Martedì, 30 Settembre 2025

Giugno 2024 - Moll Flanders

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
31/05/2024 20:24 #67309 da guidocx84
Giugno 2024 - Moll Flanders è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Giugno 2024: "Moll Flanders" di Daniel Defoe.

Modera la discussione Giorgia (Mulaky).

Buona lettura e buona discussione a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/06/2024 08:33 #67311 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Provo come sempre a dare una possibilità al libro del mese anche se non mi ispira molto e ho sfogliato le prime pagine (saltando l'introduzione dell'edizione Newton Compton che bo, pur essendo io poco sensibile agli spoiler, di fatto era solo un riassunto dettagliato della trama, mah), la storia sicuramente è più nelle mie corde rispetto a Robinson Crusoe, ma lei mi sembra troppo arrogante, e soprattutto mi son fermata a riflettere sulla questione di cui abbiamo già discusso in alcuni libri del mese, ovvero perchè scrittori maschi decidano non solo di creare protagoniste femminili come unico perno della narrazione, ma soprattutto fare una narrazione in prima persona, cosa decisamente difficile, e per il momento in questo caso infatti mi sembra poco riuscita. Vedremo come procederà.
Sicuramente non vedo l'ora di leggere i vostri commenti, che magari mi motivano di più nella lettura....chi lo ha iniziato o pensa di iniziarlo in questo finesettimana ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/06/2024 09:11 #67314 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Giugno 2024 - Moll Flanders
Io l’ho iniziato e mi sta piacendo moltissimo! La narrazione scorre fluida e i fatti vengono descritti alla perfezione ma non in modo prolisso.
L’ambientazione è nelle mie corde. Proseguo con la lettura ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/06/2024 12:20 #67318 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Giugno 2024 - Moll Flanders
Nella mia edizione Feltrinelli ci sono ben 40 pagine di introduzione che, chiaramente, eviterò come la peste per non imbattermi in spoiler
Non penso di poter iniziare oggi perché sono impegnata con il GdL di Catania, vedrò se riesco già stasera oppure domani!
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2024 17:36 #67325 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Giugno 2024 - Moll Flanders
Anche io ho iniziato (sono circa al 10%) ed al momento il libro non mi sta facendo una bella impressione, per adesso lo vedo un po' come i romanzi  francesi dell'800 

La narrazione in prima persona non mi dispiace, il ritmo è abbastanza veloce, con delle pause che potrebbero essere evitate (quando Moll ripete sempre gli stessi concetti moralistici, per poi fare il contrario).

Che dire: Moll all'inizio sembra avere un bel caratterino, quando decide che il suo ruolo nella società debba essere quello della signora, e non della serva, per poi mostrarsi fragile e vittima delle seduzioni dei maschietti della famiglia che la ospita. Sarà una falsa moralista?

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/06/2024 10:00 #67328 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Frankie, calcolando che è un romanzo inglese di fine ´700 direi che era alquanto probabile che si rivelasse un'opera così

Ho adottato la lettura veloce e sono circa al 28% (ma la mia edizione a causa dell'introduzione interminabile inizia al 9%), e continuo a sostenere che lei per me sia insopportabile e poco credibile, per adesso ho apprezzato solo alcune riflessioni sul matrimonio in generale, non le metto sotto spoiler perchè appunto sono in mezzo a una lunga parantesi sulla società e non fanno il minimo riferimento alla trama:
"Quanto a quelle [donne] che non ritengono la propria sicurezza degna di riflessione, e che, impazienti del proprio stato attuale si buttano nel matrimonio come un cavallo nella mischia, di costoro posso dire solo questo: sono una categoria di donne che han bisogno di soccorso come di altri malati di mente, ed assomigliano a quei tali che rischiano il loro patrimonio in una lotteria dove c'è una probabilità su centomila di vincere. Ma si tratta soltanto della mancanza di coraggio, della paura di non sposarsi più e di restare in quella terribile condizione che chiamano della vecchia zitella."
Ho segnato questa parte perchè penso possa essere da una parte un discorso ancora molto attuale, non tanto per la questione finanziaria, quanto per la paura di restare sole, che anche se l'associazione con i malati di mente è ovviamente estrema, rimanda sicuramente a un forte insicurezza psicologica, dovuta a traumi o anche solo caratteriale, che però peggiora più si cresce e si tende a dire di sì al primo che dimostra interesse per poterci aggrappare a lui contro la solitudine.
La critica che invece faccio a questa riflessione di Defoe è anche la conferma su quanto non sia proprio il narratore più adatto ad affrontare questo tema: lui era un uomo, ovvio che vedeva le donne che si affidano subito al matrimonio senza pensarci come delle malate di mente, lui aveva scelta e poteva prendersi tutto il tempo che voleva, la donna dopo i 25 anni ormai era considerata zitella e le possibilità di trovare qualcuno con cui passare il resto della vita e che si prendesse cura di lei si riducevano drasticamente. Facile parlare di coraggio, che dovevano quindi avere solo le donne, mentre gli uomini non avevano necessità di rischiare tutto sul cavallo sbagliato, bensì potevano aspettare che le circostante fossero loro congeniali.
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Scalpo fluente

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/06/2024 12:52 - 03/06/2024 13:32 #67331 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Però prosegue un po' meglio dei romanzi francesi , successivamente,
Attenzione: Spoiler!
, il romanzo si velocizza e forse prevale il Defoe giornalista. Il romanzo mi inizia a piacere.
Sulla questione che Defoe, essendo uomo, non possa giudicare le donne come malate di mente quando cercano marito per non restare "zitelle", cadendo nelle braccia del primo uomo con dote che gli capita, non sono d'accordo, si forse è forte il termine ma una donna come avrebbe descritto la stessa cosa?

La questione "zitelle" è ancora molto attuale in alcuni contesti.

Certo la condizione delle donne dell'epoca, a differenza degli uomini, era quella di non avere una possibilità di scegliere il proprio coniuge, ma, comunque dopo il matrimonio, certo non si perdevano d'animo, lasciandosi sedurre da altri uomini.
​​​​​​
​​​Nel romanzo anche gli uomini ne escono male, infatti, ad un certo punto vengono definiti come dediti all'ubriachezza ed alla lussuria.


​​​​​​
​​​​


 

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)
Ultima Modifica 03/06/2024 13:32 da guidocx84. Motivo: Inserito tag spoiler

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/06/2024 14:12 - 02/06/2024 14:14 #67332 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Ho iniziato il romanzo, solo una ventina di pagine al momento. Il testo si apre con la prefazione fatta da Defoe circa l'autenticità (seeeeee ) della storia di Moll Flanders, resa da lui più decorosa con l'utilizzo di parole più adatte a una donna che si dice pentita dei suoi peccati, altrimenti la biografia sarebbe stata più con un linguaggio da carcerata
Comunque, l'autore anticipa un po' di fatti, ma li elenca solo con intenti moraleggianti... questo era abbastanza palese essendo lui un puritano!

E' un testo del Settecento e si percepisce parecchio nello stile, sebbene mi sembra che il traduttore dell'edizione Feltrinelli (Antonio Bibbò) sia stato abbastanza bravo nello svecchiare il linguaggio; aggiungo, inoltre, che per certi versi queste prime pagine mi ricordano i feuilleton che, però, sono comparsi solo un secolo dopo... chissà, magari Defoe fu una sorta di anticipatore?

Sul romanzo non ho ancora molto da dire, sono troppo all'inizio, però trovo interessante la doppia lettura del termine "gentildonna": per Moll significa lavorare per se stessa, cioè essere autonoma, indipendente e quindi non a servizio, mentre invece per la società significa essere altolocata e fare una vita da ricca. Oggi, forse, siamo più propensi a collegare il termine a una donna dalle buone maniere, fine ed elegante?
Lo stile finora mi piace, avverto forse un po' di lunghezza nel raccontare i fatti, ma comunque mi sembra vivace e non mi annoia. Vi farò sapere in seguito.


Sto sfogliando il libro e mi pare di capire che non esistono le divisioni in capitoli , quindi affinché la lettura sia piacevole per tutti gli utenti, cerchiamo come primissima cosa di indicare in modo visibile a che punto siamo (un fatto senza spoiler, esempio: "l'amica della moglie del sindaco"), così che si possa rispondere al commento senza beccarsi uno spoiler.

Ritorno a leggere!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 02/06/2024 14:14 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/06/2024 17:49 #67333 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Alcune citazioni

[...] come lo intendevo io, essere una gentildonna significava poter lavorare per me stessa e guadagnare abbastanza da mantenermi, senza quel terribile spauracchio dell'andare a servizio; mentre quello che intendevano loro era fare una vita grandiosa, ricca, altolocata, e chissà cos'altro.


a Betty non manca che una sola cosa, ma è come se le mancasse tutto, perché di questi tempi il mercato matrimoniale non è favorevole al nostro sesso; e se una giovane donna ha bellezza, buoni natali, educazione, intelletto, senno, buone maniere, modestia, e tutto al massimo grado, nonostante questo, se non ha denaro, non è nessuno, e tutte quelle cose, potrebbe pure non avercele, ché è il denaro ormai a dare valore a una donna, e sono gli uomini ad avere il gioco in mano.
Questa è da commentare, in pratica la storia della donna è sempre stata questa: la dote! Puoi avere tutto il resto, ma senza soldi non sei nessuno. Da questo punto di vista non mi sento di condannare Moll, almeno nelle prime pagine lei dice di voler essere indipendente e chi di noi non vorrebbe esserlo?

Il diavolo, però, è un infaticabile tentatore e non manca mai di trovare un'occasione adatta ai peccati che lui stesso istiga.
Questa mi ha regalato un sorriso perché io non credo nel diavolo né nell'acqua santa, ma mi sembra una frase tipicamente puritana e con intenti moraleggianti, quindi anche se la dice Moll, per me è proprio da Defoe (l'idea che mi sono fatta di lui, in verità ).

Ci sono due tipi di persone con le quali è inutile discutere: i saggi e gli sciocchi; e io trovo difficile dover a vere a che fare con entrambi allo stesso tempo.
Sentita varie volte, adesso so qual è la fonte! Comunque mi trovo particolarmente d'accordo...

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Scalpo fluente

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/06/2024 19:10 #67334 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
A differenza di Bea, non credo che Moll sia arrogante, ma sicuramente ha un atteggiamento un po' antipatico, di una che se la sente troppo, eppure io non riesco a trovarla né fastidiosa né odiosa... mi ricorda, per certi versi, la Becky di La fiera della vanità (ho visto solo la miniserie del 2018) e Emma di Jane Austen, personaggi che molti detestano ma io invece apprezzo nonostante i tanti difetti

I due fratelli (la prima vera vicenda)
Attenzione: Spoiler!

Collegata alla spoiler c'è questa citazione, anche qui moraleggiante, ma ci sta e onestamente penso che spesso sia vera anche ai giorni nostri: Ed è così che l'interesse scaccia via ogni sentimento e con gran naturalezza gli uomini rinnegano l'onore e la giustizia, l'umanità e perfino lo spirito cristiano, pur di starsene al sicuro. 

Il marito "gentiluomo" e il Mint
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 27/09/2025 - 03:35

Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 11:03

Ciao Cristiano,lascia un commento qui e verrai ricontattato!

Avatar di soniastar soniastar - 24/09/2025 - 10:02

Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 08:54

Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?

Avatar di Cristiano Cristiano - 23/09/2025 - 13:58

Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?

Avatar di soniastar soniastar - 23/09/2025 - 13:06

ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong? :S

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 15/09/2025 - 09:10

Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.

Avatar di nautilus nautilus - 09/09/2025 - 16:42

Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv