Sabato, 06 Settembre 2025

I misteri di Udolpho - Discussione

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
09/11/2015 13:37 #20547 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I misteri di Udolpho - Discussione
Io ho appena finito il libro di questo mese e oggi ho ripreso Udolpho. Sono al capitolo 6 ed è già cambiato tantissimo :-) proseguo la lettura e poi vado a recuperare gli spoiler che per ora sto saltando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/11/2015 15:50 #20556 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic I misteri di Udolpho - Discussione

Sono quasi alla fine, ebbene anche se mi sembra di cantarmela e suonarmela da sola :silly:


Hai ragione, Stesy :lol: , ma io sono solo all'inizio del terzo libro (cap. 3), e come Claudia mi vedo costretto per ora a "ignorare" i tuoi spoiler e commenti. Tu però non ti preoccupare: prima o poi li leggeremo e li commenteremo ... ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2015 07:21 #20585 da mstesym
Risposta da mstesym al topic I misteri di Udolpho - Discussione
Ci crederete mai, nonostante la stanchezza...nonostante le 48 ore no stop, beh io ieri sera se non finivo Udolpho probabilmente non sarei andata a dormire, ed è stato proprio cosi...che bel libro e ogni tassello è andato al suo posto...aspetterò i vostri commenti cosi sarà più piacevole commentare :laugh:

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2015 08:42 #20586 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic I misteri di Udolpho - Discussione
Complimenti, Stesy: l'hai divorato, questo castello! :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2015 08:53 #20587 da mstesym
Risposta da mstesym al topic I misteri di Udolpho - Discussione

Complimenti, Stesy: l'hai divorato, questo castello! :)

Beh, i misteri mi piacciono...e devo al più presto risolverli e questo castello ne è ben fitto :lol:

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2015 13:21 #20593 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic I misteri di Udolpho - Discussione
Leggendo l'introduzione a Frankestein di Mary Shelley mi sono imbattuta in queste frasi sulla Radcliffe:
"[...]Walter Scott disse: <E' una terrorista, una sovrana nell'effeto del terrore, leggere Ann Radcliffe è come drogarsi>. A lui non dispiaceva affatto, anzi, era un farmaco benedetto nei momenti di pena e di languore quel genere di droga; Ann Radcliffe aveva semplicemente trasportato a vette di perfezione tale effetto. E come lui dovevano pensare in tanti, vista la popolarità della medesima signora, e la popolarità del genere, in cui le donne eccellevano, e tra tutte, ripeto, lei, Ann Radcliffe, maestra suprema nell'arte di gelare il sangue."
:)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2015 15:08 #20601 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic I misteri di Udolpho - Discussione

Leggendo l'introduzione a Frankestein di Mary Shelley mi sono imbattuta in queste frasi sulla Radcliffe:
"[...]Walter Scott disse: <E' una terrorista, una sovrana nell'effeto del terrore, leggere Ann Radcliffe è come drogarsi>. A lui non dispiaceva affatto, anzi, era un farmaco benedetto nei momenti di pena e di languore quel genere di droga; Ann Radcliffe aveva semplicemente trasportato a vette di perfezione tale effetto. E come lui dovevano pensare in tanti, vista la popolarità della medesima signora, e la popolarità del genere, in cui le donne eccellevano, e tra tutte, ripeto, lei, Ann Radcliffe, maestra suprema nell'arte di gelare il sangue."
:)


Beh, io ho letto Frankenstein non molto tempo fa, e dunque potrei fare un confronto tra le due opere. Non so se l'espressione "gelare il sangue" è corretta, ma quanto a suspence non c'è paragone: Radcliffe batte Shelley 3-0! :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
10/11/2015 23:43 #20606 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I misteri di Udolpho - Discussione
Ho appena finito di leggere il terzo libro e mi accingo a iniziare il quarto, così tra i due mi fermo un attimo per lasciare le mie impressioni. Questo libro Lo trovò più lento rispetto ai precedenti, con un ritmo altalenante che in alcuni capitoli sfiora la noia per poi riprendersi alla grande nel capitolo successivo. Gli ultimi 3 capitoli stravolgono un po' tutto, facendo così tornare alta l'attenzione. Molti misteri si k stati risolti, molto alti richiedono ancora un po' di tempo per essere svelati, la curiosità è molta. Non posso mettere spoiler poiché Tapatalk non me lo consente così appena sarò al PC scriverò qualche commento più completo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
12/11/2015 14:54 #20663 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I misteri di Udolpho - Discussione
Superato lo scoglio del terzo libro finalmente la situazione si movimenta nuovamente. Mi pace molto l'utilizzo che la Radcliffe fa della musica come strumento per creare suspence, un mezzo che al contempo spaventa i protagonisti ma li affascina lasciandoli nel dubbio cioè questa musica è una cosa positiva o negativa? Strumento che ancora oggi vediamo nel film dell'orrore, quando partono quelle musiche infantili e dolci viene la pelle d'oca... ( vedi profondo rosso di Dario Argento). Avete notato inoltre che come personaggi maschili c'è una mancanza di figure prettamente positive? Io non ho trovato una sola figura Maschile che mi piaccia... Per quanto riguarda quelle femminili, posso dire che per me la zia si è ripresa alla grande, pugno di ferro che ho apprezzato! Per non parlare del ruolo che ha lasciato ai poveri Italiani!
Comunque procedo nella mia lettura, mi manca ancora un po' per la fine ma posso dire che la curiosità è nuovamente aumentata.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
12/11/2015 15:14 #20665 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic I misteri di Udolpho - Discussione

Superato lo scoglio del terzo libro finalmente la situazione si movimenta nuovamente. Mi pace molto l'utilizzo che la Radcliffe fa della musica come strumento per creare suspence, un mezzo che al contempo spaventa i protagonisti ma li affascina lasciandoli nel dubbio cioè questa musica è una cosa positiva o negativa? Strumento che ancora oggi vediamo nel film dell'orrore, quando partono quelle musiche infantili e dolci viene la pelle d'oca... ( vedi profondo rosso di Dario Argento). Avete notato inoltre che come personaggi maschili c'è una mancanza di figure prettamente positive? Io non ho trovato una sola figura Maschile che mi piaccia... Per quanto riguarda quelle femminili, posso dire che per me la zia si è ripresa alla grande, pugno di ferro che ho apprezzato! Per non parlare del ruolo che ha lasciato ai poveri Italiani!
Comunque procedo nella mia lettura, mi manca ancora un po' per la fine ma posso dire che la curiosità è nuovamente aumentata.


Io ho finito il libro. :P :P :P

Non farò spoiler...tranquilli! :P

Dunque....Claudia secondo me l'uso della musica che fa la Radcliffe in questo libro non ha nulla a che vedee con l'uso cinematografico nei thriller. In Udolpho la musica è citata come elemento ambientale (si sentono suoni provenire da destra e manca) o come fattore di rilassamento o consolazione. Non ho mai percepito la musica come "colonna sonora" del libro insomma.

Il libro non è proprio un campione di ritmo...molto ripetitivo in certi casi, molto prolisso in altri l'incedere della storia è sempre scandito con un ritmo molto poco "moderno". Non dimentichiamo che il libro è stato concepito nel finire del 1700, quando probabilmente il gusto letterario era molto più "barocco" di quello moderno.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv