Martedì, 04 Novembre 2025

I misteri di Udolpho - Discussione

Di più
29/11/2015 15:51 #21123 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic I misteri di Udolpho - Discussione

pierbusa ha scritto:

Novel67 ha scritto: Con questo però non voglio dire che Udolpho sia un libro per bambini. Anzi, per certi versi mi ha ricordato addirittura un romanzo decisamente per adulti, ossia Justine, del marchese de Sade.


Mamma mia Lorenzo!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Il tuo accostamento tra "Udolpho" e "Justine" mi è sembrato così azzardato che non ho potuto fare a meno di rifletterci e per quanto poco mi convinca mi pare un ottimo argomento da sfoggiare la prossima volta che mi capiterà di parlare del libro dell Radcliffe con qualcuno solo per il gusto di stupire l'interlocutore. :P :P :P


Sì, in effetti l'accostamento sembrerebbe molto azzardato, per non dire improbabile. E invece è certamente meno campato in aria di quanto ... io stesso credessi :huh: .

Ho dato un'occhiata in internet e ho scoperto annotazioni interessanti. Non solo De Sade apprezzava il romanzo gotico in genere, ma ci sono citazioni sadiane relative proprio alla lettura de I Misteri di Udolpho. Come se non bastasse, esistono saggi e articoli in quantità che pongono in relazione l'opera della Radcliffe e quella di De Sade. Ne cito due, i cui titoli mi paiono già estremamente esemplificativi:

CLERY, E.J. "Ann Radcliffe and D.A.F. de Sade: Thoughts on Heroinism".
ABDULATIEF, S. "Of Pain or Pleasure: The Construction of Women as Sado-Masochistic Subjects in Radcliffe’s The Mysteries of Udolpho".

Avevo inoltre già citato il saggio introduttivo all'edizione BUR di Udolpho. Ora, ribadisco di averlo compreso solo a grandi linee. Però lì si poneva in relazione l'opera della Radcliffe con gli eventi della Rivoluzione francese, in particolare col periodo di Robespierre e del Terrore. E' la stessa relazione che esiste con l'opera di De Sade.

Sintetizzando: la deriva violenta e anarchica dell'evento rivoluzionario creò non solo una destabilizzazione politica, ma anche il caos sociale. Nei confronti di questo evento, l'individuo passò da uno stato iniziale di entusiasmo ed esaltazione all'incertezza, e infine alla paura. Questo sentimento di paura - unito all'uso (o anche solo alla minaccia) della forza - venne alimentato anche dai governi successivi per ristabilire l'ordine. E fu questo stesso sentimento che fornì da un lato ispirazione ad un certo tipo di letteratura, decretandone dall'altro il successo.

Resta comunque - a mio avviso - una differenza fondamentale tra Radcliffe e De Sade. Ann Radcliffe pensa infatti positivo: Emily, con la sua condotta virtuosa, supera i pericoli e la paura e si conquista la felicità; De Sade, invece, è profondamente pessimista: Justine, proprio per la sua condotta ingenua e ostinatamente virtuosa, finisce per essere una facile preda, e non può che soccombere di fronte alla malvagità e al vizio imperanti.

Insomma, Pier: se mai ti capiterà di parlare di Udolpho, citando anche De Sade credo farai un figurone ... ;)

PS: in un altro articolo si parlava di influenze de I misteri di Udolpho non solo su De Sade e Jane Austen (e questo già lo sapevamo), ma anche su Charlotte Bronte (Jane Eyre) , Emily Bronte (Cime tempestose), Mary Shelley (Frankenstein), Henry James (Giro di vite e Ritratto di signora) e Wilkie Collins. E noi che pensavamo fosse un romanzetto ... :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
29/11/2015 17:41 - 29/11/2015 17:42 #21124 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic I misteri di Udolpho - Discussione
Quindi non solo non sarebbe una tesi "azzardata" ma ci sono anche tante "pezze d'appoggio"!!! :woohoo:

In effetti, ripensandoci, non è che poi sia così faticoso riuscire a leggere e pensare alla storia di Emily in senso sado-masochistico. Basta mettere le giuste luci e intregrarla con qualche descrizione "licenziosa". :laugh:

Interessante, molto interessante Lorenzo. Grazie! ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 29/11/2015 17:42 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/03/2016 09:36 #23111 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic I misteri di Udolpho - Discussione
Qualche sera fa ho visto un pezzo del film "Becoming Jane", che suppongo essere una biografia più o meno fedele alla vita di Jane Austen. A un certo punto lei riesce a ottenere un incontro con Ann Radcliffe, in cui viene fuori l´importanza di questa autrice per essere stata una delle prime ad emergere come scrittrice e guadagnando come tale, con tutte le relative conseguenze (scalpore, imbarazzo per il marito di avere una moglie così). Insomma, sembra un personaggio interessante!ovviamente si fa riferimento anche a Udolpho e di come nella sua opera ha cercato di mettere le emozioni che mancavano nella sua vita..

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/03/2016 10:25 #23120 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic I misteri di Udolpho - Discussione

bibbagood ha scritto: Qualche sera fa ho visto un pezzo del film "Becoming Jane", che suppongo essere una biografia più o meno fedele alla vita di Jane Austen.


Ho letto che non è molto fedele alla realtà come film però non so a proposito della Radcliffe ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/04/2016 02:21 #24126 da mstesym
Risposta da mstesym al topic I misteri di Udolpho - Discussione
Sto leggendo l'abbazia di Northanger e mi sono imbattuta nel sesto capitolo... La protagonista ed una sua amica dialogano appunto su questo romanzo e ho pensato di condividervi l'estratto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/04/2016 05:43 #24127 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic I misteri di Udolpho - Discussione
A questo punto ero curioso anche di leggere le pagina successiva con la lista dei libri :-D comunque bello. Contaminazioni a non finire! Divertente! Grazie per lo spunto. Anche loro maratonete dunque :-D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/04/2016 06:16 #24129 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I misteri di Udolpho - Discussione
L'idea della maratona è nata proprio dalla curiosità suscitatami dal libro della Austen ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/04/2016 15:38 #24134 da mstesym
Risposta da mstesym al topic I misteri di Udolpho - Discussione

Claudia1221 ha scritto: L'idea della maratona è nata proprio dalla curiosità suscitatami dal libro della Austen ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi ricordo :) ma non avendo mai letto questo libro è stato proprio simpatico lo scambio di battute

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro