Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ti regalo un titolo

Di più
04/01/2022 18:03 #56686 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Ti regalo un titolo
Ben detto Bibi..la vedo dura

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/01/2022 20:48 #56705 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ti regalo un titolo
Ho un titolo per Miriam!   

Non so perché ma pensando a te mi è venuta in mente una lettura che ho fatto qualche anno fa qui sul Forum, un libro che ho amato da morire, che mi ha fatto ridere da morire e che mi ha fatto piangere da morire. Sul topic di riferimento ho commentato così: "Oscillo vorticosamente tra risate, malinconia e pensieri che sembrano buttati lì e invece sono abbastanza profondi."
Questo libro per me è stata una vera e propria rivelazione, non conoscevo l'autore, non avevo mai visto il libro in giro, non ne avevo mai sentito parlare, zero totale. 
Si tratta di Chi manda le onde di Fabio Genovesi
Non saprei come descrivertelo, è un viaggio dentro la vita di questi protagonisti strambi e allo stesso tempo dentro la tua. 

Ti lascio la trama: 
Ci sono onde che arrivano e travolgono per sempre la superficie calma della vita. Succede a Luna, bimba albina dagli occhi così chiari che per vedere ha bisogno dell'immaginazione, eppure ogni giorno sfida il sole della Versilia cercando le mille cose straordinarie che il mare porta a riva per lei. Succede a suo fratello Luca, che solca le onde con il surf rubando il cuore alle ragazze del paese. Succede a Serena, la loro mamma stupenda ma vestita come un soldato, che li ha cresciuti da sola perché la vita le ha insegnato che non è fatta per l'amore. E quando questo tsunami del destino li manda alla deriva, intorno a loro si raccolgono altri naufraghi, strambi e spersi e insieme pieni di vita: ecco Sandro, che ha quarant'anni ma vive ancora con i suoi, e insieme a Marino e Rambo vive di espedienti improvvisandosi supplente al liceo, cercando tesori in spiaggia col metal detector, raccogliendo funghi e pinoli da vendere ai ristoranti del centro. E poi c'è Zot, bimbo misterioso arrivato da Chernobyl con la sua fisarmonica stonata, che parla come un anziano e passa il tempo con Ferro, astioso bagnino in pensione sempre di guardia per respingere l'attacco dei miliardari russi che vogliono comprarsi la Versilia. Luna, Luca, Serena, Sandro, Ferro e Zot, da un lato il mare a perdita d'occhio, dall'altro il profilo aguzzo e boscoso delle Alpi Apuane. 

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2022 21:01 #56706 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Ti regalo un titolo
Bibi che dire se non che anche tu sei riuscita nell'intento? Presa all'amo!!!
Molto molto interessante, grazie davvero!!! 
neanche io ne ho mai sentito parlare prima d'ora e meglio così perché sono felice che tu abbia pensato a questo titolo per me 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
04/01/2022 21:10 #56707 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Ti regalo un titolo
Dopo una luuuunga ricerca, credo anch’io di aver trovato i libri per voi:

@Giami23: a te regalo "Le luci nelle case degli altri" di Chiara Gamberale. A te la trama

@Mulaky: a te regalo "Ciò che inferno non è" di Alessandro D'Avenia. A te la  trama

@Nautilus: a te regalo "La simmetria dei desideri" di Eshkol Nevo. A te la  trama

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/01/2022 21:24 #56709 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ti regalo un titolo
Ho un titolo anche per Franci! 

Avevo pensato a Castelli di rabbia di Baricco ma sarebbe stato troppo semplice. Così ho riflettuto un po' e so che ti è piaciuta moltissimo la Saga dei Florio. Ho deciso quindi di regalarti un'altra storia siciliana, potente, fortissima, sensuale, con una protagonista femminile che farebbe mettere le mani ai  capelli a chiunque. C'è più dialetto rispetto a I leoni di Sicilia ma non credo sia un problema, in caso mi offro volontaria come traduttrice privata. 

Il libro è L'arte della gioia di Goliarda Sapienza

Ho pensato molte volte di rileggerlo perché so che alcuni libri, letti in età diversa, possono darti molto di più, (all'epoca avevo 22 anni) quindi mi sento un po' Goliarda col fiato suo collo che mi dice "che aspetti a rileggerlo adesso che ne hai 27 così capisco meglio quello che volevo dirti?!"   Sono certa che a te basterà solo una lettura e spero che ti piacerà quanto è piaciuto a me. 

Ti lascio la trama: 

L'arte della gioia" è un libro postumo: giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato rifiutato da molti editori, venne stampato in pochi esemplari da Stampa Alternativa nel 1998. Ma soltanto quando uscì in Francia ricevette il giusto riconoscimento. Nel romanzo tutto ruota intorno alla figura di Modesta: una donna vitale e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune. Una donna siciliana in cui si fondono carnalità e intelletto. Modesta nasce in una casa povera ma fin dall'inizio è consapevole di essere destinata a una vita che va oltre i confini del suo villaggio. Ancora ragazzina è mandata in un convento e successivamente in una casa di nobili dove, grazie al suo talento e alla sua intelligenza, riesce a convertirsi in aristocratica attraverso un matrimonio di convenienza. Tutto ciò senza smettere di sedurre uomini e donne di ogni tipo. Amica generosa, madre affettuosa, amante sensuale: Modesta è una donna capace di scombinare ogni regola del gioco pur di godere del vero piacere, sfidando la cultura patriarcale, fascista, mafiosa e oppressiva in cui vive. "L'arte della gioia" è l'opera scandalo di una scrittrice. È un'autobiografia immaginaria. È un romanzo d'avventura. È un romanzo di formazione. Ed è anche un romanzo erotico, e politico, e psicologico. Insomma, è un romanzo indefinibile, che conquista e sconvolge.

Ci tengo a precisare che il libro è stato proposto come Libro del Mese da Vanna e niente, volevo dire a Vanna che mi regala un sacco di letture meravigliose e che dovrebbe proporre più spesso!   

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/01/2022 21:39 #56711 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Ti regalo un titolo

callmeesara ha scritto:
@Mulaky: a te regalo "Ciò che inferno non è" di Alessandro D'Avenia. A te la  trama

Grazie :)
L’hai letto? Cosa ti ha fatto pensare a me?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
04/01/2022 21:59 - 04/01/2022 21:59 #56713 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Ti regalo un titolo

mulaky post=56711 userid=3998
Grazie :)
L’hai letto? Cosa ti ha fatto pensare a me?

No non l'ho letto, mi sono fatta ispirare dalla trama. "Alessandro D'Avenia narra una lunga estate in cui tutto sembra immobile eppure tutto si sta trasformando, e ridà vita a un uomo straordinario, che in queste pagine dialoga insieme a noi con la sua voce pacata e mai arresa, con quel sorriso che non si spense nemmeno di fronte al suo assassino". Questa frase mi ha spinto a "regalartelo" perché diciamo che conoscendoti qui sul Club ho visto che sei una persona che non molla alla prima difficoltà, o almeno ho avuto questa impressione su di te e D'Avenia descrive il protagonista, Federico, proprio così. Diciamo che da questa descrizione di Federico ho potuto ritrovare un po’ di te

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 04/01/2022 21:59 da callmeesara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2022 10:52 #56718 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Ti regalo un titolo

mulaky post=56671 userid=3998Francy, con te voglio proprio osare :D
Ti regalo Tristano e Isotta nella versione di Thomas, edito da Garzanti. E' un'opera medievale, in rima, e narra l'amore fatale dei due protagonisti. Ci sono pagine che ti piaceranno sicuramente, una su tutte quella in cui viene fatto un paragone con le stagioni... molto molto bella, poetica, lirica.

Grazie Giorgia, sono molto curiosa. Metto in lista.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2022 10:54 #56719 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Ti regalo un titolo

callmeesara post=56707 userid=6461@Nautilus: a te regalo "La simmetria dei desideri" di Eshkol Nevo. A te la  trama

Sara non ho letto nulla di Nevo, ma mi incuriosisce molto, in lista ho già Tre piani, questo non lo conoscevo. Grazie

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2022 10:59 #56720 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Ti regalo un titolo

Bibi post=56709 userid=1269Ho un titolo anche per Franci! 



Avevo pensato a Castelli di rabbia di Baricco ma sarebbe stato troppo semplice. Così ho riflettuto un po' e so che ti è piaciuta moltissimo la Saga dei Florio. Ho deciso quindi di regalarti un'altra storia siciliana, potente, fortissima, sensuale, con una protagonista femminile che farebbe mettere le mani ai  capelli a chiunque. C'è più dialetto rispetto a I leoni di Sicilia ma non credo sia un problema, in caso mi offro volontaria come traduttrice privata. 

Il libro è L'arte della gioia di Goliarda Sapienza

Ho pensato molte volte di rileggerlo perché so che alcuni libri, letti in età diversa, possono darti molto di più, (all'epoca avevo 22 anni) quindi mi sento un po' Goliarda col fiato suo collo che mi dice "che aspetti a rileggerlo adesso che ne hai 27 così capisco meglio quello che volevo dirti?!"   Sono certa che a te basterà solo una lettura e spero che ti piacerà quanto è piaciuto a me. 

Ti lascio la trama: 

L'arte della gioia" è un libro postumo: giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato rifiutato da molti editori, venne stampato in pochi esemplari da Stampa Alternativa nel 1998. Ma soltanto quando uscì in Francia ricevette il giusto riconoscimento. Nel romanzo tutto ruota intorno alla figura di Modesta: una donna vitale e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune. Una donna siciliana in cui si fondono carnalità e intelletto. Modesta nasce in una casa povera ma fin dall'inizio è consapevole di essere destinata a una vita che va oltre i confini del suo villaggio. Ancora ragazzina è mandata in un convento e successivamente in una casa di nobili dove, grazie al suo talento e alla sua intelligenza, riesce a convertirsi in aristocratica attraverso un matrimonio di convenienza. Tutto ciò senza smettere di sedurre uomini e donne di ogni tipo. Amica generosa, madre affettuosa, amante sensuale: Modesta è una donna capace di scombinare ogni regola del gioco pur di godere del vero piacere, sfidando la cultura patriarcale, fascista, mafiosa e oppressiva in cui vive. "L'arte della gioia" è l'opera scandalo di una scrittrice. È un'autobiografia immaginaria. È un romanzo d'avventura. È un romanzo di formazione. Ed è anche un romanzo erotico, e politico, e psicologico. Insomma, è un romanzo indefinibile, che conquista e sconvolge.

Ci tengo a precisare che il libro è stato proposto come Libro del Mese da Vanna e niente, volevo dire a Vanna che mi regala un sacco di letture meravigliose e che dovrebbe proporre più spesso!   

Grazie Bibi, gli autori siciliani mi hanno regalato tante letture bellissime. Pirandello, Verga, Tomasi di Lampedusa, Auci. Non ho letto questo libro, ma ne ho sentito molto parlare, ricordo di aver letto anche la recensione qui sul club e di esserne rimasta affascinata.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro