Buongiorno lettori! Oggi ho estratto
Vita dopo vita di
Kate Atkinson, sono anni che mi ritrovo davanti questo libro e ogni volta mi ripeto che prima o poi lo leggerò. Fino ad ora mi hanno sempre frenata le recensioni non sempre positive. Chi lo ha già letto dice che pensava di leggere un thriller e invece è un romanzo storico, che ha una scrittura forzatamente aulica e che non scorre benissimo senza considerare che sono 500 e passa pagine.
Insomma, non molto incoraggiante.
Vi lascio la trama.
«Un romanzo così non si era mai visto» - L'Espresso
«L'opera migliore di Kate Atkinson, un piccolo capolavoro.» -
Il Sole 24 Ore
«Un romanzo insieme raffinato e fresco, un bellissimo mosaico di storie. Kate Atkinson è una scrittrice di culto.» –
L'Unità
«Pochi istanti dopo essere venuta al mondo, il mio cuore ha smesso di battere. A quattro anni, sono annegata nell'oceano. A cinque anni, sono scivolata da un tetto coperto di ghiaccio. A otto anni, ho preso l'influenza spagnola. Quattro volte. A ventidue anni, mio marito mi ha spinto con violenza contro un tavolino, uccidendomi. A trent'anni, sono morta durante un bombardamento tedesco su Londra. E su di me cadevano le tenebre. Ma ho sempre avuto un'altra possibilità.»
In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di Ursula Todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, Ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero?