Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Giugno 2024 - Moll Flanders

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/06/2024 11:59 #67452 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2024 - Moll Flanders

mulaky post=67346 userid=3998Tizio della banca, Jemy, la levatrice-Governante

Attenzione: Spoiler!


Questa è la situazione che mi ha innervosito di più
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2024 13:56 #67455 da Paola92
Risposta da Paola92 al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Inizio a nutrire una certa antipatia per Defoe. Questa parte mi ha dato parecchio fastidio (dopo la vicenda del gentiluomo- prima della banca):
.
Attenzione: Spoiler!


Anche se devo tenere presente il periodo storico in cui scrive, trovo davvero sconfortante pensare che ciò che dice, purtroppo, è ancora attuale.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2024 14:48 #67456 da Sax2787
Risposta da Sax2787 al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Libro finito! La lettura è stata piacevole e anche la storia mi ha appassionato. Continuo a non capire le scelte intraprese da Moll e il suo continuo mentire e creare sotterfugi.... È irritante. Non vorrei mai incontrare una persona con questa mentalità... È egoista e parassita
Attenzione: Spoiler!
Secondo me è Defoe che non ha una grande considerazione delle donne e non è colpa dell'epoca in cui vive. Nella storia ci sono state donne che hanno fatto grandi cose indipendentemente dall'aiuto degli uomini basta pensare a tutte le volte che gli uomini andavano in guerra ed era compito delle donne prendere decisioni e occuparsi di tutto e Defoe questo dovrebbe saperlo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2024 16:03 #67458 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Anche io credo che il denaro sia il tema centrale del romanzo, visto come mezzo per l'ascesa sociale.
Ed in tema di arrivismo Moll mostra tutta la sua astuzia, perseveranza ed anche cattiveria.
Sono sorpreso che più che giudicare la figura di Moll (da condannare perché non ha alcun tipo di pentimento), si vada a contestare all'autore Defoe di avercela con le donne o di fornire una distorta interpretazione del mondo femminile dell'epoca. 
Nel romanzo sono presenti anche altre figure femminili, che non ne escono male come Moll, come la governante e le due commesse che la fanno arrestare).
Secondo me il tema è molto attuale, perché ancora oggi ci sono donne che ragionano come Moll e che fanno di tutto (rubare, truffare, fare figli, sposarsi) pur di migliorare le loro condizioni d'origine.
Anche io conosco una Moll Flanders (indirettamente). Quanti di noi non ne conoscono almeno una? 

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/06/2024 17:05 #67459 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Giugno 2024 - Moll Flanders

bibbagood post=67452 userid=1044

mulaky post=67346 userid=3998Tizio della banca, Jemy, la levatrice-Governante

Attenzione: Spoiler!


Questa è la situazione che mi ha innervosito di più
Attenzione: Spoiler!


 

Praticamente si è verificato quel proverbio che recita "Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia e non sa quel che trova" XD
Comunque sì, Moll ha questa moralità un po' a comando e tanto a convenienza... impossibile non notarlo!

Inizio a nutrire una certa antipatia per Defoe. Questa parte mi ha dato parecchio fastidio (dopo la vicenda del gentiluomo- prima della banca):
.
Attenzione: Spoiler!


Anche se devo tenere presente il periodo storico in cui scrive, trovo davvero sconfortante pensare che ciò che dice, purtroppo, è ancora attuale.

Io in questa parte ho fatto due considerazioni: per quanto riguarda l'amicizia, in senso generale, penso che sia vero perché senza amici uomini e donne fanno fatica a campare; abbiamo bisogno di qualcuno che ci sia accanto per aiutarci e supportarci. Ovviamente, però, Moll intendeva conoscenza in campo lavorativo, economico, sociale, insomma il classico "giro giusto" per potersi piazzare e, ancora una volta, non mi pare che Defoe abbia detto il falso. Purtroppo anche oggi senza queste "amicizie" difficilmente puoi andare da qualche parte o comunque fai davvero tanta fatica; inoltre, anche se abbiamo la parità di genere e abbiamo libertà di istruzione, ci sono ancora quelli che pensano che le donne siano incapaci di fare determinati mestieri o che abbiano acquisito certe competenze... quindi, che dire, passano i secoli ma la strada è ancora moooooolto lunga!
Voglio, comunque, spezzare una mezza lancia a favore di Moll per quanto riguarda questo discorso citato da Paola: a quel tempo erano gli uomini a gestire soldi e lavoro, venivano istruiti e poi accompagnavo i padri nelle aziende/banca ecc, insomma erano già immessi nel giro... le donne, invece, sempre a fare le damine, a sorridere, servire e riverire, ricamare, quindi ci sta che non avessero esperienza e competenze in certi ambiti, non potevano sperimentare perché i soldi erano gestiti dagli uomini, come anche il trovare soluzione ai vari problemi della vita.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/06/2024 18:53 - 20/06/2024 19:03 #67461 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2024 - Moll Flanders

Frankie post=67458 userid=8560Anche io conosco una Moll Flanders (indirettamente). Quanti di noi non ne conoscono almeno una? 

Esatto, per non parlare della quantità di Jemy che si sono ancora in giro uomini che si sposano per soldi, per avere una serva in casa, per avere una che sforna loro figli di cui non si occuperanno mai. Sì, forse mi vengono in mente più Jemi che Moll, ma sicuramente siamo d'accordo che le cose non son cambiate molto

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 20/06/2024 19:03 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/06/2024 15:15 - 25/06/2024 15:17 #67522 da Paola92
Risposta da Paola92 al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Prosegue un po' a rilento la lettura. Ho concluso la fase della ladra. Concordo con chi ha detto che poteva benissimo fermarsi e convivere con il marito abbastanza bene, piuttosto che sfociare nella delinquenza.
Argomento bambini:
Attenzione: Spoiler!


Commento sulla ladra:
Attenzione: Spoiler!


Ci rivediamo al commento finale.
 
Ultima Modifica 25/06/2024 15:17 da Paola92.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/06/2024 16:18 #67535 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2024 - Moll Flanders

mulaky post=67425 userid=3998

Non capisco proprio alcune scelte che lei ha fatto e secondo me l'autore ha anche esagerato alcuni aspetti tipo la mancanza di amore materno da parte di Moll o magari è semplicemente Defoe che non capisce quanto amore si può provare per i propri i figli e il trauma di non poterli crescere. Cosa ne pensate? 


 

Penso che avere dei figli non faccia automaticamente provare amore per loro né trauma per non poterli crescere. Ci sono persone che ragionano così e persone che figliano senza provare un briciolo di affetto (e questo vale per uomini e donne, basta sentire la cronaca nera al tg per rendersene conto). Secondo me, Moll fa figli solo perché non poteva esimersi dal farlo essendo e avendo doveri da "moglie", non credo esistessero dei contraccettivi (a parte intrugli di dubbia utilità) ma comunque sarebbero stati pratiche immorali da prostitute e non da mogli.
In certi casi sembra che Moll provi affetto per i figli, ma è sempre subordinato a se stessa: su una scala di priorità, lei sta sempre in cima per quanto riguarda il suo benessere e la sua sicurezza economica, solo dopo può esserci spazio per gli altri.
 


Concordo con Giorgia, non credo che in questo caso sia Defoe a non capire qualcosa, a tantissimi genitori non importa niente dei figli. Forse a quel tempo era quasi più "semplice" abbandonarli perche morivano anche frequentemente da piccoli (anche a Moll mi sembra sono morti almeno un paio di figli), che non vuol dire che ciò rendesse la cosa facile, ma forse era più normale rispetto ad adesso girare pagina senza farsi troppi pensieri. Ma comunque il personaggio di Moll e il suo rapporto con i figli mi sembra estremo o quanto meno anche quest'ultimo è una caratteristica peculiare del suo incredibile egoismo-egocentrismo.
Anche sul finale
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/06/2024 09:48 #67539 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Mi mancano le ultime 100 pagine scarse, non ho letto nulla per due o più settimane perché avevo la testa impegnata su altre cose.
Comunque sono arrivata al punto in cui lei diventa una ladra incallita, travestendosi da uomo, stracciona, donna nobile ecc. Effettivamente c'è una caduta vertiginosa del personaggio perché si vede che a Moll piace, in qualche modo, sguazzare nel torbido sebbene faccia fin troppa morale sugli altri... è vero che "colpevolizza" anche se stessa, ma è sempre parecchio indulgente o, almeno, usa parole più morbide rispetto a quelle usate per altre persone. Qualcuno diceva che le altre donne non si macchiano come Moll, è vero, ma la Governante la spinge a rubare, le trova compagni di furti e intercede con uomini affinché Moll li accalappi (anche sessualmente), quindi non mi pare messa tanto meglio!. Entrambe mentono spudoratamente per i propri scopi e per salvarsi la pelle. Sono d'accordo, inoltre, con chi dice che Moll vuole sempre di più e lo dice lei stessa, pur sapendo di poter campare decentemente con 500 sterline, continua imperterrita a fare una certa vita perché non vuole intaccare quel gruzzoletto.
Insomma, è un romanzo su vizi e peccati, in cui si fa molta morale da perfetti ipocriti settecenteschi

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2024 14:52 - 27/06/2024 14:52 #67541 da Paola92
Risposta da Paola92 al topic Giugno 2024 - Moll Flanders
Ho appena finito il libro. concordo sul romanzo di vizi e peccati, sono loro i veri protagonisti, molto più del denaro. Moll sarà anche un personaggio con una morale discutibile 
Attenzione: Spoiler!
ma devo riconoscerle una cosa, non si arrende:

"Lasciarsi abbattere dalla sventura non significa altro, infatti, che raddoppiarne il peso; e chi vuole morirci ci muore."

Poco prima del finale:
Attenzione: Spoiler!


Finale:
Attenzione: Spoiler!


Il mio giudizio finale è controverso, alcune parti mi sono piaciute di più di altre. Ho capito e apprezzato l'idea di Defoe di realizzare una storia con lo scopo di educare le donne e gli uomini sulle conseguenze delle loro scelte discutibili. Quello che proprio non sono riuscita a tollerare è il modo di scrivere, l'ho trovato troppo ripetitivo e a tratti confuso.
Ultima Modifica 27/06/2024 14:52 da Paola92.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 27/09/2025 - 03:35

Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 11:03

Ciao Cristiano,lascia un commento qui e verrai ricontattato!

Avatar di soniastar soniastar - 24/09/2025 - 10:02

Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 08:54

Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?

Avatar di Cristiano Cristiano - 23/09/2025 - 13:58

Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?

Avatar di soniastar soniastar - 23/09/2025 - 13:06

ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong? :S

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 15/09/2025 - 09:10

Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.

Avatar di nautilus nautilus - 09/09/2025 - 16:42

Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv