Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ciclo di Malaussène - Discussione

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/03/2018 23:35 #35182 da guidocx84
Ciclo di Malaussène - Discussione è stato creato da guidocx84
In questo topic avrà luogo la discussione sul Ciclo di Malaussène di Daniel Pennac.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2018 19:40 #35266 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Che spasso sto libro ...

Attenzione: Spoiler!
.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2018 20:38 #35267 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Sì!!!!!! W Julius!

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2018 08:17 #35282 da miluppa
Risposta da miluppa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Bravi, avete gia' iniziato.. spero di allinearmi anche io al piu' presto, sto finendo un libro, ma tra lavoro e influenza sono rimasta un po' indietro :unsure: speriamo che il week end porti giovamento alla mia salute... Buona lettura a tutti...:kiss:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/03/2018 08:35 #35283 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione

VFolgore72 ha scritto: Che spasso sto libro ...


Iniziando a leggere questo libro mi sono subito ricordato le sensazioni che ebbi quando lo presi in mano la prima volta. Uno sconcerto per il tipo di linguaggio usato (anche colpa del traduttore?). Certo è divertente, peccato che sembri tutto una burla!

E' uno stile preciso evidentemente che adesso prima di tutto vorrei capire (non vorrei aver comprato tutto il cofanetto per niente :laugh:) .

Tu che ne pensi? :huh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2018 11:22 #35293 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione

pierbusa ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: Che spasso sto libro ...

Tu che ne pensi? :huh:

Per quanto mi riguarda, non mi pongo nessun limite nell'affrontare un libro. Certo, questo libro è fatto essenzialmente per ridere e toccare certi problemi, con spirito direi sessantottino, in salsa ironica.

Per esempio, stupisce che parli del problema immigrazione, in particolare della cultura araba. Basti pensare che è stato scritto nel 1985!!!

Concordo con te Pierbusa sullo stile direi decisamente originale, forse colpa anche del traduttore, ma credo che sia una particolarità che rende questo libro dopo tutto assai piacevole, almeno per quanto letto finora.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/03/2018 11:48 - 16/03/2018 11:55 #35295 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione

VFolgore72 ha scritto:

pierbusa ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: Che spasso sto libro ...

Tu che ne pensi? :huh:

Per quanto mi riguarda, non mi pongo nessun limite nell'affrontare un libro. Certo, questo libro è fatto essenzialmente per ridere e toccare certi problemi, con spirito direi sessantottino, in salsa ironica.

Per esempio, stupisce che parli del problema immigrazione, in particolare della cultura araba. Basti pensare che è stato scritto nel 1985!!!

Concordo con te Pierbusa sullo stile direi decisamente originale, forse colpa anche del traduttore, ma credo che sia una particolarità che rende questo libro dopo tutto assai piacevole, almeno per quanto letto finora.


Faccio un esempio così forse ci capiamo meglio. Inizio del capitolo 7:

Quando arrivo a casa ho ancora in mente lo scimmione nero. E quando il telefono squilla, mi costa una fatica enorme soltanto dire “pronto”.
– Ben?
È Louna.
– Ben, voglio far saltare il piccolo inquilino.
Ah no! Non ho proprio voglia di ricominciare con questa storia, non stasera.
Rispondo, con voce cattiva: – Cosa ti aspetti da me? Che accenda la miccia?
Riattacca.


Quindi mi devo attendere un tipo di umorismo "nero"? In cui si può ridere anche parlando di un probabile aborto?

Forse queste cose le dovrei chiedere a chi lo ha già letto, in effetti! :blush:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 16/03/2018 11:55 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2018 12:57 #35296 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
allordunque, per quanto riguarda la tematica sull'immigrazione, che citava Vittorio, bisogna ricordare che la Francia, e in particolare Parigi, hanno subito ondate migratorie ben prima di noi, e in particolare dalle ex-colonie del Maghreb. quindi anche nel 1985 si poteva già essere testimoni di un fenomeno del genere.

passando invece allo stile, è a mio parere tipico di praticamente tutta l'opera di Pennac. sì, tanto black humour. sì, tantissima ironia. ma non credo che questo gli abbia mai impedito di affrontare tematiche serie. e sinceramente il suo stile è una delle cose che mi piacciono di più di questo autore.

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/03/2018 13:35 #35297 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione

aleinviaggio ha scritto: allordunque, per quanto riguarda la tematica sull'immigrazione, che citava Vittorio, bisogna ricordare che la Francia, e in particolare Parigi, hanno subito ondate migratorie ben prima di noi, e in particolare dalle ex-colonie del Maghreb. quindi anche nel 1985 si poteva già essere testimoni di un fenomeno del genere.

passando invece allo stile, è a mio parere tipico di praticamente tutta l'opera di Pennac. sì, tanto black humour. sì, tantissima ironia. ma non credo che questo gli abbia mai impedito di affrontare tematiche serie. e sinceramente il suo stile è una delle cose che mi piacciono di più di questo autore.


Infatti io prima di esprimere un giudizio di merito (o addirittura abbandonare come ho fatto anni fa) voglio capire questo stile, cosa chi mi porterà magari ad apprezzarlo. Intanto nella lettura sono arrivato al capitolo 11 e anche se fatico a capire tutti i riferimenti più disparati disseminati qua e là inizio ad entrare nell'ottiva dell'umorismo alla Pennac.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2018 08:56 #35333 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Avevo già letto questo libro che trovo spassoso, Pennac con la sua ironia riesce a far passare temi più seri. Ad esempio nel capitolo 5 quando parla del quotidiano sul quale viene riportata la notizia dell'attentato :
"dato che un morto solo non basta, l'autore dell'articolo descrive lo spettacolo a cui si sarebbe potuto assistere se ve ne fossero stati una decina!"
Una critica ironica su come passa l'informazione..

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro