Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Sondaggio: Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020 (terminato il 2020-10-16 00:00:00)

D'amore e ombra
10 37%
Fausto e Anna
9 33.3%
La terra, il cielo, i corvi
8 29.6%
Numero votanti: 27 ( Vita76, Gisella, IlariaTata, Bibi, Kagemusha ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/10/2020 10:06 - 01/10/2020 22:05 #45923 da IlariaTata
Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020 è stato creato da IlariaTata
Salve a tutti amici de Il Club del Libro,
sono emozionatissima: è la prima volta che propongo un libro qui sul Forum :P perciò non me ne vogliate se dovessi combinare qualche pasticcio :laugh:

"D'amore e ombra" di Isabel Allende
Cat. Contemporaneo - attualità - sociale- psicologico
PAG. 256

EDIZIONE CARTACEA

EDIZIONE DIGITALE

Come già accadeva in La casa degli spiriti, questo romanzo di Isabel Allende usa come sfondo l’inquieto scenario della società cilena, ma qui non si tratta più di una saga familiare dalle risonanze epiche, bensì del sorgere tra due giovani, impegnati entrambi in una indagine giornalistica, di una affettuosa amicizia che lentamente si trasforma in un amore destinato a consolidarsi in circostanze ostili.



"Fausto e Anna" di Carlo Cassola
Cat. Contemporaneo - attualità - sociale- psicologico
PAG. 282

EDIZIONE CARTACEA

EDIZIONE DIGITALE

Nella Volterra degli anni Trenta, Fausto e Anna vivono l'incanto del primo amore tra inquietudini adolescenziali e dubbi sui modelli dell'ambiente di provincia. Si ritrovano per caso anni dopo - Fausto uomo e partigiano, Anna moglie e madre - ormai divisi dal loro differente vissuto. Il passaggio a un'età più matura, pur nel riferimento a tempi e luoghi precisi, si eleva a paradigma del diventare adulti attraverso le scelte attuate, divergenti per lo scarto tra l'ideale, inseguito nell'irresolutezza dall'intellettuale Fausto, e il reale, incarnato dalla pragmaticità semplice della meno esitante Anna. E in quanto tappa della ricerca che Fausto fa di se stesso, la Resistenza, rappresentata con fedeltà alla storia, è illuminata nei suoi significati e nelle sue ombre dagli interrogativi del protagonista. Vicenda amorosa ed esperienza dell'impegno, vita e destini si fondono mirabilmente nel realismo antiretorico di Cassola, che fa di questo suo primo romanzo (apparso nel 1952 e poi riscritto nel 1958) un capolavoro della letteratura italiana del dopoguerra. Introduzione di Eraldo Affinati.



"La terra, il cielo, i corvi" di Teresa Radice e Stefano Turconi
Cat. Altro
PAG. 208

EDIZIONE CARTACEA

Tre uomini, un russo, un tedesco e un italiano, in fuga da una prigione russa alla fine della Seconda guerra mondiale. Non si capiscono tra di loro, ma soprattutto si riveleranno molto diversi da come appaiono. Il lento disvelamento dei loro segreti, mentre il tempo per mettersi in salvo si riduce sempre di più, porterà alla scoperta della verità più imprevedibile per uno di loro. Una storia interamente all'acquerello.


Spero che Emiliano mi conceda l'approvazione per aprire il sondaggio :laugh:
Saluti

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 01/10/2020 22:05 da guidocx84. Motivo: Modificati link alle edizioni dei libri
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Mattia P., Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/10/2020 10:59 #45924 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Nel frattempo che aspettiamo Emiliano, ci dici perché hai scelto questi tre libri? Che discussione pensi che possa nascere? Che temi pensi si possano affrontare insieme?

Io sono molto combattuta, il contemporaneo è un genere che non è proprio nelle mie corde e anche la terza proposta mi pare di capire che lo sia, seppur sotto forma di graphic novel. Le recensioni online non le ho ancora lette, attendo prima la tua opinione :)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/10/2020 11:41 #45925 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Finalmente ti sei decisaaa! Partecipare al raduno fa miracoli :-p

Gesendet von meinem SM-A202F mit Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/10/2020 12:02 - 01/10/2020 12:08 #45926 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Ciao Mulaky,
dunque, inizio dal primo: della Allende ho letto poche cose, e nessuna di queste è rappresentativa della corrente letteraria del cosiddetto "realismo magico", che l'ha resa celebre nel mondo.
Con il gruppo di lettura romano dei Letturati abbiamo avuto modo di leggere un'opera di
Gabriel García Márquez, uno dei padri del realismo magico, appunto, e questa ci ha fornito moltissimi spunti di riflessione :cheer: perciò ho pensato che non solo la tematica affrontata in quest'opera della Allende è molto interessante (ne è stato tratto anche un bel film, se puoi vedilo :) ), ma anche il suo stile si presta a discussioni che possono arricchire :cheer:
In merito a Fausto e Anna: nel corso degli anni del liceo mi capitò di leggere La ragazza di Bube di Cassola e ne rimasi folgorata. In seguito vidi anche il bellissimo film con Claudia Cardinale e da allora nacque il mio folle amore per la Letteratura della Resistenza.
Poco tempo fa sempre con i Letturati (ma quanto amo questo gruppo, visto che lo tiro sempre in ballo? :P Ahahahhah) ho avuto modo di rileggerlo e, oltre ad un rinnovato apprezzamento per quell'opera, ho sentito forte l'esigenza di leggere dell'altro di questo autore originario di Roma, ma che ha ambientato le sue opere più famose in Toscana.
Così ho pensato che fosse giunto il momento di Fausto e Anna, un libro densissimo di Storia e di umanità, che penso possa offrire interessantissimi spunti di riflessione :)
A proposito di La terra, il cielo, i corvi: la mia passione per le graphic novel è sbocciata durante gli anni dell'università, grazie ad una cara amica che mi ha letteralmente trascinata al Lucca Comics :P Se fino ad allora la mia conoscenza in merito a fumetti e graphic novel si limitava a Topolino (in compagnia del quale ho trascorso tutta la mia infanzia e con la lettura del quale di tanto in tanto mi diletto ancora), ho scoperto un mondo colorato e bellissimo grazie al quale venivano affrontati tantissimi temi, alcuni dei quali mi hanno sempre affascinata e che ho ricercato in libri, film, spettacoli teatrali etc.
In un modo diverso rispetto a quello a me consueto, sono venuta a conoscenza di storie bellissime e di veri e propri artisti.
Teresa Radice è una di questi: di lei ho sempre voluto leggere Il porto proibito, ma non ne ho avuto ancora l'occasione, così ho pensato di iniziare con La terra, il cielo, i corvi: in questo libro si affronta il tema della seconda guerra mondiale (di per sé già fecondo di spunti) da una prospettiva che non mi era mai capitato di incontrare. Così ho pensato che anche qui ci fosse parecchio buon materiale da poter condividere con tutti voi :cheer:
Spero di essere riuscita ad esprimere con chiarezza e dovizia di particolari le motivazioni che mi hanno spinta a scegliere questi 3 testi nella lista infinita di quelli che vorrei leggere.. Ahahhahahh...
Scusate se mi sono dilungata ma, come ho avuto già modo di enunciare più volte, quando parlo di libri e compagnia bella potrei andare avanti per ore :P

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 01/10/2020 12:08 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, mulaky, Mattia P., Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/10/2020 12:03 - 01/10/2020 12:04 #45927 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Finalmente ti sei decisaaa! Partecipare al raduno fa miracoli :-p


Ahahhahaahaha...
Ho i miei tempi perché sono come un buon motore Diesel :laugh:

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 01/10/2020 12:04 da IlariaTata.
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/10/2020 12:23 #45928 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

IlariaTata ha scritto:

Finalmente ti sei decisaaa! Partecipare al raduno fa miracoli :-p


Ahahhahaahaha...
Ho i miei tempi perché sono come un buon motore Diesel :laugh:

Ilaria


Grande!!! Mi fa piacere che hai proposto! ;)

Grazie mille per le motivazioni! Avremo di cui pensare nei prossimi giorni ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/10/2020 12:29 #45929 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
sondaggio aperto
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/10/2020 12:39 #45930 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

porthosearamis ha scritto: sondaggio aperto


Yuppiiiiiii....
Votate gente, votate :laugh:

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/10/2020 12:43 - 01/10/2020 12:48 #45931 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Grande!!! Mi fa piacere che hai proposto! ;)


Diciamo che mi sono decisa anche grazie all'aiuto fornitomi da Anna, Alessandra (strano a dirsi :P )e Bibbagood :laugh:

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 01/10/2020 12:48 da IlariaTata.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2020 12:49 #45932 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Io voto la Allende che è a casa ormai da troppo tempo e non mi decido mai a leggerla :pinch: però anche approfondire Cassola devo dire che non mi dispiacerebbe affatto

Belle proposte :kiss:
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro