Mercoledì, 05 Novembre 2025

TAPPA 1 - Fantine

Di più
01/07/2020 17:46 #44618 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 1 - Fantine
Sta piacendo molto anche a me. Un libro direi, come inizio, con tanta morale e filosofia. Bellissimo l'incontro con l'uomo della caverna, il fantomatico signor G.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2020 21:13 #44621 da Ariel
Risposta da Ariel al topic TAPPA 1 - Fantine
Ho iniziato anche io, di nuovo!!! :laugh: :laugh: :laugh: Questa volta posso farcela!!!!
Per ora scorre sono a circa il 10%
Bienvenu Myriel sembra essere un personaggio nettamente in contrasto con l'idea che ho della chiesa e i suoi privilegi in quel periodo. Attraverso questo giusto e caritatevole vescovo incontriamo la miseria e i "miserabili", però sembra troppo buono, la sua descrizione insinua effettivamente il dubbio che nasconda anche lui qualcosa.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2020 21:37 - 01/07/2020 21:41 #44622 da Ariel
Risposta da Ariel al topic TAPPA 1 - Fantine
Sono andata a rileggere i miei commenti nella prima maratona de I Miserabili e il 15/09/2016 scrivevo:
"Sono quasi alla fine del secondo libro :)
Avevo un'idea sbagliata di questo libro e me ne sono accorta sin dalla prima pagina, non so perchè credevo che questo fosse uno di quei classici impegnativi e un pò pesanti da leggere, un grosso, enorme pregiudizio :(
OVVIAMENTE NON SAPEVO CHE A UN CERTO PUNTO SAREBBE DIVENTATO PESANTE PROPRIO COME IMMAGINAVO :laugh:
Sto adorando sempre più questo club per le piacevoli sorprese che mi regala!!! :) :silly: BLA BLA BLA
Passando ai miserabili, trovo lo stile scorrevole e piacevole, mi piace molto il personaggio del vescovo e per ora sembra incarnare quello che mi aspetterei da un uomo di fede NON MI ERO SBILANCIATA MOLTO ALL'EPOCA ESPRIMENDO CHIARAMENTE IL DUBBIO CHE LA TROPPA BONTA' DEL VESCOVO NASCONDESSE QUALCOSA :laugh: :laugh: :laugh: LIL VESCOVO SEMBRA QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE UN UOMO DI FEDE...
Anche se per ora sembra non accadere nulla in realtà mi piace come si sta delineando lo scenario in cui mi aspetto di vedere accadere grandi cose.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ultima Modifica 01/07/2020 21:41 da Ariel.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2020 22:40 #44623 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 1 - Fantine
Anch'io ho cominciato e mi sta piacendo, non è per niente pesante e Myriel è un bel personaggio. Mi è piaciuta la riflessione sulla pena di morte.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2020 06:53 #44625 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 1 - Fantine
@Ariel: della serie "come smentirsi in tre semplici mosse" :laugh: :laugh: :laugh: :whistle:

Secondo me non è nemmeno troppo velato l'accenno al fatto che il vescovo abbia un passato torbido. L'autore ce lo dice che prima era un uomo di mondo che faceva la bella vita. Non so, a me la sua sembra una conversione sincera.

Piuttosto ieri ho conosciuto Fantine... prevedo lacrime copiose in arrivo :unsure:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2020 10:30 #44626 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 1 - Fantine
Ho appena finito il libro primo. Ho trovato sublimi gli ultimi capitoli in cui si scandaglia il movimento interiore del vescovo. In particolare mi ha colpito la sua passione per la contemplazione del cosmo, in cui è tutto intento a "Misteriosi scambi tra gli abissi dell’anima e gli abissi dell’universo!".

Molto bella anche la lista delle questioni che "portano l'apostolo a Dio, l'ateo al nulla" e che, paradossalmente, non interessano al vescovo. Mi piace molto questa dialettica, che emerge anche nell'incontro con il vegliardo G., tra prospettiva credente e non credente. In questa lista sembra che Hugo voglia dire che le tematiche di fondo della nostra esistenza siano comuni alle due visioni, ma il modo in cui ci si riflette possono portare a esiti molto diversi.

Lettura molto bella, procedo molto volentieri.

Se poi ci saranno delle sorprese da parte di Myriel, benvengano. Per ora mi godo la positività che mi ha saputo trasmettere.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2020 10:30 #44627 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Fantine
Prosegue la mia lettura lenta ma appassionata. Al momento adoro Bienvenu e il suo attaccamento alla giustizia.
Pagine memorabili quelle sul peccato, per dire che è proprio del mondo terreno Hugo ci dice che è gravitazionale (un genio!). Non si può non peccare, ma se pecchi da giusto il peccato è veniale e cadi in ginocchio e quindi il peccato può volgere in preghiera. Adoro!!!
Il tema della giustizia è a me molto caro, per deformazione professionale (anche se la giustizia degli avvocati è relativa, ma è un discorso noioso, lasciamo stare). Questo primo libro mi sta piacendo molto.
Ho trovato tante citazioni, anche quelle a me care, Voltaire, Beccaria.
Mi sono presa la briga poi di vedere se Hugo vescovo di Tolemaide, che il nostro autore cita come un suo lontano parente, sia esistito davvero... E' esistito! Sciocche curiosità.
Buona lettura a tutti.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/07/2020 14:39 - 02/07/2020 14:40 #44635 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - Fantine

"Finché esisterà, per colpa delle leggi e dei costumi, una condanna sociale che, in piena civiltà, crea artificialmente degli inferni e mescola al destino, che è divino, una fatalità umana; finché i tre problemi del secolo, la degradazione dell'uomo per causa del proletariato, l'avvilimento della donna per causa della fame, l'atrofia del fanciullo per causa delle tenebre, non saranno risolti, finché sarà possibile in certe sfere l'asfissia sociale; in altre parole da un punto di vista ancor più esteso, finché sulla Terra vi saranno ignoranza e miseria, libri della natura di questo non potranno essere inutili."

V. Hugo

Et voilà, chers lecteurs du forum.
Bonne lecture à tous !
Ultima Modifica 02/07/2020 14:40 da Blache_Francesca.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/07/2020 15:13 #44641 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic TAPPA 1 - Fantine
Wow siete tutti più veloci di me :whistle: comunque la mia impressione attuale (dopo 50 pagine lette) è che mi serva un bel ripasso di storia :pinch: :pinch: :pinch:
Per ora comunque concordo con chi dice che è una lettura scorrevolissima, anche se anche io mi aspetto un peggioramento più in là... La descrizione della casa del vescovo mi ha già dato un assaggio di ciò di cui è capace Hugo :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2020 16:42 #44647 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Fantine
Vi segnalo una perla del vescovo Bienvenu. "Il bello è altrettanto utile dell'utile stesso", nel capitolo sulla descrizione della casa, quando la governante (perdonatemi ora non ricordo il nome) gli contesta che in una parte di giardino ha piantato fiori piuttosto che insalata.
Ecco, le parole di Bienvenu sono un po' un motto per me. Ricavo una grandissima utilità dal bello dal punto di vista della mia pace interiore. Mi rendo conto di essere estremamente più produttiva e positiva se opero in un contesto bello, ma credo che questo sia abbastanza scontato e ovvio.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro