Mercoledì, 05 Novembre 2025

TAPPA 2 - Cosette

Di più
02/08/2020 11:55 #45079 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 2 - Cosette

VFolgore72 ha scritto: L’inizio della seconda parte “Cosette”, è un po’ rindondante, tanto che sembra ricalcare “Guerra e pace”, parlando di tattiche militari e della guerra tra Wellington e Napoleone.


Vero, anche a me ha ricordato "Guerra e pace"

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2020 16:41 #45087 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 2 - Cosette
È venuto prima I Miserabili, però ;) in anticipo di due-tre anni su Lev Nikolaevič

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2020 17:14 #45090 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 2 - Cosette

aleinviaggio ha scritto: È venuto prima I Miserabili, però ;) in anticipo di due-tre anni su Lev Nikolaevič

Giustissima puntualizzazione, anche se sembra che il russo sia meno pesante, almeno in questo frangente, rispetto al francese.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2020 17:45 #45092 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 2 - Cosette

VFolgore72 ha scritto: anche se sembra che il russo sia meno pesante, almeno in questo frangente, rispetto al francese.


Concordo :whistle:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2020 18:21 #45116 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 2 - Cosette
Ma si può sapere perché caspita Hugo ha divagato, parlando della guerra napoleonica? A quale scopo?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
03/08/2020 20:38 #45122 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 2 - Cosette

Ma si può sapere perché caspita Hugo ha divagato, parlando della guerra napoleonica? A quale scopo?

Ciao. Provo a darti una risposta molto personale.
Credo che il primo punto da considerare sia che oltre ad essere uno scrittore fu anche un politico e come tale I miserabili è anche a parere mio, un romanzo politico ; decise di scrivere l'opera anche in chiave politica.
Il secondo punto è che in Francia tutti parlano di politica. Per tutti, intendo anziani, giovani, giovanissimi, donne e uomini.
Il terzo è da ricollegare (sempre secondo me) al fatto che suo padre fu bonapartista (se non ricordo male generale).
Il quarto punto risiede nel fatto che la battaglia di Waterloo fu uno spartiacque: il prima e il dopo.
Se avesse vinto, Napoleone avrebbe regnato da dittatore, secondo Hugo.
Infine, credo che chi si scagli contro la miseria, lo faccia altrettanto contro la guerra. E quale scrittore può resistere alla sfida di rappresentare un così grande scenario epico?
Personalmente, ho apprezzato moltissimo la sua capacità lirica nei capitoli relativi a Waterloo e non ho potuto non pensare ai morti in battaglia e agli "spettri"dei cavalli e dei soldati che vi si aggirano di notte.
Ovviamente, si tratta di un mio pensiero molto personale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/08/2020 13:30 - 04/08/2020 13:31 #45135 da versailles1789
Risposta da versailles1789 al topic TAPPA 2 - Cosette

VFolgore72 ha scritto: Ma si può sapere perché caspita Hugo ha divagato, parlando della guerra napoleonica? A quale scopo?

Tieni conto che anche ai giorni nostri c'è chi , come me, subisce il fascino del periodo napoleonico. Pensa, quindi, quanto doveva essere forte il richiamo per persone vissute solo un paio di generazioni dopo o anche meno.
Molti , tra i contemporanei di Hugo, avevano combattuto nella Grande Armata e sicuramente si sono ritrovati in alcune descrizioni . Una battaglia napoleonica era una scenario che più o meno tutti riconoscevano, un terreno comune e quindi anche un'intelligente operazione di marketing da parte dell'autore.
Ultima Modifica 04/08/2020 13:31 da versailles1789.
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
04/08/2020 16:32 #45138 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 2 - Cosette

Tieni conto che anche ai giorni nostri c'è chi , come me, subisce il fascino del periodo napoleonico. Pensa, quindi, quanto doveva essere forte il richiamo per persone vissute solo un paio di generazioni dopo o anche meno.
Molti , tra i contemporanei di Hugo, avevano combattuto nella Grande Armata e sicuramente si sono ritrovati in alcune descrizioni . Una battaglia napoleonica era una scenario che più o meno tutti riconoscevano, un terreno comune e quindi anche un'intelligente operazione di marketing da parte dell'autore.

Condivido Versailles1789.
Hai letto recentemente questa battaglia secondo Hugo?
Te lo chiedo perché mi piacerebbe molto commentarla con qualcuno interessato a farlo.
Ho trovato molto interessante il modo in cui la presenta. E se non sbaglio, non corrisponde pienamente al vero.
Ma quando l'introduce con la problematica del fango, devo dire che mi sono sentita molto coinvolta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/08/2020 12:05 #45272 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 2 - Cosette
Leggere di Cosette, mi sovviene Cenerentola. Ma avrà un bel fine?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/08/2020 19:04 #45282 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 2 - Cosette
Ma sto Valjean che è??? Una sorta di Lupin ante-litteram, visto le sue continue evasioni?

Mamma mia, come mi sta appassionando la storia d’amore filiale tra il protagonista e Cosette!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro