Sabato, 06 Settembre 2025

Jonathan Coe

Di più
27/06/2017 00:05 #31472 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jonathan Coe
Su, non litighiamo per un semplice avverbio :)

Erica, io non ho paragonato Coe a Hornby, ma un libro di Coe (l'unico che ho letto) ad un libro di Hornby (l'unico che ho letto). Il primo è del 2001, l'altro del 1992: è inevitabile che abbia pensato che fosse Coe a riecheggiare Hornby, e non viceversa. Si può naturalmente obiettare sul paragone, ma poiché siamo sempre nel campo delle opinioni personali, penso ci possa anche stare. Forse l'avverbio che ho usato (io, non Bibbagood) può sembrare eccessivo, perciò correggo il tiro e dico che il Coe che ho letto mi ha in qualche modo ricordato Hornby. Ma poiché credo d'aver intuito - sfogliando qualche pagina - che La famiglia Winshaw sia decisamente diverso, preferisco lasciar perdere. Anche perché 478 pagine non solo sembrano, ma sono, decisamente troppe ... :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2017 13:13 #31474 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Jonathan Coe
Salve a tutti. Ho iniziato la lettura, ma sono ancora alle prime pagine quindi è troppo presto per esprimere un parere.
Purtroppo questo è il primo romanzo che affronto dell'autore ( anche se mi sono ripromessa di leggerne altri)e di Hornby ho letto solo "Come diventare Buoni" che è stato libro del mese, quindi non riesco ad inserirmi nella discussione dei posts precedenti.
:(

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2017 14:27 #31475 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Jonathan Coe
Mi era sfuggito questo post. Io di Coe ho letto solo "la casa del sonno" e mi è piaciuto molto, mi ero ripromessa di leggere qualche altro suo libro ma non ho avuto più occasione. Mi unisco perciò alla lettura.... però la posticipo di qualche settimana perché sono alle prese con il signore degli anelli, ed ora che ho preso il ritmo se mi fermo sono perduta :D
Recuperero' in seguito tutti i vostri commenti :)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/06/2017 10:53 #31479 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jonathan Coe
Alla fine ho deciso di rileggerlo con voi :) ricordo che il finale di questo libro non è un granché però tutto il resto secondo me ne vale la pena...ora vedremo cosa ne pensate voi ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/06/2017 23:01 #31489 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jonathan Coe
Sono circa a pagina 100 e già mi prudono le mani: con Hilary Winshaw è iniziata la sfilata dei peggiori personaggi che la nostra società ha da offrirci. Quante cose riguardo a stampa e televisione sembrano molto attuali, i programmi che rimbambiscono, i titoli di gossip per aumentare le vendite...e il vuoto totale delle persone...ma che tristezza!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/06/2017 11:30 #31490 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Jonathan Coe
Concordo con te, sono più o meno al tuo stesso punto ed ho pensato esattamente la stessa cosa.
Per il momento lo sto trovando un po' lento, ma molto realistico. La vicenda sulla metropolitana mi è sembrata di viverla in prima persona.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/06/2017 21:57 #31501 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jonathan Coe
E brava Erica :laugh: (mentre che delusione Novel :angry: )

Io procedo un po' lenta, ma sono a poco più della metà. Sono al capitolo su Dorothy e lo trovo terribile: alcune parti sui metodi di allevamento degli animali ho avuto serie difficoltà a leggerle, di solito non mi sento troppo sensibile all'argomento o quanto meno non ne sono impressionata, ma qua ho provatoun miscuglio di nausea (predominante), pelle d'oca, odio. Forse anche per la nonchalance con cui ne parla Coe, senza far trapelare minimamente un suo giudizio, descrivendo quegli allevamenti con una freddezza che colpisce.

Continuo ad avere qualche riserva sulla struttura, è un po' a puzzle, ma il risultato mi sembra confusionario, mi sarebbe piaciuta più linerarità

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2017 03:02 #31506 da Sandman
Risposta da Sandman al topic Jonathan Coe
Salve a tutti.
Mi intrufolo (spudoratamente) nel discorso perché,l’anno scorso,ho letto due libri di Coe (rispettivamente “La famigliaWinshaw” e “La casa del sonno”) e devo ammettere che entrambi mi son piaciuti molto (il finale del primo in particolare).
Sinceramente apprezzo molto anche il modo con cui riesce a trattare tematiche sociali nei suoi libri.
Invece non ho mai letto niente di Hornby.Non so se farci un pensierino...nel caso cosa mi consigliereste?

"L'uomo costruisce case perché è vivo,ma scrive libri perché si sa mortale.Vive in gruppo perché è gregario,ma legge perché si sa solo.La lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun'altra,ma che nessun'altra potrebbe sostituire."
Pennac

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/07/2017 23:15 #31548 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jonathan Coe
Con il Club abbiamo letto "Come diventare buoni", ma non me la sento di consigliartelo molto. Ho trovato più piacevoli Alta fedeltà e Non buttiamoci giù. Altrimenti anche About a boy dovrebbe essere carino!

Sto quasi alla fine de la famiglia Winshaw, siamo tutti riunite nel gran castello in un anotte buia e tempestosa :laugh: Speriamo che qualche nodo venga al pettine, anche se devo dire che superata la metà sono riuscita adapprezzare molto di più la struttura a puzzle dell'opera, perchè i vari pezzi, le varie storie, cominciano a comnbacere.

Ma a parte la storia in sè, trovo sia un libro molto più intenso di quel che sembra a una prima occhiata. Oltre alle immagini che mi hanno impressionato riguardo agli animali di cui ho già parlato, Coe riuscito a darmi un sentimento di nausea e rabbia e sconforto incredibile narrando le vicende dell'ospedale. Trovo l'espediente che adotta geniale: parla di questi grandi temi con fare completamente distaccato, continua a parlare dei personaggi (protagonisti e di quello che fanno, non si ferma a descrivere una situazione, ad offirci il suo punto di vista. La noncuranza con cui ne parla riesce a colpire con molta più forya rispetto a se si fosse dilungato sull´´´ argomento.
Ho apprezzato il rapporto con Fiona, cos´´i puro e semplice eppure cos´´i intnso.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/07/2017 23:47 #31550 da Sandman
Risposta da Sandman al topic Jonathan Coe
Ciao Bibbagood.Forse è come dici tu;forse è per questo che Coe è riuscito a farmi prendere più consapevolezza su alcuni problemi sociali rispetto ad altri scrittori.
Eh,effettivamente a Fiona e Michael ci si affeziona veramente tanto cavolo. Comunque sei nel castello con tutti quanti!resisti,ormai ci sei quasi :-)
Inoltre grazie a te ho appena scoperto che il film About a boy(che ho e ogni tanto riguardo)è tratto proprio da un libro di Hornby.E Alta fedeltà e Non buttiamoci giu idem.Non lo sapevo,ma dimmi tu...

Comunque penso che leggerò Non buttiamoci giù,dopo il tuo post ho dato un'occhiata alla trama e son curioso di vedere come si evolve la storia.
Grazie per il consiglio e passa buone vacanze nel castello con i Winshaw :-)
Saluti.

"L'uomo costruisce case perché è vivo,ma scrive libri perché si sa mortale.Vive in gruppo perché è gregario,ma legge perché si sa solo.La lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun'altra,ma che nessun'altra potrebbe sostituire."
Pennac
Ringraziano per il messaggio: Fede95

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv