Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Giugno 2024 - Moll Flanders

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/06/2024 22:34 #67398 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Giugno 2024 - Moll Flanders
Comunque il vero protagonista di questo romanzo è il vil DENARO! È onnipresente. Credo sia questa una delle principali critiche alla società che Defoe desiderava fare tramite il suo libro. È impossibile non notare quanto tutte le azioni delle persone coinvolte nella storia siano determinate e legate ad aspetti economici.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/06/2024 08:49 #67400 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Giugno 2024 - Moll Flanders
Non sono molto d'accordo, Guido. Il lato economico è senz'altro il problema principale che fa muovere Moll e, in generale, tutti i poveracci (ma non solo) dell'epoca e quasi ogni scelta viene fatta sulla base di un vantaggio economico, su questo non ci sono dubbi! Credo, però, che la critica che Defoe faccia sia più legata all'aspetto morale di ognuno di noi e di come si reagisce di fronte alle difficoltà. Quella di Defoe è una società abbastanza messa male dal punto di vista dei valori morali, cosa che sembra essere migliorata nei secoli successivi, fermo restando che i problemi economici che riscontriamo in questo romanzo settecentesco ci sono pure nell'Ottocento come nel Novecento, quindi cambia l'approccio ad essi. E' pur vero che Moll Flanders è stato scritto negli anni 20 del Settecento e di lì a 40 anni circa sarebbe iniziata la prima rivoluzione industriale, quindi può anche darsi sia un'epoca di transizione e quindi con problemi. Non so. Inoltre, nei romanzi ottocenteschi di mia conoscenza, c'è sempre la situazione delle classi più povere, ma nessuno arriva ai livelli di Defoe per cui o è cambiato effettivamente qualcosa a livello morale nel giro di cent'anni, o Defoe esagera con le scabrosità, oppure gli scrittori dell'Ottocento ci sono andati molto più leggeri edulcorando la realtà

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/06/2024 09:23 #67402 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Anche secondo me il denaro ha un ruolo centrale, ma ancora di piú la bassezza della moralità, ad esempio da circa il 70% in poi del libro

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2024 00:08 #67408 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Ciao!
Purtroppo ho potuto iniziare solo ieri con la lettura. 
Non me la sento di aggiungere ancora dei commenti sulla storia.
Bazzicando in internet, ho visto che la mia versione (edizione Einaudi), ha 280 pagine, le altre versioni oltre 400. 
Mi sapete dire come mai?
La mia versione è ridotta?
Inoltre, la mia non ha capitoli, anche la vostra?
 


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/06/2024 09:20 #67410 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2024 - Moll Flanders

LuxLibri post=67408 userid=300Bazzicando in internet, ho visto che la mia versione (edizione Einaudi), ha 280 pagine, le altre versioni oltre 400. 
Mi sapete dire come mai?
La mia versione è ridotta?
Inoltre, la mia non ha capitoli, anche la vostra?
 

Sì, purtroppo non ha capitoli. Riguardo alla lunghezza, io lo vedrei come un colpo di fortuna   Scherzi a parte, non trovo una versione einaudi recente in internet, quindi se è vecchia può essere che alcune parti non ci siano (succedeva piuttosto spesso purtroppo che venissero tolte parti in fase di traduzione che o erano considerate ridondanti o intaccavano la moralità del paese di arrivo); comunque Einaudi ha anche un carattere piccolo di solito e pagine sottili, soprattutto rispetto ad esempio alla Newton Compton, inoltre sia nella Newton Compton che nella Feltrineli ci sono almeno 50 pagine di introduzione ecc.

Virginia
Attenzione: Spoiler!

Sì, anche secondo me la sua moralità non ha senso:
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/06/2024 14:49 #67411 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Giugno 2024 - Moll Flanders
Il rapporto con i figli mi ha ricordato la famiglia Caskey di Blackwater XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2024 22:24 #67424 da Sax2787
Risposta da Sax2787 al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Ciao a tutti! Sto continuando a leggere e devo dire che il libro mi sta appassionando. Se prima mi piaceva il personaggio di Moll, una ragazzina che vuole essere indipendente ed autonoma ora ho cambiato totalmente la mia opinione! Non capisco proprio alcune scelte che lei ha fatto e secondo me l'autore ha anche esagerato alcuni aspetti tipo la mancanza di amore materno da parte di Moll o magari è semplicemente Defoe che non capisce quanto amore si può provare per i propri i figli e il trauma di non poterli crescere. Cosa ne pensate? 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/06/2024 08:58 #67425 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Giugno 2024 - Moll Flanders

Non capisco proprio alcune scelte che lei ha fatto e secondo me l'autore ha anche esagerato alcuni aspetti tipo la mancanza di amore materno da parte di Moll o magari è semplicemente Defoe che non capisce quanto amore si può provare per i propri i figli e il trauma di non poterli crescere. Cosa ne pensate? 
 

Penso che avere dei figli non faccia automaticamente provare amore per loro né trauma per non poterli crescere. Ci sono persone che ragionano così e persone che figliano senza provare un briciolo di affetto (e questo vale per uomini e donne, basta sentire la cronaca nera al tg per rendersene conto). Secondo me, Moll fa figli solo perché non poteva esimersi dal farlo essendo e avendo doveri da "moglie", non credo esistessero dei contraccettivi (a parte intrugli di dubbia utilità) ma comunque sarebbero stati pratiche immorali da prostitute e non da mogli.
In certi casi sembra che Moll provi affetto per i figli, ma è sempre subordinato a se stessa: su una scala di priorità, lei sta sempre in cima per quanto riguarda il suo benessere e la sua sicurezza economica, solo dopo può esserci spazio per gli altri.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/06/2024 10:09 #67426 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2024 - Moll Flanders

Anche secondo me il denaro ha un ruolo centrale, ma ancora di piú la bassezza della moralità, ad esempio da circa il 70% in poi del libro

Attenzione: Spoiler!


Sì, concordo. Sono giunto anche io alla parte del libro in cui si narrano le vicende della Moll Flanders ladra. Inizio a discostarmi dalla mia opinione iniziale sul personaggio perché se è vero che la miseria può condurci ad azioni sconsiderate (e inizialmente non attribuivo alla protagonista cattiva fede ma solo l'essersi trovata in situazioni più grandi di lei che l'hanno costretta ad agire in un certo modo), più avanti andiamo con il racconto e più sembra in realtà che non si tratti neanche più di questo. Probabilmente ci troviamo di fronte ad un misto di mancanza di etica/moralità e di "abitudini pericolose" che generano come un'assuefazione in lei. Sembra quasi una drogata che non riesce a smettere. Cattive abitudini che si auto-alimentano in una sorta di circolo vizioso dal quale non riesce ad uscire.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/06/2024 14:43 - 17/06/2024 14:49 #67438 da Paola92
Risposta da Paola92 al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Andando avanti nella lettura, non riesco a non simpatizzare con Moll (almeno fino alla storia con il gentiluomo).
Attenzione: Spoiler!


Per rispondere al tema del denaro, non lo considero il tema centrale. Sì, è ovviamente abbondantemente presente, ma solo come strumento, un mezzo per Defoe di fare la morale alla società. Cosa si è disposti a fare per i soldi? E cosa comporta nella giustizia divina? Quindi non lo ritengo un protagonista della storia.
Ultima Modifica 17/06/2024 14:49 da Paola92.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 27/09/2025 - 03:35

Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 11:03

Ciao Cristiano,lascia un commento qui e verrai ricontattato!

Avatar di soniastar soniastar - 24/09/2025 - 10:02

Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 08:54

Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?

Avatar di Cristiano Cristiano - 23/09/2025 - 13:58

Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?

Avatar di soniastar soniastar - 23/09/2025 - 13:06

ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong? :S

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 15/09/2025 - 09:10

Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.

Avatar di nautilus nautilus - 09/09/2025 - 16:42

Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv