Mercoledì, 05 Novembre 2025

TAPPA 1 - Fantine

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/07/2020 15:42 #44796 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic TAPPA 1 - Fantine
Ho finito adesso la prima tappa :silly: Come vi dicevo considero le date come indicative.

Che dire? Ho trovato questa prima parte di una modernità e di una profondità incredibili. Hugo è riuscito a mettere insieme una trama molto avvincente, una caratterizzazione dei personaggi impeccabile e le sue idee sulla società dell'epoca.

Mi ha davvero colpita il modo in cui spiega che i delinquenti in realtà altro non sono che le persone che appartengono alla fascia più povera della popolazione che spesso non ha altra scelta che quella per cercare sopravvivere. È qualcosa che spesso ci dimentichiamo ancora oggi :dry: E mi ha colpita anche il modo in cui ha mostrato che il sistema carcerario, lungi dal migliorare le persone e ridurne la pericolosità sociale, creava dei veri e propri mostri, dei reietti incattiviti dalle vessazioni che, una volta usciti, venivano ancora più emarginati. Questo ovviamente li portava di nuovo alla necessità di delinquere con la conseguenza di rientrare in carcere, ma questa volta per restarci per sempre :dry:

Proseguo convinta che la seconda parte mi piacerà anca di più :)
P.s. ma Fantine?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2020 20:40 #44828 da Ariel
Risposta da Ariel al topic TAPPA 1 - Fantine
Ho finito anche io questa prima parte che mi è piaciuta molto, l'ho trovata piuttosto fluida nonostante le lunghe descrizioni e le diverse digressioni, insomma l'ho letta piacevolmente :) il personaggio di Jean Valjean mi ha coinvolto emotivamente, l'ho prima disprezzato (per il furto al vescovo e a petit Gervais), poi ho tifato per lui per la sua ripresa e mi sono rattristata per la sua sorte...per ora sono in sospeso e spero che il suo destino possa migliorare. Allo stesso modo in cui ho amato Jean Valjean ho odiato l'ispettore Javert, davvero odioso, due miserabili a confronto. Ecco io credo che quando un libro riesce a smuoverti sentimenti intensi versi i suoi personaggi o la sua trama è un libro ben riuscito. in questa prima parte per me c'è tutto , storia, personaggi, stile narrativo e soprattutto io adoro quando il narratore interviene e si rivolge direttamente al lettore, Hugo l'ho fa senza esagerare e riesce ad accendere la curiosità anche quando si tratta di una digressione storica in cui nomi e date mi mettono a dura prova :silly: :silly: :silly:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/07/2020 14:08 #44840 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic TAPPA 1 - Fantine

Ariel ha scritto: Ho finito anche io questa prima parte che mi è piaciuta molto, l'ho trovata piuttosto fluida nonostante le lunghe descrizioni e le diverse digressioni, insomma l'ho letta piacevolmente :) il personaggio di Jean Valjean mi ha coinvolto emotivamente, l'ho prima disprezzato (per il furto al vescovo e a petit Gervais), poi ho tifato per lui per la sua ripresa e mi sono rattristata per la sua sorte...per ora sono in sospeso e spero che il suo destino possa migliorare. Allo stesso modo in cui ho amato Jean Valjean ho odiato l'ispettore Javert, davvero odioso, due miserabili a confronto. Ecco io credo che quando un libro riesce a smuoverti sentimenti intensi versi i suoi personaggi o la sua trama è un libro ben riuscito. in questa prima parte per me c'è tutto , storia, personaggi, stile narrativo e soprattutto io adoro quando il narratore interviene e si rivolge direttamente al lettore, Hugo l'ho fa senza esagerare e riesce ad accendere la curiosità anche quando si tratta di una digressione storica in cui nomi e date mi mettono a dura prova :silly: :silly: :silly:


Verissimo, Javert è odioso, ma quanto è verosimile la sua caratterizzazione? Leggendo la sua descrizione ho proprio pensato che tutti almeno una volta nella vita abbiamo incontrato una persona così :laugh: non Faccio nessuna fatica ad immaginarmi la sua faccia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2020 20:18 - 21/07/2020 20:21 #44888 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 1 - Fantine
Ma sono rimasto da solo io che sta leggendo ancora la prima tappa? Ahime' ... me misero ... me tapino ... sob ... trisob ...

Comunque a parte i piagnistei, mi sta piacendo un sacco. Inquietante la scena del processo, dove stanno condannando il falso Jean Valjean. Ed uno spasso il travaglio di Madeleine per raggiungere anzitempo la località' Arras.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 21/07/2020 20:21 da VFolgore72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
21/07/2020 21:30 #44890 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - Fantine

Comunque a parte i piagnistei, mi sta piacendo un sacco. Inquietante la scena del processo, dove stanno condannando il falso Jean Valjean. Ed uno spasso il travaglio di Madeleine per raggiungere anzitempo la località' Arras.

Hai proprio ragione: la scena del processo è stupenda (penso anche al percorso nel corridoio di Valjean prima di raggiungere la maniglia d'ottone) e il "travaglio di Madeleine" è memorabile.
Meno male che sei rimasto indietro, ciò mi permette di rivivere i momenti clou con te.
Morale della favola:continua così!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/07/2020 21:17 #44948 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 1 - Fantine
Finito la prima parte. Assai straziante e con colpi di scena degni del miglior film di azione.

Sicuramente non mi aspettavo l’arresto di Madeleine e consueta ennesima fuga.

Ora mi approccio alla seconda parte, quella Cosette in affido alla famiglia tremenda, di cui mi sfugge il cognome.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2020 15:31 - 01/09/2020 15:34 #45475 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Fantine
Vittorio mi sembra che state leggendo i Miserabili a tappe e vedo che siete avanti. Hugo lo conosco dalla scuola, facevo francese e ci facevano leggere delle sue poesie. Mi ricordo Waterloo.
Do una occhiata all'impianto che avete scelto nella maratona. Ma aggiungermi ora non mi piace. Poi sto leggendo altro. Per quanto riguarda la vicenda che dici essere tra fatti e storia, non sarebbe un problema, visto "Guerra e pace" che abbiamo letto assieme l'anno scorso.
Ora guardo. ma dovrei avere in mano tutta l'opera dei Miserabili. Mi chiedo è un volume unico? sono più volumi? Mi metto al corrente e poi vedo.
Ciao ora sono a casa e ti ho scritto tutto sui titoli di Bellow.
Vittorio ho fatto un casino mi sono messa a scrivere sul posto sbagliato. Cercherò di correggere.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 01/09/2020 15:34 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2020 17:04 #45477 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 1 - Fantine
Però avevo impressione che “Guerra e pace” fosse meno pesante quando parlava di fatti storici, mentre Hugo è fantastico quando narra invece delle vicende di Valjean e dei tanti personaggi che li circonda.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/09/2020 20:58 #45504 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Fantine

VFolgore72 ha scritto: Ma sono rimasto da solo io che sta leggendo ancora la prima tappa? Ahime' ... me misero ... me tapino ... sob ... trisob ...

Comunque a parte i piagnistei, mi sta piacendo un sacco. Inquietante la scena del processo, dove stanno condannando il falso Jean Valjean. Ed uno spasso il travaglio di Madeleine per raggiungere anzitempo la località' Arras.


No non sei rimasto solo tu a leggere la prima parte, mi sono associata io. Ho già da ieri il romanzo in edizione Garzanti, Milano 1975, formato Kindle con introduzione di Liù Saraz. Ho già letto le note biografiche di Hugo, so tutto quello che c'è da sapere di lui come scrittore, so che il romanzo è il più popolare dell'800 europeo. So che è uscito nelle librerie il 3 aprile del 1862 a prezzo di copertina di 12 franchi. ne sono state vendute subito 3000 copie.
Altre traduzioni itali
italiane degne di noto sono:
quella di Piccoli per la BUR, Milano 1963; e quella ottimadi M. Picchi per Einaudi, Torino 1983.
Sono alla prima pagina della PARTE PRIMA - FANTINE.
Giocherò a rincorrervi, visto che siete molto avanti.
Hogo mi interessa perché viene un po' prima di Proust e fa parte del romanticismo francese. Nei Guermantes di Proust è molto citato. Non potevo mancare.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2020 10:41 #45516 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Fantine
Che bello Graziella che ti sei associata a questa maratona di lettura. Qualcuno, molto bravo che ha rispettato perfettamenre i tempi delle tappe, ha già finito. Io sono alla tappa 4, ma sarà molto interessante leggerti in merito alle precedenti tappe.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro