Mercoledì, 05 Novembre 2025

Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/02/2025 08:53 #70209 da bibbagood
Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35 è stato creato da bibbagood
Si sta avvicinando il momento di iniziare questa maratona
Dal 15 Marzo inizieremo a leggere la prima metà, fino a capitolo 35 incluso. In questa discussione quindi si commenterà questa parte del libro :-) Come sempre, utilizzeremo il tasto spoiler per comunque evitare di essere troppo espliciti se siamo più avanti degli altri, è sufficiente scrivere prima dello spoiler a che capitolo ci riferiamo, ad esempio
come nel capitolo 4(potete aprire spoiler, è un esempio)
Attenzione: Spoiler!


Ognuno può ovviamente leggere con il proprio ritmo, iniziare prima, dopo, andare più piano, più veloce. Se avete voglia di commentare con noi, inizieremo insieme il 15 ;-)

Buona lettura!!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/03/2025 14:45 #70414 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Ufficialmente iniziato ieri... tanto sono lenta, mi sono portata avanti per stare al passo. Buona lettura a tutti

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/03/2025 10:34 #70437 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Letti i primi 3 capitoli, sono abbastanza corti e scorrevoli, confermando la mia sensazione che secondo me non avremo problemi a ravvicinare un po'le tappe perchè son sicura che scorrerà veloce anche per voi

L'incipit è praticamente lo stesso di David Copperfield, che inizia così:
"Intanto, per cominciare la mia vita dall'inizio, dirò che nacqui, di venerdì a mezzanotte."
Quindi in entrambi i libri si sottolinea il momento proprio iniziale della narrazione, ovvero con la nascita. E con il riferimento al giorno e l'ora, sembra abbastanza chiaro che i parallelismi col libro di Dickens saranno più del previsto, visto che in David Copperfield anche ci si sofferma molto su come quella data fosse considerata sfigata per nascere. Avrà il nostro Demon vita più felice di quella del suo antenato? Ne dubito

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2025 09:21 #70446 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Ciao! Io ho letto stanotte i primi due, confermo che scorre benissimo. Mi piace molto lo stile di scrittura! Pur non avendo letto David Copperfield lo stile di narrazione mi rievoca quei grandi romanzi di formazione, perciò non fatico a immaginare i parallelismi. Sono molto curiosa di leggere le avventure di Demon.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/03/2025 09:52 #70447 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Terminato il decimo capitolo sono un po'delusa e perplessa: è veramente identico a David Copperfield, neanche lo sforzo di cambiare i nomi (Emmi per Emily, Peggot per Peggoty, ecc), tutte le dinamiche e i rapporti sono uguali tanto che ogni scena so come va a finire. Ho riletto di recente David Copperfield in onore della maratona, non perchè fosse necessario, ma perchè lo avevo letto anni fa quando avevamo fatto la maratona qui sul forum e non era stata una gran lettura e mi ripromettevo di rifarla in un momento in cui me la sarei potuta godere id più e così é stato, sono contentissima di averlo riletto perché mi è piaciuto molto, però incredibilmente proprio avendo fresca la storia trovo fastidiosissimo leggere quest'altro libro é vero che non è necessario aver letto il libro di Dickens per leggere questo, ma ovunque si legge che chi ha adorato David Copperfield adorerá anche questo, ma per il momento sono solo perplessa dalla totale mancanza di fantasia e quindi vi chiedo: qualcuna di voi sa qual è il confine tra retelling e plagio? Ammetto che in effetti di retelling non ne ho quasi mai letti, ma ad esempio Longbourne house, che anche avevamo letto qui sul forum, è un retelling di Orgoglio e pregiudizio con una storia però molto originale.
Bo, vediamo come procede, per aver vinto il Pulitzer suppongo avrà dovuto metterci qualcosa di suo. Per adesso il tema della droga è del tutto marginale mentre invece mi aspettavo che l'epidemia di oppiodi fosse il tema trainante, vediamo se più in là gli verrà dato più spazio.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2025 10:23 #70459 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Confermo, libro che scorre benissimo. Ho letto David Copperfield praticamente quando ero una bambina quindi non riesco a fare un confronto come Bea ed è per questo forse che a me sta piacendo molto, l'unico problema è che temo sia un libro che mi genererà tanto malessere.
Stiamo a vedere... al momento tanta rabbia nei confronti di Stoner.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2025 10:54 #70460 da elis_
Risposta da elis_ al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Ho iniziato anch'io e sono arrivata al capitolo 6. Sicuramente è una lettura scorrevole ma non troppo per i miei gusti, di tanto in tanto mi trovo a fermarmi un attimo per metabolizzare tutte le cose che questo bambino ha già visto e subito   sembra cresciuto troppo in fretta per alcuni aspetti e alcune riflessioni, per altre invece mi fa piacere che abbia ancora lo stupore e la meraviglia dei bambini. Curioso il fatto che sia nato con il sacco amniotico, dato che nella cultura generale di solito "nascere con la camicia" è segno di fortuna, anche perchè è una nascita decisamente meno traumatica per i bambini (sarà forse l'unica cosa meno traumatica della vita di Damon?). Non ho letto David Copperfield quindi mi perdo i parallelismi ma sono decisamente curiosa di sapere cosa ci racconterà Damon e cosa ne sarà di lui.  
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Ali_94

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2025 11:20 #70461 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35

Ho iniziato anch'io e sono arrivata al capitolo 6. Sicuramente è una lettura scorrevole ma non troppo per i miei gusti, di tanto in tanto mi trovo a fermarmi un attimo per metabolizzare tutte le cose che questo bambino ha già visto e subito   sembra cresciuto troppo in fretta per alcuni aspetti e alcune riflessioni, per altre invece mi fa piacere che abbia ancora lo stupore e la meraviglia dei bambini. Curioso il fatto che sia nato con il sacco amniotico, dato che nella cultura generale di solito "nascere con la camicia" è segno di fortuna, anche perchè è una nascita decisamente meno traumatica per i bambini (sarà forse l'unica cosa meno traumatica della vita di Damon?). Non ho letto David Copperfield quindi mi perdo i parallelismi ma sono decisamente curiosa di sapere cosa ci racconterà Damon e cosa ne sarà di lui.  
 
Ho notato anch'io questa cosa di essere "nato con la camicia" che nella credenza popolare è segno di buon auspicio, in contrasto invece con l'essere nato di venerdì. Chissà forse è un segnale che l'autrice ci vuole dare...

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2025 16:31 #70463 da pallina
Risposta da pallina al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Ciao, io devo leggere il capitolo 10... finora mi sta piacendo e lo trovo molto scorrevole. Sicuramente Damon non ha avuto vita facile, sembra quasi che il nome/omen calzi a pennello su di lui.
Non avendo letto il ben più famoso David Copperfield non posso fare similitudini e mi sto godendo la lettura, anche questa densa di personaggi più o meno secondari che compaiono ad ogni capitolo.
Al momento Stoner è la figura più antipatica.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Ali_94

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/03/2025 09:58 - 18/03/2025 09:59 #70468 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Ho letto un altro paio di capitoli e sì, purtroppo continuo a essere un po´negativa sulla poca originalità e ho invece notato un esempio di quel che intendo con differenza tra retelling e plagio. In David Copperfield l´elemento marino è molto importante, per tanti motivi, è una delle ambientazioni principali con tanti simboli. Anche qui si fa spesso riferimento all´oceano, che esercita una fortissima attrazione sul protagonista, però il taglio è diverso, c´è un parallelismo e un richiamo evidenti all´opera di Dickens, ma Kingsolver rielabora l´elemento e lo fa suo, gli dà un nuovo significato per il suo protagonista. L´oceano e l´acqua diviene un simbolo per continuare a sognare, per non mettere limiti, per indicare la voglia di vivere in vece di una passione nonostante tutto, ed é un aspetto che mi sta piacendo molto. Molti bambini hanno una passione, un sogno, che riescono a mantenere vivi anche quando crescono, come un obiettivo, una bussola, ho sempre invidiato queste persone che hanno un sogno così forte.
Per tutti gli altri esempi che non sto quindi qui a discutere se non avete letto Copperfield, invece è un riprendere al 100% la storia di Dickens senza dargli alcuna nuova connotazione 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 18/03/2025 09:59 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro