Eccomi qui, buongiorno a tutti!
Dunque, come promesso cerco di riassumere gli argomenti dei quali abbiamo discusso lo scorso sabato nel corso del primissimo incontro del gruppo di lettura di Roma!
Chi c’era potrà confermare che l’incontro è stato davvero molto piacevole, come se ci conoscessimo tutti già un po’ pur non essendoci mai incontrati; ci siamo seduti intorno ad un tavolo e ci siamo presentati: come Federica ha anticipato eravamo 9, ben 7 donne contro 2 soli uomini che però, devo ammettere, si sono difesi benissimo!!!
Il fatto che, come è emerso ben presto, i gusti in fatto di libri non siano molto omogenei (qui i ragazzi m’hanno subito bocciato alcuni scrittori italiani contemporanei che io amo... povera me!) ci ha portati a parlare di un aspetto sul quale abbiamo scoperto tutti avevamo già un minimo ragionato: avere la possibilità di conoscere altri giovani che, come te, amano leggere ma con i quali finora non hai condiviso nulla - non il percorso di studi, nè il lavoro, ecc. - sarà sicuramente il modo migliore per imparare, per apprendere, per ampliare lo sguardo sulle cose attraverso ciò che ha reso gli altri quello che sono e che li ha spinti, proprio come te!, a cercare un gruppo di lettura e che quindi sono già un po’ tuoi “amici”. Ovviamente questa non è una novità, ma è una cosa bella
Come vi dicevo ieri, abbiamo poi deciso per il prossimo mese di non leggere il libro che risulterà vincitore della votazione sul sito, o meglio di non renderlo l’oggetto del nostro incontro del 20 dicembre; tutti d’accordo abbiamo chiesto a Emiliano (porthosearamis) di proporre una lettura, e da qui la decisione di leggere “Strade blu” di William Least Heat-Moon.
L’abbiamo fatto principalmente per due motivi: tre di noi, e su 9 direi che è una media piuttosto alta, non hanno ancora nemmeno effettuato il loro accesso al sito, per vari motivi (in nessun caso è una questione di principio! Sono solo varie circostanze) il che ci avrebbe portato fin da subito ad “escluderli” dalla nostre discussioni sul libro se avessimo deciso di scriverle nel forum; inoltre, se lo avessimo fatto, incontrarci il prossimo mese sarebbe stato molto piacevole lo stesso, ma non avremmo avuto poi molti argomenti su cui confrontarci, avendo già ampiamente esaurito le considerazioni sul libro.
Tuttavia, alcuni di noi lo fanno già: leggono il libro votato dalla community, lo commentano e ne discutono sul forum. Per loro, il libro del mese sarebbe diventato forse l’unico pensiero, parlandone di continuo. In questo modo loro - gli utenti già attivi - saranno doppiamente fortunati: avranno un libro da leggere di cui parlare nel forum, e un altro da condividere con i ragazzi del gruppo di lettura, che speriamo aumenteranno nel corso dei mesi.
Il 20 dicembre, abbiamo deciso, a proporre la lettura del mese successivo sarà Giulio (uno dei ragazzi che non conoscete, qui non si è mai presentato) che, a differenza di quanto avvenuto sabato scorso - eravamo ancora impreparati! - ci fornirà tre titoli e noi voteremo.
Così, concludendo: abbiamo creato una piccola isola felice, alla quale ci auguriamo chi potrà vorrà unirsi; proseguiremo in sinergia con il sito e il forum ma sfrutteremo al massimo anche la fortuna che abbiamo di poterci incontrare di persona, per conoscerci sempre meglio, attraverso i titoli che a rotazione dovremmo proporre.
Ho finito! Ce l’ho fatta

spero di essere stata chiara... che ne pensate?
Un saluto generale e buona giornata,
Laura