Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2018

Di più
05/01/2018 17:04 #33889 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Perche titanica? È un libro bellissimo, altro che!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/01/2018 09:52 #33904 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Buoni propositi letterari per il 2018

Buongiorno a tutti!! Integro al messaggio di qualche tempo fa dicendovi che da ieri sera ho iniziato il mio 1º buon proposito del 2018: IL CONTE DI MONTECRISTO. È un’impresa titanica per me, ma son confidente di portarla a termine!!! Nei momenti di sconforto cercheró la carica tra le righe del forum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Lo sto leggendo pure io e sebbene al momento per vari impegni legga poco sono già a metà del libro.

L'approccio alla lettura di questo libro è molto influenzato dall'edizione che viene scelta.

Consiglio quella Einaudi per la sua meravigliosa leggibilità.

Consiglio quella Donzelli per la completezza degli apparati a corredo (note e appendici). Però è troppo, per me, classicheggiante usa termini ottocenteschi pur essendo stata pubblicata recentemente. Questa stessa edizione è stata ripresa dalla Feltrinelli in un formato tascabile di carattere in corpo 8...

:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: gaucho10blu

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2018 12:22 #33911 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Giusta osservazione, tanto che s'ignora spesso l'edizione da scegliere. D'altronde come si può sapere anzitempo qual'e la traduzione migliore?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2018 13:42 #33916 da gaucho10blu
Risposta da gaucho10blu al topic Buoni propositi letterari per il 2018

Buongiorno a tutti!! Integro al messaggio di qualche tempo fa dicendovi che da ieri sera ho iniziato il mio 1º buon proposito del 2018: IL CONTE DI MONTECRISTO. È un’impresa titanica per me, ma son confidente di portarla a termine!!! Nei momenti di sconforto cercheró la carica tra le righe del forum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Lo sto leggendo pure io e sebbene al momento per vari impegni legga poco sono già a metà del libro.

L'approccio alla lettura di questo libro è molto influenzato dall'edizione che viene scelta.

Consiglio quella Einaudi per la sua meravigliosa leggibilità.

Consiglio quella Donzelli per la completezza degli apparati a corredo (note e appendici). Però è troppo, per me, classicheggiante usa termini ottocenteschi pur essendo stata pubblicata recentemente. Questa stessa edizione è stata ripresa dalla Feltrinelli in un formato tascabile di carattere in corpo 8...

:)


Grazie mille Pierbusa per i preziosi suggerimenti. Io stonleggendo l’edizione “oscar Mondadori” in copertina nera. Condivido in pieno la tua osservazione legata all’edizione: se il linguaggio è arcaico la probabilitá che io molli la lettura è molto alta. Qui andiamo, per il momento, benissimo.
Buona Befana a tutti, mitici!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2018 13:46 #33917 da gaucho10blu
Risposta da gaucho10blu al topic Buoni propositi letterari per il 2018

Perche titanica? È un libro bellissimo, altro che!


Ciao VFolgore72,
Non ho il minimo dubbio sul fatto che sia un autentico capolavoro.
L’impresa è “titanica” per me, poichè non mi sono mai spinto oltre le 750-800 pagine.. riguarda esclusivamente la mole del libro.
Ad ogni modo ti terró aggiornato. Per ora mi piace moltissimo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2018 17:40 #33922 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Buoni propositi letterari per il 2018

Perche titanica? È un libro bellissimo, altro che!

E' vero è un libro bellissimo, ci si immerge nel sogno di tutti noi: liberarsi dalla prigionia, trovare un tesoro che ci permetta di vivere da maraja, e farla pagare a tutti quelli che ci hanno fatto del male. Cosa c'è di più bello!
Buona Befana a tutti.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: gaucho10blu

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2018 17:48 #33923 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Vedrai, lo finirai in un battibaleno.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: gaucho10blu

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2018 22:06 #33934 da MARCO 6
Risposta da MARCO 6 al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Infinite Jest e' bellissimo ci vuole all incirca un mese se non hai troppo tempo a disposizione. un consiglio se vuoi, leggiti qualcosa di Wallace prima nel caso non lo avessi già' fatto . Buon anno Marco

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/01/2018 17:41 #34043 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Tra i miei propositi ci sarebbe anche per me riprendere un po´ i classici. Vorrei leggere qualcosa di letteratura russa di cui l´altro non ho letto niente e ne ho un po´ nostalgia. E principalmente vorrei recuperare classici inglesi.
Tra i moderni mi interessano di più invece autori americani come Roth, Oates, Franzen, oltre all´inglese McEwan: li rimando tutti da un bel po´ e non ho ancora letto assolutamente nulla di nessuno di loro. Ma anche Simonetta Agnello Hornby e approfondire la Fallaci non mi dispiacerebbe.
Tra i libri del mese che sono stati letti quando ancora non c´ero credo mi interessino veramente solo Nel mare ci sono i coccodrilli e il gusto proibito dello zenzero.
Tra i titoli da voi citati sarei interessata a Shirley e a Camera con vista, oltre a Ritratto di signora, che però è già una certezza ;)

Anche io vorrei riuscire ad impare ad interrompere i libri visto che spesso mi blocco con uno e comincio di conseguenza ad avere un ritmo di lettura praticamente inesistente, ma non ce la faccio :(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2018 18:22 #34044 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Buoni propositi letterari per il 2018

Anche io vorrei riuscire ad impare ad interrompere i libri visto che spesso mi blocco con uno e comincio di conseguenza ad avere un ritmo di lettura praticamente inesistente, ma non ce la faccio :(

Una soluzione ci sarebbe, ad esempio aderire al prestito digitale degli eBook. Il prestito dura 14 giorni dopo di che sparisce dal tuo ereader. Almeno così mantieni costante la tua lettura e sei costretta a finirlo, prima che termini il prestito.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv