Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2013 - Lettere persiane

Di più
13/05/2013 18:15 #9669 da Elle
Risposta da Elle al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Parlando con un filosofo mi disse che quella tipologia di precetti religiosi, che a me parevano tanto assordi, alla fondazione di queste religioni erano necessarie per proibire usanze dannose alla salute alla gente che non poteva capire perché veniva proibito... mmmm... mi spiego meglio. La carne di maiale, per esempio, nel deserto imputridisce subito e porta diverse malattie, proibendola si risparmiava molte vite. Così probabilmente, tutte quella tipologie di regole sono collegate a diciamo a dei precetti per la salute del corpo più che dell'anima.
Stessa cosa per i musulmani è proibito l'alcool, per il caldo... se fosse nata una religione in russia probabilmente stimolerebbero a bere vodka XD
a parte la quasi blasfemia che ho detto è molto logico questo, non credete?

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/05/2013 11:39 #9679 da Francis
Risposta da Francis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
il discorso credo che sia più che logico, ma penso che il risvolto negativo della medaglia sia il fatto che legando queste norme alla religione, che è di per sé una fede, queste norme saranno sempre dure a morire...
carne di maiale a parte, se la religione obbliga le persone a seguire delle norme che ormai non sono più adatte alla società progredita, la religione non dovrebbe farsi da parte e cercare di progredire a sua volta? secondo me ci guadagnerebbe, anziché perderci....

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/05/2013 15:23 - 14/05/2013 15:23 #9681 da Elle
Risposta da Elle al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
si è vero ma potrebbe succedere senza perdere in fiducia?
faccio un esempio che a me piacciono tanto. La mamma dice che devi avere mutande pulite ogni giorno e che non bisogna mangiare mezz'ora prima dei pasti. Se da domani mi dice che posso mangiare quando voglio quello che voglio non comincerei a dubitare anche che forse me mutande non debbono essere sempre pulite?
il problema di queste cose è che purtroppo, la massa è stupida. Se uno spunta, e uno spunta sempre, e dice che se cambiano quelle SACRE REGOLE non è più la chiesa, detto con le parole giuste, avvicinerà a sè sempre più persone. Quindi non so. Bisognerebbe andare al problema di origine, costringere la gente ad avere opinioni personali... ma hai mai visto un popolo che non fosse un gregge?!

Voglio anche aggiungere che ho finito il libro, e se va bene a tutti preparerei la recensione :) aspetto conferma!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune
Ultima Modifica 14/05/2013 15:23 da Elle.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/05/2013 21:30 #9687 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Ragazzi questo vostro ultimo scambio di messaggi è uno dei migliori di sempre! :laugh:
Davvero! Molto interessante! Condivido in pieno tutto quello che dite.
Elle, oscar per le metafore! Tra l'altro, rischiando di dirti qualcosa che già sai, volevo contraccambiare in qualche modo il tuo post sull'amico filosofo che ho trovato interessantissimo, regalandoti una citazione da Wikipedia in tema mutande (non sapevo che ci fossero quei motivi dietro certi precetti... in effetti tutto assumerebbe un senso maggiore...):

Il termine italiano "mutanda" deriva dal gerundivo latino mutandus (del verbo mutare) che significa "da cambiarsi".

Scoperto a 10 anni c.ca mentre giocavo a "Il corpo umano" della Clementoni. Ah! I bei vecchi giochi educativi di una volta! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Comunque concordo... le religioni, tutte, chi più chi meno, hanno introdotto precetti davvero strani e particolari... e credo che la riflessione di Elle possa davvero essere significativa... mi piacerebbe approfondire questo aspetto... ma non ho fatto studi di filosofia... ogni riga come quelle sopra sono perle per me :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/05/2013 22:40 #9689 da Katya
Risposta da Katya al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Elle ha scritto:

si è vero ma potrebbe succedere senza perdere in fiducia?
faccio un esempio che a me piacciono tanto. La mamma dice che devi avere mutande pulite ogni giorno e che non bisogna mangiare mezz'ora prima dei pasti. Se da domani mi dice che posso mangiare quando voglio quello che voglio non comincerei a dubitare anche che forse me mutande non debbono essere sempre pulite?
il problema di queste cose è che purtroppo, la massa è stupida. Se uno spunta, e uno spunta sempre, e dice che se cambiano quelle SACRE REGOLE non è più la chiesa, detto con le parole giuste, avvicinerà a sè sempre più persone. Quindi non so. Bisognerebbe andare al problema di origine, costringere la gente ad avere opinioni personali... ma hai mai visto un popolo che non fosse un gregge?!

Voglio anche aggiungere che ho finito il libro, e se va bene a tutti preparerei la recensione :) aspetto conferma!



Recensione tutta tua! :)


Io ancora non ho letto ma sono molto indietro nelle letture in questi periodi...ma si che me frega tanto ci siete voi!! :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
14/05/2013 22:44 #9692 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
mi è sfuggito il discorso...:huh: :huh:

in ogni caso io sono d'accordo con la necessita di liberarsi dalle mutande...niente più mutande....

...nudi nudi nudi nudi....:laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/05/2013 22:49 - 14/05/2013 22:50 #9693 da Katya
Risposta da Katya al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
serata nudisti??? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 14/05/2013 22:50 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
15/05/2013 14:50 #9703 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
porthosearamis ha scritto:

io sono d'accordo con la necessita di liberarsi dalle mutande...niente più mutande....

...nudi nudi nudi nudi....:laugh: :laugh:


Questo forum sta degenerando... :laugh: :laugh:

Avevo intenzione di saltare Lettere persiane, ma adesso mi avete fatto venire voglia di leggerlo!
Molto interessante la questione dei precetti religiosi che ci ha raccontato Elle... non la sapevo e, effettivamente, non mi stupisce più di tanto...
Sulla domanda se la religione dovrebbe stare al passo coi tempi, direi che la metafora delle mutande di Elle è da incorniciare!!! Sono perfettamente d'accordo. Certo è che però dovrebbe rendersi conto dei tempi... quindi magari evitare di definire malati i gay, o evitare di dire che il preservativo non serve contro l'AIDS...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2013 14:43 #9743 da Francis
Risposta da Francis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
ziaBetty ha scritto:

Sulla domanda se la religione dovrebbe stare al passo coi tempi, direi che la metafora delle mutande di Elle è da incorniciare!!! Sono perfettamente d'accordo. Certo è che però dovrebbe rendersi conto dei tempi... quindi magari evitare di definire malati i gay, o evitare di dire che il preservativo non serve contro l'AIDS...


questa, Betty, non ti sembra soltanto retorica? il fatto che una religione debba rendersi conto dei tempi significa che i precetti morali che impone sono adatti magari per un determinato periodo, prima che i tempi cambino.. perché la società si evolve...
l'esempio di Elle è geniale: se la mamma dice che posso mangiare mezz'ora prima dei pasti, allora vuol dire che non è vero l'altro precetto, quello di dover cambiare le mutande tutti i giorni! ALLORA PERCHE' LA MAMMA MI HA DETTO DI NON MANGIARE MEZZ'ORA PRIMA DEI PASTI? forse perché la religione non dovrebbe darmi precetti morali spacciandoli per IMMUTABILI PRESCRIZIONI BIBLICHE-DIVINE??
voglio soltanto ricordare un esempio che si fa sempre in questi casi: Galileo Galilei ci ha fatto presente nel XVII secolo che il Sole è fisso nella Via Lattea e la Terra gli gira intorno. La religione (non è indispensabile dire quale) gli ha inflitto una pena per questo. E non mi si dica che erano altri tempi, perché a chiedere scusa per la pena INGIUSTA a cui lo scienziato fu sottoposto è stato soltanto Giovanni Paolo II, a distanza di più di 400 rotazioni della Terra intorno al Sole...

Betty NON SALTARE Montesquieu!! consiglio da amico!! :)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/05/2013 13:03 #9781 da Didrid
Risposta da Didrid al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Ciao a tutti,

purtroppo mi sono un attimo arenata nella lettura perchè ho cominciato una saga fantasy e insomma...mi sono persa tra draghi, intrighi e quant'altro. :)
Conto però di riprendere il libro questo weekend e di terminarlo.

Il discorso sollevato in merito alla religione è interessante. Credo che richiedere alle istituzioni religiose di ammodernarsi sia come chiedere ad un cieco di tornare a vedere.
La spiritualità è ben diversa dal seguire pedissequamente dogmi e precetti. Oggi, ma probabilmente da sempre, le istituzioni religiose hanno come primo scopo il mantenimento del proprio potere. Questo secondo me vale per tutte le religioni strutturate (islam, cristianesimo con le sue varie correnti, induismo, ecc...)
Forse hanno sempre avuto ragione tutti quegli ordini, perseguitati poi come eretici, che promuovevano un ritorno al raccoglimento spirituale per ritrovare un'armonia interna ed esterna. Questo, secondo me, non è ricercato dalle religioni canoniche, che invece spingono
ad ingabbiare l'individuo. Alla fine è pur sempre un sistema di controllo delle masse.

Comunque il libro solleva secondo me anche un interessante dibattito sulla questione femminile o no?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro