Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 5 - Jean Valjean

Di più
15/11/2020 15:13 #46785 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 5 - Jean Valjean
Sempre bello avere una voce critica fuori dal coro @ Graziella. Grazie per il tuo intervento.

Mi piace molto il fatto che si cerchi di ridimensionare chi, comunque, rimane sempre un uomo con tutte le sue contraddizioni. Penso che tutti, ma proprio tutti, abbiamo dei limiti e facciamo degli errori.

Pur non essendo un esperto di letteratura, comunque, rimango dell'idea che Hugo abbia un modo di scrivere tra i più belli che abbia mai esperito e le vada riconosciuta una certa unicità che lo collochi tra i grandi della scrittura.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
15/11/2020 15:22 #46787 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 5 - Jean Valjean

Pur non essendo un esperto di letteratura, comunque, rimango dell'idea che Hugo abbia un modo di scrivere tra i più belli che abbia mai esperito e le vada riconosciuta una certa unicità che lo collochi tra i grandi della scrittura.

Credo, che a rendere particolare la sua scrittura sia il largo uso di aggettivi: questi vengono disposti in un modo unico, secondo me, per cui si ottiene un altissimo livello di scrittura.
Ho avuto il piacere di leggere insieme a Francesca, L'ultimo giorno di un condannato ed è un vero e proprio inno alla vita.
Te lo consiglio: sono sicura che oltre a piacerti, incontrerai una scrittura modernissima. Molto scorrevole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2020 15:35 - 15/11/2020 15:38 #46789 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 5 - Jean Valjean
è molto interessante indagare la biografia degli scrittori. Come dice Graziella abbiamo osannato Hugo in queste pagine per il suo romanzo e per le idee espresse al suo interno (non tutte), per lo stile di scrittura. Non si può fare questo pur essendo critici sulla vita dell'autore? Cioè perché era una banderuola politicamente (almeno sembra da quello che hai scritto) dobbiamo rifiutare le sue opere? Io non credo, perché in tal caso mi ritroverei a dover cestinare tantissimi romanzi e autori che ho amato.

Inoltre un'altra riflessione:

Di quali fatti o azioni meritevoli, oltre ai bla bla Victor Hugo avrebbe compiuto?

Ma non è il lavoro di uno scrittore scrivere? è solo una richiesta di riflessione. Se uno scrittore esprime delle idee che ispirano molti, ma poi non è coerente con esse, che facciamo? La sua opera ha comunque valore? Può vivere da sola, staccata dal suo autore?

Penso che siamo tutti qui per "scoprire la verità", o meglio per comprendere la realtà in tutte le sue sfaccettature.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 15/11/2020 15:38 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2020 19:40 #46800 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 5 - Jean Valjean
Credo, che a rendere particolare la sua scrittura sia il largo uso di aggettivi: questi vengono disposti in un modo unico, secondo me, per cui si ottiene un altissimo livello di scrittura.
Ho avuto il piacere di leggere insieme a Francesca, L'ultimo giorno di un condannato ed è un vero e proprio inno alla vita.
Te lo consiglio: sono sicura che oltre a piacerti, incontrerai una scrittura modernissima. Molto scorrevole. (Post di Francesca)

@ Francesca hai scritto qui sopra:"ho avuto il piacere di leggere insieme a Francesca"Scusa ma Francesca non sei tu? Hai avuto il piacere di leggere assieme a te stessa?:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2020 19:53 #46801 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 5 - Jean Valjean
@ Cara Margarethe, il problema, secondo me non è quello di indagare sulla vita di uno scrittore così tanto per farsi "gli affari degli altri". Ma serve, almeno a me, per farmi un'idea di un personaggio, in questo caso Victor Hugo, che per 1300 pagine ci ha raccontato quanto lui sia buono e caritatevole, esimio filantropo, e lacrimevole uomo commesso di fronte alla miseria altrui.
Bene detto questo io mi permetto, visto che ho speso un mese della mia vita, per leggere questo scrittore, vate assoluto dell'ottocento francese, di andare a vedere, come ho già detto se quello che ha scritto sia un romanzo storico, o se preferisci una storia romanzata, oppure una fantasia letteraria accettabilissima in quanto tale. Io amo abbastanza i romanzi che contengono parti di storia, ma però queste parti non devono essere inventate ma soprattutto l'autore non deve continuamente "incensarsi"per farsi vedere quanto lui è speciale.
Amo molto le biografie alla Stefan Zweigdel quale ammiro molto l'onestà letterale e storica. Grande scrittore indiscusso del novecento.
Ciao, Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2020 19:59 #46802 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 5 - Jean Valjean
@ a Mattia P. io non sono una voce fuori dal coro, io sono dentro al coro, e canto solo da contralto. Non guasta credimi. Tante volte leggiamo un libro importante e non ci soffermiamo, per troppa fretta, perché bisogna correre subito a leggere un altro libro. Io questo lo faccio quando leggo i gialli, o romanzi magari meno importanti. Ma quando ho per le mani quello che chiamano un capolavoro del romanticismo francese, beh, allora mi soffermo a pensare, e cerco di capire cosa ho letto.:) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
15/11/2020 20:11 #46803 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 5 - Jean Valjean

@ Francesca hai scritto qui sopra:"ho avuto il piacere di leggere insieme a Francesca"Scusa ma Francesca non sei tu? Hai avuto il piacere di leggere assieme a te stessa?:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Hai ragione: a Nautilus. Grazie!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2020 20:54 #46877 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 5 - Jean Valjean
[quote="Blache_Francesca"
Te lo consiglio: sono sicura che oltre a piacerti, incontrerai una scrittura modernissima. Molto scorrevole.[/quote]

Grazie Francesca, si lo avevo già incluso tra i libri da leggere.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2020 21:07 #46878 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 5 - Jean Valjean

Margarethe: Non si può fare questo pur essendo critici sulla vita dell'autore? Cioè perché era una banderuola politicamente (almeno sembra da quello che hai scritto) dobbiamo rifiutare le sue opere? Io non credo, perché in tal caso mi ritroverei a dover cestinare tantissimi romanzi e autori che ho amato.

Inoltre un'altra riflessione:

Di quali fatti o azioni meritevoli, oltre ai bla bla Victor Hugo avrebbe compiuto?

Ma non è il lavoro di uno scrittore scrivere? è solo una richiesta di riflessione. Se uno scrittore esprime delle idee che ispirano molti, ma poi non è coerente con esse, che facciamo? La sua opera ha comunque valore? Può vivere da sola, staccata dal suo autore?

Penso che siamo tutti qui per "scoprire la verità", o meglio per comprendere la realtà in tutte le sue sfaccettature.


Perfettamente d'accordo. Vedo lo scrittore come un essere profondamente libere, che deve essere lasciato libero di poterci stupire come piu gli piace. Se lo chiudessimo nel ruolo di guida politica o morale penso che perderebbe gran parte del suo fascino e della sua creatività.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Graziella, davpal3, nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2020 21:55 #46884 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 5 - Jean Valjean

Graziella ha scritto: @ a Mattia P. io non sono una voce fuori dal coro, io sono dentro al coro, e canto solo da contralto. Non guasta credimi. Tante volte leggiamo un libro importante e non ci soffermiamo, per troppa fretta, perché bisogna correre subito a leggere un altro libro. Io questo lo faccio quando leggo i gialli, o romanzi magari meno importanti. Ma quando ho per le mani quello che chiamano un capolavoro del romanticismo francese, beh, allora mi soffermo a pensare, e cerco di capire cosa ho letto.:) :) :) :) :) :) :) :) :) :)


Io invece sono un basso e mi piace tanto il canto corale! :)

Scherzi a parte, parole sante Graziella. Purtroppo a volte il tempo e tiranno e quindi benvengano questi spazi in cui grazie a contributi come il tuo si può fare almeno qualcosina...

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro