Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2013 - Lettere persiane

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
25/05/2013 23:43 #9828 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Elle ha scritto:

NO, tu hai detto che ha 45 anni se non hanno una famiglia si sentono sole, e non ho mai sentito di una donna che dicesse: vorrei avere figli ma non posso perché perderei il lavoro, visto che siamo tutelatissime in questo caso, forse un po' troppo.



Elle...non vorrei essere frainteso...per cui ripeto che quella frase non è riferita a chi sceglie di dedicarsi completamente al lavoro...

ma a chi vorrebbe entrambe le cose e non può....

chiaramente io parto dallo stesso presupposto di Betty
e cioè che in Italia, molto spesso, le donne si trovano a dover rinunciare alla famiglia o a dover rimandare il desiderio di avere figlio perchè questo inciderebbe negativamente sul lavoro

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
26/05/2013 08:37 #9830 da Katya
Risposta da Katya al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Elle scala di marcia è pensaci un po' su! Le donne, qui da noi, non possono fare le due cose insieme: avere una famiglia e lavorare! E' un dato di fatto non c'è nulla da dire e da riflettere. Se te prendessi una ragazza e poi ti spunta con il pancione...che fai?? Rispondi e misteriosamente sarai d'accordo con noi. Come hai detto prima tu nel dire che un negoziante deve essere tutelato...quindi tuteliamo il negoziante e non la donna??
Ora capisco ciò che dici che se una donna scegliesse di vivere da sola per tutta la vita e sta bene a lei non sono fattacci miei, ma in fondo l'essere umano non è fatto per stare da solo, quindi tra molte di queste persone da sole che dico di stare bene, parecchie dentro di se stanno male e alcune invece godono di questo stato ma sono molto meno di ciò che crediamo. Dopo una vita di sacrifici non hai nessuno accanto per godere di ciò che hai fatto una vita intera.
Anche te dici di non volere figli perchè ti piace stare da sola, ma stai andando a convivere o ricordo male? Stai sempre condividendo qualcosa, non sei da sola. Che poi tu ne voglia o no di figli sono decisioni solo tue ma non dire che sei proprio una solitaria! :P

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2013 13:42 #9836 da Francis
Risposta da Francis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
innanzitutto voglio dire che quando ho fatto l'esempio del concorso pubblico con i 5 posti riservati alle donne, Emi mi ha detto che la legge prevede questi 5 posti in previsione che 4 restino liberi tra qualche anno perché queste donne decideranno di avere una famiglia e quindi lasceranno il posto. Intanto l'uomo, nel mio esempio io, è stato discriminato nel presente. Dovrò aspettare 4-5 anni per fare un concorso perché le donne devono essere favorite??
non è molto meglio l'esempio svedese, a questo punto, per risolvere il problema? concedere le ferie anche agli uomini "per maternità" è una cosa davvero intelligente a cui noi italiani non penseremmo mai..

Katya ha ragione quando dice che le donne riescono a lavorare e ad avere la famiglia contemporaneamente, ma Elle secondo me non sbaglia nel pensare che la donna non è una "fattrice di bambini" per natura solo perché è l'unico genere sessuale che può farlo per natura. Generalizzare in questo modo significa non tener conto delle scelte individuali delle donne che magari vogliono avere una vita lavorativa in carriera e non sono interessate ad avere una famiglia..
Non mi riferisco alla legge, in questo caso, perché la legge deve prevedere casi generali da applicare nel particolare, è ovvio. Questa parte del mio discorso è esclusivamente teorica, concettuale.

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2013 14:37 #9839 da Elle
Risposta da Elle al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
lavorare e avere figli non solo è possibile ma ne abbiamo migliaia di esempi davanti, mia cugina (la sorella di quella che vive sola) ha due figli e fa l'infermiera. Chi per necessità e chi per volontà non ho sentito parlare nessuna donna, fin'ora, che non viene scelta al lavoro perché vuole figli, ma ho sentito tanti uomini che volevano fare un lavoro leggero, come il commesso e non venir preso in quanto le donne sono più indicate per tali lavori. Questo voglio dire, che c'è la possibilità di lavorare e avere figli, per chiunque lo desideri o ne abbia necessità. Certo, non puoi stare 24h con tuo figlio e pretendere di lavorare, i sacrifici ci sono, ma non credo che possano far leggi per farle lavorare a casa o portarsi i figli al lavoro. Credo che invece il reale problema sia la mentalità, perché sarebbe importante che anche i papà possano avere la maternità, se la madre non vuole o non può mollare il lavoro. questo sì sarebbe un ottimo aiuto alla donna lavoratrice, e magari un giorno, chi lo sà, permettere anche alle coppie homo di avere figli... come sarebbe bello!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2013 14:50 #9840 da Francis
Risposta da Francis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Elle:

Credo che invece il reale problema sia la mentalità, perché sarebbe importante che anche i papà possano avere la maternità, se la madre non vuole o non può mollare il lavoro. questo sì sarebbe un ottimo aiuto alla donna lavoratrice, e magari un giorno, chi lo sà, permettere anche alle coppie homo di avere figli... come sarebbe bello!


io sono pienamente d'accordo e mi dispiace sempre tanto pensare che la mentalità italiana è la peggior nemica di noi stessi..
saremo un popolo arretrato sulla condizione della donna, sulla parità dei diritti civili, come lo siamo già in campo scientifico (leggi: "referendum sulle staminali"), sanitario (con alcune tra le migliori strutture ospedaliere al mondo e fior fior di medici!!)..
:dry:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/05/2013 15:20 #9842 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2013 - Lettere persiane

non ho sentito parlare nessuna donna, fin'ora, che non viene scelta al lavoro perché vuole figli.


Beata te allora! Io conosco ragazze alle quali durante il colloquio è stato chiesto espressamente se avevano intenzione di fare figli e, se sì, quando. E' una cosa risaputa. Può capitare. Come se un datore di lavoro si potesse permettere di "comandare" l'evento o come se la donna riuscisse a farlo esattamente nel momento in cui lo desidera.
Conosco ragazze che, a colloqui del genere hanno mentito, pur di avere un lavoro. Perché non sapevano se e quando avrebbero voluto/avuto un figlio.
Per non parlare di quelle che, una volta avuto il figlio, hanno dovuto lottare con i propri titolari che, in un modo o nell'altro, le ostacolavano. Mi sa che in questo caso, anche la nostra Betty può raccontarci qualcosa...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
26/05/2013 15:58 #9844 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane

quando ho fatto l'esempio del concorso pubblico con i 5 posti riservati alle donne, Emi mi ha detto che la legge prevede questi 5 posti in previsione che 4 restino liberi tra qualche anno perché queste donne decideranno di avere una famiglia e quindi lasceranno il posto


Frank...questa non l'ho capita...
la legge non dice nulla...io ho solo preso il tuo caso e ho costruito sopra un finale che secondo me rispecchia la situazione italiana...
per dire che riservare 5 posti alle donne è una misura che non condivido perché mortifica il merito nel presente e non aiuta realmente le donne che desiderano avere una famiglia...

lavorare e avere figli non solo è possibile ma ne abbiamo migliaia di esempi davanti, mia cugina (la sorella di quella che vive sola) ha due figli e fa l'infermiera.


io invece vedo:
ragazze che rimangono incinta, che lavorano fino ad una settimana prima di partorire e che 1 mese dopo aver partorito sono al lavoro per paura di perderlo...

vedo ragazze con bimbi di 3-4 anni che non guadagnano abbastanza per mandare il figlio in asili privati...
e quindi devono ripiegare su quelli pubblici, i quali però non fanno orario continuato
e quindi le mamme sono costrette a non lavorare il pomeriggio = paga ridotta...e dopo qualche mese licenziamento perché il datore di lavoro non può permettersi di avere due dipendenti part-time...

poi ci sono le persone più fortunate che hanno la possibilità di affidare i propri figli ai nonni, i quali hanno una pensione da fame, e con quella devono campare loro, comprare il cibo per il nipote e aiutare i figli che non guadagnano abbastanza....


non credo che possano far leggi per farle lavorare a casa o portarsi i figli al lavoro.

pensa che in altri paesi con questi accorgimenti hanno risolto crisi economica e smog nei centri abitati

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2013 16:31 #9845 da Francis
Risposta da Francis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Emi:

Frank...questa non l'ho capita...
la legge non dice nulla...io ho solo preso il tuo caso e ho costruito sopra un finale che secondo me rispecchia la situazione italiana...
per dire che riservare 5 posti alle donne è una misura che non condivido perché mortifica il merito nel presente e non aiuta realmente le donne che desiderano avere una famiglia...


avevo capito che il tuo post fosse una spiegazione della discriminazione che questa regolamentazione inutile è in realtà, e che quindi tu la approvassi..

la nostra società è costruita secondo il modello dell'uomo lavoratore e della donna casalinga. Ci stiamo evolvendo e non è facile, ma finché non avviene un cambiamento di mentalità secondo me non andremo da nessuna parte..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2013 18:55 #9846 da Elle
Risposta da Elle al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
beh su questo siam d'accordo tutti emi, qui si sta colando a picco XD la suddetta cugina che lavora ha un marito che fino a poco fa era in cassa integrazione e il figlio più grande di 20 anni cerca lavoro inutilmente XD
io volevo semplicemente dire che la colpa non è di chi da il lavoro che discrimina le donne, ma delle tasse, troppe, per tutti. Io posso a malapena pagarmi le mie tasse e lavoro quasi 12 h al giorno, 7 su 7 per tutta l'estate, e pago la stesse tasse di uno che vende cucine e lavora su chiamata XD il sistema va cambiato, è ovvio, bisognerebbe, però, che non fossero i padroni a pagare le donne in maternità ma che ne so, che le si pagasse tipo cassa integrazione di modo che il padrone può assumere qualcun'altro senza troppi problemi. Così sarebbero tutti felici e contenti? no questo è impossibile, ci sarebbe la vecchia zitella che dice: eh si, quella fa i figli e io la mantengo XD hhihihihihi a parte gli scherzi, stiamo cadendo sul fondo, siamo passati da Gramsci a Berlusconi fate voi se non è il fondo questo XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
26/05/2013 22:55 #9848 da Katya
Risposta da Katya al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Elle tu parli di tua cugina che ha un figlio di 20anni....20anni fa l'economia italiana non era questa che ci ritroviamo adesso...oggi se hai un figlio o stai per averlo il titolare per buona percentuale ti lascia a casa e il discorso di fattrice e cazzate varie non c'entra!! La maternità per l'uomo ci può anche stare ma partorisce la donna. La maternità prima della nascita spetta alla donna e serve qualche mesetto se non anche 9 mesi se va male...è questa è una cosa che la natura ci ha dato e non dovrebbe essere o rientrare in delle regole o leggi che siano, regolarizzata si ma non sminuita e massacrata!! Non è il caso di farle lavorare fin gli ultimi giorni e se te non conoscessi nessuna...forse non scrivi dall'Italia! :P

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro