Mercoledì, 05 Novembre 2025

Libri in formato e-book o cartaceo?

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/01/2014 13:44 #11065 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Ragazzi questa discussione sta prendendo una brutta piega e mi vedo costretto ad intervenire prima che degeneri pericolosamente.
Vi invito cortesemente a parlare di certe cose tramite messaggio privato e vi ricordo che la pirateria, anche degli ebook come di tutto il software, è un reato.
Pertanto, vi chiederei per favore di considerare che questo è un forum pubblico e che su questo forum pubblico non parliamo di queste cose né tanto meno incitiamo o consigliamo siti che diffondono software piratato. Non cancello i messaggi precedenti affinché rimanga traccia di questa discussione in modo tale che in futuro episodi del genere non si ripetano.
Vi ringrazio per la comprensione. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2014 14:15 #11275 da Perfido
Risposta da Perfido al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Intervengo in modo semiserio sulla diatriba "e-book vs carta", asserendo che la tecnologia fornisce ottime scuse a chi si rifiuta di leggere. Riporto a tal proposito un aneddoto, sotto forma di dialogo con un amico, che per privacy appellerò convenzionalmente "Mario". :)

---
IO: Ciao Mario, hai comprato il mio nuovo romanzo?
MARIO: Comprare il tuo romanzo? Ma è un libro cartaceo! Sei proprio obsoleto! Io ormai leggo solo e-book!
IO: Ma, veramente...
MARIO: Gli e-book sono TROPPO più comodi! Li porti dappertutto, non pesano, non occupano spazio, bla bla bla. Protesta col tuo editore che ti ha pubblicato solo in cartaceo. Ciao. (e fugge)

Due giorni dopo...

IO: Mario, l'altro ieri sei scappato prima che potessi dirtelo. Il mio romanzo si trova anche come e-book. Puoi scaricarlo da Amazon o qualunque altro eStore.
MARIO: Ma si trova anche in formato eFack23?
IO: Non so di che formato parli. Posso dirti che il romanzo è disponibile per tutti i principali e-reader sul mercato.
MARIO: Sei davvero obsoleto! Il mio smartphone Samtrack2001 è l'ultimo grido in fatto di e-reader, e accetta solo il formato eFack23. Ti elenco i vantaggi tecnologici. Bla bla bla bla. Protesta col tuo editore che ti ha pubblicato solo sui formati standard. Ciao. (e fugge)


PS: rassicuro sul fatto che Mario è ancora vivo, e che deambula ancora amabilmente sulle proprie gambe. :lol:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2014 12:57 #11512 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Io personalmente preferisco il libro in formato cartaceo, mi piace sfogliare le pagine e sentirne il profumo...e mi piace tanto collezionare i segnalibri :laugh:
C'è da dire però che io e la tecnologia viaggiamo su binari paralleli!
Cè stato un momento in cui ero tentata di comperare un e-reader (...si chiama così???) ma che voi sappiate ne esistono a colori? Volevo prenderne uno al mio bimbo per leggere le favole la sera, ma in bianco e nero perderebbero di fascino.

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
21/02/2014 18:00 #11519 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Libri in formato e-book o cartaceo?

La_Vivy ha scritto: Io personalmente preferisco il libro in formato cartaceo, mi piace sfogliare le pagine e sentirne il profumo...e mi piace tanto collezionare i segnalibri :laugh:
C'è da dire però che io e la tecnologia viaggiamo su binari paralleli!
Cè stato un momento in cui ero tentata di comperare un e-reader (...si chiama così???) ma che voi sappiate ne esistono a colori? Volevo prenderne uno al mio bimbo per leggere le favole la sera, ma in bianco e nero perderebbero di fascino.


Ciao Viviana! Anche io ragionavo così... prima di cominciare a leggere almeno un libro al mese... a quel punto ho preferito comprarmi un Kindle e acquistare anche in cartaceo i libri che più mi sono piaciuti (per la mia collezione). Non ci ho messo molto ad ammortizzare il costo del Kindle...
Detto questo, e-reader a colori con tecnologia e-ink ce ne sono pochissimi... è una tecnologia ancora in fase di studio... ci stanno lavorando... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2014 19:41 #11525 da Stenford
Risposta da Stenford al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Da poco ho provato l'ebook e devo ammettere che è comodissimo, sia per il risparmio di spazio che di soldi.

Comunque i miei amati(ed alcuni introvabili) saggi di antropologia e psicologia li tengo in cartaceo :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/02/2014 07:22 #11527 da Katya
Risposta da Katya al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Ma passare all'ebook, non vuol dire abbandonare il cartaceo, è ovvio! Ma come ha detto Guido, in base la frequenza di letture che hai al mese, diventa comodissimo. Io sto leggendo 4 libri in questo mese, due cartacei e due in ebook. L'odore, lo sfogliare le pagine...come si fanno a non amare queste cose, se amiamo leggere!! Ci si evolve e ci adattiamo! :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2014 10:33 #11533 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Io sto leggendo 4 libri in questo mese, due cartacei e due in ebook.

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/02/2014 11:55 #11539 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Sono anche io pro cartaceo; tendo sempre a vedere i lati più negativi della tecnologia,ma leggendo su questo sito ho visto che alla fine l´e-book è più ecologico di quanto pensassi, e che ovvia al problema della lettura sullo schermo del computer, che affatica molto e non è per niente rilassante. Sono comunque impedita,alla mia università i prof caricano tutto il materiale sul sito,ma alla fine mi ritrovo sempre a stampare tutto,mentre la maggior parte dei miei compagni studia dagli i-pad, quindi sono io strana. Ma secondo me il problema principale sono le case editrici, che con i prezzi sempre più assurdi dei libri, obbligano anche i più fedeli al cartaceo e i lettori più accaniti a passare all´e-book,esattamente come i cinefili si devono convertire allo streaming perchè è impossibile spendere 20 euro per un DVD. Capisco che devono sopperire alle poche vendite guadagnandoci il più possibile,ma in questo modo le vendite diminuiscono ulteriormente, perchè mi rendo conto che è da "stupidi" ( e mi ci sento in pieno) spendere ogni volta minimo il doppio per un libro che potrei invece acquistare per l´e-book. Se non aumentassero di così tanto i prezzi, credo che i più appassionati (e mi è sembrato che sia stato il problema di molti di voi)resterebbero più fedeli al cartaceo, mentre così è una scelta quasi forzata :(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/02/2014 19:40 #11552 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Libri in formato e-book o cartaceo?

bibbagood ha scritto: Sono anche io pro cartaceo; tendo sempre a vedere i lati più negativi della tecnologia,ma leggendo su questo sito ho visto che alla fine l´e-book è più ecologico di quanto pensassi, e che ovvia al problema della lettura sullo schermo del computer, che affatica molto e non è per niente rilassante. Sono comunque impedita,alla mia università i prof caricano tutto il materiale sul sito,ma alla fine mi ritrovo sempre a stampare tutto,mentre la maggior parte dei miei compagni studia dagli i-pad, quindi sono io strana. Ma secondo me il problema principale sono le case editrici, che con i prezzi sempre più assurdi dei libri, obbligano anche i più fedeli al cartaceo e i lettori più accaniti a passare all´e-book,esattamente come i cinefili si devono convertire allo streaming perchè è impossibile spendere 20 euro per un DVD. Capisco che devono sopperire alle poche vendite guadagnandoci il più possibile,ma in questo modo le vendite diminuiscono ulteriormente, perchè mi rendo conto che è da "stupidi" ( e mi ci sento in pieno) spendere ogni volta minimo il doppio per un libro che potrei invece acquistare per l´e-book. Se non aumentassero di così tanto i prezzi, credo che i più appassionati (e mi è sembrato che sia stato il problema di molti di voi)resterebbero più fedeli al cartaceo, mentre così è una scelta quasi forzata :(


Sono contento che le nostre discussioni vi abbiano aiutato a riflettere sulla tematica. Da lettori vecchio stile siamo tutti portati a parlare male o a non fidarsi della lettura sugli e-reader, perché ci piace molto sfogliare le pagine dei nostri libri. Però è giusto soffermarsi non soltanto sugli svantaggi dell'introduzione della tecnologia in ambito letterario ma anche sui vantaggi che, se ci pensate, non sono da poco. Anche io all'inizio ero scettico. Adesso sono convinto: e-reader e-ink tutta la vita! :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2014 12:04 #11584 da LadyJasmine
Risposta da LadyJasmine al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Ciao a tutti ragazzi eccomi tornata dopo un periodo assai intenso.
Per natale mi è stato regalato il Kobo (il Kindle della mondadori per capirsi) e devo dire che mi trovo benissimo, sopratutto perchè viaggio spesso e posso portarmi migliaia di libri e non sentirne il peso.
Devo dire che mi sono ricreduta :) un invenzione tecnologica davvero fantastica!

Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro