Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2011 - Saltatempo

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/11/2020 19:41 #47980 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Ho appena concluso la prima parte del libro e devo dire che l'ho trovato molto gradevole. Nota negativa, per me, rimane il linguaggio che comunque è lieve rispetto al primo capitolo, ma certe volte si potrebbe esprimere lo stesso concetto senza dover essere per forza triviali. Inoltre, ogni tanto incespico nella lettura perché Benni usa parole che sinceramente io non ho neanche trovato online, sebbene si capisca il senso... o li inventa lui/saltatempo oppure sono dialettali.

Bella questa citazione

Ma la memoria non è fatta solo di giuramenti, parole e lapidi, è fatta di gesti che si ripetono ogni mattino del mondo. E il mondo che vogliamo noi va salvato ogni giorno, nutrito, tenuto vivo. Basta mollare un attimo e tutto va in rovina.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/11/2020 21:23 #47987 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Novembre 2011 - Saltatempo

Non so se a voi è capitato, ma ho letto con un velo di tristezza il passaggio della cittadina "rurale" al "cemento" e alla magagne affaristiche del sindaco, l'inquinamento e così via. Si percepisce il disagio della popolazione, di Lupetto e del padre soprattutto.

Sì. Assolutamente. Devo dire che il linguaggio triviale non mi dà fastidio, essendo una tecnica letteraria. Insomma Mulaky, sono molto contenta di aver aderito alla tua proposta.
E poi, si ride anche molto. Non trovate? Non capita tutti i giorni di leggere libri divertenti!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/11/2020 22:17 #47996 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2011 - Saltatempo

mulaky ha scritto: L’ho iniziato stasera. Il primo capitolo è oggettivamente un po’ eccessivo nel linguaggio anche per me (e io faccio uso regolare di parolacce) e immagino pure che la prima scena con Dio, come minimo, avrà fatto venire un infarto ai credenti. Ad ogni modo, mi sto chiedendo se questo stile eccessivo sia la “prassi” per Benni o se abbia voluto usarlo solo qui perché la voce narrante è di un ragazzino (e si sa che i ragazzi sono eccessivi nel linguaggio). Se qualcuno ha letto altro di lui, mi levi il dubbio per piacere.


Che questo libro sia volgare è uno dei motivi per cui è tra i pochi di Benni a non avermi mai ispirato, visto che è famoso per esserlo e io non sopporto la volgarità nei libri, visto che non ne capisco il bisogno neanche cercando di giustificarla come mezzo per rendere la narrazione realistica. Di Benni ho letto Bar sport, Le Beatrici e Margherita Dolcevita e nessuno di questi è volgare ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/11/2020 17:05 #48049 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Novembre 2011 - Saltatempo

Poi c'era la Desoli, detta Duse. Si presentò dicendo che lei studiava lì ma contemporaneamente faceva anche scuola di teatro. Vestiva di nero e non aveva un solo gesto naturale, roteava le mani e strabuzzava gli occhi come se fosse in scena, uno starnuto per lei era il Macbeth, oh dio avrò ancora il naso? Ogni giorno sparava bugie del tipo: ieri Vittorio era a casa nostra. Vittorio era Gassman. Una volta mi chiese come venivo ogni mattina dal paese e io risposi, vengo in bicicletta con Fausto. Sull'istante non capì, poi gliela spiegarono e da allora mi odiò.



Ahahaha, piegata con quel Fausto (Coppi) :laugh: :laugh: :laugh:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/11/2020 16:13 #48081 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Novembre 2011 - Saltatempo

Nota negativa, per me, rimane il linguaggio che comunque è lieve rispetto al primo capitolo, ma certe volte si potrebbe esprimere lo stesso concetto senza dover essere per forza triviali. Inoltre, ogni tanto incespico nella lettura perché Benni usa parole che sinceramente io non ho neanche trovato online, sebbene si capisca il senso... o li inventa lui/saltatempo oppure sono dialettali.

Ho finito la prima parte e trovo la lettura spassosissima.
Una cosa che trovo particolarmente interessante è l'uso che Benni fa della parola e del linguaggio: parolacce, parole dialettali e parole inventate fuse a un umorismo addirittura macabro.
Non mi sembra neanche un caso: ad esempio, credo che il protagonista faccia uso di parolacce per la grande rabbia che si porta dentro.
E voi, cosa ne pensate?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/11/2020 16:52 #48083 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Secondo me la rabbia dentro non è nella prima parte ma nella terza e lì una parolaccia praticamente quasi non c'è

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/11/2020 17:38 - 26/11/2020 17:38 #48084 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Comunque, ho finito di leggerlo stamattina e l'ho trovato un libro alla fine gradevole, ma con alti e bassi. Non è un libro che rileggerò, ma sono un po' curiosa di scoprire chi è davvero Benni, pertanto penso che leggerò un altro libro suo e mi fare una idea. Insomma, la seconda occasione non si nega (quasi) a nessuno.

Seguono mie considerazioni con vari spoiler
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 26/11/2020 17:38 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/12/2020 18:28 #48487 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Novembre 2011 - Saltatempo
Oggi ho finito di leggere Saltatempo .
Per me è stato un libro terapeutico , il mese di novembre e' stato un mese difficile e in alcuni momenti avevo la testa piena di pensieri stressanti , così tra le letture aperte in questo periodo sceglievo die saltatempo e subito riuscivo a staccarmi dalle ansie quotidiane e a catapultarmi negli anni del racconto , gli anni 60 /70.
Attenzione: Spoiler!

Benni lo conoscevo di fama , e con saltatempo è stato un piacevole incontro

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/12/2020 23:09 #48490 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Novembre 2011 - Saltatempo

Oggi ho finito di leggere Saltatempo .
Per me è stato un libro terapeutico , il mese di novembre e' stato un mese difficile e in alcuni momenti avevo la testa piena di pensieri stressanti , così tra le letture aperte in questo periodo sceglievo die saltatempo e subito riuscivo a staccarmi dalle ansie quotidiane e a catapultarmi negli anni del racconto , gli anni 60 /70.
Attenzione: Spoiler! [Clicca per espandere]

Benni lo conoscevo di fama , e con saltatempo è stato un piacevole incontro

Proprio così!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro