Sabato, 06 Settembre 2025

Calendario dell'Avvento Letterario

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
17/12/2024 18:56 #68994 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Calendario dell'Avvento Letterario

Ma io adoro Saramago!!! Mi unisco a voi se organizzate letture sue. Il mio libro di oggi è "I sette mariti di Evelyn Hugo" di Taylor Jenkins Reid. L' ho messo in lista perché ne ho sentito parlare moltissimo da quando è uscito, anche se generalmente leggo thriller, sto cercando di ampliare i generi delle mie letture. 

Stavo spulciando questo topic per vedere cosa vi fosse uscito e ho visto che a te, in uno dei giorni del calendario, è uscito questo! Io l'ho letto, se non erro due anni fa circa, mi è piaciuto moltissimo! Se lo leggerai quest'anno insieme a Bea non vedo l'ora di leggere i vostri commenti

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2024 19:10 #68995 da elis_
Risposta da elis_ al topic Calendario dell'Avvento Letterario

muchentuchen post=68993 userid=8111La mia estrazione di oggi è "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov, e ne sono davvero contenta, perché me lo hanno consigliato in tanti e sono molto curiosa di sapere se mi piacerà.


Considerami per un eventuale lettura condivisa, anch'io non l'ho mai letto e vorrei recuperarlo ma ho troppa paura di farlo da sola 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2024 19:22 #68996 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Calendario dell'Avvento Letterario
La mia estrazione di oggi è Il codice da Vinci, un grande classico che devo assolutamente recuperare!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2024 21:14 #68998 da Desdemona15
Risposta da Desdemona15 al topic Calendario dell'Avvento Letterario
Buonasera a tutti!
Il titolo che ho estratto oggi è un classico della letteratura americana, La capanna dello zio Tom di Harriet Beecher Stowe. 
Ci vediamo alla prossima. 
Mariateresa 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/12/2024 23:06 #68999 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Calendario dell'Avvento Letterario

SerenaM post=68982 userid=7357Buongiorno forum!
Oggi ho estratto ciò che speravo di estrarre. 
 


2016, quarto anno di liceo. Io e Gloria parliamo di libri.
É sempre molto piacevole sentire parlare Gloria; ha una forza vitale che ti trascina. Ogni parola sembra una cesellatura destinata a durare nel tempo. 
Quando parla di libri però aggiunge quella passione che solo chi ama può mettere. E lei i libri li sceglie sempre con attenzione, e li ama tutti. 
Mi racconta di questo libro, "Gli sdraiati". Lo ama particolarmente, mi dice, perché parla dell'indolenza dei giovani, della loro mancanza di progetti. "I giovani nati stanchi" mi dice; e io lo ricordo ancora.
​​​​​​​Non potevi non ricordare le parole di Gloria. Era come se un'anima antica si esprimesse tramite un corpo di ragazza. Era come se uno spirito vibrante volesse imprimere il proprio colore nel mondo. 
Forse non avrei mai preso in considerazione questo libro se Gloria quel giorno non me ne avesse parlato. Forse non avrei mai saputo nemmeno della sua esistenza. Ai tempi non era il mio genere; troppo riflessivo per i miei gusti. Ma quella passione con cui lo ha raccontato... Mi ha toccata ad una profondità che non mi ha permesso di dimenticarlo. 
​​​​​​​Ho comprato "Gli sdraiati" alla fine del quinto anno. Da quel momento sono passati 8 anni, e lui sta ancora lì che mi guarda. 
Avrei potuto aspettare ormai di fare cifra tonda. È pure un bel numero il 10; è così pieno. Ma da quando Gloria è andata via non riesco a non pensare a questo libro. Chissà, forse la cerco tra le pagine; o forse è la solita umana inclinazione a ricercare chi non c'è più nei ricordi. 
Cosa resta di una persona quando esce dalle nostre vite? Resta ciò che si è vissuto assieme. Resta ciò che si può vivere ancora. 
Gloria resta nei suoi gesti e nelle sue parole. E resta in questo libro che ha attraversato il tempo ed è tornato a me oggi.
Il 2025 non può finire senza aver letto "Gli sdraiati". Grazie Calendario dell'avvento. 


Grazie per aver condiviso i ricordi che associ a questo titolo e immagino già l'emozione che potrà darti la lettura. Qualche giorno fa una mia amica mi ha mandato la foto di una frase da un libro di Stassi che dice "Il solo potere taumaturgico che conosco è quello dell'amicizia. Consigliare un romanzo è un modo di volere bene a una persona", frase che ha condiviso con me proprio perchè ha pensato al nostro rapporto quando leggendo un libro ci viene in mente che dobbiamo assolutamente parlarne o farlo leggere all'altra perchè vogliamo che anche l'altra provi lo stesso coinvolgimento e le stesse emozioni o perchè vogliamo trasmetterle tramite le parole di un libro quello che pensiamo e proviamo e che magari non sappiamo bene argomentare. Quando una persona ci consiglia con passione un libro è come se volesse trasmetterci una parte di sè, si apre completamente, ma ti dà anche fiducia, te lo consiglia perchè sa che quando leggerai capirai; anche se poi il libro all'altra persona non piace altrettanto, questa avrà comunque compreso una parte in più dell'amica che glielo ha consigliato, mettendo un altro tassello a consolidare il legame, costituito appunto dalla condivisione di emozioni.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, ziaBetty, Bibi, elis_, SerenaM

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
18/12/2024 09:49 #69001 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Calendario dell'Avvento Letterario

muchentuchen post=68993 userid=8111La mia estrazione di oggi è "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov, e ne sono davvero contenta, perché me lo hanno consigliato in tanti e sono molto curiosa di sapere se mi piacerà.


Considerami per un eventuale lettura condivisa, anch'io non l'ho mai letto e vorrei recuperarlo ma ho troppa paura di farlo da sola 
 

idem!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2024 11:01 #69004 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Calendario dell'Avvento Letterario

ziaBetty post=69001 userid=96

muchentuchen post=68993 userid=8111La mia estrazione di oggi è "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov, e ne sono davvero contenta, perché me lo hanno consigliato in tanti e sono molto curiosa di sapere se mi piacerà.


Considerami per un eventuale lettura condivisa, anch'io non l'ho mai letto e vorrei recuperarlo ma ho troppa paura di farlo da sola 

 

idem!

Con piacere! Non vedo l'ora 
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/12/2024 06:26 #69008 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Calendario dell'Avvento Letterario
Buongiorno lettori! Oggi ho estratto Vita dopo vita di Kate Atkinson, sono anni che mi ritrovo davanti questo libro e ogni volta mi ripeto che prima o poi lo leggerò. Fino ad ora mi hanno sempre frenata le recensioni non sempre positive. Chi lo ha già letto dice che pensava di leggere un thriller e invece è un romanzo storico, che ha una scrittura forzatamente aulica e che non scorre benissimo senza considerare che sono 500 e passa pagine.   Insomma, non molto incoraggiante. 

Vi lascio la trama. 

«Un romanzo così non si era mai visto» - L'Espresso

«L'opera migliore di Kate Atkinson, un piccolo capolavoro.» - Il Sole 24 Ore

«Un romanzo insieme raffinato e fresco, un bellissimo mosaico di storie. Kate Atkinson è una scrittrice di culto.» – L'Unità

«Pochi istanti dopo essere venuta al mondo, il mio cuore ha smesso di battere. A quattro anni, sono annegata nell'oceano. A cinque anni, sono scivolata da un tetto coperto di ghiaccio. A otto anni, ho preso l'influenza spagnola. Quattro volte. A ventidue anni, mio marito mi ha spinto con violenza contro un tavolino, uccidendomi. A trent'anni, sono morta durante un bombardamento tedesco su Londra. E su di me cadevano le tenebre. Ma ho sempre avuto un'altra possibilità.»

In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di Ursula Todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, Ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/12/2024 06:29 - 19/12/2024 06:30 #69009 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Calendario dell'Avvento Letterario
Riprendo l'estrazione del 17
Leggere Lolita  a Teheran  di Azar Nafisi 
che acquistai dopo averne letto entusiastiche recensioni.... 
Mentre quella di oggi è  un capolavoro assoluto  che dovevo assolutamente  leggere, e che è  stato già  sorteggiato da qualcuno qui perciò  anche se non lo leggeremo in contemporanea  (io lo farò  tra luglio e agosto quando avrò più  tempo a disposizione  perché è  uno dei più corposi che ho inserito nella scatolina) sarò lieta di leggerne in differita i commenti...
Si tratta di
Delitto e castigo  di F.M.Dostoeskij

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 19/12/2024 06:30 da Marialuisa.
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/12/2024 07:50 - 19/12/2024 07:58 #69010 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Calendario dell'Avvento Letterario
Finalmente un po' di poesia!
Naturalmente un libro di poesia non è un  romanzo, non si può leggere d'un fiato o dall'inizio alla fine, ma un po' ogni giorno....
...leva il medico di torno


P.s: Prezzo di copertina Lire 30.000. Però!!!!!!!  Viva i rigattieri e un evviva anche per me che nel trovare i libri usati  ho naso!
Allegati:
Ultima Modifica 19/12/2024 07:58 da Scalpo fluente.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv