mi ha ricordato il libro "So quello che pensi" sull'osservazione di questi dettagli per comprendere le persone. Verso la fine dice di Ben che è da una vita che studia le espressioni della sua faccia, e le descrive minuziosamente.

Rispetto al suo carattere ho notato questa frase: "Nella sua mente, ero il caro Martin Gilmour. Ero il Martin Gilmour che volevo essere." Quindi mi sono fatta l'idea che abbia scelto Lucy per nascondere la sua vera natura, qualsiasi essa sia. Non sente nessuna attrazione per lei.

La frase finale mi ha dato un'impressione teatrale, come del sipario e delle luci che si abbassano, e la scena di blocca: "Nella luce che s'andava spegnendo, non riuscivo più a distinguere la sua espressione. Il bicchiere, adesso vuoto, pendeva pigramente dalla sua mano. "Sei tu la mia famiglia" dissi, ma troppo piano perché potesse sentire." Fine primo atto :)

P.s. Un dettaglio insignificante ma... La cucina persiana che buonaaaa

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 11/03/2021 22:57 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/03/2021 09:18 - 12/03/2021 09:30 #51402 da Federico
Risposta da Federico al topic Marzo 2021 - Il party
Riflessione a fine libro.

Come già accennato in più commenti, l’autrice crea un gran mistero, facendo mini anticipazioni che poi andrà a risolvere molto avanti. Non lo fa solo con la festa di compleanno, ma lo fa quasi sempre: i conflitti interpersonali, l’omosessualità di Martin, l’egocentrismo di Ben, perfino l’incidente in macchina è anticipato con un brevissimo flash prima che la storia ci vada a sbattere. Io credo che abbia abusato di questo trucchetto, di questa suspense creata “artificialmente”, stimolando all’eccesso la nostra curiosità.
Non solo, quando si arriva al party, e soprattutto quando si è nella stanza dove succede il misfatto, la narrazione si fa molto più prolissa. Come ha fatto notare Vanna, allunga la storia all’inverosimile, come fosse una mozzarella filante. Anche qui, cerca di tenere il lettore incollato posticipando la rivelazione.

Tutta questa “attenzione” al lettore mi ha fatto pensare che l’autrice sia un po’ come Lucy: insicura di sé, cerca una soluzione che piaccia al lettore, sacrificando così se stessa, ossia la storia, che è un po’ vuotina, non succede gran che.

Eppure il libro era partito bene, la caratterizzazione dei personaggi non era male. Mi è piaciuto l'aver mostrato come le persone si adattino al proprio interlocutore, come spesso non ci rendiamo conto di comportamenti che agli altri sono evidenti (esemplare è la vicenda delle scarpe rosa: si veda come l’ha descritta Martin e come l’ha descritta Lucy). E’ la storia che pian piano diventa inconsistente. Quel che accade nella festa dal momento in cui Martin si allontana da Lucy è inverosimile ed è tutto un rincorrere, un dover risolvere palesemente tutti i sottintesi delle 250 pagine precedenti: l’omosessualità di Martin, la sua sottomissione a Ben (il momento in cui si inginocchia piangendo è troppo assurdo), lo sfruttamento che Ben fa di Martin, l’esplosione di Lucy, la fine di un matrimonio. Tutto in pochi minuti. Questo è stato un grande errore, se si vuole sottintendere, che si lasci sottinteso, di modo che sia il lettore ad arrivarci: per questo la vicenda col cameriere stona così tanto.

Sul finale sono d’accordo con Paul e Bea: ha lasciato anche me deluso. Soprattutto per quanto riguarda la critica sociale, ossia i soliti cliché sui potenti che sono al di sopra della legge e sull’uomo comune (la borghesia) che desidera essere come i ricchi (l’aristocrazia), non può soddisfare tale desiderio, e quindi si chiude in un vendicativo rancore.

Anche lo stile, che era molto ricercato quando a inizio libro “parlava” Martin, si è pian piano normalizzato, come ha fatto notare Bea. Segno forse che l’autrice ha messo molto impegno nella prima parte, tirando via invece la seconda metà del libro?
Ultima Modifica 12/03/2021 09:30 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2021 19:02 #51431 da elis_
Risposta da elis_ al topic Marzo 2021 - Il party
Libro appena terminato! Ero così curiosa da aver divorato l'ultimo 35% rimanente!

Cerco di raccogliere le idee e andare un po' per punti:

Attenzione: Spoiler!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Margarethe, Federico, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2021 19:12 #51432 da elis_
Risposta da elis_ al topic Marzo 2021 - Il party

bibbagood ha scritto: Inoltre sul finale Lucy fa considerazioni femministe un po´ buttate lí. Non si è mai fatto cenno a una sua possibile ideologia femminista, e improvvisamente scrive che

Attenzione: Spoiler!


Pienamente d'accordo! Infatti ho proprio storto il naso leggendo questa frase, l'ho però presa come se fosse una scusa che Lucy dà a sé stessa per sentirsi un po' meglio riguardo il gesto compiuto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2021 21:15 #51446 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Marzo 2021 - Il party
Ho terminato anch'io oggi la lettura ed il mio bilancio generale è piuttosto positivo.
Ho apprezzato la delineazione dei personaggi, in particolare quella di Martin che ha confermato fino in fondo quell'istintiva impressione di inquietudine che mi aveva ispirato fin dalle prime pagine... avrei preferito una maggiore caratterizzazione del personaggio di Ben che invece in coerenza con la sua vacuità rivestita di un fascino che, personalmente, non riscontro, mi è apparso meno presente sulla scena di quanto avrebbe potuto...Il personaggio di Lucy, pur con delle innegabili contraddizioni, mi ha convinto di più, anche se non fino in fondo...mi è sembrata più autentica e "sana" rispetto al crogiolo di vite che si dipanano sul suo cammino...
In linea con alcuni commenti anch'io non ho apprezzato il fatto che situazioni che sembravano preparare il terreno alla scoperta di grandi segreti di famiglia
Attenzione: Spoiler!
e rivelazioni cruciali si siano dissolte nel corso del romanzo senza significative ripercussioni, generando aspettative poi irrisolte.
Attenzione: Spoiler!

Il finale aperto
Attenzione: Spoiler!
mi ha lasciato in bocca il sapore dell'incompiutezza, in genere preferisco gli epiloghi netti in cui si risolve con dovizia di particolari il destino di ciascuno dei personaggi in gioco...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2021 10:19 - 15/03/2021 10:20 #51454 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Marzo 2021 - Il party
Ho terminato anch'io la lettura, effettivamente da un certo momento ne sono stata risucchiata!
Riguardo i personaggi:
Attenzione: Spoiler!


Ora recupero i vostri commenti precedenti :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 15/03/2021 10:20 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Federico, Marialuisa, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2021 11:10 #51459 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Marzo 2021 - Il party
Per fortuna che avevo saltato i commenti a piè pari, c'erano un sacco di spoiler non nascosti :whistle:

Bibi ha scritto: L'episodio dell'uccellino ha fatto riflettere molto anche me e mi sono chiesta, è davvero possibile che un bambino di quell'età pensi in questi termini?

Attenzione: Spoiler!


Attenzione: Spoiler!


Federico interessante la tua analisi, a ben vedere è un romanzo
Attenzione: Spoiler!
Necessità che dopo quelle vitali è probabilmente la più importante nell'essere umano.

Beatrice
Attenzione: Spoiler!


Beatrice la scena con il cameriere
Attenzione: Spoiler!

Beatrice ha scritto: Inoltre sul finale Lucy fa considerazioni femministe un po´ buttate lí. Non si è mai fatto cenno a una sua possibile ideologia femminista


Invece se ne fa cenno fin dall'inizio, quando Lucy è invisibile al lavoro e si fa notare per l'idea di scrivere un articolo su scrittrici donne invece di scrivere sempre dei soliti uomini. è lì che è notata da Martin.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Cri_cos, Federico, PiEf

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro