Sabato, 06 Settembre 2025

Ciclo di Malaussène - Discussione

Di più
13/07/2018 00:08 #37401 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Ci mancherebbe Ariel. ;)

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: Ariel

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2018 18:01 #37415 da pallina
Risposta da pallina al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Finito anche questo libro e al momento posso dire che è il mio preferito! L'ho trovato completo, con una storia davvero intrigante e per nulla scontata. L'unica nota un po' stonata è stata "l'operazione" di Berthold, ma ormai mi sono abituata alla sua medicina decisamente non convenzionale :laugh:
Ho adorato i momenti tra Julie e Malaussene: romantico e conoscitivo il viaggio che hanno intrapreso, tra un assaggio di vino e l'altro, credo veramente che si siano (ri)scoperti nuovamente come mai avevano fatto prima.
Adesso sono pronta a tuffarmi nella prossima avventura!
Ringraziano per il messaggio: Ariel, aleinviaggio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2018 06:23 #37497 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
eccomi qua. finito anch'io il quarto capitolo della saga. sono d'accordo con pallina nel definirlo il mio preferito. me lo ricordavo avvincente, e lo è davvero.
citazione preferita: "Andiamo a respirare," supplicò Marty. "Andiamo a respirare una boccata di Bordeaux..." :) :) :)
fantastica anche l'evoluzione di Jérémy in teatrante/regista/romanziere.
secondo me in Jérémy c'è molto Pennac, più che in Benjamin. anche il fatto che sia lui a "battezzare" tutti i nuovi arrivi della famiglia, trovando nomi che cristallizzino l'essenza stessa dei pargoli...

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ringraziano per il messaggio: pallina

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2018 20:59 #37676 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
ragassuoli, qualcuno ha già ultimato la lettura di Ultime notizie dalla famiglia? io l'ho letto oggi. si tratta di pochissime pagine, e la prima metà è in effetti una rivisitazione de Signor Malaussène in chiave teatrale. ma che ne pensate invece della seconda parte, Cristianos y moros? :)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2018 23:05 #37677 da pallina
Risposta da pallina al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Letto anch’io in un paio di giorni! Onestamente la prima parte l’ho trovata piuttosto inutile, ma la seconda, con la storia de il Piccolo, mi è piaciuta tanto. Sarebbe stato carino se avesse usato il libro per raccontare anche la storia di qualche altro fratello. Mi ha divertito tantissimo il modo inusuale che ha escogitato per trovare l’identità del tizio! Oltre a tutta la storia di contorno, molto ben costruita e con poca fantasia (la parte finale è decisamente surreale).


Sent from my iPhone using Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/08/2018 18:55 #37683 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Iniziato solo ieri, dopo ho proprio finito la prima parte. Concordo in toto con pallina, "libro inutile" atto a fare solo cassetta, non è altro che ricopiare episodi successi nei precedenti libri. Vediamo come andrà la seconda parte.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/08/2018 21:40 #37690 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
ragassuoli, non mi stroncate così Pennac. concordo che la prima parte sia ripetitiva, ma secondo me riflette due obiettivi:
1) se vi ricordate, in Signor Malaussène Jérémy lavora su un'opera teatrale che ha Benjamin come protagonista. alla fine di Signor Malaussène, quest'opera teatrale diventa invece un romanzo, sempre ad opera di Jérémy. ebbene, secondo me la prima parte di Ultime notizie dalla famiglia vuole mettere in scena proprio quell'opera, farci capire come sarebbe stata, o, chissà, cosa è diventata. insomma, una sorta di aggiornamento sulla carriera artistica di Jérémy.
2) Pennac adora il teatro. ha anche scritto un altro racconto portato a teatro qui da noi in Italia da Neri Marcorè, che si chiama La lunga notte del dottor Galvan. secondo me la prima parte del volume che abbiamo appena letto è una dichiarazione d'amore per i suoi personaggi, un dimostrare che sarebbero adatti anche a un pubblico diverso (p.s. de Il paradiso degli orchi è stato fatto anche un film francese).

che ne pensate? ha senso? o stronchiamo il tutto? :lol:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/08/2018 09:33 #37691 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Io stroncherei solo la prima parte. :evil:

La seconda parte e' il solito grande Pennac che mi ha fatto fin qui delibare, anche se troppo breve, assurdamente breve uff.

Non vedo l'ora di iniziare il prossimo libro.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/08/2018 11:24 #37696 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
La prima parte come tema si ricollega alla seconda visto il tema affrontato della paternità, semplicemente avendo letto Ultime notizie dalla famiglia praticamente subito dopo Signor Malaussene la ripetizione l'ho trovata inutile anche per la fame che avevo di nuove avventure :(
La seconda parte è in pieno stile Pennac, assurda e divertente peccato sia troppo breve ed è questo che mi fa dubitare e pensare che si tratti di un'opera tirata fuori per accontentare gli editori. Pennac ci ha abituati a ricche e paradossali avventure, questo poteva essere un capitolo di una storia più grande!

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: pallina

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/08/2018 20:00 #37711 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
non bisogna dimenticare che Ultime notizie è scritto a dieci anni di distanza dal primo volume. insomma, secondo me ci sta anche un po' di flessione creativa. personalmente sono ansiosissima di leggere l'ultimo capitolo della saga, aggiunto a 30 anni dall'inizio! ma prima, La passione secondo Therèse! :)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ringraziano per il messaggio: Ariel

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv