Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Sondaggio: Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020 (terminato il 2020-10-16 00:00:00)

D'amore e ombra
10 37%
Fausto e Anna
9 33.3%
La terra, il cielo, i corvi
8 29.6%
Numero votanti: 27 ( Vita76, Gisella, IlariaTata, Bibi, Kagemusha ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
05/10/2020 18:55 #46025 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Naturalmente ci ho litigato. La questione era che lui aveva scritto degli articoli o aveva lasciato delle interviste molto amare sulla fine del mondo ad opera delle scelleratezze dell'uomo che potevano andare da altre guerre, a disastri ecologici e ad altri scenari da "Dies Ire"
Io sono un'ottimista e gli ho scritto delle cose poco gentili forse, riguardo alle sue teorie.
Ho anche pensato a Cassola/Cassandra (evocazione storica della guerra di Troia), pensando che lui non mi avrebbe neppure "cag......." E invece mi ha scritto e mi ha fatto il pelo e il contro pelo. Fra le altre ricordo una frase sua: "certo se preferisce mettere la testa sotto la sabbia" ecc. ecc. ecc.
Parlo di 45/50 anni fa, vado con i miei anni di oggi e quelli di allora.
La lettera l'ho buttata accartocciandola per stizza. Un gesto tipicamente "graziellesco"
Però ho letto tanti suoi romanzi, mi ricordo bene "Il taglio del bosco".
In quanto alla sua scrittura un po alla butta la, come diciamo noi, penso sia una sua caratterista. Ripeto ho letto molti suoi romanzi e lo considero un ottimo scrittore.
Inoltre sulle probabili catastrofi, aveva aveva ragione lui, il Cassandra/Cassola e non io.
Ciao. Ho votato ovviamente per il suo romanzo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, VFolgore72, nautilus, Mattia P.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/10/2020 19:47 #46027 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Graziella ha scritto: Naturalmente ci ho litigato.


Ragazzi qui sul club i colpi di scena sono sempre dietro l'angolo.
Grazie Graziella per questo aneddoto personale che mi fa venire una gran voglia di leggere il libro.
E grazie Ilaria per i continui aggiornamenti sulle tue proposte.
Per me votare sta diventando sempre più difficile. Ma è un gradevole imbarazzo :)

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/10/2020 21:26 - 05/10/2020 21:27 #46031 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Graziella ha scritto: Naturalmente ci ho litigato. La questione era che lui aveva scritto degli articoli o aveva lasciato delle interviste molto amare sulla fine del mondo ad opera delle scelleratezze dell'uomo che potevano andare da altre guerre, a disastri ecologici e ad altri scenari da "Dies Ire"
Io sono un'ottimista e gli ho scritto delle cose poco gentili forse, riguardo alle sue teorie.
Ho anche pensato a Cassola/Cassandra (evocazione storica della guerra di Troia), pensando che lui non mi avrebbe neppure "cag......." E invece mi ha scritto e mi ha fatto il pelo e il contro pelo. Fra le altre ricordo una frase sua: "certo se preferisce mettere la testa sotto la sabbia" ecc. ecc. ecc.
Parlo di 45/50 anni fa, vado con i miei anni di oggi e quelli di allora.
La lettera l'ho buttata accartocciandola per stizza. Un gesto tipicamente "graziellesco"
Però ho letto tanti suoi romanzi, mi ricordo bene "Il taglio del bosco".
In quanto alla sua scrittura un po alla butta la, come diciamo noi, penso sia una sua caratterista. Ripeto ho letto molti suoi romanzi e lo considero un ottimo scrittore.
Inoltre sulle probabili catastrofi, aveva aveva ragione lui, il Cassandra/Cassola e non io.
Ciao. Ho votato ovviamente per il suo romanzo.


"Naturalmente ci ho litigato! mi ha fatto morire! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Grazie per questo aneddoto di vita! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 05/10/2020 21:27 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/10/2020 09:19 #46034 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Una bellissima triade, ho scelto però senza dubbi Fausto e Anna.
Di Cassola ho letto molto tempo fa La ragazza di Bube di cui ho visto anche il bellissimo film di Comencini.
Così come ho una grande passione per gli scrittori francesi dell'800, allo stesso modo sono affascinata dagli scrittori italiani del '900, in particolare di quelli che appartengono, chi più chi meno, alla corrente neorealistica.
Autori non studiati a scuola perchè ahimè ancora oggi si arriva a Pirandello (un grandissimo, nulla da dire), ignorando del tutto scrittori del calibro di Pavese, Calvino, Cassola, Ginzburg, Moravia, Pasolini, Silone, Deledda, Primo Levi, Vittorini, ecc. La lista sarebbe lunghissima.
Ben venga quindi una lettura condivisa sul Club di un importante esponente del Novecento italiano.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/10/2020 10:05 #46035 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
Buongiorno, dopo un'attenta valutazione ho deciso che a questo giro non voterò perché i miei gusti sono molto diversi rispetto alla terna proposta. Purtroppo ho abbastanza problemi con il contemporaneo, lo vado leggendo ma spesso e volentieri non mi piace, in più temi come guerre e politica mi deprimono e quindi li evito :whistle:
Non credo abbia senso votare e falsare un sondaggio se poi so già che al 99% non leggerò il libro.
Sarà per la prossima, intanto auguro a tutti voi una buona lettura! :woohoo:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
06/10/2020 10:12 - 06/10/2020 10:13 #46036 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Nautilus ha scritto: Una bellissima triade, ho scelto però senza dubbi Fausto e Anna.
Di Cassola ho letto molto tempo fa La ragazza di Bube di cui ho visto anche il bellissimo film di Comencini.
Così come ho una grande passione per gli scrittori francesi dell'800, allo stesso modo sono affascinata dagli scrittori italiani del '900, in particolare di quelli che appartengono, chi più chi meno, alla corrente neorealistica.
Autori non studiati a scuola perchè ahimè ancora oggi si arriva a Pirandello (un grandissimo, nulla da dire), ignorando del tutto scrittori del calibro di Pavese, Calvino, Cassola, Ginzburg, Moravia, Pasolini, Silone, Deledda, Primo Levi, Vittorini, ecc. La lista sarebbe lunghissima.
Ben venga quindi una lettura condivisa sul Club di un importante esponente del Novecento italiano.


Nautilus mi trovi del tutto concorde :laugh:
Vi sono stati scrittori e scrittrici (italiani/e, ma non solo) come Elsa Morante, Carlo Cassola, Grazia Deledda, Goffredo Parise che ho scoperto autonomamente dopo gli anni del liceo, proprio perché nel corso dello stesso purtroppo non si riescono a studiare.
Mi fa piacere aver scovato un'altra appassionata di letteratura italiana del '900: magari dopo la lettura di Novembre potremmo fare una lettura condivisa di un'opera di un altro autore che interessa ad entrambe :).
Di Carlo Cassola intanto ti consiglio anche il bellissimo Una relazione, un racconto struggente al quale si ispirò il regista Carlo Mazzacurati per il film L'amore ritrovato.
Nel frattempo votate gente, votate!!.
Auguro a voi tutti buona giornata e buone letture ;)

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 06/10/2020 10:13 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/10/2020 10:39 #46037 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

IlariaTata ha scritto:

Nautilus ha scritto: Una bellissima triade, ho scelto però senza dubbi Fausto e Anna.
Di Cassola ho letto molto tempo fa La ragazza di Bube di cui ho visto anche il bellissimo film di Comencini.
Così come ho una grande passione per gli scrittori francesi dell'800, allo stesso modo sono affascinata dagli scrittori italiani del '900, in particolare di quelli che appartengono, chi più chi meno, alla corrente neorealistica.
Autori non studiati a scuola perchè ahimè ancora oggi si arriva a Pirandello (un grandissimo, nulla da dire), ignorando del tutto scrittori del calibro di Pavese, Calvino, Cassola, Ginzburg, Moravia, Pasolini, Silone, Deledda, Primo Levi, Vittorini, ecc. La lista sarebbe lunghissima.
Ben venga quindi una lettura condivisa sul Club di un importante esponente del Novecento italiano.



Nautilus mi trovi del tutto concorde :laugh:
Vi sono stati scrittori e scrittrici (italiani/e, ma non solo) come Elsa Morante, Carlo Cassola, Grazia Deledda, Goffredo Parise che ho scoperto autonomamente dopo gli anni del liceo, proprio perché nel corso dello stesso purtroppo non si riescono a studiare.
Mi fa piacere aver scovato un'altra appassionata di letteratura italiana del '900: magari dopo la lettura di Novembre potremmo fare una lettura condivisa di un'opera di un altro autore che interessa ad entrambe :).
Di Carlo Cassola intanto ti consiglio anche il bellissimo Una relazione, un racconto struggente al quale si ispirò il regista Carlo Mazzacurati per il film L'amore ritrovato.
Nel frattempo votate gente, votate!!.
Auguro a voi tutti buona giornata e buone letture ;)

Ilaria

Accolgo ben volentieri l'invito di una lettura condivisa su uno dei nostri autori del '900. A ritrovarci Ilaria su altri topic del forum.

MEMENTO AUDERE SEMPER
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/10/2020 13:55 #46039 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020
@ Nautilus dai biondi capelli come le donne del Botticelli, se navighi un po' nel nostro sito troverai interi post su scrittori italiani del 900 messi da me in lettura con Novel 67, grande lettore del 900 italiano e non solo e altri. Ti ricordo Giorgio Bassani, Beppe Fenoglio, e perchè no, Primo Levi.
Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/10/2020 16:47 #46046 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Graziella ha scritto: @ Nautilus dai biondi capelli come le donne del Botticelli, se navighi un po' nel nostro sito troverai interi post su scrittori italiani del 900 messi da me in lettura con Novel 67, grande lettore del 900 italiano e non solo e altri. Ti ricordo Giorgio Bassani, Beppe Fenoglio, e perchè no, Primo Levi.
Ciao.

Recupero volentieri i post.
Come dimenticare Il giardino dei Finzi Contini e la Ferrara di Bassani, il dramma di Primo Levi... Ammetto di non aver letto nulla di Fenoglio, potrebbe essere un buon principio per conoscere meglio i nostri autori del '900.

MEMENTO AUDERE SEMPER
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
07/10/2020 08:14 #46066 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2020

Nautilus ha scritto:

Graziella ha scritto: @ Nautilus dai biondi capelli come le donne del Botticelli, se navighi un po' nel nostro sito troverai interi post su scrittori italiani del 900 messi da me in lettura con Novel 67, grande lettore del 900 italiano e non solo e altri. Ti ricordo Giorgio Bassani, Beppe Fenoglio, e perchè no, Primo Levi.
Ciao.

Recupero volentieri i post.
Come dimenticare Il giardino dei Finzi Contini e la Ferrara di Bassani, il dramma di Primo Levi... Ammetto di non aver letto nulla di Fenoglio, potrebbe essere un buon principio per conoscere meglio i nostri autori del '900.


Di Fenoglio intanto ti consiglio il meraviglioso Una questione privata, che è stato portato sul grande schermo recentemente dai fratelli Taviani (se non sbaglio è stato il loro ultimo film).
Buona giornata

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro