Martedì, 04 Novembre 2025

Jonathan Coe

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/06/2017 23:28 - 23/06/2017 23:30 #31430 da bibbagood
Jonathan Coe è stato creato da bibbagood
Visto che stiamo un po´´ a corto di letture, abbiamo pensato di iniziare questo finesettimana La famiglia WInshaw di Jonathan Coe e dal momento che non c´´ è ancora una discussione dedicata a questo autore, nonostante sia capitato di citarlo più volte tra le letture in corso, ho pensato di aprirla.
Io di lui ho letto La casa del sonno e Questa notte mi ha aperto gli occhi. Il primo mi é piaciuto, il secondo anche ma in modo più superficiale, diciamo che è una lettura leggera, che non prende molto, ma che si adatta perfettamente per momenti in cui si vuole fare una pausa da letture più impegnative.
Spesso viene associato a Nick Hornby, essendo tutti e due autori inglesi cui interessa rappresentare storie comuni di giovani inglesi nell´Inghilterra contemporanea (ma credo soprattutto anni 80/90...credo). Le tematiche sociali sono infatti per entrambi gli autori punti centrali delle loro opere, ma per quello che ho letto dei due autori, credo Coe utilizzi uno stilo caratterizzato da una vena più ironica rispetto al suo conterraneo.

La famiglia Winshaw in particolare:

Ricordate gli anni della Thatcher? E' su questo periodo che Jonathan Coe butta uno sguardo giocoso e selvaggio. Ne esce un agghiacciante affresco socio - politico che rivela sorprendenti analogie con l'attuale realtà italiana. Nell'estate del 1990, mentre il mondo si prepara a entrare in guerra contro Saddam Hussein, un giovane scrittore è al lavoro sulla biografia della famiglia Winshaw. Quasi tutti i suoi membri sono ispirati da una rapacità brutale e totalizzante e, insieme, riescono a dominare gran parte della vita pubblica ed economica britannica. Lungo le vite di questi ameni personaggi vengono così ricostruiti i famosi anni ottanta: un'orgia di violenza, soprusi, ingiustizie provocata dall'assenza di controlli del potere. ( www.qlibri.it/narrativa-straniera/romanzi/la-famiglia-winshaw/ )

C´´ è qualcuno che si annoia, non ha niente da leggere e ha voglia di conoscere questo scrittore contemporaneo? O quache fan che può già darci qualche opinione su questo libro e magari confrontarlo con altre opere dell´autore?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 23/06/2017 23:30 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37, Fede95

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/06/2017 17:05 #31438 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Jonathan Coe
Questo periodo non è favorevole alle mie letture, sarà il gran caldo saranno i problemi che assillano ma così è, varie letture in corso che si arenano una dietro l'altra. E sentire che Coe è associato a Nick Hornby non può che solleticarmi i baffi letterari. Prima o oi leggerò qualcosa di questo autore. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/06/2017 17:12 #31440 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jonathan Coe
Ho già avuto modo di dire più volte nel forum che adoro Jonathan Coe e in particolare La banda dei brocchi! :D Mi piacciono i suoi personaggi, le sue storie, la sua scrittura, insomma tutto! Ora vedo se riesco ad organizzarmi per rileggere con voi La famiglia Winshaw e così poi leggere magari il seguito Numero Undici, in ogni caso vi seguo e vi tengo d'occhio. :D

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/06/2017 12:36 #31449 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jonathan Coe

pierbusa ha scritto: Questo periodo non è favorevole alle mie letture, sarà il gran caldo saranno i problemi che assillano ma così è, varie letture in corso che si arenano una dietro l'altra. E sentire che Coe è associato a Nick Hornby non può che solleticarmi i baffi letterari. Prima o oi leggerò qualcosa di questo autore. :)


Bè Pier, magari Coe è la lettura giusta per farti tornare in pista e prepararti ad affrontare con noi David Copperfield quest´ estate :laugh:
Io per ora ho letto un pochino de La famiglia Winshaw, non ho ancora ben capito il legame narrativo tra colui che narra e la famiglia, ma per ora mi piace. Mi è piaciuto come introduce i vari componenti della famiglia durante la cena, anche se sembrano uno più inquietante dell´ altro.
Ho l´ edizione feltrinelli e purtroppo non mi convince molto...passa dal prensete al passato remoto senza una logica e anchela scelta di alcuni termini mi sembra discutibile, ma procedo e magari scopro che è una scelta stilistica voluta.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
25/06/2017 13:23 #31451 da Katya
Risposta da Katya al topic Jonathan Coe
Hai ragione Bea non sappiamo proprio che leggere ultimante...ma lo volete capire che è arrivata l'estate e si va in vacanza??!! :D :D :D :P

Ovviamente volete partire adesso vero? :D Vediamo ci provo anch'io che non ho mai letto nulla di questo scrittore

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2017 20:16 #31463 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jonathan Coe
Ci provo ora, senza troppa convinzione, pure io. Ho letto un solo Coe finora, trovandolo spudoratamente simile ad Hornby. La trama qui promette una tematica diversa da quella de La banda dei brocchi, ma non credo sia il mio genere. Farò comunque un tentativo per vedere se riesco a ingranare ...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2017 21:04 #31467 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: Jonathan Coe

Novel67 ha scritto: Ci provo ora, senza troppa convinzione, pure io. Ho letto un solo Coe finora, trovandolo spudoratamente simile ad Hornby. La trama qui promette una tematica diversa da quella de La banda dei brocchi, ma non credo sia il mio genere. Farò comunque un tentativo per vedere se riesco a ingranare ...


Questo spudoratamente non lo capisco visto che Coe è di qualche anno più giovane ma ha cominciato prima a pubblicare le sue opere. E dato che li reputi simili non dovrebbero piacerti entrambi anziché preferire "spudoratamente" Hornby? ;)
Io di Hornby ne ho letto solo uno (come d'altronde tu hai fatto con Coe) e non li trovo simili. Parere personale, come al solito. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/06/2017 21:34 #31468 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic RE: Jonathan Coe
Io mi metto nel mezzo :P Ne ho letti tre di Hornby e questo è il mio terzo di Coe. Erica, secondo me La casa del sonno e Questa notte mi ha aperto gli occhi ricordando molto Hornby, anche se "spudoratamente" mi sembra eccessivo, per quanto mi riguarda è più una sensazione dovuta all'ambientazione, al legame con la musica, il fatto che spesso i protagonisti siano dei giovani. Ma la famiglia Winshaw è tutt'altro, non ricorda minimamente Honrby manco se ci si sforzasse a fare paragoni, è completamente diverso rispetto agli altri due che ho letto. Non solo niente musica, ma anche una storia, una narrazione che mi lascia un po' perplessa. Gli altri due libri di Coe li consiglierei subito come lettura leggera quando si vuole staccare un po' il cervello, La famiglia Winshaw non lo definirei chissà che mattone, ma lo trovo comunque molto più complesso! Mi sta piacendo, ma spesso mi sembra un po' confusionario. Sto a pagina 150 e ancora devo capire se la storia è iniziata o meno e se il protagonista è il narratore o la famiglia :laugh: :whistle:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2017 22:16 #31470 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jonathan Coe
Intendevo dire che non mi va a genio che diciate che Coe è simile a Hornby e non viceversa solo perché Hornby è più famoso: il libro da te citato Questa notte mi ha aperto gli occhi (che tra l'altro io non ho apprezzato molto) è del 1990 e prima Coe ha pubblicato altri due libri mentre Hornby ha cominciato a pubblicare solo nel 1992. Per questo non capisco il senso di confrontarli facendo apparire Coe come un copione. Ma forse ho travisato le vostre parole e non intendevate dir questo. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/06/2017 22:21 #31471 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jonathan Coe
Per quanto mi riguarda, non mi è neanche passato per la mente di dare del copione a Coe :laugh: Anche perchè mi sembrano libri decisamente diversi tra loro, ho semplicemente detto che "mi ricorda Hornby", ma se fosse stata una convesazione su Hornby avrei detto "Mi ricorda Coe" ;) Inoltre La casa del sonno mi è piaciuto molto di più di qualsiasi libro di Honrby letto; quindi nuuu, non stavo proprio per niente dando del copione a Coe :angry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro