Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2018

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/01/2018 18:41 #34045 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2018

Una soluzione ci sarebbe, ad esempio aderire al prestito digitale degli eBook. Il prestito dura 14 giorni dopo di che sparisce dal tuo ereader. Almeno così mantieni costante la tua lettura e sei costretta a finirlo, prima che termini il prestito.


Grazie, ma non penso funzionerebbe, innazittutto perchè leggo molto poco gli ebook visto che non mi piace e ho un kindle, per il quale come tu hai scritto nell´altra conversazione, non funzionerebbe. Ma il problema comunque è che io voglio finire i libri anche che non mi piacciono, quindi sarebbe bruttissimo non poter proseguire e avere anzi l´angoscia di dovermi sbrigare entro un determinato periodo di tempo!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2018 21:08 #34047 da vanna
Risposta da vanna al topic RE: Buoni propositi letterari per il 2018

Una soluzione ci sarebbe, ad esempio aderire al prestito digitale degli eBook. Il prestito dura 14 giorni dopo di che sparisce dal tuo ereader. Almeno così mantieni costante la tua lettura e sei costretta a finirlo, prima che termini il prestito.


Grazie, ma non penso funzionerebbe, innazittutto perchè leggo molto poco gli ebook visto che non mi piace e ho un kindle, per il quale come tu hai scritto nell´altra conversazione, non funzionerebbe. Ma il problema comunque è che io voglio finire i libri anche che non mi piacciono, quindi sarebbe bruttissimo non poter proseguire e avere anzi l´angoscia di dovermi sbrigare entro un determinato periodo di tempo!

Io ho usato tanto il prestito digitale e con un tablet ho risolto, si legge bene come sul Kindle , ma ultimamente per i libri che mi interessano ci sono attese infinite si vede che lo hanno scoperto in molti per cui sono ricorsa al cartaceo della biblioteca che te lo puoi tenere un mese.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2018 22:48 #34048 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Buoni propositi letterari per il 2018
Anch'io ricorrerei al cartaceo, se solo non fossi allergico alla polvere. :dry:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2018 12:07 #34054 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Buoni propositi letterari per il 2018

Tra i miei propositi ci sarebbe anche per me riprendere un po´ i classici. Vorrei leggere qualcosa di letteratura russa di cui l´altro non ho letto niente e ne ho un po´ nostalgia. E principalmente vorrei recuperare classici inglesi.


Che bei propositi: condivido! :)

Io al momento mi sto cimentando con Resurrezione di Tolstoj: ormai mi manca pochissimo per concluderlo, ma ... non lo consiglierei affatto (pare più un saggio che un romanzo, e pure io mi sto sforzando di finirlo, anche se avrebbe meritato l'abbandono: fortuna che almeno è scorrevole ...). Invece di inglese avrei in programma - oltre al Ritratto di signora che chissà quando leggeremo ;) - Casa Howard e Camera con vista, mentre di americano mi interesserebbe L'età dell'innocenza ... ma già mi sembra un programma fin troppo fitto e articolato (ci sarebbe pure qualche italiano), e probabilmente qualcos'altro d'imprevisto s'aggiungerà ... ma per coccodrilli, zenzero e quant'altro posto di sicuro non ce n'è più ... :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/01/2018 18:12 #34065 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2018

- oltre al Ritratto di signora che chissà quando leggeremo ;) -


Ma ti è arrivata la notizia che tu hai gli stessi diritti degli altri per proporre letture ed aprire discussioni, invece di aggregarti e basta :whistle: :whistle: ? Dai, prometto che tra qualche giorno apro la discussione, non ha senso però proporre ora una lettura se nessuno di noi potrebbe iniziarla prima di un mese!

Riguardo ai russi, pensavo più a un Dostoevskij. Vorrei prima o poi leggere I fratelli Karamazov, ma anche qualcosa di più fattibile tipo Il sosia o Il giocatore stanno nella mia lista da tempo. Per i non amanti di Dostoevskij invece si potrebbe pensare a I racconti di Pietroburgo di Gogol o qualche racconto di Checov (tipo la dama col cagnolino) o qualcosa di Puskin, che non è mai troppo impegnativo (tipo La dama di picche).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2018 17:26 #34155 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Buoni propositi letterari per il 2018

Per i non amanti di Dostoevskij invece si potrebbe pensare a I racconti di Pietroburgo di Gogol o qualche racconto di Checov (tipo la dama col cagnolino) o qualcosa di Puskin, che non è mai troppo impegnativo (tipo La dama di picche).


Ecco, magari per Cechov o Puskin, nel caso tu ne proponessi la lettura e aprissi la discussione, mi aggregherei ... B)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2018 21:50 #34283 da gaucho10blu
Risposta da gaucho10blu al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Lo sto leggendo pure io e sebbene al momento per vari impegni legga poco sono già a metà del libro.

L'approccio alla lettura di questo libro è molto influenzato dall'edizione che viene scelta.


:)[/quote]

ciao Pierbusa e ciao a tutta la ciurma di lettori!!
Come procede la lettura del Conte di Montecristo?
Io mi sono dato come obi minimo 1 capitolo al giorno e al momento sono oltre le mie aspettative: capito 51!!!!
Mi prende molto e lo stile di scrittura di Dumas calza a pennello con i miei gusti: capitoli brevi e diretti a centrare il punto. Per il momento sono pienamente soddisfatto da questa lettura.
Buon proseguimento a tutti

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2018 11:34 #34284 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Buoni propositi letterari per il 2018

- oltre al Ritratto di signora che chissà quando leggeremo ;) -


Riguardo ai russi, pensavo più a un Dostoevskij. Vorrei prima o poi leggere I fratelli Karamazov, ma anche qualcosa di più fattibile tipo Il sosia o Il giocatore stanno nella mia lista da tempo. Per i non amanti di Dostoevskij invece si potrebbe pensare a I racconti di Pietroburgo di Gogol o qualche racconto di Checov (tipo la dama col cagnolino) o qualcosa di Puskin, che non è mai troppo impegnativo (tipo La dama di picche).


Accidenti, la slavista che è in me ha sobbalzato leggendo che Pushkin non è mai troppo impegnativo! :dry: :silly: per quanto riguarda i classici russi, io consiglio sempre con gran piacere Le anime morte di Gogol' e Delitto e Castigo del buon vecchio Fedor, che secondo me è molto ma molto più avvincente de I fratelli Karamazov. Anche L'idiota secondo me prende molto di più de I fratelli (io l'ho letto 4 volte ed è il mio preferito di Dostoevskij).

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2018 12:48 - 27/01/2018 12:52 #34286 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Buoni propositi letterari per il 2018
Francamente io incomincio a non capirci più nulla, ora trovo qui proposte di lettura dei Fratelli Karamazov, il Sosia, Delitto e Castigo, Gogol, ecc. non dovevamo decidere su Lettura, libri ecc. ?
Stando il fatto che rileggerei volentieri (l'ho letto l'anno scorso) Il Sosia, e Delitto e Castigo (già letto) I fratelli Karamazov, riletto per la terza volta l'anno scorso, l'ho trovato un romanzo veramente pesante. Boh!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 27/01/2018 12:52 da Graziella.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2018 12:57 #34287 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Buoni propositi letterari per il 2018
in questa discussione si parla di buoni propositi per quest'anno, che sono una cosa personale e non c'entrano nulla con il tema dell'anno del forum (Libri, lettori, ecc.)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv