Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ciclo di Malaussène - Discussione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/01/2020 14:02 #42596 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Finito anche La fata carabina, molto soddisfacente anche questo :) . Nonostante tanti, tanti riferimenti e metafore sparsi in ogni pagina, la narrazione ü più comprensibile rispetto al primo volume.
Sono piaicuti anche a me i nuovi personaggi, tuttavia questo ha fatto sí che la famiglia mi sembrasse molto meno protagonista....ne il paradiso degli orchi il lettore viene catapultano in questa realtä famigliare cosi particolare, mentre qui la famiglia sembra fare solo da contorno...Vediamo come proseguirà nei prossimi.

Sicuramente dopo aver letto il secondo libro, diventa chiaro come il tema del razzismo sia particolarmente caro a Pennac: e ha trovato un tipo di narrazione perfetta per parlarne!

Alcuni di voi avevano accennato al film su il paradiso degli orchi: l ho iniziato a vedere anche io, ma è cosi noioso e poco fedele al libro, chenon sono riuscita neanche a finirlo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/05/2021 10:33 - 01/05/2021 10:38 #52674 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Sto leggendo tutta la saga, e ieri sera ho finito Ultime Notizie Dalla Famiglia. D' accordo con tutti, la prima parte è praticamente inutile e oltretutto ripete pari pari molti passaggi del libro precedente, Signor Malaussène.
Però è nella seconda parte che ho smadonnato. Nell' edizione Universale Economica Feltrinelli, primo capitolo pagina 70, Benjamin descrive così la sua reazione al desiderio di Il Piccolo di sapere chi è il suo vero padre:

Attenzione: Spoiler!


Ripresasi dal parto ?????????? Ma che parto, devo citare dei passaggi del libro precedente? No anzi, ne cito uno della prima parte di questo, quando nel monologo indirizzato al figlio Benjamin inizia il capitolo 5 così, a pagina 61:
 
Attenzione: Spoiler!
 
Sappiamo tutti come si è svolta la gravidanza che ha portato alla nascita di Signor Malaussène, raccontata nel capitolo precedente della saga.
Ora: sono io che ho le traveggole, o questo è un errore della trama e quindi dell' autore? Oppure del traduttore? Preferirei pensare la seconda ipotesi. Non ve ne siete accorti?
Qualcuno che parla o capisce bene il francese ha mica l' edizione originale?
Ultima Modifica 01/05/2021 10:38 da Paulo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/08/2021 19:00 #54119 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Ciao a tutti!
Che peccato essermi persa questa maratona... A suo tempo non avevo ancora scoperto il Club (sono iscritta da agosto 2020)...
La saga dei Malaussène l'ho amata alla follia! Li ho letti praticamente tutti, tranne l'ultimo del 2017. In generale, amo la scrittura di Daniel Pennac, mai banale. Mi sono imbarcata in questa avventura tra la tardo adolescenza e gli anni universitari. Sono stata con Benjamin nelle gioie e nei dolori. Che viaggio meraviglioso è stato! Alla fine mi sentivo parte della stramba famiglia. E che dolore quando ho letto l'ultimo libro (ho concluso la saga diversi anni prima che venisse pubblicato l'ultimo del 2017).
Di Pennac ho letto anche diversi suoi romanzi, la raccolta "Ultime notizie dalla famiglia", il saggio "Come un romanzo" e il racconto "La lunga notte del dottor Galvan".
Devo dire che tutto ciò che mi è capitato di leggere di questo autore, mi è piaciuto, fatta eccezione per "Ecco la storia". Quest'ultimo lo abbandonai e non lo ripresi mai più... Eppure in futuro vorrei dargli un'altra chance!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2023 18:00 #61676 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
salve lettori di questa splendida saga sulla famiglia Malaussene ho appena scoperto che il 28 marzo 2023 uscirà l'ultimo e conclusivo capitolo  dal nome 
CAPOLINEA MALAUSSENE....non vedo l'ora

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2023 18:04 #61677 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
per chi non li ha letti o volesse rinfrescarsi la memoria du audible c'è l'audio libro di tutta la saga letta da Claudio Bisio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro