Mercoledì, 05 Novembre 2025

Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35

Di più
27/03/2025 17:35 #70555 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35

bibbagood post=70553 userid=1044Io ho finito la prima tappa già da un po' di giorni quindi non mi esprimo e ho visto nel capitolo 31 l'inizio del tema, che però non è uno spoiler, cioè non so cosa avevate sentito su questo libro e perché vi ha incuriosito, ma è un libro su quell'epidemia, cioè è stato presentato ovunque come il tema principale del libro, credo lo avessi scritto anche nel topic organizzativo, per quello ero un po' delusa che fino al capitolo 31 nada, solo una copiatura sfacciata e per niente originale di David Copperfield senza il contesto storico promesso. Nel cap. 31 invece vengono introdotti i dettagli che ho messo sotto spoiler e che nella serie Dopesick son spiegati ancora meglio e che sono centrali per capire contesto storico e libro 

Sapendo che il libro era incentrato su quella epidemia mi sono stupita che per tutti questi capitoli (devo leggere il 35) non se ne parlasse quasi per nulla
Attenzione: Spoiler!

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/03/2025 18:12 #70556 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Infatti, è anche il motivo della mia frustrazione. Alla fine fa accenni alla cosa come quelli che hai messo sotto spoiler, quindi secondo me poteva dare da subito più spazio alla tematica, e in questo modo secondo me tante altre situazioni sarebbero state molto più credibili.
Forse ho dato effettivamente un peso maggiore al capitolo 31 rispetto a quello che é perchè in Dopesick la figura dell'agente farmaceutico è centrale quindi con l'arrivo di Kent e le discussioni che ne seguono ho ritrovato elementi proprio caratteristici di quella situazione.
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
28/03/2025 08:33 #70558 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35

bibbagood post=70553 userid=1044non so cosa avevate sentito su questo libro e perché vi ha incuriosito, ma è un libro su quell'epidemia, cioè è stato presentato ovunque come il tema principale del libro, credo lo avessi scritto anche nel topic organizzativo, per quello ero un po' delusa che fino al capitolo 31 nada, solo una copiatura sfacciata e per niente originale di David Copperfield senza il contesto storico promesso.

Questa maratona è stata un segno del destino  Mio fratello mi ha regalato questo libro lo scorso Natale e dopo poco ho scoperto che ci sarebbe stata la maratona! Avevo solo letto la quarta e lì si sottolinea più il retelling che non questo tema, o almeno così la avevo percepita io. Quindi per me è una "sorpresa" ed è peraltro un tema a me nuovo, non ne avevo mai sentito parlare.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2025 16:24 #70565 da pallina
Risposta da pallina al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Ciao, anche io non avevo capito che il tema dell'ossicodone sarebbe stato così centrale, per cui non mi aspettavo che se ne parlasse nei capitoli precedenti. Sono arrivata al capitolo 32 e mi chiedo se sia la quiete prima della tempesta, visto che per una volta sembra che la ruota giri quasi a favore del piccolo Demon.
E non conosco neanche la serie citata da Bea e, in generale, l'epidemia che aveva colpito gli Stati Uniti... magari la recupererò.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/03/2025 09:58 #70571 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Il capitolo 32 penso sia stato finora il capitolo più positivo di tutti, in particolare ho trovato molto dolce come affrontano il Natale, come Demon, in realtà per niente abituato a un clima famigliare caldo, ha però una precisa immagine di come dovrebbe essere e vuole che Angus anche provi quella sensazione. E riescono a viverla benissimo, con la passione con cui si impegnano a trovare qualcosa di speciale per l'altro/a e passare insieme giorni spensierati.

Nel capitolo 34 invece Laura Prandino, ovvero la traduttrice, ha acquisito su di me subito un sacco di punti quando ha fatto l'esempio dell'uso errato del piuttosto che, favolosa Peccato che questo libro sia stato letto da un sacco di persone che probabilmente non hanno capito a cosa si riferisse visto che continuano a usarlo sbagliato Chissà che aspetto linguistico è in inglese, ma Prandino lo ha sicuramente reso bene con un corrispettivo in italiano Mr Amstrong comunque personaggio top!

Sempre in questo capitolo 34 ho trovato interessante la storia dei Melungeon, cui accennava Maria Chiara e che non conoscevo!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/03/2025 15:55 - 29/03/2025 15:57 #70578 da Ali_94
Risposta da Ali_94 al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Più vado avanti con la storia di Demon e più mi rendo conto di quanto l'umanità sia indifferente. Ogni capitolo è uno schiaffo in piena faccia. Vedere quanto il valore umano valga così poco per qualche spicciolo è penoso. Intanto viviamo in una società che è davvero fatta così, dove chi fa un lavoro socialmente e umanamente utile, che dovrebbe essere onorato, finisce per non arrivare a fine mese come Occhi Gonfi che finisce per diventare cieca perchè troppo occupata a capire come pagare le bollette. 
La realtà che vive Demon è molto attuale. Io sono del 94 e vengo da un Paesello in Sicilia, da dove viene anche Alice, e ho ricordi precisi di 2 ragazzini che non hanno finito la scuola media. Uno dei 2 era in una situazione così disagiata che non aveva uno zaino, veniva a scuola con una busta di plastica, questo ragazzo oggi purtroppo non c'è più. Sono ricordi che fanno male, io a 12 anni percepivo che era in una brutta situazione e poche volte ho interagito con lui, perchè scoraggiata dalla sua estrema introversione e dalle prese in giro degli altri compagni (sostenevano che se lo toccavi prendevi qualcosa, un po' come quando dicono a Demon "Ce l'hai"). E' un pugno allo stomaco che fa riflettere e oggi da adulta mi chiedo cosa avrei potuto fare io per lui con la testa di un adulto? E con tanta amarezza penso che probabilmente non avrei potuto fare nulla. Avrei potuto offrire una chiacchierata come Mrs Banks, ma non gli avrei mai potuto cambiare la vita. C'è sempre una soglia per cui te la devi cavare da solo e ho festeggiato quando
Attenzione: Spoiler!
 

Non sono arrivata ancora a conoscere Mr Dick, ma da come ne parlate, non vedo l'ora di trovare uno spiraglio di positività nella vita di Demon e arrivare al capitolo 32 che Beatrice definisce il più positivo, poi io amo il Natale.

Anche io finora non ho visto la centralità dell'argomento sulla droga, a parte qualche accenno all'ossicodone, al momento non mi sembra che faccia parte della trama tranne che per 
Attenzione: Spoiler!
 
Ultima Modifica 29/03/2025 15:57 da Ali_94.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/03/2025 17:37 #70579 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Dal capitolo 30 la storia prende una piega talmente diversa che ho avuto l'impressione di star leggendo un altro libro! :laugh: mi sono piaciuti questi ultimi capitoli, anche se continuo a rimanere vigile nell'attesa che accada qualcosa di brutto, perché è tutto troppo bello per essere duraturo..

Devo ammettere, però, che queste vicende sono state una boccata d'ossigeno perché dopo la disavventura con la prostituta nel parcheggio ero talmente triste e arrabbiata che ho dovuto prendermi qualche giorno di pausa dalla lettura! Mi sembra che manchi un po' d'equilibrio da questo punto di vista: prima succedevano solo cose negative, una dietro l'altra, adesso sembra che succedano solo cose positive.

Riguardo a quanto avete detto voi invece, anche a me è piaciuto il capitolo sul Natale, soprattutto vedere come per Damon esista qualcosa della sua infanzia che può ricordare con affetto, mi è piaciuto anche quando vanno a rubare l'albero dalla fattoria di Creaky perché è stato come una sorta di riscatto.

Per quanto riguarda il tema dell'epidemia di oppioidi, ero a conoscenza che il libro trattasse di questo e anzi onestamente mi aspettavo che venisse fuori in maniera più incisiva, invece siamo già a metà libro e sembra una cosa solo accennata, immagino però che evolverà nella seconda parte del libro. Grazie Bea per le delucidazioni sul tema, di cui non sapevo nulla, e del consiglio sulla serie Dopesick che sicuramente guarderò. Mi incuriosisce molto anche un futuro ed eventuale confronto con l'attuale epidemia di Fentanyl.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
30/03/2025 14:10 #70587 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Re:Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Questi ultimi capitoli della prima tappa hanno tolto un po’ di amaro in bocca rispetto alle vicende precedenti.
Dopo tanta indifferenza, Damon viene finalmente visto! E finalmente tra gli adulti c’è anche qualche esempio positivo.
Il racconto del Natale mi ha molto commossa, soprattutto la “vendetta dell’albero di Natale”, se così possiamo chiamarla: tornare in un luogo in cui siamo stati infelici solo per sputarci sopra, voltargli le spalle e andare incontro a una vita migliore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2025 17:11 #70599 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Re:Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
Ciao a tutte! Io ho finito la prima tappa già diversi giorni fa, non riuscivo a smettere di leggere, ci sono riuscita solo al capitolo 34 perché come avete notato ormai tutte si arriva a un momento positivo e avevo troppo bisogno di tirare il fiato. :D

Siccome Demon accenna spesso e volentieri a come la sua vita riprenderà una brutta piega, e il tema della dipendenza da antidolorifici è stato introdotto, e tutto al nostro eroe sta andando sin troppo bene, ho detto sai che c'è, pausa. Però tra qualche giorno vorrei riprendere.

A me i capitoli con nonna Copperhead sono piaciuti particolarmente, anche se è un personaggio originale, e così anche mister Dick, mi sono sentita davvero a casa anche io. Vi giuro, prima avevo un'ansia addosso che sembrava ci stessi io, per strada... quando Demon è riuscito finalmente a farsi un bagno, mangiare, riposarsi mi sono sentita fisicamente meglio. :)

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/03/2025 20:15 #70601 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli da 1 a 35
@Ali_94 grazie per la tua condivisione :( e sì, credo questo libro porti il pubblico a chiedersi in continuazione cosa si potrebbe fare di più.

Penso anche io che la decisone causale di interrompere al capitolo 35 la nostra tappa sia stata ben azzeccata, perchè in questi ultimi capitoli c'é un momento di assestamento e poi c'è il capitolo 35 che invece si sofferma molto di più sul contesto sociale e storico, come fosse l'inizio di un approfondimento che avverrà poi nella seconda parte. Come per l'epidemia dell'ossicodone, non conoscevo neanche la realtà delle zone minerarie degli stati uniti, evidentemente una realtà ancora esistente e problematica fino a poco tempo fa.

Per fare un recap di tutto quel che é successo a Demon, ho pensato a una classifica dei top 3 personaggi negativi e top 3 personaggi positivi di questa prima parte.

1) McCabb
2) Stoner
3) Puttana

Anche se sulla carta Stoner potrebbe essere peggio, i McCabb son propri di quei personaggi che ti fanno venire una rabbia incredible mentre leggi e vorresti entrare nella storia per fargliela pagare.

Positivi:

1) mr Amstrong
2) Ms Betsy
3) Angus

In realtà loro tre non stanno in una classifica, li trovi positivi allo stesso modo: Mr Amstrong è la figura dell'insegnante che crede in quel che fa e riesce a trarre da questo la motivazione, tiene al futuro dei suoi studenti e vuole fare il possibile per aiutarli (cosa che ad esempio non abbiamo visto nelle assistenti sociali). Ms Betsy rappresenta il primo contatto che Demon ha con la famiglia, con l'appartenere a qualcuno, per la prima volta sente di non essere solo, di avere la sensazione che qualcuno si preoccupa e occupa di lui. E poi arriva Angus a dargli una vera famiglia, un luogo in cui sentirsi a casa perché condiviso con qualcuno che ti aspetta quando torni per chiacchierare della giornata davanti alla tv.
Avete anche voi una classifica :)? Vedremo come e se cambierà nella seconda parte

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Ali_94

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro