aleinviaggio ha scritto: però questa considerazione è applicabile anche ai saggi: non tutti i lettori sono appassionati di filosofia e apprezzeranno il saggio che stiamo leggendo questo mese.
oppure al teatro: non tutti i lettori apprezzano la lettura di una sceneggiatura.
oppure la poesia...
insomma, è ovvio che una rosa di proposte lasci sempre scontento qualcuno. ma se esiste la possibilità di proporre quella categoria, che senso ha discutere ogni volta che qualcuno si prova a proporre qualcosa che non sia un romanzo?
personalmente adoro le graphic novel e non credo che ci sarebbero problemi a portare avanti una discussione sul forum. ma non è questo il punto.
la questione è che, a mio parere, non c'è bisogno di criticare in maniera più o meno aperta le scelte altrui per esprimere un'opinione. mi spiego: come dice Guido, quando ha proposto Geda sapeva bene che si era già letto nel forum. allo stesso modo, proponendo una graphic novel Ilaria avrà considerato che, a suo parere, c'è abbastanza materiale di discussione.
io utente posso scegliere di votare o non votare, posso dire qual è la mia preferenza oppure votare e basta, posso scegliere di non leggere il libro del mese perché nessuno dei tre mi soddisfa. quello che secondo me è superfluo invece è smontare la scelta di chi ha proposto, con motivazioni che sono tra l'altro applicabili anche ad altre rose di mesi passati (come sottolineato da Bea). è una cosa che crea solo tensione nel forum, può potenzialmente far passare la voglia di proporre all'utente e influenza il voto degli altri, soprattutto se a farlo è l'amministratore e creatore del sito. questa è la mia opinione a riguardo.
per fortuna Ilaria ha la pellaccia dura e quindi, ahimé, temo che non ci sia verso di scoraggiarla 
 per fortuna, almeno per un po', non avrà abbastanza crediti 
Bene, anche questa volta, io e te ci siamo decisamente fraintesi! 
 
 
Nessuno vuole smontare niente: né le proposte fatte legittimamente dagli utenti (che con i propri crediti possono fare quello che vogliono), né le graphic novel in sé. Sono contento che Ilaria abbia proposto e che abbia proposto ciò che ha proposto, che ci sta permettendo di sviscerare un argomento interessantissimo: la valenza delle graphic novel nel mondo della letteratura! E la ringrazio per questo! Non mi pare che Ilaria dai miei toni si fosse fatta "spaventare" o abbattere. O almeno lo spero (Ilaria, dimmi te). Nessuno dovrebbe sentirsi criticato quando parliamo sul Forum perché ognuno di noi ha le sue opinioni e siamo qui per crescere insieme condividendole.
Non credo che ci sia bisogno di una particolare "pellaccia" per sostenere il confronto che pacificamente sto avendo con Ilaria in una discussione che si chiama "Scelta del Libro del Mese" e che da sempre è stata aperta a questo tipo di riflessioni, che danno modo peraltro a chi propone la rosa dei tre libri di spiegare alla Community l'origine della propria scelta. Non ci vedo niente di male.
Commenti come il tuo sono invece rischiosi perché fanno intendere che da parte mia ci sia una critica alla scelta di Ilaria, cosa che invece non è avvenuta.
Inoltre, come ho detto già detto mille volte in passato, stai continuando ad associare i messaggi di Guidocx84 (utente del Forum e lettore del gruppo di lettura on line), alla figura di Guido Cilia, Amministratore del sito Internet 
    www.ilclubdellibro.it
Il fatto che io sia l'amministratore del sito dovrebbe dunque inibirmi da dire cosa penso di un libro?
Se questo è quello che volete, preferisco cedere l'amministrazione del sito a terzi e godermi l'esperienza del gruppo di lettura come tutti voi! 
 
 
 
Oppure, se non possiamo discutere delle scelte dei Libri del Mese (cosa che ci differenzia da un gruppo di lettura dal vivo), facciamo una cosa: apriamo il sondaggio e blocchiamo il topic in modo che nessuno possa postare messaggi. Ci limiteremmo alla sola votazione. Secondo me sarebbe un peccato perdere la discussione, però se lo ritenete opportuno, possiamo valutarlo