Mercoledì, 05 Novembre 2025

Libri in formato e-book o cartaceo?

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
12/10/2014 16:46 #13479 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Libri in formato e-book o cartaceo?

EmilyJane ha scritto: Assolutamente concorde con Claudia. Amo moltissimo sentire i fogli di carta sotto le dita e nonostante questo non sono una che legge poco. Vorrei ricordare, per fortuna, che esistono anche le biblioteche, perciò non serve riempirsi la casa di libri per poter leggere quelli cartacei. Io personalmente acquisto tutti queli dei miei autori preferiti perchè mi piace conservarli ed eventualmente prestarli mentre per gli altri vado comodamente in biblioteca. Poi non condanno mica chi usa gli e-book, ad ognuno il suo. Per me la bellezza di entrare in libreria e sfogliare un libro è intramontabile. :cheer: ;)

Non ho detto che chi ama i libri cartacei legge poco. Ho semplicemente esposto la mia impressione che al 99% la difesa strenua del libro carteceo quando comporta il rifiuto totale degli ebook è sintomo di scarse letture. Perché chi legge molto non può che apprezzare gli ebook che è un'invenzione che elimina il principale problema della carta ossia il suo peso e il suo volume. Poi sono io il primo a godere sfogliando, odorando palpeggiando un libro di carta...
E' vero che esitono quelle magnifiche benemerite istituzione che si chiamano biblioteche. Però io sono tra quelli a cui i libri piace averli, consultarli e leggiuccargli quando gliene viene voglia. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : michela.delullo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/10/2014 22:26 #13500 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Ohh Claudia che bei post che scrivi <3
Io sono in linea id massiam molto antitecnologia (nonostante la voglia di voler far parte del vostro gruppo what´s up stia cominciando a farmi prendere seriamente in considerazione l´idea di farmi un cellulare moderno xD), e per quanto riguarda i libri sono stata sempre più che rigida: il piacere della lettura mi cambia completamente se leggo su uno schermo o avendo tra le mani un libro. Qualche mese fa però mi hanno regalato un kindle,che ha avuto vita molto breve, e mi sono resa conto che in effetti è utile. Non avrebbe mai potuto sostituire per me i libri (tant´è che dopo che si è rotto non miè vagamente passato per la testa di ricomprarlo),ma sarebbe potuto essere una comoda alternativa. Soprattutto se uno sta spesso in viaggio,è comodo avere 3-4 libri appresso senza portarsi vari chili. Oppure a volte lavoravo in varie fiere ed eventi dove non avevo un cavolo da fare e potevo accedenderlo in un secondo e mettermi a leggere e rifarlo sparire in un attimo appena arriva a qualcuno,mentre un libro n avrei manco potuto portarmelo-.- Quindi ne riconoscono la comodità,ma per nulla la necessità.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2015 13:01 #15580 da Chicca
Risposta da Chicca al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Circa un anno fa, dopo indecisioni croniche da parte mia su libro cartaceo o ebook, mi è stato regalato giust'appunto l'ebook (il kobo aura della mondadori) e devo dire che mi sono ricreduta assai^^
Mi trovo molto bene e posso portare tutti i libri che voglio con me ed è molto pratico anche per la questione "volume" "pesantezza" nella borsa, visto che viaggio ogni week end minimo in treno e spesso leggo più di un libro in contemporanea (quando mi prende bene), inoltre un altro fattore positivo è che tramite siti specifici scarichi gratis perciò non costa niente (io mi trovo bene con nakido flag..ben vengano altri suggerimenti in merito).
Quindi posso dire che ORA sono pro ebook.
In ogni caso comunque ho trovato un buon compromesso, ovvero quelli che mi sono piaciuti di più li compro e li metto nella mia piccola "biblioteca privata".

I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2015 21:27 #16219 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Libri in formato e-book o cartaceo?

Chicca ha scritto: In ogni caso comunque ho trovato un buon compromesso, ovvero quelli che mi sono piaciuti di più li compro e li metto nella mia piccola "biblioteca privata".


Anche io sono per il cartaceo tutta la vita, ma ultimamente per spazio e tutto mi sto ricredendo, e visto che alcuni libri che ho acquistato li ho trovati terribili, stavo proprio pensando a ciò che hai scritto in questo post :)

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
12/04/2015 21:44 #16220 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Libri in formato e-book o cartaceo?

mstesym ha scritto:

Chicca ha scritto: In ogni caso comunque ho trovato un buon compromesso, ovvero quelli che mi sono piaciuti di più li compro e li metto nella mia piccola "biblioteca privata".


Anche io sono per il cartaceo tutta la vita, ma ultimamente per spazio e tutto mi sto ricredendo, e visto che alcuni libri che ho acquistato li ho trovati terribili, stavo proprio pensando a ciò che hai scritto in questo post :)


Pochi di noi rinuncerebbero al cartaceo al 100%. Però se si vince la ritrosia e si provano gli ebook, non si ritorna indietro. Cambia proprio l'approccio con i libri e la lettura. Pur conservando uno scaffale di libri di carta da annusare ed accarezzare. :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2015 10:51 #16223 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Ciao, io preferisco sicuramente i libri cartacei, ma quando viaggio uso gli ebook, sono più leggeri e ne posso portare di più.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2015 14:29 #16224 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Libri in formato e-book o cartaceo?

pierbusa ha scritto:

mstesym ha scritto:

Chicca ha scritto: In ogni caso comunque ho trovato un buon compromesso, ovvero quelli che mi sono piaciuti di più li compro e li metto nella mia piccola "biblioteca privata".


Anche io sono per il cartaceo tutta la vita, ma ultimamente per spazio e tutto mi sto ricredendo, e visto che alcuni libri che ho acquistato li ho trovati terribili, stavo proprio pensando a ciò che hai scritto in questo post :)


Pochi di noi rinuncerebbero al cartaceo al 100%. Però se si vince la ritrosia e si provano gli ebook, non si ritorna indietro. Cambia proprio l'approccio con i libri e la lettura. Pur conservando uno scaffale di libri di carta da annusare ed accarezzare. :P

Pietro ti terrò aggiornata :D per ora grazie a voi mi sono convinta a tentare :D

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/04/2015 20:08 #16249 da Katya
Risposta da Katya al topic Libri in formato e-book o cartaceo?

mstesym ha scritto:

pierbusa ha scritto:

mstesym ha scritto:

Chicca ha scritto: In ogni caso comunque ho trovato un buon compromesso, ovvero quelli che mi sono piaciuti di più li compro e li metto nella mia piccola "biblioteca privata".


Anche io sono per il cartaceo tutta la vita, ma ultimamente per spazio e tutto mi sto ricredendo, e visto che alcuni libri che ho acquistato li ho trovati terribili, stavo proprio pensando a ciò che hai scritto in questo post :)


Pochi di noi rinuncerebbero al cartaceo al 100%. Però se si vince la ritrosia e si provano gli ebook, non si ritorna indietro. Cambia proprio l'approccio con i libri e la lettura. Pur conservando uno scaffale di libri di carta da annusare ed accarezzare. :P

Pietro ti terrò aggiornata :D per ora grazie a voi mi sono convinta a tentare :D



Stesy questo è il giusto approccio! ;)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
14/04/2015 07:08 - 14/04/2015 07:09 #16266 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Ero scettica sugli ebook, ma da quando mi è stato regalato kobo leggo moooolto, mooolto di più. Sicuramente grazie anche a voi!! :blush: :blush: :blush: comunque non rinuncerei mai per nessuna ragione al mondo ad un cartaceo!! E' più forte di me!! :laugh: :laugh: :laugh:
Ultima Modifica 14/04/2015 07:09 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2015 09:43 #16340 da Janeite90
Risposta da Janeite90 al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Anche io circa un annetto fa ho ceduto alla tecnologia e mi sono fatta regalare per Natale un e-book ( un Kobo aura per la precisione). Gli aspetti positivi e vantaggiosi sono indiscutibili: comodità nel poterlo portare "a spasso" con te in borsetta, nessun timore di creare le tanto odiate e temute "orecchie", risparmio dal punto di vista economico per chi (come me) ama particolarmente i classici e li trova senza problemi in pdf gratuitamente su internet.
Per i primi periodi, presa dalla novità, non me ne separavo mai e lo ho subito riempito di moltissimi titoli ( tutti o quasi prontamente letti). Fin quando........ ci credereste se vi dico che arrivata a poco più della metà dei Tre Moschettieri ho iniziato a contare con impazienza quante pagine mancavano alla fine per poter riprendere in mano un vero libro e compiere il semplice gesto dello sfogliare la pagina che spesso si da per scontato?
Proprio in questo periodo sto quindi finalmente rileggendo un libro CARTACEO (L'Abbazia di Northanger di Jane Austen) e la forte astinenza ha avuto delle irrimediabili ripercussioni sul mio portafoglio tant'è che alla prima bancarella che faceva offerte di libri a 3 euro, ne ho acquistati OTTO! Per ora il mio Kobo sta riposando ma non è diventato orfano, lo riprenderò sicuramente anche perché vi sono ancora titoli non letti :laugh:
La tecnologia non sempre sa regalare emozioni :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro