Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ti regalo un titolo

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/01/2022 21:34 - 05/01/2022 21:37 #56744 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Ti regalo un titolo

@Mulaky: a te regalo "Ciò che inferno non è" di Alessandro D'Avenia. A te la  trama
 

Allora Giorgia ti regalo un titolo qualsiasi dei libri scritti da Manzini sul vicequestore Schiavone. Io ho letto i primi tre (Pista Nera, La costola di Adamo e Non è stagione), consiglio di leggerli in ordine di uscita, perché poi ci sono delle citazioni sui romanzi precedenti.
 

Allora partiamo con Giorgia... nonostante sia difficile, ci provo a regalarle un titolo per questa occasione...e siccome le riconosco ottime abilità oratorie e indiscutibili capacità argomentative, e poiché ritengo che nutra interesse nell'approfondire il ruolo femminile nelle varie epoche e nelle varie società, le regalo: “La civiltà della conversazione” di Benedetta Craveri.
 
 

Per @Giorgia ho scelto "l'annusatrice di libri" di Desy Icardi, un romanzo affascinante dove la passione per i libri fa da protagonista e ti rivedo in Adelina
 


Intanto grazie a tutte, ma ve lo devo proprio chiedere: vi siete messe d'accordo per regalarmi libri scritti da autori italiani contemporanei? Questo sì che è farmi uscire dalla mia comfort zone, visto che ne leggo pochissimo (anzi zero, mi fermo solo agli anni della seconda Guerra Mondiale)

@Sara: a pelle, peraltro senza averlo mai letto, ho sempre avuto un po' di pregiudizio per D'Avenia forse perché è stato osannato anni fa per alcuni suoi libri più famosi (quello su Leopardi e "Bianca come il latte, ecc."). Devo dirti la verità, la trama non mi ispira molto anche perché evito, quando posso, tutti i libri in cui c'è la mafia o la malavita. Tuttavia, sto vedendo che le recensioni sono positive per la storia e quindi mi appunto il libro in wishlist

@Francesca: la serie non l'ho vista, ma mio padre è fan! Il primo romanzo è "Pista nera", giusto? Non credo di aver mai letto gialli così contemporanei di autori italiani, quindi questo sarà il primo e chissà, magari si rivelerà un degno compagno di Poirot!

@Marialuisa: grazie per le belle parole Il tuo regalo mi incuriosisce perché, leggendo online, pare riguardi il Seicento e il Settecento francese e devo dire che, pur avendo già letto qualche romanzo, è un filone che conosco poco perché sono un po' più ferrata nella letteratura inglese. L'hai già letto e puoi confermarmi questa cosa? 

@Miriam: il tuo è l'unico libro di cui avevo sentito parlare e che mi ero detto che avrei potuto leggere perché la trama mi intrigava. Per curiosità ho guardato le recensioni e anche di questo libro ce ne sono tantissime positive. Visto che me l'hai regalato, vedendomi nella protagonista, non ho più scuse e devo leggerlo 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 05/01/2022 21:37 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, nautilus, Marialuisa, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2022 11:49 - 06/01/2022 11:50 #56748 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Ti regalo un titolo
Wow! Giorgia, non  era  facile  incuriosirti, ma quando, rovistando  alla ricerca  di  un altro  libro, ho ritrovato  questo  la  cui  lettura  risale  ad una decina  di anni  fa, ho subito  pensato  a te...anche  perché  è  un "mattonazzo " come  li definisci  tu !!
Sono sicura  che ti piacerà  anche se non si tratta  di un romanzo, ma si un'opera  ricca di figure storiche  e di aneddoti interessanti  per delineare il ruolo decisivo  che ebbero le donne a quell'epoca...   

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 06/01/2022 11:50 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2022 12:13 #57017 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Ti regalo un titolo

Il mio compleanno è il 17 gennaio!!! Tra poco compio 46 anni! Aiutooo
Tanti auguri Francesca!!
Ti regalo "La Signora delle Camelie" di Dumas, spero ti piaccia 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2022 16:26 #57034 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Ti regalo un titolo
Greta hai capito i miei gusti. E' un libro che ho letto ed amato molto.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2022 17:34 - 17/01/2022 17:34 #57045 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Ti regalo un titolo

Greta hai capito i miei gusti. E' un libro che ho letto ed amato molto.
Allora se preferisci puoi cambiarlo con Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut di Prévost, citato anche nel romanzo di Dumas 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 17/01/2022 17:34 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2022 18:38 #57048 da elis_
Risposta da elis_ al topic Ti regalo un titolo
A Francesca, con cui ho condiviso la lettura di "cambiare l'acqua ai fiori" e ne conservo davvero un bel ricordo, dono "Solo la pioggia" di Andrej Longo, libro scovato per caso su un catalogo Feltrinelli, mi ha colpito la trama, anche se non l'ho ancora letto in un certo senso ho pensato potesse essere di tuo gradimento, mi farebbe piacere se fosse così.

Descrizione:
Tre fratelli, Carmine, Papele e Ivano, i fratelli Corona. Sono costruttori edili, temuti e rispettati nel paese per un passato inquietante ormai seppellito con il denaro e gli affari.
Carmine è la mente; Papele è il braccio; poi c’è Ivano, il fratello piccolo, che ha studiato, non ha conosciuto la giungla della strada, e per hobby fa fotografie belle e malinconiche.
Ogni anno, nell’anniversario della morte del padre, si danno appuntamento. Una visita al cimitero senza mogli, figli o parenti. E poi una cena, solo loro tre. Bere, mangiare, ridere, condividere tutto, come solo tra fratelli è possibile. Una consuetudine che dura da undici anni.
La cena è prevista a casa di Ivano, che vive da solo e in cucina ci sa fare. Quella sera piove, una pioggia inarrestabile e forsennata, che con la complicità del vino induce i tre fratelli ad aprirsi più del solito. Potrebbe essere una serata catartica, in cui liberarsi di maschere troppo a lungo portate. Ma la verità fa più paura di una comoda menzogna.
Solo la pioggia è un romanzo breve e furioso, che in movimenti precisi e in un solo spazio è capace di generare una deflagrazione, mettendo in scena il legame inscindibile che serra col nodo scorsoio chi è cresciuto assieme e solo nella famiglia ha riposto la fiducia. E mentre l’acqua scende incontenibile dal cielo, sgretolando i muri delle case costruiti con troppo poco cemento, alla stessa maniera vengono spazzate via le certezze dei tre fratelli.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2022 10:28 #57061 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Ti regalo un titolo

Margarethe post=57045 userid=5087

Greta hai capito i miei gusti. E' un libro che ho letto ed amato molto.
Allora se preferisci puoi cambiarlo con Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut di Prévost, citato anche nel romanzo di Dumas 

Accetto molto volentieri Storia del cavaliere che non conosco, mentre Manon Lescaut l'ho letto in francese ai tempi del liceo, direi struggente e ne ho un bel ricordo.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2022 10:34 #57062 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Ti regalo un titolo

elis_ post=57048 userid=6006A Francesca, con cui ho condiviso la lettura di "cambiare l'acqua ai fiori" e ne conservo davvero un bel ricordo, dono "Solo la pioggia" di Andrej Longo, libro scovato per caso su un catalogo Feltrinelli, mi ha colpito la trama, anche se non l'ho ancora letto in un certo senso ho pensato potesse essere di tuo gradimento, mi farebbe piacere se fosse così.

Non conosco il libro, la trama mi intriga parecchio, visto che non l'hai letto potremmo pensare ad una lettura condivisa
Sto imparando a conoscere la tua sensibilità, con il tempo ci siamo incontrate in varie letture, alcune anche molto intense (Una vita come tante) ed ogni volta i tuoi commenti sono stati profondi e sentiti. Grazie Alice per il regalo e per il contributo che hai dato alle mie letture sul club.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
22/01/2022 17:22 #57223 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ti regalo un titolo
Giorgia, sono giorni che cerco un titolo adatto a te ma non mi viene in mente nulla.. quindi ho deciso di regalarti l'unico titolo che sono riuscita a leggere solo per metà.. solo tu, con la tua organizzazione perfetta e lo spirito da generale puoi riuscire a districare i nodi di questo titolo.. La nave di Teseo di J.J. Abrams e Doug Dorst!   In bocca al lupo! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2022 18:19 #57226 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Ti regalo un titolo

Bibi post=57223 userid=1269Giorgia, sono giorni che cerco un titolo adatto a te ma non mi viene in mente nulla.. quindi ho deciso di regalarti l'unico titolo che sono riuscita a leggere solo per metà.. solo tu, con la tua organizzazione perfetta e lo spirito da generale puoi riuscire a districare i nodi di questo titolo.. La nave di Teseo di J.J. Abrams e Doug Dorst! 

 In bocca al lupo! 

Vorrei leggere tanto questo libro. L'ho regalato a mia nipote in inglese. Giorgia se lo leggi fammelo sapere, condividiamo la lettura.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro