Martedì, 04 Novembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2018

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/01/2018 13:53 #34290 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2018

aleinviaggio ha scritto:
Accidenti, la slavista che è in me ha sobbalzato leggendo che Pushkin non è mai troppo impegnativo! :dry: :silly: per quanto riguarda i classici russi, io consiglio sempre con gran piacere Le anime morte di Gogol' e Delitto e Castigo del buon vecchio Fedor, che secondo me è molto ma molto più avvincente de I fratelli Karamazov. Anche L'idiota secondo me prende molto di più de I fratelli (io l'ho letto 4 volte ed è il mio preferito di Dostoevskij).


Ahahah ma no, con non è mai roppo impegnativo intendevo più per la mole delle sue opere, tanta gente si fa spaventare dai mattoni russi e quindi preferisce non affrontarli proprio, magari a Pushkin è più facile dare una possibilità ;) Le anime morte di Gogol (ma solo la prima parte) e Delitto e castigo sono piaicuti molto anche a me, mentre l'Idiota lo ricordo molto poco avendolo letto quando forse ero troppo piccola per capirlo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2018 16:58 #34319 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Anch'io ho preferito di gran lunga L'Idiota ai Karamazov, ma dell'uno e dell'altro non ricordo moltissimo. Puskin invece non lo conosco ...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
30/01/2018 20:59 #34323 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Mi sono persa i propositi?? Che brutta persona che sono...
Vi leggo e arrivo con i miei!! :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
30/01/2018 21:38 - 30/01/2018 21:39 #34324 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Allora... quest'anno vorrei leggere:

La saga de Il trono di spade di George R. R. Martin; per Natale ho ricevuto gli ultimi due volumi della saga, completando così la collezione. Quando acquistai il primo volume promisi a me stessa che avrei iniziato a leggere la saga solo dal momento in cui avrei avuto tutti i volumi. Finalmente quel momento è arrivato! (Ho già letto il primo volume)
Autori italiani; visto che ai tempi della scuola la lettura non era ancora un punto fermo della mia vita, mi piacerebbe approfondire e scoprire i grandi autori della letteratura italiana, tra romanzi e poesie.
Autori siciliani; vale lo stesso discorso del punto sopra. Quello che mi piacerebbe moltissimo fare, è iniziare a setacciare la Sicilia alternando ogni lettura con una visita nei luoghi in cui ha vissuto l’autore.
Nel 2017 ho dedicato un po’ di tempo a Jane Austen leggendo le sue opere minori: Lady Susan, I Watson e Sanditon. Lo scopo principale era approfondire l’autrice. Tempo fa lessi Orgoglio e pregiudizio ma non mi piacque moltissimo. Il mio proposito è arrivare a fondo e leggere anche i suoi romanzi. Devo capire bene se la Austen mi piace oppure no.
I tre moschettieri di Alexandre Dumas che è stato Libro dell’anno e poi voglio leggerlo da tanto tempo.
La nave di Teseo di J. J. Abrams.
Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. (Già letto)
Anche Anna Karenina di Lev Tolstoj è uno di quei libri che voglio leggere da una vita ma che poi non leggo mai. Tra l’altro ho amato Tolstoj in Guerra e pace quindi non vedo l’ora di affrontare anche questa meravigliosa storia che ho conosciuto tramite il film.

Sono un po' come quelli dell'anno scorso essenzialmente..
Devo dire che gennaio mi lascia soddisfatta. Ho letto sei libri tra cui Il Grande Gatsby e il primo libro del trono, poi ho letto Caffè amaro di Simonetta Agnello Hornby, Niente ci fu della Monroy, (quindi tantissima Sicilia <3) poi Calvino (che voglio approfondire visto che è in ballo) e ho riletto Oceano mare di Baricco.

Sono soddisfatta anche perché sono che ho scelto di leggere io, quindi assolutamente lettura consapevole! Spero di continuare così.

Comunque lo so che finiranno in lista anche altri libri... :silly: :silly: :silly:
Ultima Modifica 30/01/2018 21:39 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2018 18:05 #34330 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Il mio proposito letterario e' semplicissimo, ovverosia leggere quello che viene proposto dal club del libro, in modo da poterlo commentare sul forum.

Ovviamente di carne al fuoco c'e' ne' parecchia. Obiettivo minimo e' leggere tutti i libri del mese, iniziato con "Keyla la Rossa".

Interessantissima anche la sezione riguardante l' "autore dell'anno" ed il "tema dell'anno".

Vedremo cosa riuscito' a combinare.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
31/08/2018 10:56 #38007 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Ragazzi, come vanno i vostri propositi?

Io ho spuntato dalla lista Il grande Gatsby, La nave di Teseo, I tre moschettieri. Di letteratura italiana ho letto Se una notte d'inverno un viaggiatore e alcuni autori recenti mentre vorrei approfondire quelli del passato. Stessa situazione per la letteratura siciliana. Invece mi trovo bloccata con Jane Austen, credo non faccia proprio per me.
Mi manca Anna Karenina, e la saga del Trono di Spade di cui ho letto solo il primo volume.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2018 11:59 #38012 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Ciao Bibi!
questi erano i miei buoni propositi ad inizio anno:

Kira990 ha scritto: Allora avendo rivisto ora i miei buoni propositi per il 2017 e avendoli praticamente non rispettati :whistle: :whistle: per il 2018 mi riporto Oriana Fallaci e 1984 di Orwell, poi il mio proposito è di non ingolfarmi di letture.
Quest'anno presa dalla frenesia di leggere tutto quello che sentivo nominare qui sul forum molte letture non me le sono godute fino in fondo.
Quindi per il 2018 direi che ho due propositi:
1)il mio primo proposito, e forse più importante, è non di leggere una lista di libri già definita ma di leggere con più consapevolezza, magari leggendo qualche libro in meno ma "gustandoli" di più :) :)
2) scoprire la letteratura italiana, avendo io molto spesso preferito autori stranieri


Il proposito numero 1 va abbastanza bene. Mi sto caricando un pò troppo in questo periodo ma mi rimetto in riga :laugh:
per il numero 2 per ora posso dire che potevo fare meglio ma anche peggio :P
Della Fallaci ho letto qualcosa e anche qualche autore italiano in più l'ho letto rispetto agli anni passati.

La saga del trono di spade bella ma anche impegnativa, tutta in un anno è un bell'impegno

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
31/08/2018 12:13 #38014 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Si infatti, anche perché siamo a settembre (domani) e io ho letto solo il primo! :laugh: :laugh: :laugh: Però se ne leggo uno al mese concludo dicembre con l'ultimo libro. Ce la posso fare.

Cosa hai letto di Oriana? Di questa autrice ho letto solo Il sesso inutile e mi è piaciuto tanto.Vorrei approfondirla anch'io ma non quest'anno, ormai non faccio in tempo.
Sono molto felice delle mie letture, sto davvero leggendo consapevolmente e mi sto godendo ogni singolo libro. Non sforziamoci di leggere quello che non ci va. Non ricordo chi l'ha scritto in questo topic ma lo appoggio: la vita è troppo breve per leggere libri che non ci piacciono! :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
31/08/2018 14:33 #38019 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Bibi, se ti lascerai trascinare da Le cronache del ghiaccio e del fuoco vedrai che finirai i volumi senza rendertene conto :D :D Anche perché a un certo punto i libri differiscono molto dalla serie tv.

Con i miei buoni propositi sono così così; ho letto:
- Il miglio verde (King)
- Romola (Eliot)
- Camera con vista (Forster)
- Martin Eden (London)
- L'età dell'innocenza (Wharton)
- Ritratto di signora (James)
e attualmente ho in lettura Possessione della Byatt.

Tutto sommato direi niente male visto che prima della fine dell'anno dovrei riuscire a recuperarne altri due o tre :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2018 19:02 #38027 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Buoni propositi letterari per il 2018
La Fallaci è impossibile non leggerla. Consigliato vivamente "Il cappello di ciliegie" suo ultimo libro, anche se con lo scorrere delle pagine, forse perde un po' di mordente ed interesse, come se il libro andasse di pari passo con la sua malattia, rendendola con il tempo meno lucida.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro