Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2013 - Lettere persiane

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/04/2013 19:39 - 30/04/2013 19:43 #9594 da guidocx84
Maggio 2013 - Lettere persiane è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Maggio 2013: "Lettere persiane" di Montesquieu.

Il libro è stato proposto da Elle.

Articolo di presentazione del libro: www.ilclubdellibro.it/libri-del-mese/379...ettere-persiane.html

Buon divertimento a tutti! ;)


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 30/04/2013 19:43 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2013 12:30 #9608 da Francis
Risposta da Francis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
ragazzi mi sono procurato il libro!!
un'edizione molto bella del 1967 fatta a mo' di libro a stampa del XVIII secolo... vi manderò una foto!!

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/05/2013 20:00 #9609 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Grande Francis! Non vedo l'ora di vedere la copertina!
Io l'ho acquistato ad 1,99 € su Amazon. L'ho iniziato... mi sono letto tutta la prefazione e le prime due o tre lettere. Ho notato subito che le lettere sono organizzate in modo quasi da creare un racconto. Approccio del tutto diverso rispetto alle "Lettere dal carcere" di Gramsci che è più una raccolta di sue lettere. Lo dico perché qualcuno se non ricordo male era preoccupato di leggere qualcosa di simile in termini di tipologia letteraria... Qui l'approccio non ha niente a che fare con quello di Gramsci. E' tutta un'altra cosa. E sono lettere inventate da Montesquieu tra l'altro... che fa parlare i personaggi per raccontare della Francia di quei tempi... Chi lo legge con noi? ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2013 10:29 #9617 da Elle
Risposta da Elle al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
allora l'inizio è così così, nel senso che per ora le lettere parlano più che altro del "serraglio" montesquieu si rifiuta di chiamarlo harem, quindi il primo despota che vediamo in azione è proprio lo scrittore! Bella la dissertazione sui trogloditi, è un bellissimo modo per dire che l'umanità fa schifo XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2013 09:51 #9621 da Didrid
Risposta da Didrid al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
Elle ha scritto:

allora l'inizio è così così, nel senso che per ora le lettere parlano più che altro del "serraglio" montesquieu si rifiuta di chiamarlo harem, quindi il primo despota che vediamo in azione è proprio lo scrittore! Bella la dissertazione sui trogloditi, è un bellissimo modo per dire che l'umanità fa schifo XD


Spero che ti ricrederai procedendo nella lettura a proposito del despotismo di Montequieu. Nelle lettere che seguono secondo me abilmente si mette nei panni dei nostri protagonisti persiani, che rappresentano due voci contraddistinte. Da una parte Usbek profondo difensore dei propri costumi e voce critica della società francese ed europea. Dall'altra parte vi è Rica che vede i difetti nell'altrui, tentando al contempo di porsi in una posizione di autocritica.

C'è inoltre un'evidente sarcasmo rispetto all'esotismo di cui ogni essere umano è affetto e all'etnocentrismo di cui ognuno di noi, anche il più critico, è inevitabilmente portatore.
Emblematiche a questo proposito la Lettera XXX e la Lettera XXXVIII.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2013 14:38 #9627 da Elle
Risposta da Elle al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
è incredibile come leggendo non si senta per niente che è un libro scritto 300 anni fa... non so se sia lui un indovino o la civiltà che in realtà non cambia mai. Più vado avanti più mi accorgo che non è solo un Persiano che critica il mondo occidentale, ma si legge benissimo Montesquieu che critica l'intera civiltà. e come posso non concordare :P

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/05/2013 22:05 - 09/05/2013 22:06 #9645 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2013 - Lettere persiane

Bella la dissertazione sui trogloditi, è un bellissimo modo per dire che l'umanità fa schifo XD

Letta ieri sera! Davvero bella! L'ultima parte l'ho sottolineata a diritto!!! Quando dice che aiutarli sarebbe fare un torto agli dei che li stanno punendo! Spettacolo! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Semmai un po' cinico... io con il carattere bonario che ho, forse, alla loro richiesta, sarei tornato ad aiutarli... dopo la loro ammissione di colpa dico... secondo voi non è che si è reso un po' troglodita anche il dottore alla fine comportandosi in quel modo?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 09/05/2013 22:06 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/05/2013 18:37 #9648 da Elle
Risposta da Elle al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
sono arrivata a una perla, la lettere CV, le nuove invenzioni sono cosa buona o no?!

"Tu sai che dopo l'invenzione della polvere non ci sono più fortezze inespugnabili; vale a dire, caro Usbek, che non c'è più riparo contro l'ingiustizia e la violenza"

" A cosa ci sono servite l'invenzione della bussola e la scoperta di tanti popoli se non a trasmetterci le loro malattie e le loro ricchezze?"

si beh, esagera e generalizza ma la realtà è questa. Le nostre invenzioni geniali hanno risvolti positivi come l'arte e negativi come le armi. Quindi domanda da 1 milione di dollari: NE VALE LA PENA? Io, una volta, credevo di sì.

Non spoilerizzo perché tanto non svela alcun particolare di questa trama che sbiadisce a confronto dei singoli racconti.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/05/2013 08:28 #9658 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2013 - Lettere persiane

si beh, esagera e generalizza ma la realtà è questa. Le nostre invenzioni geniali hanno risvolti positivi come l'arte e negativi come le armi. Quindi domanda da 1 milione di dollari: NE VALE LA PENA? Io, una volta, credevo di sì.


Secondo me l'uomo DEVE progredire. E' nella sua natura. O almeno è un sentimento che muove la maggior parte di noi. Io personalmente torno a casa felice da lavoro quando ho imparato qualcosa di nuovo. Non quando ho fatto per l'ennesima volta la solita cosa. Analogamente secondo me nell'umanità c'è una voglia di scoprire che non deve attenuarsi mai... poi chiaramente, come tutte le cose, c'è chi ne fa un uso positivo e chi negativo. Il coltello può essere usato per ferire... ma anche per spalmare la Nutella! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Quello spetta a noi... no? ;)

Io sono al 25%. Il libro non mi annoia... anzi... per adesso non mi dispiace proprio... è vero quello che ho letto qualche post fa... non sembra che sia stato scritto così tanto tempo fa... il modo di scrivere di Montesquieu è piacevole. To be continued...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/05/2013 11:29 #9666 da Francis
Risposta da Francis al topic Maggio 2013 - Lettere persiane
finalmente ho iniziato a leggerlo per bene anch'io! (l'utilità dei viaggi in treno!! :laugh: )
sono ancora alla lettera XVIII, ma posso già dire che è un libro meraviglioso!! lo sto adorando!!

Montesquieu mette nella bocca dei due persiani tutte le domande e le critiche agli aspetti negativi della società, della religione e della morale di cui nemmeno noi oggi ancora ci siamo liberati, pur professandoci tanto aperti e moderni...

mi ha conquistato la lettera di Usbek al mullah a cui chiede perché la religione impedisce di cibarsi di carni suine! la risposta del mullah è praticamente un racconto, ma questo racconto sta alla base di una norma penale della società islamica, come lo era ad esempio la norma cristiana di non mangiare carne di venerdì, soprattutto in Quaresima... le punizioni per i trasgressori erano severissime!!

per non parlare del fatto che ancora oggi la religione intossica la morale... :blush:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro