Sabato, 06 Settembre 2025

Ciclo di Malaussène - Discussione

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/03/2018 23:35 #35182 da guidocx84
Ciclo di Malaussène - Discussione è stato creato da guidocx84
In questo topic avrà luogo la discussione sul Ciclo di Malaussène di Daniel Pennac.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2018 19:40 #35266 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Che spasso sto libro ...

Attenzione: Spoiler!
.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2018 20:38 #35267 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Sì!!!!!! W Julius!

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2018 08:17 #35282 da miluppa
Risposta da miluppa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Bravi, avete gia' iniziato.. spero di allinearmi anche io al piu' presto, sto finendo un libro, ma tra lavoro e influenza sono rimasta un po' indietro :unsure: speriamo che il week end porti giovamento alla mia salute... Buona lettura a tutti...:kiss:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/03/2018 08:35 #35283 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione

Che spasso sto libro ...


Iniziando a leggere questo libro mi sono subito ricordato le sensazioni che ebbi quando lo presi in mano la prima volta. Uno sconcerto per il tipo di linguaggio usato (anche colpa del traduttore?). Certo è divertente, peccato che sembri tutto una burla!

E' uno stile preciso evidentemente che adesso prima di tutto vorrei capire (non vorrei aver comprato tutto il cofanetto per niente :laugh:) .

Tu che ne pensi? :huh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2018 11:22 #35293 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione

Che spasso sto libro ...

Tu che ne pensi? :huh:

Per quanto mi riguarda, non mi pongo nessun limite nell'affrontare un libro. Certo, questo libro è fatto essenzialmente per ridere e toccare certi problemi, con spirito direi sessantottino, in salsa ironica.

Per esempio, stupisce che parli del problema immigrazione, in particolare della cultura araba. Basti pensare che è stato scritto nel 1985!!!

Concordo con te Pierbusa sullo stile direi decisamente originale, forse colpa anche del traduttore, ma credo che sia una particolarità che rende questo libro dopo tutto assai piacevole, almeno per quanto letto finora.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/03/2018 11:48 - 16/03/2018 11:55 #35295 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione

Che spasso sto libro ...

Tu che ne pensi? :huh:

Per quanto mi riguarda, non mi pongo nessun limite nell'affrontare un libro. Certo, questo libro è fatto essenzialmente per ridere e toccare certi problemi, con spirito direi sessantottino, in salsa ironica.

Per esempio, stupisce che parli del problema immigrazione, in particolare della cultura araba. Basti pensare che è stato scritto nel 1985!!!

Concordo con te Pierbusa sullo stile direi decisamente originale, forse colpa anche del traduttore, ma credo che sia una particolarità che rende questo libro dopo tutto assai piacevole, almeno per quanto letto finora.


Faccio un esempio così forse ci capiamo meglio. Inizio del capitolo 7:

Quando arrivo a casa ho ancora in mente lo scimmione nero. E quando il telefono squilla, mi costa una fatica enorme soltanto dire “pronto”.
– Ben?
È Louna.
– Ben, voglio far saltare il piccolo inquilino.
Ah no! Non ho proprio voglia di ricominciare con questa storia, non stasera.
Rispondo, con voce cattiva: – Cosa ti aspetti da me? Che accenda la miccia?
Riattacca.


Quindi mi devo attendere un tipo di umorismo "nero"? In cui si può ridere anche parlando di un probabile aborto?

Forse queste cose le dovrei chiedere a chi lo ha già letto, in effetti! :blush:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 16/03/2018 11:55 da pierbusa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2018 12:57 #35296 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
allordunque, per quanto riguarda la tematica sull'immigrazione, che citava Vittorio, bisogna ricordare che la Francia, e in particolare Parigi, hanno subito ondate migratorie ben prima di noi, e in particolare dalle ex-colonie del Maghreb. quindi anche nel 1985 si poteva già essere testimoni di un fenomeno del genere.

passando invece allo stile, è a mio parere tipico di praticamente tutta l'opera di Pennac. sì, tanto black humour. sì, tantissima ironia. ma non credo che questo gli abbia mai impedito di affrontare tematiche serie. e sinceramente il suo stile è una delle cose che mi piacciono di più di questo autore.

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/03/2018 13:35 #35297 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione

allordunque, per quanto riguarda la tematica sull'immigrazione, che citava Vittorio, bisogna ricordare che la Francia, e in particolare Parigi, hanno subito ondate migratorie ben prima di noi, e in particolare dalle ex-colonie del Maghreb. quindi anche nel 1985 si poteva già essere testimoni di un fenomeno del genere.

passando invece allo stile, è a mio parere tipico di praticamente tutta l'opera di Pennac. sì, tanto black humour. sì, tantissima ironia. ma non credo che questo gli abbia mai impedito di affrontare tematiche serie. e sinceramente il suo stile è una delle cose che mi piacciono di più di questo autore.


Infatti io prima di esprimere un giudizio di merito (o addirittura abbandonare come ho fatto anni fa) voglio capire questo stile, cosa chi mi porterà magari ad apprezzarlo. Intanto nella lettura sono arrivato al capitolo 11 e anche se fatico a capire tutti i riferimenti più disparati disseminati qua e là inizio ad entrare nell'ottiva dell'umorismo alla Pennac.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2018 08:56 #35333 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Avevo già letto questo libro che trovo spassoso, Pennac con la sua ironia riesce a far passare temi più seri. Ad esempio nel capitolo 5 quando parla del quotidiano sul quale viene riportata la notizia dell'attentato :
"dato che un morto solo non basta, l'autore dell'articolo descrive lo spettacolo a cui si sarebbe potuto assistere se ve ne fossero stati una decina!"
Una critica ironica su come passa l'informazione..

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv