Mercoledì, 05 Novembre 2025

TAPPA 2 - Cosette

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/06/2020 22:51 - 06/06/2020 08:47 #44292 da guidocx84
TAPPA 2 - Cosette è stato creato da guidocx84
Topic dedicato alla discussione della seconda parte de "I miserabili" di Victor Hugo.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 06/06/2020 08:47 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2020 06:27 - 08/07/2020 06:28 #44728 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 2 - Cosette
Sono quasi a metà di questa seconda parte. Devo ammettere che l'iniziale digressione storica di decine di pagine sulla battaglia di Waterloo mi aveva un po' scoraggiata. Anche perché ci si approda emozionatissimi dopo il climax delle ultime pagine della parte precedente. E tuttavia Hugo è maestro nello sconvolgere il lettore e così nelle ultime pagine dedicate a Waterloo nasconde una chicca che non mi aspettavo proprio.

Ora la vicenda di Cosette è in pieno svolgimento. Una parte di me vuole illudersi che le cose per lei possano mettersi meglio che per la madre. L'altra sa bene che Victor è perfettamente in grado di spezzarmi cuoricino, quindi attende diffidente la devastazione... :unsure:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ultima Modifica 08/07/2020 06:28 da aleinviaggio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/07/2020 08:59 #44729 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 2 - Cosette
Credo che per capire meglio la sua opera, i capitoli su Waterloo siano fondamentali, poiché i miserabili vivono i un quadro storico fortemente criticato da Hugo: da un lato un impero bonapartista e tirannico e dall'altro l'incessante lavorìo delle potenze per mettere a tacere la rivoluzione francese.
Tutto ciò raggiunge l'apice con il famoso "merde" di Cambronne. Hugo fu aspramente criticato -da Lamartine in particolare- per aver inserito questa parolaccia. Ma non si piegò e ne spiegò la motivazione nei capitoli successivi.
Buona lettura a tutti!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2020 10:28 #44730 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 2 - Cosette
Anch'io ho trovato abbastanza tosta la parte della descrizione della battaglia, anche se non mi è dispiaciuta affatto. Bellissima la descrizione del "frutteto" e delle conseguenze su di esso della battaglia. Sembra di vederla quella scala interrotta e quell’albero che è cresciuto proprio tra i due tronconi.

Per non parlare della tragica fine dell’assalto decisivo dell'esercito francese lanciato “come un proiettile” che non può più fermarsi.

Forse oggi conoscerò Cosette e chissà perché, ma non ho un buon sentore. Ho come l’impressione che il romanzo sarà all’insegna del “maiunaggioia”. Ma come indole tendo sempre a sperare per il meglio e questo, anche sta volta, sarà il piglio.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2020 11:16 #44733 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 2 - Cosette
Dunque state leggendo il libro senza sapere la storia? Non avete mai visto i film?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/07/2020 14:07 #44736 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 2 - Cosette

Peraltro, il fatto che entrambi i libri mostrino uno spiccato culto per il passato starebbe forse ad attestare che anche Il grande Meaulnes non sia indicato per essere letto da degli adolescenti e che non ci si dovrebbe fermare alle apparenze.

E tu? Quali hai visto? Io ho visto anche la versione con Lino Ventura e per me rimane la più bella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2020 14:38 #44737 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 2 - Cosette
io non ho visto nessuna trasposizione, e ne sono felice. ma poi mi piacerebbe cercare online una produzione di Broadway, visto che amo i musical

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2020 15:05 #44739 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 2 - Cosette

Blache_Francesca ha scritto: E tu? Quali hai visto? Io ho visto anche la versione con Lino Ventura e per me rimane la più bella.

Da bambina ho visto varie volte la miniserie con Gérard Depardieu del 2000, mentre di recente ho visto il film del 2013 con Hugh Jackman. Non credo di averne visti altri, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2020 15:47 #44741 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 2 - Cosette
Ho un vaghissimo ricordo di aver visto la versione di Depardieu. Ma deve essere passato così tanto tempo che non ricordo veramente nulla della trama. E devo dire che la cosa non mi dispiace affatto. In certi casi, ben venga la demenza senile... Curiosamente, però, ricordo che mi piacque molto.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2020 18:36 #44744 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 2 - Cosette
Ma la tappa 2 non doveva iniziare ad agosto?

Che poi con il mio ritmo, col cactus che finisco la prima parte per fine luglio.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro