Mercoledì, 05 Novembre 2025

TAPPA 2 - Cosette

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/07/2020 22:27 #44869 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic TAPPA 2 - Cosette
Come procede la vostra lettura?? Siete già alla tappa tre? :) Io sono a pagina 450 e devo dire che le ultime cento pagine sono letteralmente volate, la storia mi sta coinvolgendo molto più di prima e finalmente il libro è entrato nel pieno dell'azione. La descrizione della crisi di coscienza di Jean Valjean è stata particolarmente toccante, ma non vedevo l'ora che le cose iniziassero a muoversi un po' :laugh:

Mi sta colpendo molto una cosa: da un lato abbiamo le descrizioni assolutamente realistiche della realtà dell'epoca osservata da diversi punti di vista, storico, sociale ecc. ( talmente realistiche che a volte Hugo si scusa per eventuali inesattezze riscontrabili dal lettore parigino) e dall'altro però una storia assolutamente irrealistica, che a tratti fa proprio sorridere. Jean Valjean è una specie di superuomo fortissimo, intelligentissimo, e votato a Dio e a tutto ciò che è buono con rarissime esitazioni. Come tipologia di personaggio mi ricorda tantissimo il Conte di Montecristo, somiglianza che avevo già notato nella scelta di nascondersi dietro falsa identità e nella ricchezza assoluta, che come per il Conte sembra essere anche uno dei superpoteri di Jean Valjean! Coincidenze? :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2020 22:11 #44881 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 2 - Cosette

Anna96 ha scritto: Jean Valjean è una specie di superuomo fortissimo, intelligentissimo, e votato a Dio e a tutto ciò che è buono con rarissime esitazioni.


In effetti è proprio così :) Anch'io in precedenza avevo segnalato quella scena della mano che agguanta il secchio della bimba definendola alla Superman. Forse sarebbe meglio dire alla Batman, visto l'alone di tenebra che circonda spesso il nostro beniamino...
Non ho letto il Conte di Montecristo, ma penso di aver visto il film, anche se ne ho un ricordo troppo vago per poter notare la similitudine. Tra l'altro ne ho una coppia cartacea e mi sembra che ne potrebbe venire un'altra bella maratona di lettura. O sbaglio? :P

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
21/07/2020 09:50 #44884 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 2 - Cosette

Tra l'altro ne ho una coppia cartacea e mi sembra che ne potrebbe venire un'altra bella maratona di lettura. O sbaglio? :P

Lo rileggerei molto volentieri...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2020 21:25 #44889 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 2 - Cosette
Sono riuscita a trovare una frase fastidiosa :whistle:

La bambola è uno dei più imperiosi bisogni e nel medesimo tempo uno dei più graziosi istinti dell'infanzia femminile. Curare, vestire, adornare, svestire, rivestire, insegnare, sgridare un poco, cullare, vezzeggiare, addormentare, immaginare che qualcosa rappresenti qualcuno: tutto l'avvenire della donna è qui. Sognando e chiacchierando, facendo corredini, cucendo vestitini, giubbetti e camicine, la bambina diventa fanciulla, la fanciulla diventa giovanetta, la giovanetta diventa donna. Il primo bambino segue l'ultima bambola.
Una bambina senza bambola è infelice e assolutamente inconcepibile, quasi quanto una donna senza figli.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2020 21:47 #44891 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 2 - Cosette
Allora ti mettiamo nella squadra di Anna96, tra coloro che rileggono i classici ottocenteschi con occhio femminista a posteriori :laugh: :laugh: :whistle: :pinch:
Scherzi a parte, ovviamente oggi questi ragionamenti sono obsoleti, datati, ingiusti. Ma all'epoca si era di certo ben lontani dai diritti che abbiamo oggi. E persino oggi di strada da fare ce ne rimane ancora molta

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2020 22:24 #44893 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 2 - Cosette

aleinviaggio ha scritto: Allora ti mettiamo nella squadra di Anna96, tra coloro che rileggono i classici ottocenteschi con occhio femminista a posteriori :laugh: :laugh: :whistle: :pinch:

:laugh: già! Era per dire anche qualcosa di negativo ;) potrei citare anche le teorie assurde sulla fisiognomica..
Comunque è interessante vedere quanto gli illuministi fossero tanto tanto avanti su certe cose, anche più di adesso (penso alla posizione di Hugo sulla pena di morte) e invece quando parlano di donne ci cascano proprio tutti.. ne parla Paolo Ercolani in un interessante saggio "Contro le donne"

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio, nautilus, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
21/07/2020 22:36 #44895 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 2 - Cosette

ne parla Paolo Ercolani in un interessante saggio "Contro le donne"

Interessante. Vado a dare un'occhiata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/07/2020 07:10 #44900 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Cosette

Margarethe ha scritto: Sono riuscita a trovare una frase fastidiosa :whistle:

La bambola è uno dei più imperiosi bisogni e nel medesimo tempo uno dei più graziosi istinti dell'infanzia femminile. Curare, vestire, adornare, svestire, rivestire, insegnare, sgridare un poco, cullare, vezzeggiare, addormentare, immaginare che qualcosa rappresenti qualcuno: tutto l'avvenire della donna è qui. Sognando e chiacchierando, facendo corredini, cucendo vestitini, giubbetti e camicine, la bambina diventa fanciulla, la fanciulla diventa giovanetta, la giovanetta diventa donna. Il primo bambino segue l'ultima bambola.
Una bambina senza bambola è infelice e assolutamente inconcepibile, quasi quanto una donna senza figli.

Ti capisco Greta, ho provato anch’io lo stesso fastidio, ma poi ho sorriso pensando all’epoca in cui il libro è stato scritto e ho provato una certa fierezza nel pensare che quello che ha scritto Hugo non vale più per la nostra epoca. Mi è venuta subito in mente mia figlia di tredici anni che non ha mai giocato con le bambole, è una sorta di maschiaccio e si dichiara femminista (belli gli ideali adolescenziali), probabilmente metterebbe al rogo I miserabili.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/07/2020 07:18 #44901 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Cosette
Sono in ritardo sulla lettura ahimè per motivi lavorativi. Sono nella fase in cui Jean Valjean è inseguito da Javert... che ansia! Javert mi fa veramente paura e sto vivendo il terrore del nostro protagonista di essere scovato. Vi segnalo una frase che ho trovato stilisticamente bellissima. Jean Valjean finalmente trova una corda per arrampicarsi sul muro e Hugo scrive “Fanno presto a sbrigarsi all’occorrenza, questi cupi inventori d’espedienti, quando sono alle prese con la fatalità”. Nella mia edizione BUR è a p. 463.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/07/2020 08:30 #44902 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 2 - Cosette

Nautilus ha scritto: Sono in ritardo sulla lettura ahimè per motivi lavorativi. Sono nella fase in cui Jean Valjean è inseguito da Javert... che ansia! Javert mi fa veramente paura e sto vivendo il terrore del nostro protagonista di essere scovato. Vi segnalo una frase che ho trovato stilisticamente bellissima. Jean Valjean finalmente trova una corda per arrampicarsi sul muro e Hugo scrive “Fanno presto a sbrigarsi all’occorrenza, questi cupi inventori d’espedienti, quando sono alle prese con la fatalità”. Nella mia edizione BUR è a p. 463.


Anch'io sono a quel punto! Poco prima di quella frase dice anche:
Si può dire che Jean Valjean avesse la particolarità di portare con sé due bisacce: nell'una aveva i pensieri d'un santo, nell'altra le temibili facoltà di un galeotto. Egli frugava ora nell'una, ora nell'altra, secondo le occasioni.

E più avanti parla del fatto che lui continua ad avere una lotta interiore tra la sua parte onesta e quella criminale (e sarebbe difficile che fosse diversamente dopo quello che ha vissuto) ma che l'amore per Cosetta lo spinge alla virtù. In termini di supereroi sono d'accordo con Mattia, Batman è più adatto :P

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro