Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2011 - Il buio oltre la siepe

Di più
10/10/2023 19:11 #64386 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Marzo 2011 - Il buio oltre la siepe
Ciao a tutti!
Il mese di settembre con il gruppo di Milano abbiamo letto Il buio oltre la siepe. Sapevo fosse un capolavoro, ma per qualche motivo lo immaginavo pesante e faticoso da leggere e invece è un libro stupendo! La narrazione fatta attraverso gli occhi di una bambina, rende tutto più leggero e contribuisce a dare un tono sbarazzino e scorrevole alla storia, senza limitarne però la forza. 
E' incredibilmente affascinante che una persona possa scrivere un unico libro in vita sua e che quel libro sia un capolavoro assoluto! Succede quando si ha qualcosa da dire.
Ho evitato (ed eviterò) di leggere il successivo (precedente), sia per i commenti letti in questa discussione che per le notizie trovate in rete e si, penso anche io che Va metti una sentinella sia stato pubblicato solo per lucrare e sfruttarne il nome da chi gli stava intorno, per cui non permetterò a una manovra speculativa di rovinarmi l'immagine dei personaggi, della storia e di questo stupendo romanzo!
Il libro mi è piaciuto talmente tanto che l'ho portato al book crossing del raduno! Spero piaccia anche a chi l'ha pescato!
Ciao
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/10/2023 19:48 #64392 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Marzo 2011 - Il buio oltre la siepe

Kheper ha scritto: Ciao a tutti!
Il mese di settembre con il gruppo di Milano abbiamo letto Il buio oltre la siepe. Sapevo fosse un capolavoro, ma per qualche motivo lo immaginavo pesante e faticoso da leggere e invece è un libro stupendo! La narrazione fatta attraverso gli occhi di una bambina, rende tutto più leggero e contribuisce a dare un tono sbarazzino e scorrevole alla storia, senza limitarne però la forza. 
E' incredibilmente affascinante che una persona possa scrivere un unico libro in vita sua e che quel libro sia un capolavoro assoluto! Succede quando si ha qualcosa da dire.
Ho evitato (ed eviterò) di leggere il successivo (precedente), sia per i commenti letti in questa discussione che per le notizie trovate in rete e si, penso anche io che Va metti una sentinella sia stato pubblicato solo per lucrare e sfruttarne il nome da chi gli stava intorno, per cui non permetterò a una manovra speculativa di rovinarmi l'immagine dei personaggi, della storia e di questo stupendo romanzo!
Il libro mi è piaciuto talmente tanto che l'ho portato al book crossing del raduno! Spero piaccia anche a chi l'ha pescato!
Ciao


Grande Ignazio! Impossibile non quotare in tutto e per tutto il tuo commento: sono totalmente d’accordo con te! Un libro da tenere in libreria, ben vicino, un capolavoro che potrebbe meritare nel tempo anche delle riletture… ne conservo uno splendido ricordo! Grazie per aver riportato in vita questo vecchio topic ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2023 16:02 #64397 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Re:Marzo 2011 - Il buio oltre la siepe
Ricordo di aver visto molto tempo fa "To kill a mocking bird" e lo ricordo come un bel film. Ma non ricordo nulla. Immagino che il libro sia molto meglio.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
13/10/2023 20:02 #64399 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Marzo 2011 - Il buio oltre la siepe

Mattia P. ha scritto: Ricordo di aver visto molto tempo fa "To kill a mocking bird" e lo ricordo come un bel film. Ma non ricordo nulla. Immagino che il libro sia molto meglio.


Sì, confermo. Anche io vidi il film ma solo dopo aver letto il libro. Bel film ma come al solito vince il libro… :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
03/12/2023 23:46 #64829 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Re:Marzo 2011 - Il buio oltre la siepe

Mattia P. ha scritto: Ricordo di aver visto molto tempo fa "To kill a mocking bird" e lo ricordo come un bel film. Ma non ricordo nulla. Immagino che il libro sia molto meglio.


Sì, confermo. Anche io vidi il film ma solo dopo aver letto il libro. Bel film ma come al solito vince il libro… :D
 

E' un film passato molto in sordina soprattutto in tempi moderni, anche se secondo me le prove attoriali sono state ottime, anche quelle degli attori bambini. Purtroppo con testi così narrati non è facile passare dalla carta allo schermo.

Il libro colpisce sicuramente perché nonostante la profondità è estremamente fruibile dalle più varie fasce di età e secondo me sarebbe un ottimo testo scolastico, ma confrontandoci all'interno del DR, quando è stato scelto come libro del mese, abbiamo scoperto che la sua assegnazione è stata molto incostante rispetto a un Huckleberry Finn, che invece è stato quasi sempre proposto e a una rilettura adulta a me è sembrato molto più ostico (soprattutto in lingua originale)

Và e metti una sentinella credo possa essere interessante solo come confronto con l'opera definitiva, una po' alla Fermo e Lucia, forse alla fine resterà confinata nelle aule di letteratura americana.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/12/2023 12:17 #64961 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Marzo 2011 - Il buio oltre la siepe

Kheper post=64386 userid=5416Ciao a tutti!
Il mese di settembre con il gruppo di Milano abbiamo letto Il buio oltre la siepe. Sapevo fosse un capolavoro, ma per qualche motivo lo immaginavo pesante e faticoso da leggere e invece è un libro stupendo! La narrazione fatta attraverso gli occhi di una bambina, rende tutto più leggero e contribuisce a dare un tono sbarazzino e scorrevole alla storia, senza limitarne però la forza. 
E' incredibilmente affascinante che una persona possa scrivere un unico libro in vita sua e che quel libro sia un capolavoro assoluto! Succede quando si ha qualcosa da dire.
Ho evitato (ed eviterò) di leggere il successivo (precedente), sia per i commenti letti in questa discussione che per le notizie trovate in rete e si, penso anche io che Va metti una sentinella sia stato pubblicato solo per lucrare e sfruttarne il nome da chi gli stava intorno, per cui non permetterò a una manovra speculativa di rovinarmi l'immagine dei personaggi, della storia e di questo stupendo romanzo!
Il libro mi è piaciuto talmente tanto che l'ho portato al book crossing del raduno! Spero piaccia anche a chi l'ha pescato!
Ciao

Un romanzo stupendo, anch'io lo stavo leggendo proprio in ottobre.
I due ragazzi, il personaggio del padre e tutto ciò che circonda, personaggi e panorama, questo romanzo che resta indimenticabile. Uno dei più belli letto in questi ultimi anni.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro