Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Fantine

Di più
17/09/2020 09:59 #45709 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Fantine
Finita quasi la prima parte Fantini. Agghiacciante il personaggio Javert. Poco credibile la "carriera" di Jean V JEAN nella veste di sindaco Madeleine, non so perché mi ricorda il Conte di Montecristo due Dumas, salvo che quello era proteso alla vendetta, mentre questo al riscatto attraverso opere caritatevoli. Una controfigura del vescovo Bienvenu.
Romanzo che non mi entusiasma per il momento. Penso sempre più a Zola che conosco bene anche se mi rendo conto che scrivendo dopo Hugo ed aprendo un nuovo genere (il naturalismo, di cui in Italia ne è espressione col verismo nostro Verga) si trovi in "vantaggio" tra noi di questo secolo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2020 10:53 #45715 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Fantine
Al capitolo "processo Champmathieu.
Saputo da Javert che ad Arras si pro cederà contro un povero ladro scambiato per lui stesso, Jean val Jean entra in un enorme conflitto con sé stesso che lo tiene sveglio tutta la notte in una angoscia terribile che Hugo paragona alla notte nel giardino degli Ulivi di Cristo che si chiede se salire sulla croce per la salvezza dell'umanità o scappare e mettersi in salvo?
"Padre allontana da me questo calice amaro"
Così Jean si porta per due lunghi giorni il suo terribile conflitto nel cuore. Denunciarsi come il vero Jean o conservare il suo ruolo di sindaco?
Hugo ci fa partecipi in quelle molte pagine del dramma morale che si svolge dentro quell'uomo che vuole mantenersi onesto.
Hugo non cede davanti al detto giusrificattivo Gesuita "del fine che giustifica i mezzi". Per Jean /Hugo questa è una strada da non percorrere.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/10/2020 20:50 - 04/10/2020 20:52 #46008 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic TAPPA 1 - Fantine
Ho concluso anche io la prima tappa (lo so, sono un po' lento :D).
Ho apprezzato molto i vostri commenti, davvero interessanti.
Io mi limito a evidenziare l'aspetto che più mi è piaciuto di questa parte e che sintetizzerei con la nota espressione "la banalità del male".
Hugo descrive eventi terribili, che sono dolorosi persino per il lettore, come ha detto Alessandra. Ma il suo talento davvero straordinario è di riuscire a spiegare come questi eventi siano il frutto di comportamenti umani del tutto comuni e frequenti. La rigidità di Jarvet, come ha scritto Anna, non l'abbiamo forse incontrata tutti in qualche funzionario pubblico, prima o poi? L'avidità dei Thenardier non è pure un atteggiamento diffuso? Il Male non è il frutto di chissà quale essere disumano, ma per lo più di comportamenti squallidi, ottusi, stupidi.

Ho apprezzato poi moltissimo la critica feroce verso il sistema penale e carcerario vigente al tempo. Anche su questo punto, Hugo mostra come la criminalità sia prevalentemente il frutto di condizionamenti sociali e non di una presunta "malvagità" di determinate persone.
Il diritto penale ha fatto passi da gigante rispetto a quanto Hugo scriveva e i principi da lui sostenuti, a partire dalla funzione riabilitativa della pena, sono stati accolti anche a livello costituzionale. Ma se pensiamo al livello della politica e della società attuale, che spesso augura a (presunti) colpevoli la pena di morte, le torture e, più in generale, concepisce la pena come una forma di retribuzione (male per il male che è stato fatto), si capisce quanto l'opera di Hugo sia attuale.
Personalmente, renderei obbligatoria la lettura de "I miserabili" a chiunque intenda lavorare in politica o nel settore della giustizia.

Ora passo alla seconda parte, che probabilmente finirò tra 5-6 mesi :)
Ultima Modifica 04/10/2020 20:52 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, aleinviaggio, nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/10/2020 12:14 #46012 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Fantine
@ Delvap3
Non sei stato lento, hai letto molto probabilmente pensando a quello che leggevi: il tuo post è interessante e piacevole. Hai quella capacità di sintesi che purtroppo mi manca.
Certo I Miserabili, come ho già avuto occasione di dire non è un romanzo da maratona, se per maratona si intende che qualcuno deve arrivare primo. Sappiamo tutti il significato e l'etimologia della parola "maratona":
la notizia della vittoria o della sconfitta (pensa non mi ricordo più neppure se l'una o l'altra) era da portare in fretta e i chilometri da percorrere erano circa una quarantina. Il maratoneta li ha percorsi di corsa e all'arrivo, ha dato la notizia ed è morto.
Quindi meglio su una maratona, non correre. Io ho corso perché volevo "acchiappare" gli altri, ma ho sbagliato. Sono arrivata alla terza parte e ora ho finalmente capito che correre serve solo a fare un bel polverone.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro