Mercoledì, 05 Novembre 2025

Libri in formato e-book o cartaceo?

Di più
26/02/2014 12:49 #11586 da Danilo.Serio
Risposta da Danilo.Serio al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Ciao,
io sono ancora nella fase di chi pensa di passare all'e-book ma ancora allunga i tempi il più possibile: oltre alla coomodita', il mio pensiero va al vantaggio di spazio che guadagnerei in casa..ormai la cantina è invasa da libri e fumetti...penso che presto mi convertiro' senza per questo abbandonare del tutto la carta..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
26/02/2014 13:41 #11590 da Katya
Risposta da Katya al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Lo spazio diventa vitale in casa è vero. Hai detto bene, passare all'ereader non vuol dire abbandonare il cartaceo. comprerai sempre un libro o fumetto che ti piace è ovvio ma leggendo su un dispositivo puoi leggere tutto ciò che vuoi e scegliere ciò che vuoi comprare davvero oppure no!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/04/2014 13:24 #11939 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Comprato oggi il Kindle :( :( :( :'( :'( :'(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
07/10/2014 08:03 #13432 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Proprio non capisco questo dualismo che si vuol creare tra ebook e libro cartaceo.

Vi porto il mio esempio.

Ho sempre sognato di avere una vasta biblioteca personale. Negli anni ho investito somme notevoli a tale scopo. Risualtato: garage, cantina, mansarda, casa piena di libri in ogni anfratto. Gestibilità del tutto scarsissima. Minacce di divorzio da parte della moglie (o quasi).

Qualche anno fa scopro gli ebook, scopro le possibilità di reperirne a migliaia tramite le reti P2P o il web o di acquistarli con un semplice clic. Risulatato ho una enorme biblioteca che sta nel palmo della mia mano. Mia moglie felice che spolvera i suoi ninnoli negli scaffali semivuoti...

Piccola postilla: quando parlo di ebook parlo di epub-mobi-pdf drm-free. Che per quelli protetti è tutto un altro capitolo.

Anche per il mio lavoro, maneggio parecchi libri cartacei, li consulto e li leggo. E mi pace maneggiarli, odorarli, sentirli al tatto.

Detto questo l'unione di ebook-reader-tablet-dropbox mi ha permesso di avere decine di migliia di libri disponibili sempre o ovunque. Impensabile con il cartaceo...

Inoltre i libri spesso (come ho già scritto in questo forum) li leggo tramite sintesi vocale o audiolibro. Non perché ho problemi di vista ma perché riesco in tal modo a leggere facendo altro (ad esempio mentre sono alla guida).

Le mie letture sono aumentate notevolmente grazie agli ebook-reader ai tablet e affini.

Poi l'ultimo libro di De Caro l'ho sto leggendo cartaceo visto che la Bompiani ha deciso di andare controccorrente. Pazienza.

I libri di carta esisteranno sempre. La comodità degli ebook (drm-free) spero pure.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2014 15:25 #13462 da Nay_89
Risposta da Nay_89 al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Gli ebook sono comodissimi, anche la mia libreria è grata per questa nuova invenzione visto che non ho spazio per nessun altro libro :P per non parlare poi di quelli gratis, anche il mio portafoglio è molto contento ultimamente..quindi direi grazie ebook :laugh: l'importante è non dimenticarci dei libri cartacei, il loro odore, che io amo, e tutta la sua storia..

Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.
-- Paulo Coelho

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/10/2014 16:35 #13463 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Libri in formato e-book o cartaceo?

Nay_89 ha scritto: Gli ebook sono comodissimi, anche la mia libreria è grata per questa nuova invenzione visto che non ho spazio per nessun altro libro :P per non parlare poi di quelli gratis, anche il mio portafoglio è molto contento ultimamente..quindi direi grazie ebook :laugh: l'importante è non dimenticarci dei libri cartacei, il loro odore, che io amo, e tutta la sua storia..


Gli ebook hanno tanto di quei vantaggi che di solito (non voglio però generalizzare) chi ne è contario è perché legge poco. A questi consiglierei di ascoltare la musica ancora con le audiocassette. :lol:

Ma la cosa più incresciosa è che l'ebook è visto come qualcosa che farà sparire del tutto i libri cartacei. Se questo avverrà sarà tra molti decenni! Di cosa vi preoccupate?

Io stesso che mi sono convertito già da parecchio tempo agli ebook continuo ad acquistare libri di carta. Ad esempio "Storia di una ladra di libri" l'ho voluto assolutamente leggere sulla carta anche perché la Frassinelli non ha messo in vendita la versione ebook e l'ebook pirata faceva proprio pena. :(

Quindi avvicinatevi al mondo degli ebook con circospezione continuando ad annusare, maneggiare, palpeggiare, acquistare i libri cartacei. Scoprirete presto la loro comodità, ed economicità.

A questo rigurado vorrei essere molto eplicito. Scaricare ebook pirata significa dare un colpo mortale all'industria editoriale. E il colpo mortale non lo date quando scaricate centinaia di libri che non leggerete mai ma bensì quando scaricate l'utima novità del vostro autore preferito che probabilmente in mancanza di alternative vreste acquistato.

Occorre quindi farsi un'esame di coscienza e cercare di acquistare il èiù possibile gli ebook magari quando sono in offerta e soprattutto quando sono di autori preferiti.

Altrimenti, addio ai libri!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2014 19:05 #13465 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Io non credo che essere contrari all' ebook equivalga e leggere poco. Io personalmente non ho mai provato ad usarlo perché l'idea di non avere un libro nelle mani, ma uno schermo, non mi entusiasma. Tuttavia non credo che chi li usa sia pigro o altro, credo solo che la lettura è una cosa talmente personale che il modo che ognuno ha di affrontarla è guidato da motivazioni varie e diverse. Il paragone con le audiocassette, perdonami, ma non lo trovo per nulla azzeccato...
Per quanto tu possa acquistare anche libri di carta, immagino che il loro numero sia notevolmente ridotto da quando usi l'ebook e come te anche per tanti altri, quindi non vedo come questo non possa influire alla lunga sulle vendite dei libri. Su una cosa però concordo con te, il risparmio, che non è una cosa da poco; Soprattutto per quello che riguarda la nuove uscite i prezzi cambiano di molto, questa è l'unica cosa che potrebbe spingermi verso questa direzione che ripeto, non escluso a priori, ma che ancora non ha fatto breccia in me.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/10/2014 20:02 - 10/10/2014 20:04 #13466 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Claudia, la discriminante affinché i vantaggi superino gli svantaggi è il numero dei libri letti.

Se uno legge poco (mettiamo meno di 10-12 libri l'anno) può tranquillamente fare a meno degli ebook, ebook reader e compagnia bella.

Se sei un forte lettore non c'è argomentazione che tenga gli ebook sono stra-iper-mega-ultra-comodi. Ti cambiano la vita "letteralmente". Come ad un assetato cambia la vita trovare un'oasi.

L'argomento del risparmio va invece utilizzato con molta circospezione. Quanto si acquista un libro cartaceo tu acquisti un oggetto di cui diventi il proprietario che puoi prestare, regalare o rivendere. Quando invece acquisti un ebook tu hai soltanto il diritto d'uso. Addirittura se l'ebook è protetto tramite DRM puoi leggerlo in tutta la tua vista solo su 6 dispositivi diversi cosicché se acquisti oggi l'ultimo capolavoro di Fabio Volo insieme all'IPhone 6 non potrai più leggerlo quando uscirà l'IPhone 12 (supponendo che tu li legga in questo barbaro modo).

Di fronte a queste limitazioni d'uso uno si aspetterebbe un prezzo, molto, molto inferiore rispetto al cartaceo. Macchè!!! Le novità vengono vendute quasi invariabilmente o a 9,99 euro o a 12,99 euro indipendentemente dal prezzo del corrispettivo cartaceo cosicché si arriva all'assurdo in molti casi che la differenza di prezzo tra il cartaceo e l'ebook è di pochi spiccioli. Beninteso che stiamo parlando delle novità, fuori dalle promozioni varie.

Quindi se il risparmio è l'argomento che più ti alletta...in verità è quello da utilizzare con più cautela.

Ovviamente poi esistono carterve di offerte a 0.49-0.99-1,99-2,99 che però non sono le novità...

Sto volutamente escludendo i libri piratati dal mio discorso perché come dicevo prima i libri, cartacei o elettronici, è giusto ed opportuno acquistarli. Se però le case editrici non ne vogliono sapere di pubblicare gli ebook di certi libri più datati (tanto per fare un esempio "Niente di nuovo sul fronte occidentale") ben vengano i...pirati!

p.s. Il riferimento alle audiocassette era solo una battuta, che capisco e concordo essere non perfettamente attinente.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 10/10/2014 20:04 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2014 20:22 #13467 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Onestamente non sapevo di queste limitazioni degli ebook e non me le aspettavo, detto questo, cade a questo punto qualunque interesse io possa mai avere avuto nei loro riguardi! Preferisco avere la casa sepolta dai libri con la libertà però di leggerli, rileggerli o prestarli all'infinito! Molti dei libri che ho a casa e molti di quello che mi hanno avvicinata alla lettura da piccola erano di mia madre o ancora più vecchi, qualcosa che quindi gli ebook non consentirebbero, sarò un po' troppo sentimentale forse, ma quanto vale passare un libro da generazione in generazione!Comunque mi rendo conto che ci sono aspetti positivi e negativi da entrambi i lati.
Alla luce di quello che scrivi e che mi spieghi vista la mia ignoranza in materia, hai perfettamente ragione sui costi, decisamente troppo elevati rispetto a quello che offrono.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/10/2014 16:36 #13478 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Libri in formato e-book o cartaceo?
Assolutamente concorde con Claudia. Amo moltissimo sentire i fogli di carta sotto le dita e nonostante questo non sono una che legge poco. Vorrei ricordare, per fortuna, che esistono anche le biblioteche, perciò non serve riempirsi la casa di libri per poter leggere quelli cartacei. Io personalmente acquisto tutti queli dei miei autori preferiti perchè mi piace conservarli ed eventualmente prestarli mentre per gli altri vado comodamente in biblioteca. Poi non condanno mica chi usa gli e-book, ad ognuno il suo. Per me la bellezza di entrare in libreria e sfogliare un libro è intramontabile. :cheer: ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro