Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Sondaggio: Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020 (terminato il 2020-10-16 00:00:00)

D'amore e ombra
10 37%
Fausto e Anna
9 33.3%
La terra, il cielo, i corvi
8 29.6%
Numero votanti: 27 ( Vita76, Gisella, IlariaTata, Bibi, Kagemusha ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/10/2020 08:01 #45951 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

bibbagood ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Della Allende abbiamo già letto altro qui sul Forum mentre la graphic novel sinceramente non la trovo adatta ad un club del libro.


Senti da che pulpito...non più tardi di un mese fai sei riuscito a proporre un autore che è stato TRE volte libro del mese :pinch: :pinch: :pinch: !!! Inoltre l'Allende l'avete letta nel 2013 e sia Zorro che Afrodita sono libri che non credo c'entrino molto con D'amore e d'ombra e con la produzione più caratteristica della Allende in generale ;)

Sul fatto che la grafic novel possa non essere adatta a un club del libro, mi stupisce un po', visto che abbiamo avuto una grafic novel anche come libro itinerante e in generale è un genere che sta avendo un successo che cresce in modo esponenziale nel panorama italiano, tanto da essere proposto a premi letterari come lo Strega. Io non sono una fan delle grafic novel, ma riconosco la quantità di temi importanti che esse spesso trattano, in un modo molto più diretto, originale e sottile di tantissimi romanzi/saggi. Non conosco questa grafic novel, ma riguardo al genere letterario in generale, direi invece che offre sicuramente la possibilità di affrontare molti argomenti di discussione. Inoltre, trovo interessante anche la questione sul genere in sè, indipendente dal tema che una grafic novel può trattare: negli ultimi anni si sono diffuse tantissimo, la Bao Publishing sta crescendo tantissimo, Zerocalcare e Gipi stanno ovunque, vengono proposte come genere letterario per avvicinare piccoli e adulti al mondo della lettura, vengono visti come modo per parlare di tematiche importanti senza dover per forza parlare direttamente di politica o di temi sui qui altrimenti risulta spesso fuoriluogo prendere una posizione netta. Insomma, magari la grafic novel in sè potrà pure non essere niente di che, ma darei molta fiducia invece a provare a leggere per la prima volta questo genere come Libro del mese :)


E cosa avete fatto quando ho proposto Geda che era stato già autore di altri tre nostri Libri del Mese? Avete votato altro! ;) :D

E io ci contavo! :D

È normale che ci sia voglia di sperimentare altri autori.

È vero che Zorro e Afrodita non sono libri che caratterizzano l’opera della Allende, però sono pur sempre libri della Allende. Personalmente, al momento non me la sento di darle una terza possibilità perché non mi sono piaciuti i primi due che abbiamo letto, però ovviamente se dovesse vincere lo leggerei sicuramente ;)

Idem per la graphic novel! Anche se il fatto che Zerocalcare sia stato l’autore di un nostro libro itinerante non implica automaticamente che sia una scelta adatta per la lettura del mese. Anche in questo caso però è una mia idea, soggettiva, che sono pronto a smontare. Il bello del Club è proprio questo no? ;)

Di fronte alla scelta, non avendo mai letto niente di Cassola, ho sentito di dover colmare quella lacuna. E poi è ambientato in Toscana! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
02/10/2020 08:24 - 02/10/2020 08:26 #45952 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Guido fino a poco prima di iniziare a leggere le graphic novel io onestamente le snobbavo perché partivo dal preconcetto che fossero letture infantili, inadatte a trattare gli argomenti dei "grandi".
Poi al Lucca Comics ne notai alcune che trattavano del pool antimafia e di altre tematiche ad esso inerenti (che a me sono molto care) e le acquistai: mi stupii io stessa per la profondità delle argomentazioni e per il modo col quale le stesse venivano affrontate, perché c'erano alcuni aspetti che necessitavano proprio del disegno per essere raffigurati al meglio :cheer:
Da allora penso che anche il mondo del fumetto e delle graphic novel possieda la medesima dignità letteraria dei libri, ma ovviamente anche la mia è solo un'opinione la quale, però, può servire per spiegare perché io abbia deciso di proporre La terra, il cielo, i corvi.
Se non vuoi leggerlo no problem, ma dai comunque una possibilità a questo genere: fidati, ne rimarrai sorpreso ;)
In quanto alla tua scelta di votare Cassola, per me fai benissimo: è un Signor Autore e i suoi libri costituiscono anche dell'ottimo materiale cinematografico :laugh:
Scusatemi ovviamente per la ridondanza, ma non so se si è capito che mi piace molto chiacchierare, o che mi piace chiacchierare molto... Ahahahahahahaha...
Buona giornata a tutti

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 02/10/2020 08:26 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/10/2020 09:04 - 02/10/2020 09:05 #45953 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Non credo che Guido intendesse dire che la graphic novel è infantile, io almeno non l'ho inteso così. Esistono, come giustamente fanno notare Ilaria e altri, graphic novel di vari generi e di vari livelli, quindi ci sarà quella più seriosa e quella più leggera, quella più per ragazzi e quella per adulti. Io ne ho un paio a casa, comprati eoni fa a Lucca pure io (un noir con gatti come personaggi e uno per ragazzi sempre con questi splendidi animali - non si capisce che sono gattara, no, no - ma ora che ci penso dovrei averne anche un altro, epico/avventuroso, che ho regalato a mio papà).

Penso che Guido volesse dire che per lui non è un "formato" adatto a un club del libro e io sono d'accordo perché ho letto "V per vendetta" nel GdL di Catania ed è stata una esperienza tremenda per tutti. Per quella che è la mia personale esperienza, i contenuti in una graphic novel sono, per forza di cose, più stringati e meno sviscerati come invece accade in un romanzo perché è un tipo di comunicazione che si fonda più sull'impatto visivo (cioè il disegno) che sulla parola. Gli stessi dialoghi presenti non sono certo "racconto", ma poche righe come del resto i dialoghi dal vivo nel mondo reale. I temi possono essere interessantissimi, nessuno lo mette in dubbio, ma si perde "qualcosa" che potrei identificare come profondità e intensità della narrazione, del tema, della trama, delle descrizioni o anche della caratterizzazione dei personaggi. Sicuramente poi la conversazione in un GdL verterà sui disegni, se piacciono o meno, la qualità, la tecnica, ecc., come è accaduto a noi catanesi. Tutte cose che forse non a tutti interessano in un gruppo di lettura perché non è detto che un lettore sia, automaticamente, interessato anche alle arti visive.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 02/10/2020 09:05 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/10/2020 09:09 #45955 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

IlariaTata ha scritto: Guido fino a poco prima di iniziare a leggere le graphic novel io onestamente le snobbavo perché partivo dal preconcetto che fossero letture infantili, inadatte a trattare gli argomenti dei "grandi".
Poi al Lucca Comics ne notai alcune che trattavano del pool antimafia e di altre tematiche ad esso inerenti (che a me sono molto care) e le acquistai: mi stupii io stessa per la profondità delle argomentazioni e per il modo col quale le stesse venivano affrontate, perché c'erano alcuni aspetti che necessitavano proprio del disegno per essere raffigurati al meglio :cheer:
Da allora penso che anche il mondo del fumetto e delle graphic novel possieda la medesima dignità letteraria dei libri, ma ovviamente anche la mia è solo un'opinione la quale, però, può servire per spiegare perché io abbia deciso di proporre La terra, il cielo, i corvi.
Se non vuoi leggerlo no problem, ma dai comunque una possibilità a questo genere: fidati, ne rimarrai sorpreso ;)
In quanto alla tua scelta di votare Cassola, per me fai benissimo: è un Signor Autore e i suoi libri costituiscono anche dell'ottimo materiale cinematografico :laugh:
Scusatemi ovviamente per la ridondanza, ma non so se si è capito che mi piace molto chiacchierare, o che mi piace chiacchierare molto... Ahahahahahahaha...
Buona giornata a tutti

Ilaria


Conosco bene il Lucca Comix! Mia moglie ha fatto parte per anni dell’associazione che si occupava di gestire il Japan Palace :)
Non so per quanti anni di fila ho partecipato a quella manifestazione, vedendo il numero di persone crescere ogni anno sempre di più, fino a rendere Lucca quasi invivibile durante quei giorni :D
Se penso a Lucca e alle sue stupende mura, immediatamente il collegamento mentale va al Lucca Comix! Magari anni fa siamo stati nella stessa piazza a dimenarci con la musica di Cristina D’Avena :D

Comunque non mi fraintendete e soprattutto non vi fate influenzare dal mio pensiero nel votare.
Non sto dicendo che le graphic novel non vadano lette, snobbate oppure che non contengano temi importanti. Anzi!
Nella copertina del nostro eBook, l’immagine della piazza che vedete (che peraltro riprende proprio la piazza dell’Anfiteatro di Lucca), è stata realizzata da una mia parente, Bruna, che è una disegnatrice eccelsa che, tra le altre cose, scrive Graphic Novel! Anche a me piacciono!

Penso solo che, come Libro del Mese, una graphic novel non sia adatta, anche solo per la forma, che ne rende complicata la lettura sugli eBook reader.

Però, come dicevo, sono assolutamente pronto a ricredermi e qualora vincesse sarò felice di leggerlo e discuterne con voi! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/10/2020 09:19 #45956 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
però questa considerazione è applicabile anche ai saggi: non tutti i lettori sono appassionati di filosofia e apprezzeranno il saggio che stiamo leggendo questo mese.
oppure al teatro: non tutti i lettori apprezzano la lettura di una sceneggiatura.
oppure la poesia...
insomma, è ovvio che una rosa di proposte lasci sempre scontento qualcuno. ma se esiste la possibilità di proporre quella categoria, che senso ha discutere ogni volta che qualcuno si prova a proporre qualcosa che non sia un romanzo?
personalmente adoro le graphic novel e non credo che ci sarebbero problemi a portare avanti una discussione sul forum. ma non è questo il punto.
la questione è che, a mio parere, non c'è bisogno di criticare in maniera più o meno aperta le scelte altrui per esprimere un'opinione. mi spiego: come dice Guido, quando ha proposto Geda sapeva bene che si era già letto nel forum. allo stesso modo, proponendo una graphic novel Ilaria avrà considerato che, a suo parere, c'è abbastanza materiale di discussione.
io utente posso scegliere di votare o non votare, posso dire qual è la mia preferenza oppure votare e basta, posso scegliere di non leggere il libro del mese perché nessuno dei tre mi soddisfa. quello che secondo me è superfluo invece è smontare la scelta di chi ha proposto, con motivazioni che sono tra l'altro applicabili anche ad altre rose di mesi passati (come sottolineato da Bea). è una cosa che crea solo tensione nel forum, può potenzialmente far passare la voglia di proporre all'utente e influenza il voto degli altri, soprattutto se a farlo è l'amministratore e creatore del sito. questa è la mia opinione a riguardo.
per fortuna Ilaria ha la pellaccia dura e quindi, ahimé, temo che non ci sia verso di scoraggiarla :unsure: per fortuna, almeno per un po', non avrà abbastanza crediti :laugh:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaTata
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/10/2020 09:20 #45957 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
@guido: ecco, abbiamo premuto invio nello stesso momento :laugh:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/10/2020 09:33 #45959 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

aleinviaggio ha scritto: però questa considerazione è applicabile anche ai saggi: non tutti i lettori sono appassionati di filosofia e apprezzeranno il saggio che stiamo leggendo questo mese.
oppure al teatro: non tutti i lettori apprezzano la lettura di una sceneggiatura.
oppure la poesia...
insomma, è ovvio che una rosa di proposte lasci sempre scontento qualcuno. ma se esiste la possibilità di proporre quella categoria, che senso ha discutere ogni volta che qualcuno si prova a proporre qualcosa che non sia un romanzo?
personalmente adoro le graphic novel e non credo che ci sarebbero problemi a portare avanti una discussione sul forum. ma non è questo il punto.
la questione è che, a mio parere, non c'è bisogno di criticare in maniera più o meno aperta le scelte altrui per esprimere un'opinione. mi spiego: come dice Guido, quando ha proposto Geda sapeva bene che si era già letto nel forum. allo stesso modo, proponendo una graphic novel Ilaria avrà considerato che, a suo parere, c'è abbastanza materiale di discussione.
io utente posso scegliere di votare o non votare, posso dire qual è la mia preferenza oppure votare e basta, posso scegliere di non leggere il libro del mese perché nessuno dei tre mi soddisfa. quello che secondo me è superfluo invece è smontare la scelta di chi ha proposto, con motivazioni che sono tra l'altro applicabili anche ad altre rose di mesi passati (come sottolineato da Bea). è una cosa che crea solo tensione nel forum, può potenzialmente far passare la voglia di proporre all'utente e influenza il voto degli altri, soprattutto se a farlo è l'amministratore e creatore del sito. questa è la mia opinione a riguardo.
per fortuna Ilaria ha la pellaccia dura e quindi, ahimé, temo che non ci sia verso di scoraggiarla :unsure: per fortuna, almeno per un po', non avrà abbastanza crediti :laugh:


Bene, anche questa volta, io e te ci siamo decisamente fraintesi! :pinch: :pinch: :pinch:

Nessuno vuole smontare niente: né le proposte fatte legittimamente dagli utenti (che con i propri crediti possono fare quello che vogliono), né le graphic novel in sé. Sono contento che Ilaria abbia proposto e che abbia proposto ciò che ha proposto, che ci sta permettendo di sviscerare un argomento interessantissimo: la valenza delle graphic novel nel mondo della letteratura! E la ringrazio per questo! Non mi pare che Ilaria dai miei toni si fosse fatta "spaventare" o abbattere. O almeno lo spero (Ilaria, dimmi te). Nessuno dovrebbe sentirsi criticato quando parliamo sul Forum perché ognuno di noi ha le sue opinioni e siamo qui per crescere insieme condividendole.

Non credo che ci sia bisogno di una particolare "pellaccia" per sostenere il confronto che pacificamente sto avendo con Ilaria in una discussione che si chiama "Scelta del Libro del Mese" e che da sempre è stata aperta a questo tipo di riflessioni, che danno modo peraltro a chi propone la rosa dei tre libri di spiegare alla Community l'origine della propria scelta. Non ci vedo niente di male.

Commenti come il tuo sono invece rischiosi perché fanno intendere che da parte mia ci sia una critica alla scelta di Ilaria, cosa che invece non è avvenuta.

Inoltre, come ho detto già detto mille volte in passato, stai continuando ad associare i messaggi di Guidocx84 (utente del Forum e lettore del gruppo di lettura on line), alla figura di Guido Cilia, Amministratore del sito Internet www.ilclubdellibro.it

Il fatto che io sia l'amministratore del sito dovrebbe dunque inibirmi da dire cosa penso di un libro?
Se questo è quello che volete, preferisco cedere l'amministrazione del sito a terzi e godermi l'esperienza del gruppo di lettura come tutti voi! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Oppure, se non possiamo discutere delle scelte dei Libri del Mese (cosa che ci differenzia da un gruppo di lettura dal vivo), facciamo una cosa: apriamo il sondaggio e blocchiamo il topic in modo che nessuno possa postare messaggi. Ci limiteremmo alla sola votazione. Secondo me sarebbe un peccato perdere la discussione, però se lo ritenete opportuno, possiamo valutarlo ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/10/2020 09:53 - 02/10/2020 09:54 #45960 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Intervengo solo per contestare l'idea che una graphic novel (ma chiamamolo fumetto!) non sia adatta a un Club del libro.
Personalmente, ho letto molte graphic novel (fumetti!) appassionanti, coinvolgenti, profonde quanto e più di un romanzo (ammesso che tutti i romanzi siano profondi...).
Per citarne solo due, Persepolis di Marjane Satrapi offre un magnifico spaccato della società iraniana nel periodo pre e post-rivoluzione islamica. Maus, di Art Spiegelman, racconta stupendamente la Shoah e il rapporto tra gli ebrei che l'hanno vissuta e le generazioni successive.
Insomma, non credo che i fumetti siano di per sè inadatti a un Club del libro. Una valutazione potrà farsi solo sulla singola opera, come per i romanzi, del resto.
Ultima Modifica 02/10/2020 09:54 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaTata, aleinviaggio, Margarethe, Anna96
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
02/10/2020 10:15 #45961 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Non credo che Guido intendesse dire che la graphic novel è infantile, io almeno non l'ho inteso così.


Lungi da me dire che Guido volesse intendere che le graphic novel sono infantili: intendevo che IO prima di conoscerle le reputavo infantili, ma forse non ci siamo capite :).
E comunque resto della mia opinione: le ritengo adattissime alla discussione qui sul Forum :).
Continuate a votare gente, ché non vedo l'ora di leggere e commentare insieme a voi ;).

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
02/10/2020 10:16 #45962 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

per fortuna, almeno per un po', non avrà abbastanza crediti


Alessà ho abbastanza crediti per fare una guerra :whistle:

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Anna96
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro