Sabato, 06 Settembre 2025

Marzo 2021 - Il party

Di più
15/03/2021 16:17 #51466 da Mila
Risposta da Mila al topic Marzo 2021 - Il party
E' il mio primo intervento sul forum e il primo libro che leggo con voi. Non leggo mai libri di questo genere e mi fa piacere essermi lasciata coinvolgere. In realtà il libro non mi è piaciuto. Non mi ha affascinato e non mi ha lasciato nulla di particolarmente eclatante, ma sono contenta lo stesso di essere uscita dalla mia solita zona di "confort" e dalla mia solita tipologia di libro (forse per confermare a me stessa che sono libri che in genere non mi piacciono?). Vedo però che i commenti non sono molto positivi e quindi probabilmente anche nel suo genere non è un gran libro. A parte questo l'ho comunque divorato e la lettura è fluida, stuzzica anche un po' avere i riflessi pronti per non farsi sorprendere dai continui flash back and forward. Ma dopo un po' annoia anche questo. Lucy for ever (sarà che l'esperienza dell'ospedale psichiatrico accomuna sempre chi ci è stato e chi no). La banalità poi che chi nasce potente sia destinato a poterlo diventare più di chi cerca di crescere tra di loro, è comunque sempre molto dolorosa. Touchée. Attendo il prossimo libro del mese! Mila
Ringraziano per il messaggio: Mattia P., Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/03/2021 16:44 #51477 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2021 - Il party

Beatrice ha scritto: Inoltre sul finale Lucy fa considerazioni femministe un po´ buttate lí. Non si è mai fatto cenno a una sua possibile ideologia femminista


Invece se ne fa cenno fin dall'inizio, quando Lucy è invisibile al lavoro e si fa notare per l'idea di scrivere un articolo su scrittrici donne invece di scrivere sempre dei soliti uomini. è lì che è notata da Martin.


Hai ragione, me ne ero dimenticata: e questo conferma come per me quella frase iniziale sia stata buttata là tanto per, senza un minimo seguito nella caratterizzazione successiva del personaggio di Lucy :-(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Bibi, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2021 01:19 #51484 da elis_
Risposta da elis_ al topic Marzo 2021 - Il party

Beatrice ha scritto: Inoltre sul finale Lucy fa considerazioni femministe un po´ buttate lí. Non si è mai fatto cenno a una sua possibile ideologia femminista


Invece se ne fa cenno fin dall'inizio, quando Lucy è invisibile al lavoro e si fa notare per l'idea di scrivere un articolo su scrittrici donne invece di scrivere sempre dei soliti uomini. è lì che è notata da Martin.


Hai ragione, me ne ero dimenticata: e questo conferma come per me quella frase iniziale sia stata buttata là tanto per, senza un minimo seguito nella caratterizzazione successiva del personaggio di Lucy :-(


Hai ragione, grazie per averlo riportato alla mente! Resta il fatto che, secondo me, è davvero una frase sconnessa con il gesto e il contesto, nell'atto della violenza dubito che Lucy abbia pensato davvero a rivendicare la morte della ragazza :laugh:
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2021 16:49 #51491 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Marzo 2021 - Il party
Da qualche giorno ho iniziato anch'io questo libro. Martin mi sembra molto inquietante e ambiguo, mentre Lucy piuttosto insignificante, o almeno è la sensazione che ne ricavo dai pensieri di Martin, ma sono solo le prime impressioni.
Al momento mi piace il modo di scrivere dell'autrice e il ritmo è abbastanza incalzante, mi sta incuriosendo.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/03/2021 22:35 #51524 da Sara288
Risposta da Sara288 al topic Marzo 2021 - Il party
Io ho iniziato il libro del mese di Marzo soltanto stasera (...un po' in ritardo sulla tabella di marcia), e il mio primo (modestissimo) impatto è positivo.

Un aspetto un po' "inquietante", però, che noto tra le pagine è l'attenzione dei protagonisti per i dettagli. Gli aneddoti dei personaggi, narrati in prima persona, sembrano far trasparire una loro visione così meticolosa di ciò che li circonda che fondamentalmente è surreale. Un occhio umano, per quanto sensibile e attento, non può percepire fisicamente così tanti dettagli e nel frattempo vivere. Non so se mi sono spiegata.

Non ho letto tutti i precedenti commenti, per evitare di spoilerarmi parti del racconto, ma ho notato solo io questo aspetto?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2021 10:10 #51530 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Marzo 2021 - Il party
La mia lettura prosegue a rilento, ma al momento il libro mi piace, scorre bene.
Sull'episodio dell'uccellino ritengo che Martin si sia voluto sbarazzare di una situazione che lo infastidisce, forse per gelosia, ma anche perchè trova stupide tutte quelle attenzioni (lui non è abituato) per una cosa che a suo avviso è sciocca. Martin bambino si sente superiore, ai suoi compagni, alla maestra, secondo me questa concezione di se stesso continuerà ad averla anche da adulto. Per lui l'uccellino sofferente che rischia di morire è una banalità che non merita il tempo che la scuola gli sta dedicando (ricerche, discussioni, ecc.), del resto la morte di suo padre è stata liquidata ben più velocemente dalla madre.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Sara288, Mattia P., Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2021 23:23 #51537 da Sara288
Risposta da Sara288 al topic Marzo 2021 - Il party
Ho cercato di leggere velocemente l'episodio di Sammy, perché avevo una bruttissima sensazione per l'uccellino. Ho sopportato con dispiacere l'agonia e la solitudine del piccolo esserino, solo, nel nido artificiale e il cinismo curioso intorno.
Tuttavia, il gesto razionalmente maturo di Martin bambino, penso sia da tradurre nell'espressione "..Lasciamo che soffra. Lasciamo che impari che cos'è la vita.".

Io ci leggo "rabbia" mossa dalla propria condizione sfortunata. Lui la sofferenza la prova quotidianamente e perciò si sente nella condizione di poterla insegnare agli altri, senza essere la causa del dolore, ma facendo in modo che, nel corso delle cose, questo prenda il suo posto e vinca, se necessario.

Una rabbia che lo rende insofferente, più avanti nella narrazione, anche per l'orsetto Howard.

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: nautilus, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2021 15:23 #51555 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Marzo 2021 - Il party
La presunzione di Martin si percepisce ad ogni pagina del romanzo. Quando si rapporta agli altri ha sempre l’aria di superiorità, penso ad esempio all’interrogatorio con la poliziotta.
Lucy invece mi sembra una donna intelligente non riesco ancora a capire perché subisce così tanto il fascino di Martin. Forse lo capirò più avanti nella lettura. Mi sembra di percepire comunque che lui ha deluso le sue aspettative.
Sto mal tollerando la struttura del libro, mi sembra caotica anche se la Day scrive bene.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2021 21:11 #51567 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Marzo 2021 - Il party
Terminato questo romanzo due giorni fa. Il mio giudizio non è positivo.

Devo dire che sono in linea con tutti coloro che non ne hanno avuto una buona impressione. In particolare, mi ritrovo con chi ha trovato una buona capacità di scrivere, ma poca "verità". Intendo il modo con cui usava questo termine il grande Hemingway, il quale diceva che quando scrivi devi partire da qualcosa di vero, non nel senso di un episodio realmente accaduto, ma di qualcosa che hai sperimentato in prima persona, che hai vissuto (in qualche forma) sulla tua pelle. Tra l'altro, come la Day, anche Hemingway inizia come giornalista; ma i paragoni si fermano li.

Mi è sembrato tutto troppo calcolato per compiacere il lettore.
Attenzione: Spoiler!


In realtà poi avviene che la scrittrice non riesce, come molti di voi hanno fatto notare, a gestire bene le mille cose che rimangono incompiute ed evanescenti.

Anche una bella idea dell'autrice, quella di far ispirare Martin dal libro "l'arte della guerra" poteva essere sfruttata molto meglio.

Ci ho visto anche un tentativo di emulare il grande Gatsby.
Attenzione: Spoiler!


Infine, non so voi, ma ho notato un fastidioso modo di cambiare registro letterario senza troppa consapevolezza. Per esempio l'autrice passa dal menzionare Sun Tzu e il suo "l'arte della guerra" a dialoghi degni di film per ragazzi alla "Porky's" come quelli che si svolgono spesso tra Martin, Ben e il bullo Jarvis. Ne sono rimasto spiacevolmente spiazzato.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ringraziano per il messaggio: Marialuisa, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2021 15:15 #51582 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Marzo 2021 - Il party
Ho terminato anche io di leggere il libro del mese, ho letto qualcuno dei vosti commenti, non ancora tutti. Diciamo che le aspettative erano alte per quanto mi riguarda, la partenza interessante, ma a mano a mano che la lettura andava avanti secondo me ci si è un po' persi. Troppi elementi
Attenzione: Spoiler!
, troppa roba che alla fine non viene neanche approfondita e lasciata quasi stroncata. Bella l'idea di inserire gli appunti du lucy, ma ad un tratto sembra come se il romanzo prendesse un'atra strada. Insomma alla fine deraglia un po' tutto. Dalla seconda metà è come se si forse perso il filo conduttore, troviamo personaggi che vengono inseriti senza una reale motivazione
Attenzione: Spoiler!

Altro elemento a sfavore del libroil rapporto con gi animali
Attenzione: Spoiler!

Non mi ha convinta neanche io finale. I

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ringraziano per il messaggio: Mattia P., elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv