Mercoledì, 05 Novembre 2025

Novembre 2011 - Saltatempo

Di più
30/11/2011 17:28 #4821 da Roby
Risposta da Roby al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Finalmente l'ho terminato ieri sera!!
Che dire, il mio giudizio non è nè positivo, nè negativo, mi spiego meglio: all'inizio mi aspettavo di leggere un bel libro, ironico al punto giusto (ammetto che nelle prime pagine ho riso ahahah) ma anche, come dire, innocente, insomma, la storia di un giovane ragazzo di campagna che vive l'avanzare dell'industrializzazione nell'Italia di fine anni 50/ inizio anni 60. Tuttavia quando inizia a crescere il romanzo secondo me ha iniziato a crollare, la sua ironia iniziale si perde nella lettura, il linguaggio scurrile che all'inizio mi faceva sorridere ora non più ma soprattutto, come ben sapete immagino, il Saltatempo adolescente proprio non l'ho sopportato, un tale sbruffone e spudorato che ha perso tutta l'innocenza della sua infanzia. A volte i suoi atteggiamenti non li ho affatto graditi, mi hanno infastidito.
Sinceramente nemmeno io ho capito la funzione delle divinità e dell'orobilogio all'interno del romanzo, sono sicuro che se non ci fossero stati questi elementi il libro sarebbe stato uguale, se non più convincente, perchè a mio avviso il dio, gli gnomi & co. non sono stati credibili al 100%, sembravano messi lì per caso e senza un apparente motivo.
Gli aspetti positivi invece riguardano, oltre all'ironia iniziale, anche la descrizione dell'evolversi delle abitudini dei cittadini, dei cambiamenti del territorio, insomma, ho apprezzato il passaggio lento e graduale di Saltatempo durante gli anni 60, da quando conosce Mary Quant a quando arriva al tanto discusso 68, però certo, la ricostruzione storica lascerebbe desiderare, però, dal momento che non è un romanzo storico, il passaggio temporale mi è piaciuto. E' come se il protagonista assorbisse per osmosi gli avvenimenti vari degli anni 60 e ciò rende comunque il libro originale.
Ad ogni modo alla fine del libro sembra che l'autore non sappia cosa abbia in mente, alla fine secondo me si è perso tutto l'entusiasmo dell'inizio e di conseguenza la lettura mi è risultata affannosa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2011 10:22 #4842 da Roby
Risposta da Roby al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Guardate cosa ho trovato su Youtube!! :D :D


molto amatoriale, ma sono stati bravi!! :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
01/12/2011 10:32 #4843 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Cariniiii... bella Roby!

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
01/12/2011 12:00 #4850 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Breve e conciso!!! Ahah carino!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/12/2011 15:25 #4905 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Finito anche io (i 3 giorni passati in casa a combattere con la tosse mi hanno aiutato)! :laugh:
Allora, per quanto mi riguarda, devo dire che la seconda metà del libro mi è piaciuta molto di più della prima (anche come narrazione) e ha contribuito ad alzare la media del mio voto finale che è un 6. La parte della festa di paese alla fine è anche divertente! Sebbene non abbia gradito il linguaggio troppo forbito della prima parte di libro (una parolaccia ogni tanto ci sta.. chi non le dice.. però basterebbe non esagerare altrimenti il lettore rischia di dare più peso alle parolacce che alla storia.. e soprattutto avrei evitato la bestemmia.. comunque non ho voglia di riparlarne) la seconda parte si è ripresa. Mi aspettavo molto di più dal libro in termini di riferimenti storici. Da come era stato descritto pensavo che fosse quasi un libro che, tramite la vita di Saltatempo, mi permettesse di apprendere dei momenti vissuti dall'Italia e dagli italiani del '68. In realtà ci sono riferimenti abbastanza generici e niente di particolareggiato se non quello che sapevo già. Anche io ho trovato la "parte fantasy" del libro (orobilogio, dei, gnomi, ecc.) una cosa inutile, senza la quale la storia sarebbe stata ugualmente in piedi. Anche perché non mi sembra che Saltatempo utilizzi le visioni sul futuro per cambiare scelte nel presente.. quindi non sono motivabili.. In generale, essendo il primo libro di Benni che leggo, direi che mi aspettavo di più ma di certo non per questo non vorrò leggere altro di questo autore. Anzi, sono curioso di leggere altro! :laugh: :laugh: In definitiva direi: una storia molto particolare, raccontata stranamente, che parte con tanti buoni propositi ma che alla fine non è niente di più di un semplice racconto a tratti anche divertente. Forse l'unica cosa che può interessare per chi ha sempre vissuto in grandi città è la descrizione della vita di paese in tutte le sue sfaccettature: ottima anche la descrizione dei personaggi. In effetti devo dire che rende molto bene l'idea della vita nei piccoli paesini di provincia. E' perfetta!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2013 11:11 #9809 da Elle
Risposta da Elle al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Mi sta piacendo tantissimo!!
so che ci sono tante parolacce ma ragà lui vuole parlare come uno di qui e qui parlano così, il mio ragazzo è di torino e si esprime 2 parole 3 parolacce 4 bestemmie XD ma la maggior parte della gente di qui si esprime così, se vai al baretto sotto casa c'è il sciur ubriaco, se vai in comune c'è quello che "al so tuch mi" (so tutto io), la signora che vende vestiti alla sera si ritrova al baretto tutta in ghingheri per cercare un ubriaco non violento che la porti a letto!
non è un bello sprazzo di civiltà devo dire. ma saltatempo è molto molto realistico, quindi dico che mi piace, mi piace e mi piace, anzi leggerò sicuramente altro di benni!!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
25/05/2013 14:37 #9815 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Elle ha scritto:

saltatempo è molto molto realistico, quindi dico che mi piace, mi piace e mi piace, anzi leggerò sicuramente altro di benni!!


Ely ti sposerei!!! Qui al Club quasi tutti mi hanno insultata per aver scelto questo libro del mese... :laugh:
(ti devi assolutamente leggere Bar Sport di Benni!)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2013 17:44 #9822 da Elle
Risposta da Elle al topic Novembre 2011 - Saltatempo
lo sapevo che tu eri d'accordo, ma d'altronde io e te ci abbiamo vissuto in mezzo a sta gente XD
Torino il paese in cui la bestemmia diventa intercalare XD hihihi

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2013 12:52 #9834 da Francis
Risposta da Francis al topic Novembre 2011 - Saltatempo
anche a Perugia vengon giù un sacco di santi per ogni frase pronunciata!!
ci vorrebbe uno psicologo per spiegarci perché la bestemmia sia un intercalare tanto usato non solo tra i giovani, ma nel linguaggio comune di tutti, a Torino e Perugia ma sicuramente in qualsiasi altra città d'Italia..

comunque Saltatempo è stato il primo libro che ho letto con il Club e meno male che non mi sono lasciato influenzare dall'impressione che ho avuto leggendolo e ho continuato con i libri successivi!! :laugh: :laugh: :laugh:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/05/2013 15:12 #9841 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2011 - Saltatempo

anche a Perugia vengon giù un sacco di santi per ogni frase pronunciata!!
ci vorrebbe uno psicologo per spiegarci perché la bestemmia sia un intercalare tanto usato non solo tra i giovani, ma nel linguaggio comune di tutti, a Torino e Perugia ma sicuramente in qualsiasi altra città d'Italia..

Più che altro ci vorrebbe un po' di buonsenso ed autocritica nel capire qual'è il sottile confine tra intercalare (dialetto) e maleducazione... anche qui da noi partono come se piovesse... e devo dirvi che sinceramente è una cosa che a me dà molta noia. E non solo perché da credente mi dà noia sentire certe cose. Perché parlando anche con atei ho scoperto che ritengono la cosa spiacevole quanto me. E' proprio una questione di pelle. Quando sento qualcuno bestemmiare mi fa schifo punto e basta! Se le sento da una donna poi... lasciamo stare... come ho detto, è una questione mia personale... a pelle non sopporto proprio queste cose...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro